Pagina 18 di 20

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 8 mar 2022, 17:34
da The_Bis
Rieccomi...

Allora dopo quasi 1 anno di attesa, di lavori e di esperimenti, sono vicino a concludere l'installazione per lo meno del nuovo "doppiofondo della Goffa".

Ho iniziato pensando di procedere con calma perchè volevo fare le cose per bene, poi il progetto ha preso diverse derive e si è più volte trasformato in altre cose... Da qui i tempi lunghissimi di realizzazione e i continui ritardi nel conlcudere i lavori...

L'idea iniziale è stata mantenuta ma ovviamente mano a mano che si presentava la possibilità di accedere a qualcosa di migliore o di sfruttare meglio lo spazio per l'installazione ho preferito non perdere l'occasione.

L'unica cosa su cui (pur avendo già tutto in casa) sono stato GRANITICO è la possibilità di sostituzione degli AP. Voglio prima sentir suonare tutto per bene con la nuova amplificazione e il nuovo SUB e poi SICURAMENTE procederò con sostituire gli altoparlanti come da progetto.

Prima di andare avanti, qualcuno arrivasse ora a leggere, faccio un riassuntino delle puntate precedenti senza farvi rispulciare tutto il thread:
Ok rimessoci in pari con le poche cose che avevo fatto vedere finora ripartiamo a bomba (cerco di rispettare l’ordine cronologico).
Resinatura vano ruota di scorta, un calvario ed una dose di sostanze chimiche respirate a causa del calore estivo e del processo di catalizzazione super veloce che ho avuto gli svarioni per due giorni.
A bocce ferme misurato il volume e sono più di 50Lt la sola vasca senza la sovrastruttura così come era stata concepita nel progettino 3D.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 8 mar 2022, 17:38
da Nostromo
GRAN LAVORO STEFANO... GRAN LAVORO!!!

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 8 mar 2022, 17:52
da The_Bis
Nostromo ha scritto: 8 mar 2022, 17:38 GRAN LAVORO STEFANO... GRAN LAVORO!!!
Macchè Gran Lavoro!!! Gran intossicata...

Lo avevo raccontato in precedenza ma lo ripeto, intossicata fatta in due visto che praticamente ha Resinato Andrea (@Nostromo ) nel suo garage che ha gentilmente messo a disposizione insieme alla sua competenza per fare questo lavoro (era Luglio 2021). A luglio 2021 il garage era indispensabile per lavorare all'ombra... Adesso il garage sarebbe indispensabile per lavorare al caldo e/o almeno di sera visto che alle 6 è buio...

Per cui in due faine siamo partiti tranquilli e beati senza mascherina a versare ettolitri di resina dentro il bagagliaio senza pensare che quando ha inziato a catalizzare sembrava di stare in una camera a gas :D :D :D :D

Un altro dei motivi che hanno determinato il ritardo nei lavori è che purtroppo, non avendo un garage vero e proprio ma solo uno spazio all'esterno, devo lavorare di giorno (quindi solo nel weekend) e/o ovviamente quando la donna mi lascia il guinzaglio un po' allentato.

Non avete idea di quanto sogno un garage/laboratorio ben equipaggiato per fare i miei giochini...

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 8 mar 2022, 18:03
da Nostromo
The_Bis ha scritto: 8 mar 2022, 17:52
Non avete idea di quanto sogno un garage/laboratorio ben equipaggiato per fare i miei giochini...
TESTONE... sai che il garage e tutti i materiali/attrezzi a casa mia sono a disposizione... abiti a 5 minuti da me!!!

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 11:51
da The_Bis
Ok si procede con l’inizio delle lavorazioni in legno (rigorosamente multistrato di Betulla).
In prima battuta volevo chiedere l’aiuto di @rs250v che avendo CNC e moooolte più skill di me poteva farmi una lavorazione egregia, ma c’erano talmente tante varibili ed incognite che non sapendo esattamente come tutto poi si sarebbe integrato REALMENTE con la macchina e quindi non potendo dargli misure precise il rischio era di dover rifare le cose più volte.

Per cui, anche come sfida personale, ho deciso di provare a fare tutte le lavorazioni a manina con i mezzi a mia disposizione e dosi sconfinate di pazienza.

D’altronde siamo costantemente inondati di video su youtube di gente che in 5 minuti fa lavori spettacolari… Vuoi che io non ci possa riuscire??? Mannaggia a me!!!!!

Adesso che ho “finito” l’unica cosa che posso dire è che se avete intenzione di fare un lavoro simile il consiglio spassionato che posso darvi è….
N O N F A T E L O !!! D; D; D;

Ma veniamo al dunque, preparate le tavole si comincia con la Fresa ad immersione a disegnare la struttura a strati da 15mm che deve costituire il castello (volutamente intercambiabile) che secondo il progetto dovrà ospitare due diffusori da 10”.
Nello specifico uno Attivo ed uno Passivo che devono lavorare nel volume ricavato che poi dovrà essere accordato e sistemato per rendere al meglio. Non escludo che sarà necessario ridurre il litraggio perchè 50lt sono davvero tanti.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 12:49
da The_Bis
Si procede poi alla creazione del piano principale che farà da giunzione tra la vasca in vetroresina, il piano dove verranno montate le elettroniche e il castello che ospita gli AP del SUB.

Mano a mano che andavo avanti con la lavorazione mi sono accorto che con un unico blocco “monolitico” dove collegare tutto, sarebbe diventato impossibile inserire il sub all’interno del vano ruota di scorta per cui (come ahimè avevo fortunatamente sospettato) piccola variazione in corsa…

Ho deciso di dividere il piano in due parti, un profilo che rimane fisso ancorato al telaio, e un pezzo che si inserisce all’interno di questo profilo che di fatto diventa il coperchio del SUB su cui poi montare la struttura che regge i due AP.

