così per dire... il VR lo vendi mica...?JohnLoke ha scritto:Ciao a tutti,
sto cercando di sostituire il mio amplificatore Audison VR404XR che pilota una coppia di silence.lab mv165 e un sub hertz ebx 250b.
la gamma alta è mossa da un celestra fa475x che in termini di volume (e ovviamente potenza)sovrasta l'altro ampli.
sto cercando quindi un ampli che "tenga testa" al celestra in termini di potenza e qualità.
Grazie a tutti per i consigli!
JL
Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
- patrick125
- Coassiale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 20 apr 2014, 18:34
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
In effetti a spanne e facendo i conti della serva potrei portare il cavo sdoppiato agli ampli che si occuperanno di tw e mid, visto che la potenza erogata sarà sempre inferiore a quella dell'altro che avranno bisogno di più potenza in quanto a parità di volume dovranno muovere trasduttori più grandi (se dico ca...te smentitemi)!!!suonohificar ha scritto:Ti devi fare qualche calcolo , se giri in web o anche nella sezione alimentazione di questo forum trovi ampie risposteJohnLoke ha scritto:Ok, cercherò un celestra fa o ancora meglio un ra. ma secondo voi posso sdoppiare uno dei due 8awg per alimentare l'eventuale doppio chassis?
Poi, è emblematica la frase della firma di suonohificar, cioè ho sempre usato ampli diversi con risultati invidiati (da chi arrivava dopo di me alle gare) e che non ci credeva finchè non li vedeva!

120A credo si raggiungano ad elevati volumi per molto tempo e io ok che voglio un poco più di volume ma la musica la ascolto dentro la macchina e non credo di resistere per molto a volume troppo alto!

Per il cavo invece ripeto, non ho voglia (nè tempo) per rismontare la macchina e tirare un altro cavo..

E x finire sì, il vr lo vendo appena trovo una soluzione che mi aggrada!

Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Non ho capito l' ampli per la medio bassa con che cavo lo alimenti? Mi ripeto un awg 8 è un cavettino che ha senso solo se il distributore è vicino o la batteria è vicina. Per un ampli da medio alta va bene ma per una medio bassa IMHO no.
Inviato con Tapatalk da dispositivo mobile
Inviato con Tapatalk da dispositivo mobile
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Il discorso era generico.spyderman ha scritto:djbert88 ha scritto:E' rischioso avere cavi troppo piccoli ma è anche superfluo avere cavi esageratamente grandi.spyderman ha scritto:
e,....poi semmai i calcoli si fanno per evitare che sia sottodimensionato e,....non il contrario....hehehehehe
Sia in termini economici che di energie e bestemmie impiegate per far passare uno 0 AWG su un impianto da 10-15A di picco
con due celestra 4CH non siamo nell'ordine dei 10-15 ampere...
E comunque anche con due Celestra 4 canali lo 0 AWG sarebbe decisamente esagerato.
Inutile montarlo e senza tangibili miglioramenti rispetto ad un comune 2 AWG o due 4 AWG.
Se poi vogliamo fare a chi ce l'ha più grosso mi tiro fuori, ma dire che i calcoli si fanno per evitare un sottodimensionamento equivale a dire "metti il più grosso e stai tranquillo", cosa assolutamente errata.
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Parlando di distributori frank mi ha acceso una lampadina...forse i due 8awg diretti dalla batteria erano sulla vecchia auto, mi sembra che con questa sono arrivato con un 2awg al distributore e con 1/2 mt agli ampli con l'8.. Devo verificare!
Tornando al titolo del post, quindi la soluzione migliore sarebbe o due fa475 o un fa475 e un ra475 corretto?
Altre soluzioni? Magari anche più economiche eh, non mi fanno schifo!
È la prima volta che sento che la biamplificazione va fatta con ampli uguali o simili, anche se devo dire che il discorso mi sembra più che fondato! Ma mi viene comunque da dire che sarebbe come mettere due uomini megaforzuti uno a sollevare pietre e l'altro a sollevare foglie...
Tornando al titolo del post, quindi la soluzione migliore sarebbe o due fa475 o un fa475 e un ra475 corretto?
Altre soluzioni? Magari anche più economiche eh, non mi fanno schifo!

