Pagina 14 di 15
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 20 giu 2022, 20:53
da The_Bis
La risposta Stefano è DIPENDE, l'ideale è una risposta acustica identica tra lato dx e sx ottenuta con le stesse identiche configurazioni ELETTRICHE tra lato dx e sx.
Questo scenario ovviamente in auto è molto difficile, se non impossibile, da ottenere ma le combinazioni possibili per avvicinarsi a quanto indicato sono tantissime e quella giusta non sarà mai una e solo una.

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 20 giu 2022, 23:30
da ozama
Non capisco.
Che me ne faccio di una curva target diversa tra un canale e l’altro, se lo scopo della taratura è ottenere la stessa risposta acustica sui due lati?
Allora basta quella “globale” e poi se da una parte incroci ACUSTICAMENTE per dire a 400 e dall’altra a 500, basta che la curva totale dei canali sia uguale e va bene lo stesso?
Allora non ho capito un accidente..
Vuoi dirmi che se a sinistra incrocio ACUSTICAMENTE A 2500 perchè il woofer non riesce a salire, a destra, dove il fuori asse è minore, posso tranquillamente incrociare a 3500 e non succede nulla?
No, perchè se fosse così, sarebbe probabilmente più facile..
Capiamoci: un conto è avere un riferimento e discostarsi da esso per sistemare ad esempio una fase, o perchè proprio l’incrocio li non viene, e non trovi una situazione che vada bene sui due lati.
Un conto è deliberatamente darsi un altro target sull’altro canale..

È poi, stabilendolo come?
Ciao!

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 2:03
da mark3004
No no, il taglio ACUSTICO deve essere simmetrico! E' tutto li'....
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 7:03
da ozama
E allora la curva target per il singolo altoparlante DEVE ESSERE SI METRICA.
Che io sappia, serve A QUELLO: ad avere un “modello ideale” sul quale plasmare i tagli ACUSTICI, agendo sui tagli elettrici.
Qui Stefano non sta dicendo così. Non sta confermando questa cosa, o io non ho capito, o lui non ha capito la mia domanda.
Come tagliare acusticamente, “dipende”. Dove mettere la curva target, quindi, “dipende”. Ma cercare di fare gli altoparlanti più acusticamente simili, tra destro e sinistro, direi che è “l’ideale a cui tendere” e “non dipende”. Poi, “riuscirci”, è un altro paio di maniche..
Sennó, non ho capito nulla.
Chiaro che poi tra la teoria e la realtà ci sono dei casi nei quali si deve scendere a compromessi e poi si devono cercare soluzioni diverse che risultino acusticamente piacevoli. Ma uno “schema di principio” va “piazzato”, se devo CERCARE di fare i canali “uguali”..
Ciao!

