Pagina 19 di 29
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 5 ott 2013, 21:30
da suonohificar
Questa mi sembra buona Gigi...cosa hai fatto ? Se ti va spiegaci nel dettaglio

La risposta in alto può essere : un pò il banco di misura se non è calibrato perfettamente (1-2db) ( il mic no perchè mi pare che hai il microfono calibrato giusto?) il resto...penso purtroppo sia dovuto al tweeter...
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 5 ott 2013, 21:32
da oldscool68
e bravo gigi...

piano piano, cominci a farla suonare come vuoi tu eh?

COMPLIMENTI

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 0:15
da gigi856
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 7:58
da suonohificar
Non escludere anche il tweeter proprio ad avere questa caratteristica...dovresti provare a fare una RTA ad un altro tweeter (es. Ls29neo) per vedere che succede , quella definizione mancante sulle altissime un orecchio fino te la sgama subito

...cmq rinnovo i complimenti per il risultato raggiunto

stai andando molto bene
Come fai a misurare la fase al punto di ascolto?
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 9:35
da gigi856
probabile anche siano i tweeter... ( dopo controllo il grafico fornito con i tweeter visto che essendo la versione S hanno il grafico della risposta) ...
la fase vedo se è corretta nel punto di incrocio... se nel punto di incrocio vedo che si crea un buco allora i due altoparlanti non sono in fase... se si colma il vuoto allora sono in fase... ...
grazie suono... ora vado a sfornare altre RTA

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 11:29
da niko
Bene, ascolta come vanno le diverse tarature così ti fai una casistica....prova a far calare la risposta di 8-10-db fra 200-10000-hz, il tw non è male....ha un calo di 5-6-db per ottava, a me che piace il tw dolce, lo preferisco rispetto a un tw in salita che in ascolto può diventare fastidioso....cmq per indagare meglio dovresti fare con Arta una risposta all'impulso del tw in asse, forse che è in calo perché fa meno riflessioni rispetto alle altre frequenze....
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 13:18
da gigi856
rIsposta all impulso

non so come si fa

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 13:31
da niko
gigi856 ha scritto:rIsposta all impulso

non so come si fa

Per fare i tempi di volo non lanci e registri l'impulso con Arta ? Questo impulso si taglia sempre su Arta con i Marker per tagliare e togliere le riflessioni, e poi si trasforma in risposta....così hai una cosiddetta risposta semianecoica senza riflessioni. Cmq si mette troppa carne al fuoco, per adesso vai bene con le Rta, e poi per la carne al fuoco lo specialista delle grigliate è Old.....

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 14:01
da oldscool68
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 14:02
da gigi856
in base a cosa si usano i marker?
ho regolato un po' di cose ma non mi piace.. .. devo riequalizzare un po tutto..
una domanda... se per esempio sul medio destro devo girara la fase di 90° anche sul medio sinistro è lo stesso o può cambiare?
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 15:03
da niko
Fra dx e sx puoi fare tutto diverso fra cross e pendenze, l'importante che poi le risposte dx sx siano simili. I Marker si mettono all'inizio e alla fine dell'impulso prima della prima riflessione, si può spiegare meglio con qualche esempio....ma sono senza PC.
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 16:51
da suonohificar
Io lo imparai tempo addietro qui :
http://www.claudionegro.com/ita/sw/swac ... gated.html
Ma anche sul manuale di ARTA c'è spiegato , purtroppo in inglese...
http://www.artalabs.hr/download/ARTA-user-manual.pdf
Sempre su ARTA qualcosa di generico utile:
http://sasachess.altervista.org/setup-a ... ione-arta/
https://sites.google.com/site/frostespe ... nformation
http://www.soundhobby.com/measurementsystem.htm
Il concetto è semplice , basta capire 2 passi fondamentali : il taglio dell'impulso in realzione all'ambiente , e interpretazione della relativa misusa

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 17:22
da gigi856
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 17:30
da gigi856
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 17:32
da suonohificar
Ottimo !
Controlla bene il generatore di rumore stereo che sia affidabile...se no , io uso questo , è garantito al limone
http://www.claudionegro.com/download/pinknoise.zip
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 19:16
da gigi856
con arta, per misurare la fase , come si fa???

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 21:44
da Emanuele_lc
Non riesco a visualizzare la risposta del tweeter come l'hai postata Gigi ma non trarre conclusioni affrettate! Come fai a dire che è proprio la risposta del tweeter?? Dovresti confrontare il grafico in anecoica...se nn misuri l'impulso nn puoi escludere riflessioni maledette ed assorbimenti poco controllati...prova a misurarlo nearfield in asse montato dopodiché allontanati fino a vederne il comportamento...
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 6 ott 2013, 22:00
da gigi856
Domani metto anche il grafico allegato ai tweeter .. Se non ho sbagliato a "decifrare" sono i tweeter con una risposta calante all estremo... Domani faccio altre prove..

Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 7 ott 2013, 0:25
da gigi856
Re: Grande punto Gigi...
Inviato: 7 ott 2013, 11:56
da suonohificar
gigi856 ha scritto:con arta, per misurare la fase , come si fa???

Lo trovi sempre sul manuale di ARTA