La Hyundai I30 di Andrea

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#41

Messaggio da arburro »

Alessio Giomi ha scritto:
arburro ha scritto:Grazie per i complimenti, dalle foto non si vede ma la parte del pannello di copertura che è adiacente al paraurti , per capirsi, ha un gioco di un paio di centimetri.
Dovrebbe essere sufficiente per farlo lavorare liberamente.
Se non lo fosse, una volta ascoltato, faro delle modifiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Via... Bisogna trovarsi un giorno...... Son curioso...
Appena è ascoltabile volentieri! Capiti mai a Livorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13194
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#42

Messaggio da ozama »

Intanto: OTTIMO LAVORO! :yes:
Poi, per la taratura del DSP, io, che non avevo alcuna esperienza, mi sono comportato come se avessi a che fare con filtri comuni.
Prima un taglio simile a quello consigliato dal costruttore degli altoparlanti (se hai un kit e ne hai rimosso il crossover per biamplificare, puoi tenere quello originale come TRACCIA).
Poi ho impostato le distanze dei singoli altoparlanti dal punto di ascolto, come consigliato dal manuale del DSP, DOPO ATTENTA LETTURA DELLO STESSO.
Successivamente, ho cercato di capire dov'erano i problemi, sperimentando sui tagli e con l'equalizzatore (cercando di non esagerare con le correzioni, sfruttando il mouse per spostare di frequenza le campane in tempo reale, per verificare le risonanze delle porte e del baule).
Le ultime correzioni, con il ritardo fine operabile sui singoli altoparlanti.
Per affinare la scena, dopo aver salvato su file diverse configurazioni per poterle caricare e confrontare, ho continuato con i ritardi, lievi modifiche sui tagli e locali correzioni.
Ho provato anche configurazioni opposte o poco convenzionali, per capire dove sono i problemi. Concludendo che anche se in linea di massima più i tweeters lavorano sulle medie, più è alta la scena, questo non è sempre vero. Dipende dalla posizione degli altoparlanti e da problemi locali di riflessione/rifrazione. Soprattutto se sono sotto le griglie originali, in posizione obbligata.
Il tuo software dovrebbe essere molto simile, se non pressochè identico al mio, salvo per il numero dei canali e delle funzioni specifiche (ad esempio, le regolazioni di sensibilità di ingresso e di livello in uscita, da me sono tutte software: niente potenziometri). Quindi penso che potremo "darci una mano" in questo senso! :sbav:
Per le impostazioni di ingresso e deequalizzazione della sorgente (io uso quella di serie ed è un'operazione necessaria), ho usato il disco test fornito con l'apparecchio (in versione file waw, scaricato dal sito del Costruttore, data la mia sorgente "mechless"). Unitamente alla procedura guidata, veramente semplice ed efficace.
Per la regolazione del tutto, ho sperimentato con i miei dischi test e alcuni files gentilmente concessimi da Alex83 :D
Tieni presente che i ritardi temporali, oltre che sulla scena, influenzano la timbrica, dato che cambiano le fasi relative tra gli altoparlanti. E anche i filtri operati con l'equalizzatore, cambiano la fase.
Quindi è normale che alcune correzioni debbano essere riviste dopo aver modificato i ritardi. Finanche stravolte.. :D Quindi, prima di operare una equalizzazione sulla pendenza di un filtro, magari prova con il ritardo fine.
Chiaro che serve un minimo di conoscenza sul principio di funzionamento di un crossover, per lavorare bene. Oltre a conoscere almeno la risposta in frequenza (anche fuori asse) e la FS degli altoparlanti. :hmm:
Buon lavoro e buon divertimento! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#43

Messaggio da arburro »

Grazie dei complimenti e dei consigli/suggerimenti.
Appena avrò montato tutto inizierò a deequalizare impostare i tagli e ritardi e vediamo cosa ne esce.
Grazie per il momento .
Oggi ho blindato le portiere!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#44

Messaggio da arburro »

IMG_7540.JPG
IMG_7534.JPG
IMG_7542.JPG
IMG_7536.JPG

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#45

Messaggio da arburro »

IMG_7742.JPG

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#46

Messaggio da arburro »

IMG_7765.JPG
IMG_7765.JPG (51.64 KiB) Visto 2373 volte
Questi i prodotti e attrezzatura usata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#47

Messaggio da arburro »

La latta è antisilicone usato dai carrozzieri per sgrassare prima della verniciatura, usato da me per pulire le porte.
La bomboletta è un antipietrisco industriale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#48

Messaggio da IW2LSO »

Che c...o avere la porta col pannello che si rimuove, lasciando tutto libero! Io mi sono disintegrato mani e polsi per fare la inso!
Che materiale hai usato?
Sembra l' Alubutyl?
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#49

Messaggio da maverix »

Lavoro davvero notevole, complimenti! Ma sono l'unico che ha il terrore di eliminare la ruota di scorta.?
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#50