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 7:49
da Nostromo
Infatti lo stiamo ripetendo da 2 giorni che deve essere così... ti stai mordendo la coda da solo...
Abbiamo solo aggiunto che decidere la curva target da usare va in base a un analisi fatta guardando le riaposte del left e del right per decidere dove è mevlio piazzarla
Io quando faccio un setup parto proprio guardando tutti i driver insieme e le curve target me le fisso in mente... ma io sai che nn uso REW
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 7:50
da The_Bis
Mi spiace Stefano, ma continui a non voler capire la natura della curva target che non è un obbiettivo ma un riferimento e va scelta e configurata NON solo basandosi sul risultato acustico desiderato ma anche sulla base di cosa imposti come taglio elettrico.
Ergo nessuno ha detto che DEVE essere diversa tra dx e sx ma nessuno ha nemmeno detto che inizierai con quella curva a tarare e rimarrà quella fino alla fine...
Come ho scritto e detto centinaia di volte ormai, fatevi meno seghe mentali e provate a perseguire obbiettivi con valore assoluto. Come ottenerli e quante variazioni sono possibili deve semplicemente seguire una regola semplice che è quella di avere interventi ELETTRICI a Dx e Sx più simili possibili. Non serve a niente avere due AP che copiano perfettamente la curva target se poi fatti suonare insieme si cancellano perché hanno fasi completamente diverse.
Purtroppo dovete entrare nell'ordine delle idee che è una infinita serie di compromessi quello che deve essere fatto... Per cui di fronte ad un DIPENDE non c'è solo il tutto o il contrario di tutto. C'è semplicemente un DIPENDE... E questo è determinato da cosa trovi caso per caso...
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 7:53
da Nostromo
The_Bis ha scritto: ↑21 giu 2022, 7:50
Mi spiace Stefano, ma continui a non voler capire la natura della curva target che non è un obbiettivo ma un riferimento e va scelta e configurata NON solo basandosi sul risultato acustico desiderato ma anche sulla base di cosa imposti come taglio elettrico.
Ergo nessuno ha detto che DEVE essere diversa tra dx e sx ma nessuno ha nemmeno detto che inizierai con quella curva a tarare e rimarrà quella fino alla fine...
Come ho scritto e detto centinaia di volte ormai, fatevi meno seghe mentali e provate a perseguire obbiettivi con valore assoluto. Come ottenerli e quante variazioni sono possibili deve semplicemente seguire una regola semplice che è quella di avere interventi ELETTRICI a Dx e Sx più simili possibili. Non serve a niente avere due AP che copiano perfettamente la curva target se poi fatti suonare insieme si cancellano perché hanno fasi completamente diverse.
Purtroppo dovete entrare nell'ordine delle idee che è una infinita serie di compromessi quello che deve essere fatto... Per cui di fronte ad un DIPENDE non c'è solo il tutto o il contrario di tutto. C'è semplicemente un DIPENDE... E questo è determinato da cosa trovi caso per caso...
Direi che spiegarlo meglio sarebbe IMPOSSIBILE
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 10:16
da Lustrike
The_Bis ha scritto: ↑21 giu 2022, 7:50
.............semplicemente seguire una regola semplice che è quella di avere interventi ELETTRICI a Dx e Sx più simili possibili.
Scusa Stefano, qui non capisco io......
Forse volevi dire "risultati ACUSTICI a Dx e Sx più simili possibili"?
Cioè potrei dover fare tagli elettrici diversi tra Ds e Sx per ottenere, come obiettivo, lo stesso taglio ACUSTICO tra Ds e Sx?
Ho detto una c@@ta?
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 10:24
da Nostromo
Lustrike ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:16
The_Bis ha scritto: ↑21 giu 2022, 7:50
.............semplicemente seguire una regola semplice che è quella di avere interventi ELETTRICI a Dx e Sx più simili possibili.
Scusa Stefano, qui non capisco io......
Forse volevi dire "risultati ACUSTICI a Dx e Sx più simili possibili"?
Cioè potrei dover fare tagli elettrici diversi tra Ds e Sx per ottenere, come obiettivo, lo stesso taglio ACUSTICO tra Ds e Sx?
Ho detto una c@@ta?
non è così semplice... ottenere ad esempio le risposte del medio dx e di quello sx UGUALI, ma arrivandoci con tagli TROPPO DIVERSI (esempio, un 6db a dx e un 18db a sinistra) genera dei disastri acustici quando poi vai a legare le vie sopra e sotto e soprattutto quando poi vai a sommare il canale dx e sx.
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERMETTERTI di avere le fasi dx e sx dei vari driver che non siano uguali (perchè nella risultante cancelli)...
Non puoi permetterti di avere tagli troppo diversi come pendenza e caratteristica tra dx e sx perchè quando sommi i canali fai un disastro...
E soprattutto non puoi avere incroci a dx e sx a frequenze troppo diverse tra loro perchè generi comunque problemi in fase...
Per non parlade degli eq poichè anche loro innescano sfasamenti IMPORTANTI, quindi vanno usati CUM GRANO SALIS (io uso ad esempio molto gli shelf in zona incrocio dato che generano sfasamenti minori e meno devastanti)
l'auto è IL REGNO DELLA FASE... tutto il gioco si regge SULLA FASE, non sulla risposta in frequenza ... spunto per meditare

