Pagina 15 di 16

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 12:16
da Rubio
antonyb ha scritto: 22 giu 2025, 20:42 Hehee, è grande come un medio, non so dove vuoi metterlo, sul montante di piatto? o te li orienti?
Grazie di avermelo fatto notare! Effettivamente 100 mm sono un po troppini.

A livello installativo, a prescindere dal modello, vorrei metterlo su montante ed orientarlo se necessario.

Devo ammettere che trovare dei TW con una FS cosi bassa non è semplice...informandomi, leggendo e stressando anche l'AI, ho trovato altri due modelli:

Audio System HS 25 dust Evo https://www.rgsound.it/hs-25-dust-evo-t ... 59320.html

ESB 5.028 https://www.rgsound.it/5-028-tweeter-a- ... 52758.html

e poi rimane sempre il Peerless.

Non so davvero dove sbattere la testa. A me sembrano tutti validi in realtà!

Oltre ad una FS bassa ed alle dimensioni, cosa dovrei valutare? Ho capito che, tendenzialmente, la cupola in seta è più apprezzata e meno 'stancante' (l'ESB ha la cupola in Fibra di carbonio) ma poi non saprei cos'altro valutare per effettuare una scelta sensata!

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 12:35
da antonyb
Piu di tanto non scendono appunto si va col 3 vie, però si può incrociare bene un 2 vie. Io mollerei l'intelligenza ARTIGIANALE, mi fiderei di più del forum, mi viene in mente per chiedere consigli @Darios che mi ha suggerito ottimi mid e tw, ma ci sono anche altri utenti in gamba. Ma alla fine cosa ti manca per completare? Ormai ho capito vai sempre a spasso invece di finire l'impianto :D

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 12:56
da Rubio
antonyb ha scritto: 30 giu 2025, 12:35 Piu di tanto non scendono appunto si va col 3 vie, però si può incrociare bene un 2 vie. Io mollerei l'intelligenza ARTIGIANALE, mi fiderei di più del forum, mi viene in mente per chiedere consigli @Darios che mi ha suggerito ottimi mid e tw, ma ci sono anche altri utenti in gamba. Ma alla fine cosa ti manca per completare? Ormai ho capito vai sempre a spasso invece di finire l'impianto :D
AHAHAHA...beh diciamo che l'estate non aiuta ed il week sono spesso fuori con la mtb!

In termini di componenti ho tutto - tranne i TW - e, se tutto va bene, a breve dovrei iniziare a collegare (senza alimentare) tutto quello che ho nel bagagliaio; una volta fatto quello mi sposto all'anteriore installando WF e collegando l' MMI.

Mancherebbero solo i TW ma, se possibile, iniziero ad usare l'impianto con quelli originali.

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 13:15
da antonyb
Bene dai, fai bene a dare priorità allo sport, vediamo cosa ti suggeriscono, io mi trovo bene con i Pro audio ma non so se vanno bene per il tuo impianto

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 13:46
da Darios
Rubio ha scritto: 30 giu 2025, 12:16
e poi rimane sempre il Peerless.
Il Peerless è con cupola da 3/4", troppo piccolo per quello che devi fare...

Se non hai problemi di spazio, SB29SDNC-C000-4 è da 72mm

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 14:15
da Rubio
Darios ha scritto: 30 giu 2025, 13:46
Rubio ha scritto: 30 giu 2025, 12:16
e poi rimane sempre il Peerless.
Il Peerless è con cupola da 3/4", troppo piccolo per quello che devi fare...

Se non hai problemi di spazio, SB29SDNC-C000-4 è da 72mm
Grazie per la risposta!!

Eh oddio...non saprei se ho problemi di spazio o meno, quello che so è che non mi piacerebbe avere un montante troppo invasivo!

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 18:11
da dvdweb
posso dirti che anch'io non volevo un montante troppo invasivo, poi me la sono rischiata e seppur all'inizio sembrasse enorme, l'occhio pian piano si è abituato al punto che stò pensando di rifarlo per provare a raggiungere i 2 L da dare al medio......

