trepied ha scritto:guardando un po in giro, in base alla foto che ho postato credo che funzioni così:
la prima "rotellina" in alto a sx è per il passa alto del sub, il secondo del woofer, ed il terzo del tw. o mi sbaglio?
il sub lo collegherei cmq all'autoradio direttamente, e non al crossover.
Ora il dubbio viene nel guardare le "rotelline" che sono sotto (le 4 rotelline) e per l'interruttore sotto le rotelline!
Le "rotelline" sopra sono...SELETTORI (a scatti).
Le "rotelline" sotto sono POTENZIOMETRI.
Comunque, in base alla foto che hai postato...hai sbagliato.
Allora, tu devi fare un due vie+sub, giusto?
Bene, il sub sarà filtrato col primo selettore in alto a sx, e con passa basso (non passa alto) a 75-150-300Hz, e fin qui ci siamo.
Questi tre valori di filtraggio del sub sono automaticamente anche quelli del wf, che sarà anch'esso tagliato a 75-150-300Hz, ma in passa alto però.
Passa alto=filtrare in basso (infatti "lasci passare" da li verso l'alto).
Passa basso=filtrare in alto (e qui "lasci passare" solo verso il basso).
Per completare, ti serve l'incrocio tra wf e tw, quindi non devi fare altro che escludere "il medio", spostando "l'interruttore" (deviatore

) centrale a destra, dove il disegnino fa vedere che la linea corre "libera" senza calare..
Così facendo, puoi disinteressarti del selettore (rotellina) centrale in alto, e dedicarti invece a quello di destra per fare l'incrocio tra wf e tw, utilizzando cioè i valori 3-5-8K.
Questo è quanto, se hai dubbi siamo qua.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.