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 10:59
da BrividoSonoro
Nostromo ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:24
l'auto è IL REGNO DELLA FASE... tutto il gioco si regge SULLA FASE, non sulla risposta in frequenza ... spunto per meditare
Illuminante come sempre!
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 11:19
da Lustrike
Nostromo ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:24
Lustrike ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:16
The_Bis ha scritto: ↑21 giu 2022, 7:50
.............semplicemente seguire una regola semplice che è quella di avere interventi ELETTRICI a Dx e Sx più simili possibili.
Scusa Stefano, qui non capisco io......
Forse volevi dire "risultati ACUSTICI a Dx e Sx più simili possibili"?
Cioè potrei dover fare tagli elettrici diversi tra Ds e Sx per ottenere, come obiettivo, lo stesso taglio ACUSTICO tra Ds e Sx?
Ho detto una c@@ta?
non è così semplice... ottenere ad esempio le risposte del medio dx e di quello sx UGUALI, ma arrivandoci con tagli TROPPO DIVERSI (esempio, un 6db ad esempio a dx e un 18db a sinistra) genera dei disastri acustici quando poi vai a legare le vie sopra e sotto e soprattutto quando poi vai a sommare il canale dx e sx.
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERMETTERTI di avere le fasi dx e sx dei vari driver che non siano uguali (perchè nella risultante cancelli), non puoi permetterti di avere tagli troppo diversi come pendenza e caratteristica tra dx e sx perchè quando sommi i canali fai un disastro, e soprattutto non puoi avere incroci a dx e sx a frequenze troppo diverse tra loro perchè generi comunque problemi in fase...
Per non parlade degli eq che anche loro innescano sfasamenti IMPORTANTI, quindi vanno usati CUM GRANO SALIS (io uso ad esempio molto gli shelf in zona incrocio dato che generano sfasamenti minori e meno devastanti)
l'auto è IL REGNO DELLA FASE... tutto il gioco si regge SULLA FASE, non sulla risposta in frequenza ... spunto per meditare
Certo, non TROPPO DIVERSI ma UN PO' DIVERSI (alla bisogna) è contemplato.
Come sempre è costruttivo leggerti tra le righe (e neanche troppo).....

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 11:28
da Nostromo
Lustrike ha scritto: ↑21 giu 2022, 11:19
Nostromo ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:24
Lustrike ha scritto: ↑21 giu 2022, 10:16
Scusa Stefano, qui non capisco io......
Forse volevi dire "risultati ACUSTICI a Dx e Sx più simili possibili"?
Cioè potrei dover fare tagli elettrici diversi tra Ds e Sx per ottenere, come obiettivo, lo stesso taglio ACUSTICO tra Ds e Sx?
Ho detto una c@@ta?
non è così semplice... ottenere ad esempio le risposte del medio dx e di quello sx UGUALI, ma arrivandoci con tagli TROPPO DIVERSI (esempio, un 6db ad esempio a dx e un 18db a sinistra) genera dei disastri acustici quando poi vai a legare le vie sopra e sotto e soprattutto quando poi vai a sommare il canale dx e sx.
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERMETTERTI di avere le fasi dx e sx dei vari driver che non siano uguali (perchè nella risultante cancelli), non puoi permetterti di avere tagli troppo diversi come pendenza e caratteristica tra dx e sx perchè quando sommi i canali fai un disastro, e soprattutto non puoi avere incroci a dx e sx a frequenze troppo diverse tra loro perchè generi comunque problemi in fase...
Per non parlade degli eq che anche loro innescano sfasamenti IMPORTANTI, quindi vanno usati CUM GRANO SALIS (io uso ad esempio molto gli shelf in zona incrocio dato che generano sfasamenti minori e meno devastanti)
l'auto è IL REGNO DELLA FASE... tutto il gioco si regge SULLA FASE, non sulla risposta in frequenza ... spunto per meditare
Certo, non TROPPO DIVERSI ma UN PO' DIVERSI (alla bisogna) è contemplato.
Come sempre è costruttivo leggerti tra le righe (e neanche troppo).....
il limite non lo decreto io... o nessun altro... il limite lo decreta la misura... se vedi che sommando i canali CASCA IL PALCO, evidentemente sei andato "troppo oltre"...

