Midwoofer fuori asse per 2 vie?

Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#41

Messaggio da zeussa01 »

stereomaxdb ha scritto:Strano !! , tagli in attivo ? , e il woofer a quanto lo tagli in low pass ?
Taglio tutto in attivo..
Il woofer Morel non sono riuscito proprio a farlo suonare in free air (il medio non viene fuori), per il tweeter, forse anche per colpa dell'ampli, sotto i 4K diventa molto duro...
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13143
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#42

Messaggio da ozama »

Il tweeter così duro anche se tagliato in alto, forse è questione di orientamento.. Magari hai una riflessione o un problema di diffrazione.
Oppure dovresti smorzare un po' il taglio con una equalizzazione parametrica [ERRORE!!!] del canale relativo.
Potresti anche provare a spostarlo. O banalmente ad invertirlo di fase e riallinearne il livello.. i filtri sono simmetrici tra pa e pb?
Come è montato? Rivolto verso di te, in predisposiziine, orientato verso il parabrezza? Verso il centro dell'abitacolo?
Cambia molto.
Chiaro che se cambi il tweeter, cambiano la dispersione e la risposta in asse e fuori asse e puoi migliorare o peggiorare la situazione. Ma la posizione purtroppo è fondamentale.
Sul woofer, sono contento che hai risolto. Adesso è questione di provare componenti che ti piacciono di più.
Solo, non ho capito: sono troppo asciutti e spariscono le medie? Le due cose in genere sono all'opposto.. ma forse ho capito male io, che mi sono appena alzato.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#43

Messaggio da zeussa01 »

Oggi ho risolto il problema dei woofer che suonavano un po' asciutti, praticamente avevo invertito il positivo con il negativo lavoravano in controfase, i RES hanno il morsetto piccolo per il positivo e grande per il negativo... Comunque ora è un'altra cosa :)

Anche il tweeter sembra andare molto meglio, credo che gran parte del problema fosse dovuto ad un buco sulle medie frequenze... ora il suono sembra molto più amalgamato, certo c'è da smanettarci un po' per trovare il giusto setup...
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13143
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#44

Messaggio da ozama »

Ottimo. :yes:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#45

Messaggio da AlexCNC »

zeussa01 ha scritto:Oggi ho risolto il problema dei woofer che suonavano un po' asciutti, praticamente avevo invertito il positivo con il negativo lavoravano in controfase, i RES hanno il morsetto piccolo per il positivo e grande per il negativo... Comunque ora è un'altra cosa :)

Anche il tweeter sembra andare molto meglio, credo che gran parte del problema fosse dovuto ad un buco sulle medie frequenze... ora il suono sembra molto più amalgamato, certo c'è da smanettarci un po' per trovare il giusto setup...
Sei passato da una situazione dove non sapevi con esattezza quanti e quali componenti cambiare, ad una dove hai bisogno per lo più di rifinire la taratura.
Mi sembra una bella conquista! :yes:
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#46

Messaggio da zeussa01 »

Direi che mi sono schiarito le idee, il Morel sarà pure un ottimo componente ma va messo in condizioni giuste.

Voglio provare ugualmente a fare andare i woofer con l'Impact, secondo voi se collego i tweeter al DMX c'è il rischio che li rompa?
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#47

Messaggio da AlexCNC »

Se adeguatamente settato, nessun ampli rompe nessun trasduttore!
Sul tweeter soprattutto, fa più danni una regolazione fatta male piuttosto che un ampli troppo generoso, se anche li piloti con un ampli che eroga metà della potenza nominale, ma regoli il livello in maniera che alzando il volume vada in clipping, li fotti ugualmente.
Nel tuo caso mi pare che il taglio scelto non sia un problema, quindi fai attenzione al livello e vai tranquillo.
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#48

Messaggio da zeussa01 »

Ok, grazie.
A questo punto voglio fare ancora una prova, bai passare il processore e fare andare gli AP con il passivo, mi devo assicurare che il crossover attivo non vada ad inficiare troppo sul suono, parlo della conversione del segnale (analogico-digitale), non tanto per il CD che è collegato in ottico, ma per la radio che passando per l'Inet subisce un doppio passaggio...
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#49