Messaggio da arburro »

IW2LSO ha scritto:Che c...o avere la porta col pannello che si rimuove, lasciando tutto libero! Io mi sono disintegrato mani e polsi per fare la inso!
Che materiale hai usato?
Sembra l' Alubutyl?
Si bravo proprio quello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#51

Messaggio da arburro »

maverix ha scritto:Lavoro davvero notevole, complimenti! Ma sono l'unico che ha il terrore di eliminare la ruota di scorta.?
ImmagineImmagine tranquillo è il terrore di molti, te lo dico con certezza lavoro in una concessionaria. Io ho fatto questo ragionamento:
La ruota di scorta è fondamentale se si va in viaggio ma se la di usa per lo più tragitto casa lavoro allora non è così fondamentale.
Il giorno che faccio un viaggio la carico in bauliera, poi la mia auto è coperta da 5 anni di garanzia con carro attrezzi gratuito, in emergenza utilizzo il sevizio!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#52

Messaggio da maverix »

Eh ci avevo pensato pure io.. ma quando viaggio in baule ho le valigie! :D

E poi se la tolgo, con la mia fortuna buco dopo 1 giorno
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13194
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#53

Messaggio da ozama »

Ah ah ah! Io non ce l'ho ne sulla Punto ne sulla Panda.. Ho i kit di gonfiaggio. :)
Ma siccome sono " Natural Power", ovvero a metano, avendo le bombole montate sotto la macchina, non hanno proprio il vano! -.-
Quindi sono abituato.. ^^
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#54

Messaggio da Alessio Giomi »

arburro ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
arburro ha scritto:Grazie per i complimenti, dalle foto non si vede ma la parte del pannello di copertura che è adiacente al paraurti , per capirsi, ha un gioco di un paio di centimetri.
Dovrebbe essere sufficiente per farlo lavorare liberamente.
Se non lo fosse, una volta ascoltato, faro delle modifiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Via... Bisogna trovarsi un giorno...... Son curioso...
Appena è ascoltabile volentieri! Capiti mai a Livorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono stato venerdi sabato ed oggi.... :D
Mio figlio aveva un torneo di Basket :)

Comunque son 40' di macchina.... si puo fare un giorno :yes:
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#55

Messaggio da arburro »

Alessio Giomi ha scritto:
arburro ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Via... Bisogna trovarsi un giorno...... Son curioso...
Appena è ascoltabile volentieri! Capiti mai a Livorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono stato venerdi sabato ed oggi.... :D
Mio figlio aveva un torneo di Basket :)

Comunque son 40' di macchina.... si puo fare un giorno :yes:
Bene, una volta pronta facciamo un ascolto insieme magari mi dai un tuo giudizio!
I magari ascolto la tua!! Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#56

Messaggio da arburro »

ozama ha scritto:Ah ah ah! Io non ce l'ho ne sulla Punto ne sulla Panda.. Ho i kit di gonfiaggio. :)
Ma siccome sono " Natural Power", ovvero a metano, avendo le bombole montate sotto la macchina, non hanno proprio il vano! -.-
Quindi sono abituato.. ^^
Se guardiamo le mie statistiche, è 44 anni che guido e non ho mai bucato.
Stai a vedere domani è!ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#57

Messaggio da Alessio Giomi »

arburro ha scritto:
Alessio ha scritto: Appena è ascoltabile volentieri! Capiti mai a Livorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono stato venerdi sabato ed oggi.... :D
Mio figlio aveva un torneo di Basket :)

Comunque son 40' di macchina.... si puo fare un giorno :yes:
Bene, una volta pronta facciamo un ascolto insieme magari mi dai un tuo giudizio!
I magari ascolto la tua!! Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/quote]
Sarà meglio.... ancora sta a "0" ad ascolti
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#58

Messaggio da arburro »

Oggi costruzione dei supporti tweeter


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#59

Messaggio da arburro »

IMG_7766.JPG
IMG_7766.JPG (65.59 KiB) Visto 2340 volte
Questi i materiali - attrezzatura necessaria per la creazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
arburro
Subwoofer
Messaggi: 183
Iscritto il: 6 ott 2012, 10:18

Re: La Hyundai I30 di Andrea

#60

Messaggio da arburro »

Non ho voluto utilizzare i supporti originali
IMG_7792.JPG
IMG_7792.JPG (52.38 KiB) Visto 2323 volte
Ne ordinati originali altri ma senza tweeter e ho iniziato a lavorare su questi
IMG_7560.JPG
IMG_7560.JPG (49.27 KiB) Visto 2323 volte
IMG_7561.JPG
IMG_7561.JPG (54.72 KiB) Visto 2323 volte
IMG_7724.JPG
IMG_7724.JPG (39.78 KiB) Visto 2323 volte
Ho usato un tubo in PVC per creare la struttura portante e dare l'inclinazione giusta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”