Pagina 2 di 5

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 9 lug 2012, 23:39
da niko
Per come ho capito il progetto è in divenire...avevo suggerito io il 13wsbe in porta usato come wf in reflex, e in questo caso in 9-10-litri dovrebbe andare bene accordato sui 50-hz per poterlo incrociare molto in basso con il sub nel baule....certamente la bassa sensibilità del 13ws non aiuta, ma è anche vero che noi in auto usando la multiamplificazione la diversità di sensibilità non è un vero problema se la differenza non è tanta...
un mid da 10-cm si può incrociare bene con dei wf in porta, secondo me, c'è solo da valutare e eventualmente verificare la coerenza timbrica che possono avere wf e mid....
come wf in porta, si può scegliere anche un 16-cm da mettere in chiusa da 8-10-litri, oppure un altro 13 o 15-cm(come un Seas) in reflex sempre da 8-10-litri....parlo sempre di volume chiuso o reflex perchè secondo me è sempre più performante un volume controllato rispetto al volume semiaperto e con le lamiere da insonorizzare in cui lavorerebbe un eventuale wf in porta....ecco, secondo me un impianto di livello dovrebbe avere tutti gli altoparlanti caricati nel modo migliore.... ^^

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 9:59
da danyx
davide_chinelli ha scritto:Allora, partiamo dall'inizio :)

Come reparto amplificazione ho a disposizione (ti do le potenze rms dichiarate a 13,8V su 4 ohm):
Per il sub un focal fp 1.800 (classe D, monofonico, 400w)
per i woofer un focal dual direct (2x250W)
per i medi un focal dual direct (un altro uguale)
Per i tweeter un focal fp 2.150 (2x150W)

Come altoparlanti al momento possiedo solo il sub che è uno scan 30W/4558T00 (serie discovery).
Come tweeter sarei orientato su uno a flangia larga. Nello specifico (stando ai datasheet, lo sceglierei per l'estrema linearità) un D3004/660000, un D3004/662000 oppure un D3004/662001. Questi ancora da decidere.

Come volumi disponibili, a 2 litri sul cruscotto posso arrivarci, fore con qualche peripezia posso arrivare a 3. Netti intendo. Per questo mi sto orientendo su un 3 vie secco: la mancanza di volume a cruscotto (altrimenti farei un 2 vie senza pensarci sopra 2 volte :sbav: ).

In portiera, al massimo ho 10 litri a disposizione. Oltre dovrei inventarmi qualcosa per ricavare un box chiiuso ed a quel punto allora tanto vale insonorizzare bene e non rovinare cartella e portiera, mantendneo un'abitabilità ancora cedente....

In predisposizione monto un 13 (in porta). In alto ho la maniglia che mi "chiude" la visuale del woofer, quindi se montassi un 16 od oltre, il punto massimo sarebbe dove sta adesso il 13, quindi il centro del cono dovrei abbassarlo leggermente T_T .

Per capirci.... ti mando ad un link di come è fatta esternamente la portiera (cartella).
Noterai che appena sopra c'è il poggiabraccio....
http://www.auto.it/images/auto/73/C_3_M ... _fgdet.jpg

http://3.bp.blogspot.com/__kjL7rUis08/S ... terior.jpg

Dimenticavo: come budget... non vorrei spendere cifre folli, come 930€ per il TBe (cosa che già ho fatto in passato e me ne sto pentendo).
Diciamo una spesa ragionevole, da valutare insieme. Tanto i componenti non li ordino a giorni: ho tutto il tempo per raccimolare qualcosa in più se dovesse servire...

Come ben sai non sono per componenti stracostosi ma visto che desideri fare un salto di qualità ho trovato giusto dirti che il medio scan che avevi scelto ha una tenuta passabile ma forse non sufficiente per l'ampli che hai. Poi dipende pure come ascolti, io, anche se non più ragazzino T_T , ogni tanto una smanettata mi piace darla :)

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 10:11
da danyx
Rimanendo in casa Scan... il medio dovrebbe essere il 12M/4631G00 mentre per i woofer c'è una scelta un po' più ampia da scegliere dalla linea Classic oppure Revelator in base anche ai parametri di T/S per vedere come se la cava in 10 litri.