Messaggio da AlexCNC »

zeussa01 ha scritto:Ok, grazie.
A questo punto voglio fare ancora una prova, bai passare il processore e fare andare gli AP con il passivo, mi devo assicurare che il crossover attivo non vada ad inficiare troppo sul suono, parlo della conversione del segnale (analogico-digitale), non tanto per il CD che è collegato in ottico, ma per la radio che passando per l'Inet subisce un doppio passaggio...
Ascoltare i cd facendo a meno della flessibilità del dsp e della (probabilmente) migliore qualità del suo convertitore rispetto a quello della sorgente mi sembra già un peccato, ma l' idea che questo sacrificio avvenga solo per cercare di non alterare il segnale dalla radio è una scelta che non comprendo proprio... :hmm:
Parliamo di un segnale che quando va bene ha 40db di gamma dinamica e poco più di 20db di separazione stereo.
Non credo proprio che sia il passaggio nel convertitore a comprometterlo!
Se passando in digitale attraverso il dsp noti maggiore differenza tra radio e cd, non è tanto per un peggioramento del segnale della radio, ma è dovuto alla maggiore accuratezza nella riproduzione del cd, che incrementa il contrasto e le differenze tra i due segnali.
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#50

Messaggio da zeussa01 »

Il problema della radio forse passa in secondo piano, la prova la vorrei fare per togliermi alcuni dubbi che mi assillano, nel senso un kit del genere (parlo del RES) lo avevo montato sulla mia vecchia Opel Astra, tutto in passivo, ed andava divinamente, ovvero mi appagava appieno (che poi in fondo è quello che conta).

Tornando ai woofer, tra una cosa e l'altra, avevo dimenticato che, pur avendoli in cantina da una decina di anni, sono nuovi e quindi necessitano di rodaggio. Difatti, da quando li ho montati, migliorano di giorno in giorno... :)

Attualmente ho settato l'MT23 a 3.2 k - 12db, mentre il woofer a 63hz - 12db/2.8 k - 12db, al momento sembrano andare bene...
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#51

Messaggio da maverix »

Che differenze noti tra il 180fvh e gli altri 2 che hai provato? Lo chiedo perché possiedo anche io i 180fvh con enorme soddisfazione.
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#52

Messaggio da zeussa01 »

maverix ha scritto:Che differenze noti tra il 180fvh e gli altri 2 che hai provato? Lo chiedo perché possiedo anche io i 180fvh con enorme soddisfazione.
Ciao, nel mio caso, con woofer in predisposizione e molto in basso, il 180 fvh non andava male ma il 170 vrko, forse perché ha l'ogiva, rende molto di più sulle medie frequenze ed in fuori asse.
Mentre il Morel in free air proprio non suonava.
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#53

Messaggio da AlexCNC »

zeussa01 ha scritto:Il problema della radio forse passa in secondo piano, la prova la vorrei fare per togliermi alcuni dubbi che mi assillano, nel senso un kit del genere (parlo del RES) lo avevo montato sulla mia vecchia Opel Astra, tutto in passivo, ed andava divinamente, ovvero mi appagava appieno (che poi in fondo è quello che conta).
...Messa così la cosa ha molto più senso! ;)
zeussa01 ha scritto:Tornando ai woofer, tra una cosa e l'altra, avevo dimenticato che, pur avendoli in cantina da una decina di anni, sono nuovi e quindi necessitano di rodaggio. Difatti, da quando li ho montati, migliorano di giorno in giorno... :)

Attualmente ho settato l'MT23 a 3.2 k - 12db, mentre il woofer a 63hz - 12db/2.8 k - 12db, al momento sembrano andare bene...
Oggi vogliono farci credere che c'è un'app per fare ogni cosa, e per farla più velocemente, ma ci sono cose che vengono solo col tempo, e la stabilizzazione dei trasduttori è sicuramente una di quelle!
Direi di rimandare il confronto con i ricordi dell' Astra a quando la resa dei woofer si sarà stabilizzata.
Tieni presente inoltre, che a meno che non si tratti di altoparlanti di tipo "pro", con sospensioni rigide e escursioni limitate, le basse temperature con cui avrai a che fare da ora ai prossimi mesi, danno origine a grosse differenze in gamma bassa e mediobassa, tra quando il woofer inizia a suonare e quando è sciolto giunto a temperatura possono passare anche bei quarti d'ora a volume sostenuto, così come noterai differenze importanti tra questo periodo e quello estivo, quando l' auto parcheggiata al sole cuoce gli altoparlanti a 60°C!
...e non solo gli altoparlanti... X_X
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#54

Messaggio da zeussa01 »

Tanto per procedere con le prove, oggi ho invertito gli ampli, Impact su woofer e Genesis su tweeter, come pensavo il suono è diventato più caldo ed avvolgente con un basso più rotondo.
Sicuramente il Genesis, pur avendo una buona media, asciugava troppo il suono, considerato che non ho il sub.
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#55