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 20:16
da Darios
Rubio ha scritto: 30 giu 2025, 14:15
Darios ha scritto: 30 giu 2025, 13:46
Rubio ha scritto: 30 giu 2025, 12:16
e poi rimane sempre il Peerless.
Il Peerless è con cupola da 3/4", troppo piccolo per quello che devi fare...

Se non hai problemi di spazio, SB29SDNC-C000-4 è da 72mm
Grazie per la risposta!!

Eh oddio...non saprei se ho problemi di spazio o meno, quello che so è che non mi piacerebbe avere un montante troppo invasivo!
Vedi un po' tu, 72mm è esterno, foro di montaggio 55mm

Non costa poi tanto, 72.90€ cadauno
https://www.costruireaudio.com/index.ph ... ct_id=8454

Oppure un Audio System HS 30 PHASE EVO
https://www.rgsound.it/hs-30-phase-evo- ... 59323.html

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 30 giu 2025, 20:53
da antonyb
Un peccato che non hai visto i miei montanti, per nulla invasivi e in molti mi hanno detto molto belli... Se devi mettere solo il tw non credo che hai problemi di grandezza del montante, posta una foto lato dx e sx e vediamo come sta messa ma dovrebbe essere simile alla mia.
viewtopic.php?p=310677#p310677

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 16:32
da Rubio
Ciao e grazie @niko e ad @antonyb!

Ho visionato I tw e fatto delle prove con delle dime giusto per capire gli ingombri, né uno né l'altro mi sembrano invasivi!! Quando sarà il momento dell'acquisto vi stresserò nuovamente!

Nel frattempo sto iniziando a fissare i cavi che partono dai distributori (quindi lavoro ancora a 'banco' e il cassone non è nel bagagliaio) e che collegano gli ampli.

A tal proposito sono in procinto di acquistare un cavo RCA; leggendo qua e là mi sembra di aver capito che i Mogami siano tra i migliori.

Non mi vorrei svenare ma non vorrei nemmeno troppo risparmiare, avrei visto questo:

Mogami NEGLEX 2497 https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... orati.html

Voi che dite?

Chiaramente, e come al solito, si accettano consigli!

Graaazieeee

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 18:34
da antonyb
A me sembrano esagerati. Ma te li fai da solo a misura o se ricordo bene li fanno anche loro a misura, o li vuoi prendere gia fatti e ti accontenti delle misure?

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 19:27
da niko
Rubio ha scritto: 8 lug 2025, 16:32 Ciao e grazie @niko e ad @antonyb!

Ho visionato I tw e fatto delle prove con delle dime giusto per capire gli ingombri, né uno né l'altro mi sembrano invasivi!! Quando sarà il momento dell'acquisto vi stresserò nuovamente!

Nel frattempo sto iniziando a fissare i cavi che partono dai distributori (quindi lavoro ancora a 'banco' e il cassone non è nel bagagliaio) e che collegano gli ampli.

A tal proposito sono in procinto di acquistare un cavo RCA; leggendo qua e là mi sembra di aver capito che i Mogami siano tra i migliori.

Non mi vorrei svenare ma non vorrei nemmeno troppo risparmiare, avrei visto questo:

Mogami NEGLEX 2497 https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... orati.html

Voi che dite?

Chiaramente, e come al solito, si accettano consigli!

Graaazieeee
Effettivamente il 2497 costicchia, al tempo mi ero informato ed è da tempo che uso il Mogami 2534 con i connettori Neutrik Rean e mi trovo molto bene,
https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... w2534.html
Io lo prendo a metraggio e poi me li faccio io i cavi, ma da Audioteka ho preso i cavi diffusori assemblati da loro e mi sono trovato bene.
Il 2534 con i Neutrik se vuoi lo hanno a catalogo che lo assemblano loro, se gli mandi una email puoi chiedergli anche la misura precisa che ti serve.
https://www.audioteka.it/prodotti/mogam ... ik-1m.html

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 19:33
da Rubio
antonyb ha scritto: 8 lug 2025, 18:34 A me sembrano esagerati. Ma te li fai da solo a misura o se ricordo bene li fanno anche loro a misura, o li vuoi prendere già fatti e ti accontenti delle misure?
Hey ciao!!

Ho misurato e ho un metro e mezzo preciso quindi preferirei prenderlo già fatto!

Perché dici che sono esagerati?

