Re: "Impiantino" Ford Fiesta V
Inviato: 13 feb 2022, 13:02
Anche io sono pro crimpatura, ma facendo l'elettricista di mestiere era scontato.
Una volta crimpato per bene con la giusta pinza il cavo la stagnatura è inutile, senza contare che aggiunge resistenza di contatto e soprattutto su un capicorda da 35mmq ti ci serve il cannello
Si trovano ormai a buonissimo prezzo pinze per puntalini, fast on, e capicorda fino al 300mmq (tipo la mia pagata 40 euro, per questa cifra mai mi sognerei di schiacciare alla bell' e meglio e stagnare un cavo dove passano 70/80 Ampere)
Detto ciò un buon cavo in rame ofc e si vive felici.
Più che altro avrei un occhio di riguardo alla sezione ed eviterei quelli in alluminio placcato...
Non dimentichiamoci che un cavo (specie quelli di segnale) ha capacità ed induttanze parassite, che possono modificare in maniera anche sostanziale l'interfacciamento tra sorgente ed ampli (da qui le differenze) chiaro è però che in un impianto tarato ad orecchio con altoparlanti nelle predisposizioni ed in un ambiente assorbente/riflessivo come l'auto ste differenze le noti solo su impianti MESSI A PUNTO.
Una volta crimpato per bene con la giusta pinza il cavo la stagnatura è inutile, senza contare che aggiunge resistenza di contatto e soprattutto su un capicorda da 35mmq ti ci serve il cannello

Si trovano ormai a buonissimo prezzo pinze per puntalini, fast on, e capicorda fino al 300mmq (tipo la mia pagata 40 euro, per questa cifra mai mi sognerei di schiacciare alla bell' e meglio e stagnare un cavo dove passano 70/80 Ampere)
Detto ciò un buon cavo in rame ofc e si vive felici.
Più che altro avrei un occhio di riguardo alla sezione ed eviterei quelli in alluminio placcato...
Non dimentichiamoci che un cavo (specie quelli di segnale) ha capacità ed induttanze parassite, che possono modificare in maniera anche sostanziale l'interfacciamento tra sorgente ed ampli (da qui le differenze) chiaro è però che in un impianto tarato ad orecchio con altoparlanti nelle predisposizioni ed in un ambiente assorbente/riflessivo come l'auto ste differenze le noti solo su impianti MESSI A PUNTO.