Non voglio sembrare un "bacchettone".. Ma i riferimenti, sono quelli, partirei da li.
Se l'8.9 si accende subito, il remote è collegato. Ma c'è anche il tempo di "mute".
Questo tempo silenzia l'audio per dare tempo agli eventuali ampli esterni di accendersi, in modo che parta tutto allo stesso tempo.
Il parametro è regolabile sempre nella stessa sezione dove attivi ART ed AST. In una delle "linguette". Nel mio manuale è a pagina 38. "MUTE release delay", che è fissato di default a 7 secondi.
Se non hai ampli esterni, puoi abbassarlo. Se il tempo che devi aspettare è questo, a me non da fastidio. L'ho lasciato di default. Ci vuole più tempo a mettersi la cintura.. Se peró è "aumentato" dopo il lavoro di sistemazione, e non hai fatto variazioni con il PC, allora mi sembra strano.
Secondo me dovresti eventualmente disabilitare AST e ART ed usare solamente il remote, così hai certezza che il DSP si accende quando comandato. E che se non si accende, c'è un problema di collegamenti. Ed escludi i timers legati all'accensione in base al segnale.
Comunque, se il tempo che passa tra "Play" e l'audio è più lungo, accertato che il DSP non si accenda tramite AST, potrebbe essere anche la sorgente..

Lo fa solo alla prima accensione? Lo fa CON TIPI DI FILES DIVERSI? Hai smanettato nelle impostazioni della radio, ad esempio nei tempi di stand by/spegnimento o "energy saving"?
Anche quella, all'avvio ha un tempo di boot. Se è Android, sarà probabilmente come avviare un telefono. E avrà anche un tempo di stand by, probabilmente, che determina un "freeze" per un certo tempo ed uno spegnimento totale dopo il periodo di "freeze".
Li, eventualmente, non ti posso aiutare. Mai avuta una. Ma se è come il mio Samsung S8, altro che 7 secondi.. ce ne vogliono almeno 20, prima di avere il sistema avviato, se faccio un riavvio completo.
Ciao!