È la prima volta che sento che la biamplificazione va fatta con ampli uguali o simili, anche se devo dire che il discorso mi sembra più che fondato! Ma mi viene comunque da dire che sarebbe come mettere due uomini megaforzuti uno a sollevare pietre e l'altro a sollevare foglie...
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Non andiamo agli antipodi se c"è un awg 2 molto bene ma anche un 4. Sicuramente uno 0 awg è esagerato 
Inviato con Tapatalk da dispositivo mobile

Inviato con Tapatalk da dispositivo mobile
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Non mi ero accorto che la mia vita viene trasmessa 24 ore su 24 in TV.
Chi ti ha detto che io questi paragoni non li abbia mai fatti?
Sopra una certa sezione, quella calcolata come PIU' che sufficiente, non ho notato alcun miglioramento.
Ne all'ascolto ne come cali di tensione ai morsetti del finale.
Passato da 20 mmq a doppio 20 mmq il salto c'è stato con determinati assorbimenti.
Da doppio 20mmq a doppio 35 mmq non c'è stata alcuna differenza.
Sarà stato un caso evidentemente.
Ma ti ripeto: sotto una soglia minima non bisogna andare.
Ma neanche superare un limite già abbondante.
Se mi basta un 20mmq (a pieno carico, quindi figurarsi se non basta in situazioni di quotidiano uso) posso metterci un 25, un 35 esagerando.
Perchè devo metterci un 70mmq?
Nessuno ti vieta di farlo, per carità.
Ma presumo che tu abbia anche eliminato qualunque tipo di connettore, morsetto, giunzione, che i cavi di alimentazione arrivino direttamente dalla batteria alla scheda dell'ampli, che i cavi degli altoparlanti siano diretti dalle piste dell'ampli agli altoparlanti facendo il percorso più corto possibile, che il punto di massa sia diretto sulla batteria e non a telaio.... credo che simili accorgimenti contino più del passare da un cavo già ben dimensionato ad uno decisamente sovradimensionato.
Ovviamente SECONDO ME
Chi ti ha detto che io questi paragoni non li abbia mai fatti?
Sopra una certa sezione, quella calcolata come PIU' che sufficiente, non ho notato alcun miglioramento.
Ne all'ascolto ne come cali di tensione ai morsetti del finale.
Passato da 20 mmq a doppio 20 mmq il salto c'è stato con determinati assorbimenti.
Da doppio 20mmq a doppio 35 mmq non c'è stata alcuna differenza.
Sarà stato un caso evidentemente.
Ma ti ripeto: sotto una soglia minima non bisogna andare.
Ma neanche superare un limite già abbondante.
Se mi basta un 20mmq (a pieno carico, quindi figurarsi se non basta in situazioni di quotidiano uso) posso metterci un 25, un 35 esagerando.
Perchè devo metterci un 70mmq?
Nessuno ti vieta di farlo, per carità.
Ma presumo che tu abbia anche eliminato qualunque tipo di connettore, morsetto, giunzione, che i cavi di alimentazione arrivino direttamente dalla batteria alla scheda dell'ampli, che i cavi degli altoparlanti siano diretti dalle piste dell'ampli agli altoparlanti facendo il percorso più corto possibile, che il punto di massa sia diretto sulla batteria e non a telaio.... credo che simili accorgimenti contino più del passare da un cavo già ben dimensionato ad uno decisamente sovradimensionato.
Ovviamente SECONDO ME

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Da quel che ne so un cavo unico porta meno corrente di due cavi aventi metà della sezione.
Anche se la sezione totale è uguale, si ha una maggiore portata.
La dimostrazione non la ricordo in tutta onestà e non so se l'effetto pelle sia maggiore o minore
Anche se la sezione totale è uguale, si ha una maggiore portata.
La dimostrazione non la ricordo in tutta onestà e non so se l'effetto pelle sia maggiore o minore
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
haaaaaa......100db non significa tunz tunz attenzione a dare questo tipo di sentenzespyderman ha scritto:
suonohificar ha scritto:Si certo che leggo bene , difatti ti chiedo chi ha stabilto che condizioni normali significa classe AB ?spyderman ha scritto:
ehi,ma leggi bene?parlavo di condizioni"normali"quindi classe AB.
sull'ultima parte siamo ASSOLUTAMENTE d'accordo.
ecco perchè avrei preferito farti ascoltare anzichè disquisire quì...
Certo è sempre utile ascoltare , ma forse ho capito hai degli AP molto efficienti (100db o più) che compensano i 50W del AG
e cosa sarebbe normale secondo te?3 ampli in classe A?...ap da 100 db?ma che cosa sei un tunz tunz?vabbe caro suono lasciamo perdere va![]()
ahahahahah.....
suono mi fai un elenco di amplificatori car in VERA classe A