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 12:19
da davide_chinelli
Pure a me ogni tanto piace alzare.... certo, non sempre ma ogni tanto... :)


Intanto inizio a simulare il 12M.
Per il woofer proponi pure tu danyx :)

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 19:59
da davide_chinelli
danyx ha scritto:Rimanendo in casa Scan... il medio dovrebbe essere il 12M/4631G00 mentre per i woofer c'è una scelta un po' più ampia da scegliere dalla linea Classic oppure Revelator in base anche ai parametri di T/S per vedere come se la cava in 10 litri.
Cosa ne dite invece del 15M/4531K00?

In paragone al 12M suggerito da Danyx scende ancora un centinaio di hertz (punto a -3dB).
Ovvio che è anche più grande...
Come sensibilità siamo sui 90dB (il 12M invece è ad 89dB).

Il sub ha una sensibilità dichiarata (e simulata) di 89dB.


Ovvio, il 12M lavora in 0,64L per avere un QTc di 0,707, mentre il 15M in 2,8L (sempre QTc di 0,707), praticamente il massimo che posso installare, sia come dimensioni, che come volume disponibile.

Solo che con il 15M risparmierei ben 142€ acquistandone una coppia...

Voi quale usereste in auto come mid tra i 2???

E che woofer abbinereste?

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 23:00
da Ivan73
davide_chinelli ha scritto:
danyx ha scritto:Rimanendo in casa Scan... il medio dovrebbe essere il 12M/4631G00 mentre per i woofer c'è una scelta un po' più ampia da scegliere dalla linea Classic oppure Revelator in base anche ai parametri di T/S per vedere come se la cava in 10 litri.
Cosa ne dite invece del 15M/4531K00?

In paragone al 12M suggerito da Danyx scende ancora un centinaio di hertz (punto a -3dB).
Ovvio che è anche più grande...
Come sensibilità siamo sui 90dB (il 12M invece è ad 89dB).

Il sub ha una sensibilità dichiarata (e simulata) di 89dB.


Ovvio, il 12M lavora in 0,64L per avere un QTc di 0,707, mentre il 15M in 2,8L (sempre QTc di 0,707), praticamente il massimo che posso installare, sia come dimensioni, che come volume disponibile.

Solo che con il 15M risparmierei ben 142€ acquistandone una coppia...

Voi quale usereste in auto come mid tra i 2???

E che woofer abbinereste?
...Il 12m o ls120 è un gran bel componente ce l'ho istallato a montante in asse verso il mio volto in chiusa da 1L(puoi dare uno sguardo nelle istallazioni il mio 3d è ricomincio da 3) ed in questo volume ho un qtc di 0,9...tu lo hai simulato guardando il datasheet della casa che non è troppo attendibile,anzi,in questo volume con cascame semipressato ho una fs di 167hz e lo faccio lavorare dai 220hz 18db e con questa istallazione non ho problemi,tuttavia questo ap soffre il fuori asse dove già dai 1800/2000hz al massimo "muore",nella scelta tieni conto anche di questo.
Se hai problemi di questo genere fossi in te darei uno sguardo al "domestico" morel caw 428,che è un medio(basso) da 4 pollici con bobina 54mm e tenuta fino ad 800w e fino ai 3000hz in fuori asse non hai problemi,l'ho simulato ed è proprio un bell'andare,1,5L chiusa qtc 0,8 fs 150 e costa meno di 100euro l'uno!!!...potrebbe essere definitivo...

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 23:11
da davide_chinelli
Ivan, mi mandi un pm con qualche link a prezzi e link di vendita di qualche morel?
Posso dare un'occhiata anche li...

In ogni caso, il medio andrà montato in asse all'ascoltatore (installazione asimmetrica) ed il tweeter posto il più vicino possibile, sempre in asse con chi ascolta.

Il woofer purtroppo sarò costretto ad installarlo quasi in predisposizione, con lo stesso orientamento della cartella originale :@

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 10 lug 2012, 23:15
da Ivan73

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 8:19
da bravohiend
Ivan73 ha scritto:Lo trovi su audiokit:http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparla ... CAW428.pdf
Vome lo vedi in coppia con il 328? *_* :love:

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 10:00
da drews
davide_chinelli ha scritto:
danyx ha scritto:Rimanendo in casa Scan... il medio dovrebbe essere il 12M/4631G00 mentre per i woofer c'è una scelta un po' più ampia da scegliere dalla linea Classic oppure Revelator in base anche ai parametri di T/S per vedere come se la cava in 10 litri.
Cosa ne dite invece del 15M/4531K00?

In paragone al 12M suggerito da Danyx scende ancora un centinaio di hertz (punto a -3dB).
Ovvio che è anche più grande...
Come sensibilità siamo sui 90dB (il 12M invece è ad 89dB).

