Pagina 2 di 2

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 13 feb 2014, 20:23
da Link
maddave ha scritto:sicuramente a quei prezzi ma io avrei preso un buon cavo da saldatrice che sicuramente costa meno conduce bene e morbido e tutto rame ;)
Si certo, eh poi quando si monta in auto come cavo positivo, ci vengono i complessi in testa, se possa far contatto con la carrozzeria dell'auto, visto la guaina fine che ha!
Spendiamo tanti soldi per ampli e ap e poi ci confondiamo sui cavi d'alimentazione?
Non so te, ma io su queste cose sono molto pignolo. Per me, molto meglio un cavo "uso audio", (guaina spessa)..Tra l'altro possiamo evitare pure l'uso delle calze trecciate :D

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 13 feb 2014, 22:30
da maddave
di solito quelli che ho visto e acquistato hanno una buona guaina e cmq sia la calza la metterei sia per il cavo car che ovunque quindi...ma se uno vuole spendere il triplo per un cavo alimentazione ben venga,spenderei più soldi sui cavi di potenza e un buon cavo rca

Re: R: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 8:16
da Link
Fidati, uso il Sarflex per la massa e ha guaina fine.

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 10:23
da ste ste
io uso il sarflex 50mmq sia per massa che per positivo... la guaina è un po più sottile rispetto ai cavi alimentazione uso car audio.... è rame puro, ed è ultraflessibile....

io sono del parere che se devi fare gare dove viene valutato il tipo di cavo usato, come viene installato, protezione ecc, sono d'accordo nel prendere un cavo specifico car audio...

ma se invece si realizza un impianto "normale" conviene di più il cavo saldatrice lo infili in un tubo corrugato, quelli neri che usano gli elettricisti per gli impianti elettrici di casa, e via... tanto passa nel battitacco laterale, sotto sedili, sotto moquette ecc chi lo vede? e comunque è isolato abbastanza.... poi nei tratti dove è a vista ci metti quei 20cm di calza antitaglio, guaina termorestringente, terminali capicorda ed è fatto.... poca spesa ma tanta resa.... :D

con 30€ ci prendi 5mt di sarflex 50mmq
con circa 80€ ci prendi 5mt di concord 50mmq
con più di 100€ ci prendi 5mt di audison conection 50mmq

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 12:07
da maddave
ecco appunto io ho un semplice impianto e nn devo farlo vedere a nessuno,cmq anche se abbia la guaina fine la calza antitaglio nell'auto meglio metterla sempre quindi dopo nn si ha problemi,cmq penso che il cavo saldatrice dovrebbe essere resistente seno in officina tra olio scintille eccc prenderebbe fuoco tutto :D

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 13:47
da Link
Ragazzi, ma non è che si comprano determinati cavi, per impianti da gara e altri per impianti "normali". Cioè questo dove sta scritto?
Puoi mettere il miglior cavo, anche su un impianto che non farà mai una gara..è solo una questione soggettiva (e anche di money ovviamente). :)
Semplicemente alcuni preferiscono utilizzare quelli specifici per uso audio, altri invece comuni cavi per saldatrici. :D
Il Sarflex è uno dei migliori cavi, (ottimo rame), ma per i miei gusti ha guaina fine, ed io preferisco evitarlo come positivo dentro i battitacchi e sui punti critici.
Non vado a mettere del tubo flex (di quelli che usano gli elettricisti), dentro a un battitacco, per poi infilarci dentro il cavo, con calze trecciate ed eventuali guaine. Perchè tutta sta confusione?
Che poi la sezione aumenterebbe maggiormente e il battitacco non chiuderà piu..o comunque farà fatica. Ognuno fa come preferisce, ed io ho preferito spendere sul cavo, e stare tranquillo :)

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 14:23
da Frank-75
Sono assolutamente d'accordo con te, anch'io sono così intransigente con i cavi. :-)

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 15:31
da headhunterz
sul 25mmq del sarflex ho misurato 2mm di guaina..
Io ho preso un 70mmq con doppia guaina e sto più che tranquillo.

Re: R: Positivo alimentazione

Inviato: 14 feb 2014, 17:23
da Link
Ma gia il 70 mm2, ha una guaina molto piu spessa del 50mm2, quindi non c'è da preoccuparsi..
Piu tardi ti dico a quanto sta la guaina del 50mm2.

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 17 feb 2014, 12:25
da ste ste
ma si raga ma non vi fate sti problemi.... io non ho mai visto che un cavo da saldatrice che mentre ci lavori ci scioglie o prende fuoco la guaina.... se non succede in ambito lavorativo figuriamoci in uso car audio.... quella guaina seppur fine rispetto ai cavi car audio è stata studiata per proteggere quel cavo, e vi assicuro che lo protegge fin troppo bene
non credo che un cavo del genere che ad uso saldatrice porta un sacco di corrente ci andavano a mettere la guaina che si scioglie solo a guardarla... quindi io sono del parere che non c'è nessun problema, poi ovvio se si mette una protezione in più di certo male non fa.

e poi scusate il fuse sulla batteria che si mette a fare? appunto per proteggere ulteriormente quel cavo... per questo quel fuse non è assolutamente da sottovalutare.

ps per quanto riguarda il tubo da elettricista che vi parlavo, beh certo se vai a mettere un cavo da 70mmq o superiore... gia fa fatica a chiudersi il battitacco, figuriamoci se andiamo a mettere anche il tubo....
ma se si usa un 25mmq ma anche un 50mmq e lo infili nel tubo da elettricista stai sicuro che il battitacco si chiude tranquillamente... poi ovviamente dipende anche da auto ad auto, chi ne ha più di spazio che ne ha di meno.

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 17 feb 2014, 15:19
da maddave
ecco!ma e brutto a vedersi :D

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 17 feb 2014, 15:29
da ste ste
cosa è brutto a vedersi se sta tutto coperto?

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 17 feb 2014, 19:40
da maddave
quando lo si acquista o nel baule tra fusibiliera e ampli :D

ho fatto la faccina,è un modo di dire

Re: Positivo alimentazione

Inviato: 17 feb 2014, 22:05
da ste ste
A si ho capito. ... ma non c'è problema quel metro lo si riveste di calza antitaglio e non si vede nulla ;)