Pagina 11 di 20

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 15 nov 2020, 15:13
da ozama
Interessantissimo il punto 5.. :love:
Metti un po' di foto quando sei pronto.
Potrebbe essere interessante per chi ha una sorgente di serie con l'ingresso retro camera "hakerabile" o una after market con ingresso video "ufficiale"..
Ma anche per chi puó installare un display ma non pratico o non supportato (da Volumio) in modalità "touch". :yes:
Ciao! :)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 15 nov 2020, 18:18
da bravohiend
The_Bis ha scritto: 15 nov 2020, 9:48
bravohiend ha scritto: 15 nov 2020, 8:20 Bella storia il Raspy, lo comanderai da cellulare oppure riesci da sorgente?
Al momento ho 5 strade alcune in uso altre in "wip"

1. quick & dirty dal telefono via App Volumio

2. Telfono collegato ad Android Auto, previo Root, con cui piloto via web o via App volumio. Ottima soluzione ma un po' più macchinosa.

3. Autoresume per cui in buona sostanza lui inizia a suonare dall'ultima playlist che io lo comandi o no. Molto utile per brevi tratti.

4. AirPlay con Iphone

5. Comandi fisici per comandare direttamente Volumio con una serie di switch. Regolazione del volume in digitale e cambio rapido di traccia. (WIP)

;)
insomma il raspy ti ha "preso".... XD buon lavoro

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 15 nov 2020, 19:31
da The_Bis
bravohiend ha scritto: 15 nov 2020, 18:18
The_Bis ha scritto: 15 nov 2020, 9:48
bravohiend ha scritto: 15 nov 2020, 8:20 Bella storia il Raspy, lo comanderai da cellulare oppure riesci da sorgente?
Al momento ho 5 strade alcune in uso altre in "wip"

1. quick & dirty dal telefono via App Volumio

2. Telfono collegato ad Android Auto, previo Root, con cui piloto via web o via App volumio. Ottima soluzione ma un po' più macchinosa.

3. Autoresume per cui in buona sostanza lui inizia a suonare dall'ultima playlist che io lo comandi o no. Molto utile per brevi tratti.

4. AirPlay con Iphone

5. Comandi fisici per comandare direttamente Volumio con una serie di switch. Regolazione del volume in digitale e cambio rapido di traccia. (WIP)

;)
insomma il raspy ti ha "preso".... XD buon lavoro
Sono mesi che ci lavoro, non posto tutto sul forum perchè bisognerebbe avere giornate di 36 ore.

Rispetto a qualsiasi altra soluzione ha tre grandissimi vantaggi:

1. Consumi irrisori per cui semplifica moltissimo la gestione dell'alimentazione
2. Perfettamente in grado di pilotare l'HEX USB dell'Helix sia in modalita Hi Speed che in Full Speed.
3. Costi ridicoli rispetto a qualsiasi altra soluzione.

Se vogliamo metterci un ulteriore punto che in realtà sarebbe anche il più importante volendo essere puristi:
Ci sono centinaia di HAT di altissima qualità, anche questi a prezzi popolari, che sono di gran lunga superiori a buona parte delle sorgenti e/o alternative esistenti sul mercato.

Però l'uso in auto è un terreno particolarmente inesplorato rispetto a quello HiFi dove invece c'è praticamente qualsiasi cosa per cui tranne quello che si può mutuare dal mondo Home il resto è tutto da scoprire e provare.

;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 15 nov 2020, 21:09
da Tammaro86
bravohiend ha scritto: 15 nov 2020, 18:18
The_Bis ha scritto: 15 nov 2020, 9:48
bravohiend ha scritto: 15 nov 2020, 8:20 Bella storia il Raspy, lo comanderai da cellulare oppure riesci da sorgente?
Al momento ho 5 strade alcune in uso altre in "wip"

1. quick & dirty dal telefono via App Volumio

2. Telfono collegato ad Android Auto, previo Root, con cui piloto via web o via App volumio. Ottima soluzione ma un po' più macchinosa.

3. Autoresume per cui in buona sostanza lui inizia a suonare dall'ultima playlist che io lo comandi o no. Molto utile per brevi tratti.

