ozama ha scritto: ↑26 mar 2022, 9:13
Poi, ci sta che, rispondendo alle allusioni di @Marsur, qualche anno fa’, entusiasta di questa mia nuova esperienza che ho fatto nel 2017, l’AP4.9bit lo considerassi una “gran figata” (e in confronto ad un crossover elettronico analogico di 30 anni fa’, lo è ancora, e di gran lunga! Come ha accennato anche @The_Bis ) e sia stato piuttosto zelante nel proporlo.
Ma l’ho PROVATO, prima di proporlo.

E non ho detto “non comprate questo è quello” a proposito di Helix, per esempio. L’ho detto a proposito di Zapco, perchè l’ho trovato una schifezza, dopo averlo provato.

L’ho detto di Macrom, dopo averne letto una prova su ACS e dopo aver seguito una discussione nella quale si evidenzia che (come si capiva chiaramente dalla prova) era in effetti un giocattolo anche nei confronti del mio.
Dopo aver constatato con mano cosa puó fare un DSP più evoluto (sono almeno due anni), dico apertamente che con questa nuova consapevolezza farei scelte diverse. Ma sempre in ambito DSP.
Invece, qui ci son persone che questa consapevolezza non c’è l’hanno, ma, contro la correttezza tecnica e la corerenza che deve avere un qualsiasi impianto fatto per riprodurre musica nel miglior modo possibile (siamo qui PER QUESTO, O NO?), contrappongono l’amore.
Forse, io che non sono uno “tecnicamente sentimentale”, questo amore non lo percepisco. A me interessa che la mia auto suoni bene o meglio di quelle che guidavo 30 anni fa. E non ho dubbi di essere sulla strada giusta. Non è che sono sprovveduto.

Forse sono in quest’ambito sono un po’ cinico e questo disturba chi è affezionato a cose che ha sognato o che si è comprato con sudore. Ma ho sudato tanto anche io eh..

Solo che “non vivo nel passato”. Gli errori li considero esperienza. NON LI NEGO. Il mio spirito è che bisogna EVOLVERSI. E tanta acqua è passata sotto i ponti e in ambito di acustica e trattamento del segnale, la cosa è evidente, a chi sperimenta. Ma invisibile a chi non sa di che si parla.

Che continua a tenere gli occhi chiusi e chiedere provocatoriamente “mostrami l’evoluzione”, consapevole di non avere la base per apprezzare, perchè la rifiuta a priori come parametro di confronto.
Beh, perchè ho la sensazione di aver solo aggiunto un’altro mattone nel muro?
Mah..
Ciao!
la sensazione è esatta, e perchè proprio non vuoi capire.
Quindi è inutile che continui a dire che quello che non vuole capire sono io, ma siamo entrambi, e così difficile?
Quello che voi definite il DSP di Paperino, l'AP4.9, lo definite così perchè a livello tecnico è ormai ampiamente superato oppure è stato addirittura immesso sul mercato con un software che voi stessi, definite scarso.
Ma io, se lo chiamo DSP del cavolo, attenzione, è per il fatto che non è affidabile, per niente, si rompe come un giocattolo cinese e non è l'unico.
Ma per un qualsiasi utente il DSP dell'AP4.9 potrebbe anche essere più che sufficiente, dal lato dei controlli offerti.
E' questa la differenza, e dimostra ancora una volta ed inequivocabilmente la diversità di approccio, quindi ripeto, è perfettamente inutile che continui con la storia che non si sa di che si parla, perchè parliamo due lingue completamente diverse, nell'approccio.
La lingua invece è la stessa quando chiedo lumi su cosa e come è stato migliorato quel prodotto, e dico migliorato perchè è cosa diversa da "evoluto", ma siccome la solita sparata è quella che inneggia a "migliori", e pure taanti rispetto alla schifezza vecchia ed usata, mi si permetterà di chiedere dove, su cosa, o non si può?
Ma sono ormai diverse le domande che hanno ricevuto solo omertà, perchè c'è la presunzione che "non si può contestare perchè tanto non si capisce", ma che è?
Qui c'è gente che ci mette la faccia, io la metto, e Darios per esempio ha ricevuto un sacco di critiche ma ha sempre risposto, e voi?
Sapete tutto ma non suffragate un fico secco, e vi arroccate dando agli altri degli idioti.
Io di fronte a un simile atteggiamento diffido di brutto e vado avanti, non ho mica tempo da perdere con chi sa tutto e gli altri zitti e mosca, ma de che? Ma chi siete?
Non è solo il DSP, di Paperino, ma anche la credibilità a questo punto.
Quanto all'impianto, tu non sei "tecnicamente sentimentale", tu non provi amore nostalgico o simile, tu non hai dubbi di essere sulla strada giusta e non sei uno sprovveduto, lo scrivi tu.
Bene.
Al di la della solita "modestia", ma detto con tutto il cuore...chissenefrega!
Vuoi andarci a fare manifestazioni e finali di gare e circuiti, e vacci, a me che mi interessa?
Cioè, tu PRETENDI di essere seguito nelle tue scelte, poemizzando che il tuo cinismo va a disturbare sognatori e nostalgici, perchè il tuo spirito è che.....bisogna evolversi?
BISOGNA??
Guarda, non commento questo punto perchè potrei tracimare, come ho già detto..chi legge trarrà le sue conclusioni.
Ma a parte il fatto che è il TUO spirito, mica quello di tutti, a mio avviso avete preso una gran brutta strada, di puro esibizionismo tecnico, si da spacciare presunta superiorità su un ambito ludico (Ludico!) e per sentirvi autorizzati a rompere i maroni agli altri.
Io se non mi piace qualcosa la evito, non ci faccio un comizio.
Al limite, facendo riferimento alle "porcate" di cui diceva The_Bis, ne discuto un po' ma a titolo di scambio opinioni e poi mollo, a me che me frega se uno si mette il valvolare nel baule ma l'impianto per me suona "patetico"?
Ci devo fare un articolo di protesta su ACS? Boh..non so.
E' che voi siete gli angeli portatori della sola e unica verità dell'ascolto di musica in auto, il peggio che poteva toccare a questa passione.
Qua mi sembra che lanciare fulmini e snobbare domande lecite sia la più normale delle cose, ma per me è roba da matti invece, e ne sono più che stanco oltre che disgustato.
Ma io mai e poi mai seguirò la vostra strada, ma nemmeno se al mondo rimanete solo voi e i DSP.