Impianto vintage su auto vintage

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#301

Messaggio da Cristesi »

Vi capisco io nonostante sia imbranato m impunto sulle cose e mi piace risolvere le cose anche xchè grazie a voi ho imparato tante piccole cose poi però mi scoraggio e perdo la pazienza anch'io immagino quindi voi ero già contento che il Kenwood si accendeva nel mio piccolo.

PS
Ma non è che i bianchi e i grigi siano i woofer? Torno alla carica

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#302

Messaggio da Alessio Giomi »

CaXXo!!!!! non siamo indovini!!!!!
Dimmi un giorno che ci troviamo!!!!!
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#303

Messaggio da Cristesi »

Alessio Giomi ha scritto:CaXXo!!!!! non siamo indovini!!!!!
Dimmi un giorno che ci troviamo!!!!!
Così si monta anche il caricatore?ImmagineImmagineImmagine Io libero il sab pomeriggio o domenica

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#304

Messaggio da Alessio Giomi »

Ti faccio sapere per sabato pomeriggio...... se mia moglie lavora sono libero... sennò mi tocca il mare T_T
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#305

Messaggio da Cristesi »

Alessio Giomi ha scritto:Ti faccio sapere per sabato pomeriggio...... se mia moglie lavora sono libero... sennò mi tocca il mare T_T
Meglio il mare daiImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Impianto vintage su auto vintage

#306

Messaggio da Dude »

Cristesi ha scritto: 9 giu 2019, 10:14 Ma non è che i bianchi e i grigi siano i woofer?
E secondo te cosa intendevo io nel mio ultimo post, con questa domanda, che riporto qui sotto?
Dude ha scritto: 8 giu 2019, 23:10 E a questo punto sarei anche curioso di sapere se davvero sono gli altoparlanti a cruscotto, a suonare, e non invece magari proprio quelli in portiera.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#307

Messaggio da Cristesi »

Dude ha scritto:
Cristesi ha scritto: 9 giu 2019, 10:14 Ma non è che i bianchi e i grigi siano i woofer?
E secondo te cosa intendevo io nel mio ultimo post, con questa domanda, che riporto qui sotto?
Dude ha scritto: 8 giu 2019, 23:10 E a questo punto sarei anche curioso di sapere se davvero sono gli altoparlanti a cruscotto, a suonare, e non invece magari proprio quelli in portiera.
Ho fatto un po' di prove invertendo vari fili che manco ricordo e suonano tutti gli altoparlanti tranne il sinistro a portiera. Cmq ho ritrovato il connettore tagliato dell' Alpine e i fili rispettavano tutti i colori.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Impianto vintage su auto vintage

#308

Messaggio da Dude »

Di conseguenza, appare chiaro che buona parte delle situazioni che hai riportato erano *quanto meno* poco attendibili, da cui consegue naturalmente tutta la difficoltà a risolvere.

A questo punto direi che resta solo da capire se quel woofer che non suona è perché è lui guasto o c'è un collegamento interrotto.
Il modo più facile e sicuro è invertire di posizione i due woofer e vedere se a non suonare è sempre lo stesso woofer o lo stesso lato.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#309

Messaggio da Cristesi »

Ma forse sbaglio ancora io...dal mammut ho tolto la connessione alle coppie bianvo-grigio. Ho provato poi ad attaccare la coppia bianvo-grigio al verde viola del Kenwood ed ho sentito suonare il woofer portiera destra...

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Impianto vintage su auto vintage

#310

Messaggio da Dude »

Guarda, proprio in tutta onestà, così non ne usciamo, senza offesa ma i tuoi report sono solo fonte di confusione.

Senza che qualcuno che se ne capisce veda fisicamente e di persona la situazione, non vedo nessuna possibilità di fare qualcosa di costruttivo.

Se davvero Alessio è in grado di darti una mano, approfittane perchè il "problema" è realmente stupidissimo, ma va visto per quello che è, senza confusioni.

Ti aiuterei anch'io, ma non so che distanza ci separa.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#311

Messaggio da Cristesi »

Dai alzo bandiera bianca anch'io, vedo di trovare un installatore in zona

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#312

Messaggio da Alessio Giomi »

Io son qua.... fammi un fischio se pensi di venire....
Più di questo....
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#313

Messaggio da Cristesi »

Poi tanto ho il problema del caricatore CD, l'ho provato e funziona ma non ho idea di come fare a passare il cavo. Domani sento un installatore che ho trovato qui in zona e pazienza. Ti ringrazio Alessio per la disponibilità e ringrazio tutti x la pazienza. Mi girano abb le palle ma d altronde dai io c ho provato

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto vintage su auto vintage

#314

Messaggio da Alessio Giomi »

Però facci sapere... Non mollare il forum...
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#315

Messaggio da Cristesi »

Sarà fatto

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#316

Messaggio da ozama »

Il problema è che ascolti tutti e magari non fai le cose con ordine.. E poi ti simentichi..
Forse è anche un po' colpa nostra..
Tuttavia, prima di fare qualsiasi cosa, devi capire cosa sono i fili che arrivano.

FREGATENE (per ora) DI QUELLA C@ZZO DI KENWOOD.

Solo DOPO CHE HAI CAPITO, TROVATO, RIMEDIATO, puoi cercare di capire dove collegarli.
L'ho già detto che serviva una pila?
Una pila
Una pila
Una pila
Una pila
Una pila..
Ci sarà qualcosa fa "tuc tuc" quando tocchi i fili con una pila.
Almeno, se provi, poi SAI quali fili funzionano e cosa fanno funzionare. E cosa non funziona.
Te li segni con del nastro ed un pennarello e POI PENSI ALLA RADIO.
Ti rendi conto che ancora non sai quali altoparlanti funzionano? E insisti a provare a collegarli?
Mah.. :hmm:

Ciao. :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#317

Messaggio da Cristesi »

E allora mi concedo un'altra settimana x la vostra gioia

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#318

Messaggio da Cristesi »

Allora effettuata prova pila e mi ha confermato che i cavi grigi e bianchi sono gli altoparlanti al cruscotto.
Le coppie verdi e viola non danno segno di vita.

Quindi o sono interrotti o non sono loro, ma non vedendo altri fili.... Cmq ho notato che ci sono 2 giunture pure in basso allo sportello dove si attaccano alle linguette altoparlanti. X cui provo a togliere giunture e rifare test continuità.

PS
Possibile che dopo 10 minuti di Kenwood acceso il teatro dove c'è il fusibile fosse incandescente??? Ero pure al sole anche...

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#319

Messaggio da ozama »

Cos'è "il teatro"? O_O

Tornando ai fili, ora hai due certezze. È già un inizio. :D
Se vuoi capire, prendi un cacciavite a croce e smonta il sotto cruscotto lato passeggero. Poi, smonta la cornice che tiene la moquette, vicino al passa cavo tra porta e sportello. E guarda dove vanno i fili del woofer. In quel punto, saranno gli stessi che sono collegati al woofer, quindi dovresti vederli. Escono da un buco tondo "semi chiuso" con un gommino.
Se non hai capito, te lo ri spiego. Devi seguire i fili dai woofers in porta, fino alla predisposizione. Non è difficile. Basta un cacciavite a croce. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#320

Messaggio da Cristesi »

Maledetto traduttore.. non teatro ma il retro del Kenwood, dove c'è quella specie di placca metallica accanto al fusibile, era incandescente...

Cmq dai provo a smontare appena posso,grazie ozama

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”