Per l'elenco , se giri in web trovi la risposta

P.S. e che palle co sti cavi , fate il calcolo e state sul AWG subito superiore se si può se no attenetevi al calcolo


I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
djbert88 ha scritto:E' rischioso avere cavi troppo piccoli ma è anche superfluo avere cavi esageratamente grandi.spyderman ha scritto:
e,....poi semmai i calcoli si fanno per evitare che sia sottodimensionato e,....non il contrario....hehehehehe
Sia in termini economici che di energie e bestemmie impiegate per far passare uno 0 AWG su un impianto da 10-15A di picco

Ma l'uomo ragno usa cavi spropositati perchè usa ampli da 50w a canale










I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Dunque giusto per avere due dati alla mano:
Da datasheet assorbono uno 42A max (fa475x) e 24+24A max (ra475x).
Da uno schemino che ho trovato googolando ho visto che potrebbero andare bene o un 5 awg o un 8 awg, a seconda della distanza dalla batteria.
Vi torna?
Da datasheet assorbono uno 42A max (fa475x) e 24+24A max (ra475x).
Da uno schemino che ho trovato googolando ho visto che potrebbero andare bene o un 5 awg o un 8 awg, a seconda della distanza dalla batteria.
Vi torna?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
spyderman ha scritto:Per l'elenco , se giri in web trovi la risposta
secondo me,non ne esiste neanche uno in pura classe A.


E allora che me domandi a fa?





I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Metti due ampli uguali , tra l'altro ho il sospetto che l'RA abbia l'alimentatore stabilizzato quindi malissimo si lega col FA che pare non ce l'abbia.JohnLoke ha scritto:Dunque giusto per avere due dati alla mano:
Da datasheet assorbono uno 42A max (fa475x) e 24+24A max (ra475x).
Da uno schemino che ho trovato googolando ho visto che potrebbero andare bene o un 5 awg o un 8 awg, a seconda della distanza dalla batteria.
Vi torna?
Per l'ampli che pilota la medio-alta tieni l'8AWG e ci stai preciso preciso per distanza massima fino a 7mt , nella lunghezza devi calcolare anche il cavo del negativo
Per l'ampli che pilota la sezione "bassi" devi usare 5AWG distanza massima fino a 6mt , nella lunghezza devi calcolare anche il cavo del negativo , se usi 8AWG devi stare sotto i 3mt

Se invece avresti un 2awg diratto dalla batteria al distributore e con 1/2 mt agli ampli con l'8 sei apposto alla grande
Avere il cavo dimensionato correttamente non serve solo per eccedere ogni tanto nel volume , ma agisce anche sul fattore di smorzamento , è un discorso un pò lungo , insomma il suono cambia