4. AirPlay con Iphone

5. Comandi fisici per comandare direttamente Volumio con una serie di switch. Regolazione del volume in digitale e cambio rapido di traccia. (WIP)

;)
insomma il raspy ti ha "preso".... XD buon lavoro
Ecco perché il rasp arriverà anche nella mia clio, e in casa

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 16 nov 2020, 0:05
da mark3004
Hai valutato di mettere il suo display touch da 7"? In tal caso ovviamente andrebbe montato tutto in plancia ma forse sarebbe a livello pratico una ottima soluzione.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 16 nov 2020, 0:20
da The_Bis
Integrare un display sarebbe il massimo della praticità. Diventerebbe una seconda sorgente al 100% peccato che nella golf spazio a sufficienza per un display di dimensioni adeguate non c'è... 😟

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 19 nov 2020, 23:33
da The_Bis
Visto che si parlava di Raspberry ed integrazioni varie, ieri ho colto l’occasione per fare un po’ di foto di come si presenta attraverso AndroidAuto.
6052B572-FF01-4753-A21F-682B7DEDFF77.jpeg
106B5F90-8E8A-4861-96DE-0EF50B0013E6.jpeg
E93D7F26-08A1-470A-8953-57127CDF0583.jpeg
A204C346-7E85-4910-B7DD-A0548F60889A.jpeg
Ciao!

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 nov 2020, 19:51
da margna91
Tramite Adroid auto ci sei riuscito grazie al root ?

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 nov 2020, 20:19
da The_Bis
Ci sono riuscito con un telefono rootato.... Ma ho da poco scoperto che si può fare una patch (naturalmente non ufficiale) ai soli MIB 2 High che permette di sbloccare AndroidAuto anche senza avere un telefono con root.

Peccato che nessuno abbia ancora trovato un modo per sbloccare il maledetto equalizzatore di fabbrica.

Penso che se avessi delle high lev non taroccate dall'Eq di fabbrica con tutti i vari amenicoli che ne conseguono potrei anche rinunciare alla sorgente alternativa.

Chiaro che se ne va anche una bella dose di qualità ma potendo leggere i Flac dalla sorgente originale forse potrei accontentarmi... Mmmmm, o forse no...

;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 nov 2020, 23:12
da reds973041
Stefano ho letto le istruzioni del mio mib 2.5 sei sicuro che non legge i file flac? Nelle istruzioni dice che li legge nella slot nr 1 del navi....
Bel lavoro mi piacerebbe sapere come sbloccare android auto anche a me
Comunque stai lavorando da paura!!! Bravissimo

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 0:05
da Dude
The_Bis ha scritto: 20 nov 2020, 20:19 Penso che se avessi delle high lev non taroccate dall'Eq di fabbrica con tutti i vari amenicoli che ne conseguono potrei anche rinunciare alla sorgente alternativa.

Chiaro che se ne va anche una bella dose di qualità ma potendo leggere i Flac dalla sorgente originale forse potrei accontentarmi
:omg: :omg: :omg: :omg:

The_Bis ha scritto: 20 nov 2020, 20:19 Mmmmm, o forse no...
Ecco, bravo.
Che se no non ti vengo più a trovare in videocall! :hahahah:

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 0:37
da mark3004
L'interfccia e' davvero piacevole! Il root ( o la patch) servono perche' di default non c'e' volumio come app installabile ed utilizzabile su android auto giusto?
The_Bis ha scritto: 20 nov 2020, 20:19 ...................................
Peccato che nessuno abbia ancora trovato un modo per sbloccare il maledetto equalizzatore di fabbrica.

..................................
Questo solo nel caso vuoi usare le uscite della sorgente di serie ? Vabbe' ma se il raspberry si funziona bene sotto Android auto che ti frega?

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 1:13
da The_Bis
reds973041 ha scritto: 20 nov 2020, 23:12 Stefano ho letto le istruzioni del mio mib 2.5 sei sicuro che non legge i file flac? Nelle istruzioni dice che li legge nella slot nr 1 del navi....
Bel lavoro mi piacerebbe sapere come sbloccare android auto anche a me
Comunque stai lavorando da paura!!! Bravissimo
Si si confermo che li legge e li suona anche bene, si sente la differenza rispetto ad MP3 anche senza usare connessioni digitali.

Ma si sente anche la differenza tra HiLev (per quanto deequalizzate) rispetto all'ingresso digitale.

Per sbloccare AndroidAuto devi cercare MIB2 High Toolbox (Ma declino ogni responsabilità su eventuali danni alla sorgente)

Purtroppo quello delle modifiche alle sorgenti originali è un terreno con cui si fanno danni memorabili.