Il sub ha una sensibilità dichiarata (e simulata) di 89dB.


Ovvio, il 12M lavora in 0,64L per avere un QTc di 0,707, mentre il 15M in 2,8L (sempre QTc di 0,707), praticamente il massimo che posso installare, sia come dimensioni, che come volume disponibile.

Solo che con il 15M risparmierei ben 142€ acquistandone una coppia...

Voi quale usereste in auto come mid tra i 2???

E che woofer abbinereste?
Ciao Davide,

l'unico consiglio che ti posso dare, sulla scelta dei componenti hai già avuto consigli notevoli, è quella di non fissarti sul caricamento con qtc=0.707
Trattandosi di un midrange, puoi tranquillamente usare caricamenti con qtc 0.8 fino anche a 0.9

Ciao
Andrea

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 10:48
da danyx
drews ha scritto:l'unico consiglio che ti posso dare, sulla scelta dei componenti hai già avuto consigli notevoli, è quella di non fissarti sul caricamento con qtc=0.707
Trattandosi di un midrange, puoi tranquillamente usare caricamenti con qtc 0.8 fino anche a 0.9

Ciao
Andrea
infatti, anzi, forse anche meglio :)

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 12:08
da drews
danyx ha scritto:
drews ha scritto:l'unico consiglio che ti posso dare, sulla scelta dei componenti hai già avuto consigli notevoli, è quella di non fissarti sul caricamento con qtc=0.707
Trattandosi di un midrange, puoi tranquillamente usare caricamenti con qtc 0.8 fino anche a 0.9

Ciao
Andrea
infatti, anzi, forse anche meglio :)
Concordo in pieno

Ciao
Andrea

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 12:21
da davide_chinelli
Ok, meglio non fissarsi sul QTc i 0,707. D'accordo :)

Modificando un po, con winisd sto provando a risimulare (in cassa chiusa) sia il 12M/4631G00, che il 15M/4531K00.
Il 15M scende un po di più (un centinaio di hertz) ed ha una sensibilità (sulla carta) leggermente maggiore, nonostante la mms maggiore.

In ogni caso con il 15M arriverei al limite delle dimensioni che posso occupare (quindi ancora ci sta) e verrebbe montato in asse all'ascoltatore, con un tweeter che può anche scendere.


Voi cosa prendereste tra i 2, considerando che ci sono anche 140€ di differenza sull'acquisto della coppia, a favore del 15M?


Deciso quale dei 2 consigliate, inizierò a rompervi ancora, ma sulla scelta del woofer :D

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 14:10
da danyx
davide_chinelli ha scritto:Ok, meglio non fissarsi sul QTc i 0,707. D'accordo :)

Modificando un po, con winisd sto provando a risimulare (in cassa chiusa) sia il 12M/4631G00, che il 15M/4531K00.
Il 15M scende un po di più (un centinaio di hertz) ed ha una sensibilità (sulla carta) leggermente maggiore, nonostante la mms maggiore.

In ogni caso con il 15M arriverei al limite delle dimensioni che posso occupare (quindi ancora ci sta) e verrebbe montato in asse all'ascoltatore, con un tweeter che può anche scendere.


Voi cosa prendereste tra i 2, considerando che ci sono anche 140€ di differenza sull'acquisto della coppia, a favore del 15M?


Deciso quale dei 2 consigliate, inizierò a rompervi ancora, ma sulla scelta del woofer :D

Personalmente? forse prenderei il 15M/4531k00, lo conosco ed è eccellente. Però te lo scordi di metterlo in 1 litro! Va di 12M

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 19:03
da davide_chinelli
danyx ha scritto:
davide_chinelli ha scritto:Ok, meglio non fissarsi sul QTc i 0,707. D'accordo :)

Modificando un po, con winisd sto provando a risimulare (in cassa chiusa) sia il 12M/4631G00, che il 15M/4531K00.
Il 15M scende un po di più (un centinaio di hertz) ed ha una sensibilità (sulla carta) leggermente maggiore, nonostante la mms maggiore.

In ogni caso con il 15M arriverei al limite delle dimensioni che posso occupare (quindi ancora ci sta) e verrebbe montato in asse all'ascoltatore, con un tweeter che può anche scendere.


Voi cosa prendereste tra i 2, considerando che ci sono anche 140€ di differenza sull'acquisto della coppia, a favore del 15M?