In questo modo la superficie per le elettroniche rimane la stessa, solo che ovviamente sono due pannelli separati.

Questo naturalmente non semplifica le cose perché tutto deve essere alla stessa altezza, le tolleranze non possono essere calcolate male perché sennò le elettroniche che verranno ancorate sia su uno che sull’altro pezzo o stanno storte o non centrano i fori oppure sono sottoposte a stress meccanici non voluti.

Per cui alla luce di questa necessaria variazione del progetto, oltre ad una considerevole dose di eresie, ho proseguito come segue.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 13:04
da mark3004
Hai smontato l'armadio di camera per farci il pannello del sub? XD XD
Bel lavoro dai!! :yes:

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 13:07
da The_Bis
Bene, si prosegue con la predisposizione del telaio AP del SUB in modo che si integri correttamente con il rivisto piano di carico e che rispetti le forme del bagagliaio.

Anche questo aspetto in fase di design e progettazione al cad naturalmente non era emerso. Tutta la parte posteriore del piano segue una curva molto ampia che ho dovuto trasferire su tutti i vari strati della struttura in legno.
Struttura che volutamente deve essere rimovibile ed assemblabile con tutte Viti rigorosamente METRICHE.

Non voglio autofilettanti o farmi problemi di alcun tipo se devo aprire e chiudere il SUB 200 volte per fare il giusto setup.
Come non voglio dover rimane condizionato alla scelta di cono da 10” più radiatore passivo.

Per cui, partendo dal telaio conosciuto, basta ricostruire la parte superiore e scegliere di alloggiare un 12” reflex, o fare una cassa chiusa o altre N mila combinazioni.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 13:26
da The_Bis
mark3004 ha scritto: 9 mar 2022, 13:04 Hai smontato l'armadio di camera per farci il pannello del sub? XD XD
Bel lavoro dai!! :yes:
Per gli Anglofoni si chiama CarPly.

E' la normale finitura di quel tipo di multistrato di Betulla.

Si trova con facilità ed è universalmente riconosciuto come la migliore alternativa al MDF.

Tranne per i materiali TECNICI costruiti a posta per l'audio, sfido chiunque a trovare di meglio.

;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 9 mar 2022, 18:28
da rs250v
The_Bis ha scritto: 9 mar 2022, 13:26 E' la normale finitura di quel tipo di multistrato di Betulla.
Yes
c'è sia finitura liscia che ruvida da varie grammature
è una pellicola fenolica
;)

OT
mi è arrivato del multistrato Estone, al posto del russo che non arriverà piu penso, e la pellicola è decisamente di qualita migliore
;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 13:17
da Alessio Giomi
Foto già viste altrove….ma forse ti conosco?? XD

Bel lavoro ragazzo!! Mani d’oro!

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 14:35
da The_Bis
Alessio Giomi ha scritto: 10 mar 2022, 13:17 Foto già viste altrove….ma forse ti conosco?? XD

Bel lavoro ragazzo!! Mani d’oro!
Può essere in effetti che mi sia scappata qualche fotina su whatsapp 😁

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 16:22
da Armando Proietti
Bella Ste.
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
Veramente un ottimo lavoro.
Bello esteticamente non so come si integra sulla Golf ma visto sul banco è veramente bello.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 20:02
da ozama
Si, avevamo già visto gli spoiler! :D
Sta venendo davvero un gran bel lavoro eh.. :love:
Ho visto che sei anche ben attrezzato per lavorare il legno “fai da te”. Quel bel profilo tondo perfetto, con il seghetto alternativo normale e la traccia disegnata, è davvero difficile. ^^
Io mi sono sempre fatto tutti gli anelli così. T_T
Buon lavoro e aspettiamo il resto! :D

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 20:23
da The_Bis
Grazie, ma una parte importante del upgrade l'ha fatta la fresa.

64€ blackfriday ed è una svolta!

Poi devo dire che un altro bel salto lo fa il legno... Sembrerà una cazzata ma si lavora molto meglio di altri. Purtroppo il costo è lievitato negli ultimi 6 mesi ma dubito tornerei a lavorare con Okumè o MDF come fatto in passato.

Ho tante altre foto da mostrare, considerate che quello che si ê visto finora ci porta ad Agosto 2021 XD

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 10 mar 2022, 23:26
da ozama
Appunto! -.-
Posta! :arr:

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 mar 2022, 22:38
da The_Bis
Rieccomi...

Scusate ma ho avuto un po' da fare e nn sono riuscito a prendermi del tempo per andare avanti con la cronistoria...

Allora eravamo alle parti di legno che compongono il nuovo pianale bene o male finite... Si procede con l'assemblaggio tutto con colla PU...

A lavoro finito una spruzzatina di nero per le parti che poi non verranno rivestite.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 mar 2022, 22:51
da The_Bis
Si passa a montare inserti filettati e "ragni" per fissare il tutto rigorosamente con viti Metriche. Voglio poter montare e smontare tutto un numero imprecisato di volte...

Sicuramente per far funzionare il SUB in modo impeccabile ci sarà da rimaneggiare più volte e la cosa non è esattamente compatibile con viti autofilettanti piantate direttamente nel legno...

Vediamo il risultato...

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 mar 2022, 22:59
da The_Bis
Finito e testato il primo pezzo si passa a moquettare!!!

E con questo si arriva alla fine di Agosto...

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 mar 2022, 23:03
da Armando Proietti
👍🏻👍🏻👍🏻