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 21:20
da antonyb
Comunque sono aumentanti parecchio rispetto a 7 8 anni fa... Secondo me va bene anche il 2534 suggerito da niko. Se te li fai da solo risparmi qualcosa

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 8 lug 2025, 22:55
da niko
Con il 2534 volendo si può collegare in modo tradizionale, o in modalità cosiddetta semi-bilanciata (che di bilanciato non ha niente) con due cavi su polo caldo, due su freddo, e calza collegata solo sul connettore lato sorgente/dsp naturalmente insieme al polo freddo, invece il 2497 si può collegare solo in modo tradizionale, cmq il 2534 mi sembra molto neutro, quando invece altri cavi di livello medio/basso sono ben caratterizzati, forse le grandi marche ( almeno quelli che ho provato io) lo fanno anche per dare un certo family-sound al loro prodotto (vabbe, forse riceverò qualche critica per questo post... XD )

Invece i connettori a serrare
https://www.audioteka.it/prodotti/rc05- ... ldare.html
Li avevo propio in auto, e li odio... XD specialmente con gli spazi ristretti delle auto, quando si doveva fare qualche prova e togliere questi connettori, era un delirio, sarò negato...ma se le prime volte ti dimentichi di svitare, tiri il connettore dell'ampli e rischi di romperlo, se te lo ricordi, in base a dove sono i connettori, sbagli e invece di svitare avviti, o sviti ma non abbastanza e rischi di rompere i connettori degli ampli... ^^
Neutrik invece è un marchio che lavora con il PRO, e i loro connettori sono ottimi e funzionali, poi se non ricordo male, li ho visti anche nell'istallazione del Nostromo...quindi non sono scarsi.... ^^

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 9 lug 2025, 9:59
da Rubio
niko ha scritto: 8 lug 2025, 22:55 Con il 2534 volendo si può collegare in modo tradizionale, o in modalità cosiddetta semi-bilanciata (che di bilanciato non ha niente) con due cavi su polo caldo, due su freddo, e calza collegata solo sul connettore lato sorgente/dsp naturalmente insieme al polo freddo, invece il 2497 si può collegare solo in modo tradizionale, cmq il 2534 mi sembra molto neutro, quando invece altri cavi di livello medio/basso sono ben caratterizzati, forse le grandi marche ( almeno quelli che ho provato io) lo fanno anche per dare un certo family-sound al loro prodotto (vabbe, forse riceverò qualche critica per questo post... XD )

Invece i connettori a serrare
https://www.audioteka.it/prodotti/rc05- ... ldare.html
Li avevo propio in auto, e li odio... XD specialmente con gli spazi ristretti delle auto, quando si doveva fare qualche prova e togliere questi connettori, era un delirio, sarò negato...ma se le prime volte ti dimentichi di svitare, tiri il connettore dell'ampli e rischi di romperlo, se te lo ricordi, in base a dove sono i connettori, sbagli e invece di svitare avviti, o sviti ma non abbastanza e rischi di rompere i connettori degli ampli... ^^
Neutrik invece è un marchio che lavora con il PRO, e i loro connettori sono ottimi e funzionali, poi se non ricordo male, li ho visti anche nell'istallazione del Nostromo...quindi non sono scarsi.... ^^
Grazie mille della spiegazione!

Credo che rimarrò su un 2534 già cablato!

Per curiosità però vorrei chiederti come mai su un componente, a mio avviso cosi importante, mi suggerisci un prodotto poco costoso o, a prescindere dal costo, diciamo entry level.

Pensavo che un RCA di qualità migliore potesse essere più indicato.

Concludo con una domanda da ignorante...il cavo (precablato) ha un verso di collegamento? Questo dubbio mi viene perché dici ' calza collegata solo sul connettore/dsp'

Grazie e buona giornata

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 9 lug 2025, 10:51
da antonyb
Sui cavi ci sarebbe molto da discutere.

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 9 lug 2025, 12:20
da Rubio
antonyb ha scritto: 9 lug 2025, 10:51 Sui cavi ci sarebbe molto da discutere.
Eh immagino...ne ho parlato al Perry con un signore ed effettivamente ci sarebbe un mondo...Personalmente sto cercando semplicemente un buon RCA con una buona schermatura ed ho un budget fino a 70 euro.