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 21 giu 2022, 11:44
da Lustrike
Certo, provare, misurare e asoltare e provare, misurare e ascoltare ecc ecc.......

Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 22 giu 2022, 11:49
da BrividoSonoro
Dopo gli ultimi ascolti che ho fatto sono molto soddisfatto nel complesso, a parte il subwoofer che non è in linea con questo progetto essendo adatto solo al reflex, dopo varie valutazioni sarei propenso a prendere un MBQuart PWH-304, un doppia bobina 4+4 Ohm da 32cm con
Vas 65,
CMS 185,
MMS 202,
qms 6,
qes 0,6,
qts 0,54,
Fs 26 Hz,
spl 1w 84,8,
xmax 15,
Wrms 2x250,
lo monterei nella cassa del Focal da 54 litri chiudendo il tubo, e otterrei una F3 di 37Hz e una risposta molto più piena sulle ultra basse.
L'ho trovato ad un prezzo ottimo, forse perché fuori produzione.
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 22 giu 2022, 13:56
da mark3004
Sono questi i motivi per cui chiedere questo o quel componente a quanto tagliarlo è una domanda assolutamente sensa senso! E lo sono ancora di più le risposte date, come spesso avviene su gruppi Facebook.
In auto oltre al caricamento dato allo speaker "suona" l'abitacolo, stop. Motivo per cui una corretta installazione ti fa oltre il 50% del risultato!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 22 giu 2022, 14:15
da BrividoSonoro
Le valutazioni le ho fatte simulando il comportamento del woofer dai parametri dichiarati, in 62 litri avrei F3 di 37Hz con qtc 0.7.
Qui si vede la differenza tra il Focal in reflex ( verde ) e l'MBQuart in chiusa ( rosso ).
Mi piace anche il fatto di alimentarlo con i due canali dell' HV16 senza metterlo a ponte.
Ho postato per chiedere il vostro parere riguardo a questo marchio e all'attendibilità dei dati dichiarati.
Sulla taratura ci sto ancora lavorando, ma sono già molto soddisfatto così, sicuramente meglio del mio impianto home!
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 22 giu 2022, 17:27
da BrividoSonoro
mark3004 ha scritto: ↑22 giu 2022, 13:56
Motivo per cui una corretta installazione ti fa oltre il 50% del risultato!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Mi sono appena ricordato di non aver messo in fase il subwoofer con i woofer anteriori, perché non ho una regolazione della fase!
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 20 giu 2024, 13:22
da BrividoSonoro
Come sempre gli avanzamenti sono lenti ma inevitabili,
In seguito ad un malfunzionamento del CarPC ho deciso di sottoporlo a degli aggiornamenti, sono passato a Windows 10, in modo da avere la possibilità di accedere ad internet con una maggiore sicurezza e poter espandere il sistema con periferiche attuali, ho montato una scheda madre cinese h81, un i7 4785t usato con 16gb di RAM, ho sostituito l' hard disk SSD da 240gb con uno da 1tb, ho aggiunto una scheda con WiFi e bluetooth, e adattatore FireWire per il collegamento con la scheda audio Focusrite Saffire.
Ora per il processo audio ho Installato Reaper e va molto bene.
Ho cambiato anche il monitor perché il touchscreen del vecchio non è compatibile con win10, quindi ne ho preso uno cinese da 9".
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 20 giu 2024, 19:59
da Alessio Giomi
Figata!!!
Come si comporta il cinese se ha la luce puntata di traverso? riflessioni? lo schermo si vede bene comunque?
Re: Ford Focus Style wagon mk2.2 a modo mio !!
Inviato: 23 giu 2024, 11:47
da BrividoSonoro
Lo schermo è piuttosto riflessivo, ma in compenso è anche più luminoso del precedente, e con una risoluzione reale di 1280x720 (interpolata fino a full HD) rispetto ai 800x480 del Cartft, considerando il costo sono tutto sommato soddisfatto.
Un altro aspetto negativo è che viene venduto con le schede di controllo separate, quindi bisogna ingegnarsi per fissarle al corpo del monitor, io ho usato una piastra di plexiglass per fissare il tutto.