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Gli alimentatori sono entrambi switching e non stabilizzati (ho il sospetto che siano gli stessi).
Lo schemino invece dice di utilizzare 8 awg per 80A fino a 3 mt, 5 awg dai 3 mt in su. Visto che la distanza ampli batteria sono 3.1 mt non mi sembra il caso di ricambiare i cavi x 10 cm in più e per una decina di ampere. Che non sono 100 ma son 90 e parliamo di valori di picco che, secondo la mia ignoranza, penso si raggiungano con gain e volume al massimo per un tot di tempo, no?
Nel frattempo ho verificato che ho un 2 Awg che arriva dalla batteria e gli 8awg dal distributore agli ampli sono lunghi circa 30 cm.
Lo schemino invece dice di utilizzare 8 awg per 80A fino a 3 mt, 5 awg dai 3 mt in su. Visto che la distanza ampli batteria sono 3.1 mt non mi sembra il caso di ricambiare i cavi x 10 cm in più e per una decina di ampere. Che non sono 100 ma son 90 e parliamo di valori di picco che, secondo la mia ignoranza, penso si raggiungano con gain e volume al massimo per un tot di tempo, no?
Nel frattempo ho verificato che ho un 2 Awg che arriva dalla batteria e gli 8awg dal distributore agli ampli sono lunghi circa 30 cm.
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Gli RA e FA di Celestra sono due progetti diversi e distinti, non mi stupirei se uno è stabilizzato e l'altro no.....ho avuto in un RA275 e di certo non sono ampli da medio-bassa, buoni invece inmedioalta.
Cmq sposterei il FA su sub e wf, e proverei per prima cosa l'audison vr404 in medioalta che male non và,
Se vuoi il monomarca, non saprei se l'Ra andrebbe bene con il FA se ti piace il FA su mid+tw ne metterei un'altro uguale su sub e wf.
Cmq sposterei il FA su sub e wf, e proverei per prima cosa l'audison vr404 in medioalta che male non và,
Se vuoi il monomarca, non saprei se l'Ra andrebbe bene con il FA se ti piace il FA su mid+tw ne metterei un'altro uguale su sub e wf.
......GAME OVER......
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
L'ra su medio alta era già nel progetto!:)
Il vr404 é la versione xr quindi con crossover non escludibili. Lo avevo già provato ma tra gli 800 e i 1000 hz attenua perchè è la frequenza di taglio.
Il progetto è sicuramente diverso così come l'assemblaggio (made in china vs made in italy, indovinate quale??
)ma sicuramente non sono stabilizzati.
Il vr404 é la versione xr quindi con crossover non escludibili. Lo avevo già provato ma tra gli 800 e i 1000 hz attenua perchè è la frequenza di taglio.
Il progetto è sicuramente diverso così come l'assemblaggio (made in china vs made in italy, indovinate quale??

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
No certo per 10cm lascia stareJohnLoke ha scritto:Gli alimentatori sono entrambi switching e non stabilizzati (ho il sospetto che siano gli stessi).
Lo schemino invece dice di utilizzare 8 awg per 80A fino a 3 mt, 5 awg dai 3 mt in su. Visto che la distanza ampli batteria sono 3.1 mt non mi sembra il caso di ricambiare i cavi x 10 cm in più e per una decina di ampere. Che non sono 100 ma son 90 e parliamo di valori di picco che, secondo la mia ignoranza, penso si raggiungano con gain e volume al massimo per un tot di tempo, no?
Nel frattempo ho verificato che ho un 2 Awg che arriva dalla batteria e gli 8awg dal distributore agli ampli sono lunghi circa 30 cm.

Però leggi bene i post , il cavo deve essere dimensionato bene non perchè si usa l'impianto al massimo volume

Se hai il 2awg e 8 agli ampli da 30cm stai messo bene , verifica bene che i due progetti RA e FA siano abbastanza identici

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Per quello che ricordo il RA era un progetto Italiano, mentre il FA è un made iin Corea o giù di li.....come tra l'altro fanno in tanti(PPi-GZ-ecc).
......GAME OVER......
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Come ho già spiegato in un post precedente il 6ch potrebbe andar ben su woofer medi e tweeter, ma poi il sub..? Quindi avrei comunque il problema di accoppiare due ampli.
Poi il mil celestra è stato appena revisionato dalla celestra e venderlo non se ne parla neanche.
Cercherò qualche fa in vendita anche se propendo di più per l'ra!
Poi il mil celestra è stato appena revisionato dalla celestra e venderlo non se ne parla neanche.
Cercherò qualche fa in vendita anche se propendo di più per l'ra!
Re: Amplificatore 3\4 canali per medio bassa
Ciao ragazzi, torno a scrivere in quanto il mio celestra è tornato dall'assostenza tecnica peggio di prima...bando alle lamentele, stavo pensando di cogliere il suggerimento e mettere un vrx 6.420 e tenermi un 4 ch a ponte sul sub.
Altri suggerimenti?
Altri suggerimenti?