Non vorrei, entro certi limiti, lesinare troppo sulla spesa comprando un prodotto mediocre.

Prima guardavo, oltre al Mogami consigliato da @niko anche questo che mi sarebbe comodo in quanto Axiomedia è a 10 minuti da casa mia:

https://www.axiomedia.it/it/cavi-di-seg ... -1-5m.html

Ciaooo

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 9 lug 2025, 12:52
da niko
Rubio ha scritto: 9 lug 2025, 9:59
Grazie mille della spiegazione!

Credo che rimarrò su un 2534 già cablato!

Per curiosità però vorrei chiederti come mai su un componente, a mio avviso cosi importante, mi suggerisci un prodotto poco costoso o, a prescindere dal costo, diciamo entry level.

Pensavo che un RCA di qualità migliore potesse essere più indicato.

Concludo con una domanda da ignorante...il cavo (precablato) ha un verso di collegamento? Questo dubbio mi viene perché dici ' calza collegata solo sul connettore/dsp'

Grazie e buona giornata
Li consiglio perchè sono prodotti che a prescindere dal prezzo con cui mi trovo bene.
Secondo me, sui cavi bisogna guardare la costruzione, la differenza di prezzo su prodotti base significa poco.
Si, come detto la calza collegata dal lato sorgente ha un verso di collegamento, quelli assemblati da Auditeka di preciso non lo sò, ma se mandi una email con le tue esigenze sicuramente ti rispondono. Cmq non è una cosa decisiva per la qualità complessiva del cavo.

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

Inviato: 9 lug 2025, 12:53
da ozama
Il 99% dei prodotti molto costosi sono sostanzialmente FUFFA, a mio sindacabilissimo parere. ^^
Nel senso che spesso sono costruiti in modo del tutto ridondante come materiali e finiture, rispetto alle reali necessità di robustezza e passaggio del segnale. Ed essendo piccole produzioni, devono necessariamente praticare prezzi molto alti rispetto alla qualità, seppur elevata, perchè abbiano una redditività sufficiente a tenerli in catalogo.
Un po’ come il ristorantino stellato e fighetto con 4 tavoli.
Se non hai posto per fare i numeri, dati i costi di affitto, utenze e personale MOLTO MAGGIORI della materia da cucinare, devi praticare prezzi elevati anche a parità di qualità. Per cui bisogna “specializzarsi” in prodotti particolari per i quali quelle 7/8 persone al giorno siano disposte a spendere. E ti consentano di tenere aperta la baracca.
Nessuno paga 50/80 Euro per un piatto di tagliatelle al ragù, quando lo puó pagare 10 in tante trattorie dell’Emilia, con una qualità molto elevata. Devi fare altro. E devi posizionarti in modo da attirare clientela alto spendente. Anche come location.
Neutrik fa connettori professionali da quando mi ricordo di essere appassionato all’audio (ed ho 58 anni..) e detiene anche il brevetto dello “speak on”, che è il connettore più usato per collegare altoparlanti agli amplificatori, in ambito professionale. Dove girano KW a gogó e serve rapidità di collegamento. E dove le condizioni di lavoro dell’impianto sono da SPL e all’aperto. :)
Imitato da molti, esistente anche “non originale”, con qualità molto variabile, rispetto all’originale. :sick:
Se Neutrik fa un connettore economico, ci si puó comunque sempre aspettare che sia di livello adeguato all’uso, SICURAMENTE SEMPRE.
Non avrei il minimo dubbio. :yes:
Infatti nel mio impianto ho gli RCA Neutrik della serie economica (senza il PG a vite) per motivi di spazio, e sono ben fatti e stabilissimi. Se hai spazio, metterei quelli con il PG che serra il cavo in uscita. Anche solo per fare un bel lavoro con la guaina anti taglio. :yes:
Poi, se uno vuole spendere i soldi in connettori da 20/30/50 e passa Euro l’uno, male non fa, tranne che influire negativamente sul budget, se ci sono dei limiti.
Sono d’accordo che se li usa Andrea, su di un impianto che costa minimo come tre Panda, c’è una ragione. :D
Ciao! :)