
Un sub duro da SPL non avrà mai la capacità di modulazione di un sub per sq..

Sono aspetti in contrasto.
Poi in base alla musica che ascolti, questa cosa potrà essere dissimulata, o tremendamente evidente.

Ciao!

Beh il mio non è proprio un sub da spl…ma nemmeno da sq puro…diciamo che è un sub che va bene se si ha tanta potenza per pilotarlo…comunque vedrò su cosa ripiegare…ho un sub della diablo da 25 da poter provare…ha solo il cestello crepato in un punto devo capire se è riparabile…si comunque lo proverei no giusto per provare altro…anche se comunque in definitiva il vorrei assolutamente puntare su un 12” e comunque dovrà essere un sub che suona bene ma che all occorrenza mi faccia “tremare” L auto
EccoteliArmando Proietti ha scritto: ↑24 lug 2022, 21:16 Ma una curiosità i dati di T&S nei tuoi woofer dove li hai beccati un giretto me lo sono fatto ma non trovo nulla di completo
Si lo so…ma io vorrei un medio più che un full preferisco tenermi anche il tw visto che ce li ho…amplificazione volendo ho un coral da dedicare per i medi però preferirei mettere un old school visto che il mio impianto è composto da tutti ampli old, ma ovvio che se questo passivo che ho non dovesse andar bene probabilmente metterlo il coral provvisoriamente…potrei anche pensare di usare il coral sui wf dedicare il furi che ora è sul sub per i medi o i tw e spostare lo zapco sul sub…ma comunque sarà tutto da provare e valutareozama ha scritto: ↑11 ago 2022, 7:26 A, ok. Si, non avevo capito. Di solito se uno mette un full, nel non mette il tweeter.![]()
Comunque non dovrebbe rompersi nulla. Tranne che tu non abbia veramente dei tweeters molto delicati e da tagliare altissimi.![]()
Per quanto riguarda la prestazione, anche in quel caso sarà da valutare in opera.![]()
Ciao!![]()
Grazie dei consigliozama ha scritto: ↑14 ago 2022, 11:17 Si, probabilmente arriva molta energia.E irrigidire li, migliora la tendenza elastica della lamiera attorno al supporto del woofer.
Già che hai le forbici da lamiera in mano..![]()
Ho ho usato quelle: destra, sinistra e diritta. Devo aver speso meno di 30 Euro tra tutte e tre in un Brico.Anche roba economica va bene. Tanto se non fai il lattoniere le userai 20 volte (forse) nella vita.
Per sigillare i bordi, io ho usato il neoprene adesivo, nell’intervento di rinforzo che ho fatto recentemente. Lo stucco da muro si secca e crepa. Il silicone è difficile da togliere ed ho optato per qualcosa di più “tradizionale”.![]()
Mi raccomando, controlla che sulla cartella non ci siano spessori che penetrano nei fori. E ipotesi cunei per trattenere il vetro abbassato o parti delle tasche porta oggetti.
Io sulla Panda ne avevo uno grande in polistirolo, che ho rimosso. Il vetro comunque non si muove, chiudendo la porta con lo stesso abbassato. Probabilmente era una sicurezza in caso di urto laterale. Ma risulta a livello del sedile.Boh..
![]()
Ciao!![]()
Bitume non credo