Deciso quale dei 2 consigliate, inizierò a rompervi ancora, ma sulla scelta del woofer :D

Personalmente? forse prenderei il 15M/4531k00, lo conosco ed è eccellente. Però te lo scordi di metterlo in 1 litro! Va di 12M
Fino a 3 litri ci arrivo comodo senza intralciarmi la visuale.
Oltre devo escogitare qualcosa (la sicurezza prima di tutto).

Il 15M da simulatore mi da 2,8L per un QTc di 0,707. Vuol dire che se faccio la cassa da 3 litri lordi, togliendo circa mezzo litro di ingombro fisico del componente arrivo a 2,5 circa, per un QTc pari a 0,75 (sempre con winisd).
Ci sta tutto giusto giusto, sia a dx che a sx perfettamente in asse e puntati in faccia :D .
Addirittura con box completamente il mdf da 15mm :ninja: .

E risparmio pure qualcosina X3 .


Ora direi che è ora di iniziare a pensare al woofer... consigli? ^^

Ricapitolando:
sub 30W/4558T00 pilotato da fp 1.800
mid 15M/4531k00 pilotato da dual direct
tweeter d3004/660000, d3004/662000 oppure d3004/662001 pilotato da fp 2.150
woofer XXXXX pilotato dal secondo dual direct :sbav:

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 22:35
da Ivan73
bravohiend ha scritto:
Ivan73 ha scritto:Lo trovi su audiokit:http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparla ... CAW428.pdf
Vome lo vedi in coppia con il 328? *_* :love:
...Il cat 328 sostituisce il glorioso mdt30,chi è passato per il "domestico" ne conseva sicuramente una coppia,un componente che ha fatto la storia dell'hifi mondiale ed è ancora oggi un riferimento nella sua fascia economica ed oltre...

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 22:51
da Ivan73
[/quote]

Ora direi che è ora di iniziare a pensare al woofer... consigli? ^^

Ricapitolando:
sub 30W/4558T00 pilotato da fp 1.800
mid 15M/4531k00 pilotato da dual direct
tweeter d3004/660000, d3004/662000 oppure d3004/662001 pilotato da fp 2.150
woofer XXXXX pilotato dal secondo dual direct :sbav:[/quote]

...Se posso, ti sconsiglierei i d3004/6600 hanno qualche problema nella risposta in frequenza a causa delle economie aziendali,il fondello è in pvc e provoca delle noiose riflessioni a danno del motore,nonostante tutto si può modificare per migliorarlo,ti posto quest'interessante applicazione...


http://www.speakerdesign.net/scan_speak ... eeter.html

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 23:11
da Antonio Marinilli
Fai bene i calcoli, il 15M è un "culone" -.-
Se hai a disposizione 3 litri e vuoi tentare un due vie a cruscotto mantenendo il wf tagliato molto in basso, io punterei seriamente sul 12M, già con un paio di litri gli fai fare gli straordinari e sicuramente ti facileresti i lavori rispetto al 15M. Con quest'ultimo, che resta un componente dall'indiscusse doti, in molti non sono riusciti a cavare un ragno dal buco. In questi giorni sto provando il 10F, devo ammettere che non mi sta facendo rimpiangere affatto il 12M titolari del mio cruscotto, anche se non posso chiedergli di scendere troppo :high:

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 11 lug 2012, 23:15
da davide_chinelli
Uhm... così mi deprimo :dmoon:

Cosa consigli come tweeter?
Oltre che il woofer...

Quei tweeter dai datasheet sembrano fenomenali... ^^

Re: Box per midrange: parliamone....

Inviato: 12 lug 2012, 12:44
da davide_chinelli
Antonio Marinilli ha scritto:Fai bene i calcoli, il 15M è un "culone" -.-
Se hai a disposizione 3 litri e vuoi tentare un due vie a cruscotto mantenendo il wf tagliato molto in basso, io punterei seriamente sul 12M, già con un paio di litri gli fai fare gli straordinari e sicuramente ti facileresti i lavori rispetto al 15M. Con quest'ultimo, che resta un componente dall'indiscusse doti, in molti non sono riusciti a cavare un ragno dal buco. In questi giorni sto provando il 10F, devo ammettere che non mi sta facendo rimpiangere affatto il 12M titolari del mio cruscotto, anche se non posso chiedergli di scendere troppo :high:

Scusa, mi era sfuggita la risposta.

Quindi dici di creare un 2 vie con il 12M ed un tweeter?

Spiega meglio, che sto facendo un po di confusione ^^

Grazie :)