Pagina 19 di 53

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 3 lug 2018, 19:38
da Alessio Giomi
max1974 ha scritto:Già fatto!!!
Confrontando le foto dello Studio bianco di margna91 con quelle dello Z50S2II, si vede che sono diversi.
Non so rispetto allo Studio nero.

Questo lo Z50S2II.
Studio bianco o nero cambia solo il colore.

Sti Zapco non ci chiappo piu nulla..
Se prendi lo Z50 liscio addirittura è un 4 canali BTL....

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 3 lug 2018, 21:07
da max1974
Perdona l'ignoranza, ma che significa BTL?

E poi Z50 liscio a 4 canali che significa che è un 25x4?

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 3 lug 2018, 23:10
da ozama
"BTL" significa che è configurato a ponte. Nello specifico, si tratta di un amplificatore senza il survoltore, dove gli stadi finali lavorano a tensione di batteria. Quindi vengono fatti lavorare in "BTL", ovvero "a ponte", per poter ottenere circa 15/18 W RMS con i 14.4 V disponibili in auto, a motore avviato.
In pratica, circa la potenza di una sorgente dichiarata con la solita fantasia "4x25/40/50"..
Ciao! :)

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 7:34
da max1974
Grazie ozama, preciso e preparato come sempre. :yes:

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 7:39
da Alessio Giomi
max1974 ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma che significa BTL?

E poi Z50 liscio a 4 canali che significa che è un 25x4?
È un 12,5x4 a 4ohm e 18x4 a 2 ohm.


Ma ne hai acquistato unon3 giorni fa? Sei Max974 su un altro forum?

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 7:41
da max1974
Alessio Giomi ha scritto:
max1974 ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma che significa BTL?

E poi Z50 liscio a 4 canali che significa che è un 25x4?
È un 12,5x4 a 4ohm e 18x4 a 2 ohm.


Ma ne hai acquistato unon3 giorni fa? Sei Max974 su un altro forum?
Yes

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 15:22
da Alessio Giomi
max1974 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
max1974 ha scritto:Perdona l'ignoranza, ma che significa BTL?

E poi Z50 liscio a 4 canali che significa che è un 25x4?
È un 12,5x4 a 4ohm e 18x4 a 2 ohm.


Ma ne hai acquistato unon3 giorni fa? Sei Max974 su un altro forum?
Yes
Nella tua catena secondo me non ci sta.... è come amplificare i tw (o dove lo metterai) con le uscite dell’autoradio....
Magari provalo ma secondo me lo cassi subito....

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 18:17
da max1974
Alessio Giomi ha scritto: Nella tua catena secondo me non ci sta.... è come amplificare i tw (o dove lo metterai) con le uscite dell’autoradio....
Magari provalo ma secondo me lo cassi subito....

Dici? Sei così pessimista?

Io per ora lo sto utilizzando su tutto il fronte con il filtro passivo del kit (per il momento non ho la sorgente che mi permette di filtrare il 2 vie in attivo).
È una connessione tanto per verificarne il funzionamento ma non mi pare affatto male.

Poi, è chiaro, io sono sordo!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 4 lug 2018, 22:23
da Alessio Giomi
max1974 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: Nella tua catena secondo me non ci sta.... è come amplificare i tw (o dove lo metterai) con le uscite dell’autoradio....
Magari provalo ma secondo me lo cassi subito....

Dici? Sei così pessimista?

Io per ora lo sto utilizzando su tutto il fronte con il filtro passivo del kit (per il momento non ho la sorgente che mi permette di filtrare il 2 vie in attivo).
È una connessione tanto per verificarne il funzionamento ma non mi pare affatto male.

Poi, è chiaro, io sono sordo!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
No no, tu provalo comunque, peró se hai la possibilità spostalo e paragonalo agli zapco non BTL che hai.... io l’ho avuto ma non l’ho mai messo sotto torchio... solo provato in garage con una coppia di altoparlanti home della panasonic e un cross over “di fortuna”.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 5 lug 2018, 0:30
da max1974
Se, come scritto da ozama, è vero che i BTL non hanno il survoltore, allora questo non è un BTL.
C'è il trasformatore, i condensatori da 50V dopo il ponte raddrizzatore e l'SG3525.
E a casa mia SG3525 vuol dire alimentatore switching.

Comunque ora quando lo smonto per il recap lo analizzo per bene e misuro la tensione dopo il ponte.
In ogni caso, così a prima vista, la struttura dello stadio di alimentazione somiglia tanto a quella dello Z100 e dello Z150.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 5 lug 2018, 0:59
da ozama
Ma intatti, mi pare che parlando delle varie sigle degli Zapco, che confondono un po' le idee, fosse emerso che "addirittura uno dei VARI 50" fosse un 4 canali BTL. Non che IL 50 fosse BTL.. :yes:
Poi, be, la struttura dell'alimentazione, anche senza conoscere la sigla del generatore della frequenza, basta vedere il trasformatore, i diodi ed i condensatori, che si capisce subito se si ha a che fare con un survoltore. ^^ Almeno, se uno ha le basi di elettronica. :hmm:
Ciao! :)

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 5 lug 2018, 7:39
da max1974
E lo confermo!!!
Visto che mi avete fatto venire il dubbio, ho misurato la tensione dopo il ponte raddrizzatore: 38,9V.

Quindi non c'è dubbio che sia survoltato. :yes:

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 12:05
da Alessio Giomi
Qua facciamo confusione: tu mi hai detto di aver acquistato uno Zapco Z50

Lo Z50 é questo:
image.jpeg
image.jpeg (39.33 KiB) Visto 1879 volte
image.jpeg
Mentre lo Z50S2II é altra cosa.....
Dove ho sbagliato?

