


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma quanto sono belli!!!Davide.HZ ha scritto:Ed ecco il duro lavoro di un Week end portato al termineverniciati nero testurizzato come il resto, riempiti dentro con il dacron a quantità industriali facendo attenzione che quanto infilato il mid del " buco" il dacron rimanesse ben sistemato sulle pareti della struttura subito a ridosso intorno al cestello, sigillato l'emissione posteriore con del vinavil tra flangia e mdf e sigillate le viti con altrettanto vinavil. Questa mattina ho presentato il triangolo dx ed il risultato non è niente male ma la cosa fondamentale è che da fuori non si vede quasi nulla
pomeriggio procedo ai cablaggi e via con i cavi volanti per l'auto ad abbozzare il crossover.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ciao Marsur come va? Grazie milleMarsur ha scritto:Non conosco quei fullrange, ma mi sembrano dei 3", e portarli fino a 500 Hz non mi sembra un cattivo risultato in discesa, anzi.
Temo che il passivo ti darà del filo da torcere, ma complimenti per i tuoi soliti standard.
Buon lavoro.
BravoDavide.HZ ha scritto: ma inizio a pensare seriamente di forare il box e convogliare l emissione posteriore ( ben isolata) nel pannello porta così da aumentare il volume di carico.
Beh, puoi provare, perchè no?Davide.HZ ha scritto:Ciao Marsur come va? Grazie milleSono gli ML700.3 della nuova linea mille di hertz, la casa li pubblica come full range ma di fatto sostituiscono i vecchi medi ml700. All'ascolto a parere mio non possono essere definiti tali, salgono molto in frequenza rimanendo anche abbastanza corretti, ma fino ad una certa, un vero full range è un'altra cosa negli alti di gamma. Come al solito, devo darti ragione in tutto, realizzare questo passa alto mi sta dando filo da torcere per diversi motivi, il problema della timbrica che viene giocoforza alterata dall'opersre dello stesso, mantenere alti i livellli dinamici che non è affatto facile, ma soprattutto ancora non sono riuscito a trovare un buon allineamento che non introduca qualche spiacevole risonanza nei pressi della fT malgrado le più avanzate strumentazioni che uso... le orecchie ahah
qualcosa di buono piano piano sta uscendo fuori ma inizio a pensare seriamente di forare il box e convogliare l emissione posteriore ( ben isolata) nel pannello porta così da aumentare il volume di carico.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
È forzato diciamo, proprio il pannello porta è aperto sotto al triangolo quindi una volta sigillato il perimetro esterno del triangolo pur volendo non ci si arriva a chiudere quel passaggio di aria tra triangolo e pannello porta però già così và molto meglio rispetto a prima, praticamente ho fatto un lavoro inutile e dannoso a chiudere il volume con la vtrAlessio Giomi ha scritto:secondo me non importa neanche che tu "sfoci" nella portiera...... lasciali così....
Anche questo è vero, beh almeno ora sò di che morte devono morireMarsur ha scritto:Forse, non conoscendo il risultato delle due situazioni, lo avresti fatto lo stesso anche provando prima il free.
Quand'è che porti a casa il prossimo 2202? Secondo me i wf sono invidiosi della medioalta.