;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 1:14
da The_Bis
Dude ha scritto: 21 nov 2020, 0:05
:omg: :omg: :omg: :omg:
Mi pento delle mie parole.... :D

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 1:30
da The_Bis
mark3004 ha scritto: 21 nov 2020, 0:37 L'interfccia e' davvero piacevole! Il root ( o la patch) servono perche' di default non c'e' volumio come app installabile ed utilizzabile su android auto giusto?
The_Bis ha scritto: 20 nov 2020, 20:19 ...................................
Peccato che nessuno abbia ancora trovato un modo per sbloccare il maledetto equalizzatore di fabbrica.

..................................
Questo solo nel caso vuoi usare le uscite della sorgente di serie ? Vabbe' ma se il raspberry si funziona bene sotto Android auto che ti frega?
L'assurdità è che l'App di Volumio non avrebbe nessuna controindicazione in termini di sicurezza alla guida rispetto ad uno spotify o simili. Di fatto è la stessa identica cosa. Ma naturalmente anche a livello di "numeri" prima che Google pensi di renderla un app autorizzata cambio auto tre volte.

In ogni caso su Android Auto io lo uso via Browser perchè, oltre ad essere più responsive, mi formatta meglio la GUI rispetto alle proporzioni dello schermo.

Oggi ho preso il nuovo cellulare (con la scusa degli sconti del Black Friday) ha uno schermo con risoluzione 2400*1080 che dovrebbe fittare molto meglio dell'attuale nelle proporzioni di Andorid Auto. Non voglio fare il root, per cui proverò a sbloccare il MiB e spero che anche via App riesca a darmi una risoluzione migliore.

Il raspberry funziona bene, ma il problema è che non è immediatissimo arrivare alla schermata che vedete nelle foto. Bisogna collegare il telefono, aprire una app... etc. etc.

Diciamo che una volta fatto partire tutto (sono 2/3 click) poi lo comandi egregiamente con il touch dell'auto e si comporta divinamente.

Quello che è inarrivabile in altri contesti è il controllo e la facilità con cui entri in digitale a qualsiasi risoluzione, senza problemi, senza blocchi, regolando anche il volume in digitale ma "In Hardware" e con una qualità eccelsa.

Ciao!

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 4:47
da mark3004
Per certi versi ti capisco, io lo ammetto mi piace "smanettare" e se una cosa non calza perfetta al 100% mi stanco presto e provo altro.
Tra le sorgenti sicuramente la Clarion NX706 che ho avuto era quella che più si avvicinava, ma dal lato GUI non era granché accattivante, e display non troppo luminoso. Oh gran sorgente comunque eh, uscita ottica fino a 96k/24bit, lettore dvd, gestiva 256gb di pen drive ottimamente... magari se aveva Android auto sarebbe durata di più . Ecco per chi ha apple la 807 è uguale con in più apple car.

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 8:35
da bravohiend
Auguri ragazzo ;)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 10:31
da reds973041
Per sbloccare AndroidAuto devi cercare MIB2 High Toolbox (Ma declino ogni responsabilità su eventuali danni alla sorgente)

Purtroppo quello delle modifiche alle sorgenti originali è un terreno con cui si fanno danni memorabili.

;)
Purtroppo non ho ne le capacità e ne conoscenze di sbloccare il mib2
E poi penso che non ne valga nemmeno la pena (un conto è se si riuscisse a sbloccare o modificare il segnale di uscita audio in digitale) io per ora uso mirrorlink e mi accontento....
Sono sicuro che in qualche modo riuscirai a modificarla...ahahah aspetto e spero XD

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 21 nov 2020, 12:02
da ozama
Se hai la possibilità di usare una sorgente in sicurezza che ti permetta di entrare in digitale nel DSP, saresti SORDO, se ti accontentassi dell'high level.. -.-
Io l'ho fatto solo perchè non era pratico usare il telefono, in nessun modo. T_T
E la Panda ha solo l'equalizzazione fissa. Di sicuro, meglio "trattabile" dai DSP rispetto al MIB. E difatti non faceva per nulla c@gare. E leggeva anche i flac come la tua. Ma con la Pioneer che uso attualmente è un altro pianeta.. :love:
E la uso in ottico e solo per files a risoluzione standard. E su un DSP sicuramente più scadente del tuo (amplificazione a parte, probabilmente..) sotto tutti i punti di vista, a partire dalla risoluzione. ^^
Dai che ce la puoi fare!!! :arr: :arr: :arr:
Ciao! :)

Re: Impianto Audio Golf 7.5

Inviato: 20 feb 2021, 20:00
da Nostromo
Incredibile... oggi il "generale" mi ha fatto mettere le mani sulla "goffa"!!!!