Qua un altro Z50 "masturbato" credo....
image.jpeg
image.jpeg (69.13 KiB) Visto 1879 volte
EDITO PER NON PROLUNGARE L'off-topic

TROVATO L'INGHIPPO:
Io avevo capito che oltre allo Z50S2II tu avessi acquistato anche uno Z50 "LISCIO"
Infatti l'insersione di quello che hai acquistato tu dice Z50 ed io non ho fatto caso alla foto ^^

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 12:31
da ozama
Che infatti usa i soliti power pak che si trovano/trovavano in molte sorgenti "4x25/30/40/50.." Gli integratoni multi piedi (uno per canale) che contengono praticamente un amplificatore stereo completo ognuno, che poi viene usato appunto "a ponte" e diviene un canale solo, di potenza più che doppia della teorica ottenibile dai 12V su 4 ohm.
Ma vedo degli operazionali e un sacco di reti resistive.. Aveva un crossover elettronico a bordo?
Ciao! :)

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 12:37
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Che infatti usa i soliti power pak che si trovano/trovavano in molte sorgenti "4x25/30/40/50.." Gli integratoni multi piedi (uno per canale) che contengono praticamente un amplificatore stereo completo ognuno, che poi viene usato appunto "a ponte" e diviene un canale solo, di potenza più che doppia della teorica ottenibile dai 12V su 4 ohm.
Ma vedo degli operazionali e un sacco di reti resistive.. Aveva un crossover elettronico a bordo?
Ciao! :)
Che io ricordi no..... Ricordo solo che quando ho visto i connettori a molla sono rabbrividito :prrrr:

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 14:44
da ozama
Tutti hanno qualche pecora nera in famiglia.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Comunque, all'epoca erano diffusi.
Io avevo una coppia di ampli Alpine che li sfoggiavano:
42D98CBC-46DF-4E67-A064-3260DA0B5FCA.jpeg
E questo il survoltore l'aveva.. E funzionava anche in bridge.
Suono abbastanza asciutto e di buona qualità. Credo facesse una 40ina di W RMS per canale, in stereo.
Mai usato in mono.
Ciao! :)

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 15:10
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Tutti hanno qualche pecora nera in famiglia.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Comunque, all'epoca erano diffusi.
Io avevo una coppia di ampli Alpine che li sfoggiavano:
42D98CBC-46DF-4E67-A064-3260DA0B5FCA.jpeg
E questo il survoltore l'aveva.. E funzionava anche in bridge.
Suono abbastanza asciutto e di buona qualità. Credo facesse una 40ina di W RMS per canale, in stereo.
Mai usato in mono.
Ciao! :)
Bisogna vedere anche la sezione che accettano.... nello zapco mi ricordo che dovetti spellare il 2,5 mmq

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 7 lug 2018, 21:16
da max1974
OK Alessio, allora l'inghippo è chiarito.
Effettivamente l'annuncio parlava di Z50. Poi anche io in qualche post precedente ho scritto Z50 ma l'ho fatto solo per abbreviare la scrittura. Non pensavo che avrei creato tutta questa confusione :)

Comunque oggi ho iniziato il recap. Ho trovato una sorpresa che descriverò nella discussione che ho aperto di là.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 12 lug 2018, 19:35
da max1974
Dopo il recap dello Z150S2II, l'ho montato in macchina per provarlo e metterlo un po' sotto torchio.

Non avendo ancora né la sorgente né un DSP idonei per il 2 vie + sub tutto attivo, l'ho messo sul fronte al posto dello Z100 a pilotare il kit 2 vie tagliato dal crossover passivo.

Devo dire che non se la cava affatto male per essere un piccoletto. C'è dinamica, ci sono i bassi (anche escludendo il sub), ci sono i dettagli e l'ascolto non affatica.

Sono molto soddisfatto. Non vedo l'ora di cambiare sorgente e montarlo definitivamente.

Ora però qualche giorno di prova poi tornerà al suo posto lo Z100 in attesa di nuovi acquisti.

Re: Volkswagen Passat 2010

Inviato: 10 set 2018, 0:04
da max1974
Ciao a tutti, è un po' che non aggiorno perché non ci sono novità. L'unico aggiornamento è che lo Z100 è tornato al suo posto e lo Z50S2-II è dormiente in attesa della nuova sorgente che mi permetterà di fare il taglio attivo e la biamplificazione del fronte.

Ma lo scopo di questo post è un altro: raccontare una disavventura che mi è accaduta oggi, al momento di ripartire per rientrare dalle vacanze.
Sono andato a mettere in moto e ho scoperto che la batteria era morta. La batteria in questione è una FAAM da 80 Ah 720 A.

Non trovando nessun altro nei paraggi mi sono rivolto a una coppia di turisti francesi (che avevano un'auto a noleggio) per chiedere di farmi collegare con i cavi. Ho sfoderato il mio francese madrelingua :hahahah: :hahahah: :hahahah: e sono riuscito a comunicare con loro. Dopo l'iniziale reticenza, il signore ha acconsentito e sono riuscito a mettere in moto.
Mi sono fatto i 400 km che mi separavano da casa senza mai spegnere il motore facendo sosta in autogrill a turno e sono riuscito a tornare a casa. Una volta a casa ho misurato la batteria e constatato che era a 10,2 V, quindi con un elemento in corto. Visto che ne avevo un'altra identica in casa (quella della Corolla rottamata lo scorso autunno) ho pensato di montare quella ma quando l'ho misurata era a 6,8 V.
Entrambe le batterie sono di febbraio 2016. Non mi era mai successo che una batteria mi durasse così poco. Pareri?