Collegando due sezioni pre in serie, e soprattutto un potenziometro con qualche anno sulle spalle, il segnale si degrada. Certo, l'udibilità del fenomeno, che è oggettivo, è comunque soggettiva, e dipende dalle apparecchiature.
Ricordo con orrore la sezione pre e controllo toni della plancia del Philips CD10, che montai sulla mia Ford Capri.. La prima cosa che feci fu escluderla, montando un potenziometro di buona qualità, sull'uscita linea che il CD10 aveva, affiancata all'uscita cuffia. E c'era una bella differenza.
Però, vado contro corrente sulla scelta, e suggerisco l'ingresso aux per due ragioni pratiche:
- La prima, l'avete menzionata. La radio che deve rimanere attiva per ottenere comandi al volante e retro camera, è la Pioneer, anche durante l'ascolto delle cassette.
- La seconda è che, se si ha in idea di espandere l'impianto a garanzia scaduta, tanto vale sperimentare la soluzione più economica, per poi decidere il da farsi. Inoltre, confido nel fatto che il Naka abbia una sezione pre di gran lunga migliore della plancia per il CD10..

Finchè non ci sarà il resto dell'impianto a suonare (nell'ordine di importanza: amplificazione, insonorizzazione, altoparlanti) credo che la differenza sia pressochè di ordine pratico.

Sempre supposizione è, naturalmente.
Ciao!
