Ok, sono in ferie a bordo piscina e posso dedicarmi a fare un po' di spam...
Ma prima di mettere le tanto agognate foto concedetemi un po' di sane chiacchiere...
Voglio credere che un forum sia uno di quei posti dove si può aggiungere anche un po' di testo alle immagini, dove sia possibile argomentare un po' le scelte e le motivazioni che ci spingono a "buttare" soldi sugli impianti Audio...
Perché, secondo me, andare alla ricerca dell'hifi in auto è palesemente una sfida poco saggia in termini di risultato ma come tutte le estremizzazioni, per quanto sia logicamente da sconsigliare, è anche qualcosa che se ti prende ha un fascino irresistibile...
Il motore del CarAudio è di fatto la passione, purtroppo è una passione prettamente maschile per cui si arriva sempre ed inesorabilmente a fare a chi ce l'ha più lungo etc etc...
Per cui poi ci sono le gare, gli interessi economici, la competizione. Ci si sposta da cercare il massimo della qualità audio al massimo del punteggio o il massimo dell'impatto estetico... O, peggio ancora, al massimo dell'investimento... Per cui oggi è inutile negarlo si guarda più l'estetica e i brand altisonanti invece che sedersi in auto ad ascoltare come suona la musica (e non come suona l'impianto).
Questa premessa per dire che, per quanto riguarda me, ogni aspetto dell'impianto continua ad avere un solo scopo che è quello di sentire BENE con un grande e importante aspetto di contorno che è quello di rispettare la praticità e la fruibilità della macchina. Questo significa che ogni intervento per me deve categoricamente essere reversibile e non deve essere limitante per quanto riguarda mantenere l'usabilità dell'auto. Sia in termini di sicurezza (niente porcherie volanti o connessioni a rischio incendio) che per quanto riguarda la capacità di carico (devo poter andare in ferie senza smontare mezza macchina o togliere il Sub) o il mantenimento della visibilità esterna (niente padelloni a montante che pregiudicano visibilità o funzionamento degli AirBag).
Ultimo, ma non per importanza, non credo di essere un luminare nel mondo dell'audio per cui tutto quello che faccio (e mi piace farlo sfruttando le mie forze e le mie capacità) ha sempre un carattere di esperimento. Trovo per questo motivo che non abbia senso investire cifre assurde nel comprare componenti palesemente super costosi per tre motivi:
1. Se vedo che i risultati sono promettenti posso sempre fare degli step in avanti, quando progetto qualcosa lo faccio tenendo presente (dove possibile) questo aspetto.
2. Non potendo sapere come andrà qualcosa parto cercando quello che sulla carta ha le caratteristiche giuste, ma finché non lo provo e misuro in auto è difficile capire quale strada prendere. Per cui si parte da qualcosa di basico.
3. Spesso, quasi sempre, quello che va bene nel mio contesto non è detto che abbia la controparte top di gamma per cui anche volendo il compromesso è l'unica strada.
3bis. Vuoi mettere il gusto di far suonare qualcosa avendo spesso cifre ridicole?
Poi, capiamoci, quello che per me è un budget basso per qualcun altro sono cifre inarrivabili o viceversa...
Ma una cosa è importante, mai giudicare qualcosa perché il suo posizionamento di marketing è basso!!!
Dopo sto pistolotto vediamo un po' di macchine sventrate e diy così facciamo contenti anche quelli che "guardano solo le figure"...