Messaggio da AlexCNC »

...Vedo che stai recuperando in fretta quegli "anni sabbatici"!
Bene, così si fa! :yes:
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#56

Messaggio da zeussa01 »

Si, finalmente riesco a srotolare la "matassa", piano piano le cose sembrano tornare al posto giusto.. :)

Proseguendo con gli ascolti, la sensazione di maggiore corposità che da l'Impact è sempre maggiore così come sembra che i tweeter, per assurdo, vadano meglio con il Genesis.. più dettaglio... più raffinati forse..
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#57

Messaggio da AlexCNC »

zeussa01 ha scritto:Si, finalmente riesco a srotolare la "matassa", piano piano le cose sembrano tornare al posto giusto.. :)

Proseguendo con gli ascolti, la sensazione di maggiore corposità che da l'Impact è sempre maggiore così come sembra che i tweeter, per assurdo, vadano meglio con il Genesis.. più dettaglio... più raffinati forse..
Non conoscendo direttamente i componenti in questione, non so dirti esattamente quale possa essere il motivo di tali differenze, certo è che i due ampli sono di categorie nettamente diverse, e al confronto mi aspetterei una resa più fedele, dettagliata e controllata da parte del Genesis, pertanto, anche senza valori in mano e senza averli ascoltati, direi che non mi sorprende il fatto che trovi il Genesis più dettagliato e controllato dell' impact, e credo che questa lacuna dell' impact ti torni utile per arrotondare un po' le basse del woofer.
Che i tweeter possano contare su un ampli più preciso, forse ti consente di abbassare leggermente l'incrocio senza farli soffrire, se è valida l' ipotesi di un minore controllo da parte dell' impact, probabilmente le alte che il woofer emette sono meno chiare di come potrebbero, quindi cederne un po' di più al tweeter magari aiuta...
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
zeussa01
Coassiale
Messaggi: 94
Iscritto il: 22 ago 2013, 14:36
Località: Torino

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#58

Messaggio da zeussa01 »

Per il momento, causa lavoro e condizioni meteo avverse, non sono riuscito a fare ulteriori prove quindi tutto come prima. Approfitto per far sciogliere un pò il woofer, spero di provare al più presto il cross passivo.... :)
Autoradio Alpine IVA 505
Processore Alpine PXA-701
Genesis DMX - woofer RES 170 VRKO
Impact HC 75.2 - Tweeter Morel MT23
Avatar utente
AlexCNC
Subwoofer
Messaggi: 304
Iscritto il: 19 lug 2017, 23:01

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#59

Messaggio da AlexCNC »

zeussa01 ha scritto:Per il momento, causa lavoro e condizioni meteo avverse, non sono riuscito a fare ulteriori prove quindi tutto come prima. Approfitto per far sciogliere un pò il woofer, spero di provare al più presto il cross passivo.... :)
...il meteo avverso...
Io che quest' estate per il gran caldo ho dato lo stop alle lavorazioni, con l' intenzione di riprendere in mano i rimanenti dettagli in questo periodo, sto pagando lo scotto delle prime giornate fredde che non consentono di tenere aperti i finestrini, proprio in questi giorni che ho messo mano alla vertoresina in auto!!! :no: :no: :no:
Almeno le tue prove non puzzano!
A meno che con quel Genesis non arrostisci i tweeter... :D :D :D
Sorgente originale digitale
Audison Bit One
LRX 2.250 su Ciare CW 255
Steg Q-mos 75.4 su ESB DM-8.50 + ESB 8000/3
Hertz EP4 su centrale e posteriori Phonocar 02310
Steg Q-Mos 310.2 a ponte su Audiotop Nemesis 15.4
Batt. AGM 100Ah + 2 Cap 1F + Batt. 60Ah
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7719
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?

#60

Messaggio da niko »

zeussa01 ha scritto:Si, finalmente riesco a srotolare la "matassa", piano piano le cose sembrano tornare al posto giusto.. :)

Proseguendo con gli ascolti, la sensazione di maggiore corposità che da l'Impact è sempre maggiore così come sembra che i tweeter, per assurdo, vadano meglio con il Genesis.. più dettaglio... più raffinati forse..
Nono, non è assurdo che i tw vadano meglio con il Genesis dmx....di ben altra categoria e resa rispetto all' HC :)
......GAME OVER......
Rispondi

Torna a “Woofer”