nuova caldaia..
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
Anche io sono contro al sistema climatizzato , perchè lo devi tenere acceso 24h/24h ed il calore che emana e qualcosa di "artificiale" a me fa male alla gola , non so come spiegarlo.
Peraltro per fare un impianto serio , ci vuole persona competente , ho degli amici che hanno passato guai seri durante l'uso invernale . Metti che 99/100 devi richiedere l'allaccio della 380V....mh...non lo vedo conveniente.
Il termocamino non è comodo , ma se si vuole risparmiare è valido nelle zone dove la legna costa poco , perchè il pallets è arrivato alle stelle . Altra cosa : il termocamino si deve accendere da solo (quindi ce ne vuole uno adeguato) e deve andare a pallet e legna in contemporanea . Da non sottovalutare lo spazio per lo stoccaggio di legna/pallet per tutto l'inverno e lo scassamento a caricare e caricare legna nel camino a meno che non si volgia usare il pallet ma qualche carico ogni tanto lo devi sempre fare. Lo sporco che fa la legna ....
E' inutile girarci troppo intorno : per uso residenziale , buona caldaia a gas tutta la vita! Ricordiamo che "nulla si crea e nulla si distrugge"
Peraltro per fare un impianto serio , ci vuole persona competente , ho degli amici che hanno passato guai seri durante l'uso invernale . Metti che 99/100 devi richiedere l'allaccio della 380V....mh...non lo vedo conveniente.
Il termocamino non è comodo , ma se si vuole risparmiare è valido nelle zone dove la legna costa poco , perchè il pallets è arrivato alle stelle . Altra cosa : il termocamino si deve accendere da solo (quindi ce ne vuole uno adeguato) e deve andare a pallet e legna in contemporanea . Da non sottovalutare lo spazio per lo stoccaggio di legna/pallet per tutto l'inverno e lo scassamento a caricare e caricare legna nel camino a meno che non si volgia usare il pallet ma qualche carico ogni tanto lo devi sempre fare. Lo sporco che fa la legna ....
E' inutile girarci troppo intorno : per uso residenziale , buona caldaia a gas tutta la vita! Ricordiamo che "nulla si crea e nulla si distrugge"
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: nuova caldaia..
Infatti Gianluca, è lo stesso ragionamento che ho fatto io.. 
ordinata la Vaillant 242 plus.... speriamo bene!!

ordinata la Vaillant 242 plus.... speriamo bene!!
Re: nuova caldaia..
suonohificar ha scritto: Il termocamino non è comodo , ma se si vuole risparmiare è valido nelle zone dove la legna costa poco , perchè il pallets è arrivato alle stelle . Altra cosa : il termocamino si deve accendere da solo (quindi ce ne vuole uno adeguato) e deve andare a pallet e legna in contemporanea . Da non sottovalutare lo spazio per lo stoccaggio di legna/pallet per tutto l'inverno e lo scassamento a caricare e caricare legna nel camino a meno che non si volgia usare il pallet ma qualche carico ogni tanto lo devi sempre fare. Lo sporco che fa la legna ....
E' inutile girarci troppo intorno : per uso residenziale , buona caldaia a gas tutta la vita! Ricordiamo che "nulla si crea e nulla si distrugge"
Abito in mezzo a un bosco dal 2000 e questa semplice stufa riscalda facilmente il mio ambiente , sovente uso il pianale per cucinare:D

I tronchi degli alberi morti che raccolgo nel bosco , una volta in giardino uso questa per spaccarli


Posto per tenere la legna sulla mia propieta' non manca


Ho tutto il tempo per raccogliere la legna dal mio bosco durante l'anno e badare la stufa a dicembre , gennaio e febbraio

Cheers .... Vin
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
Vin , e grazie a sta...ceppa (intesa come tronco)
sorry...
Beato te , ti invidio un pelo

Beato te , ti invidio un pelo

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
E' la caldaia più difettosa in assolutoPicco ha scritto:Infatti Gianluca, è lo stesso ragionamento che ho fatto io..
ordinata la Vaillant 242 plus.... speriamo bene!!



Scherzo

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: nuova caldaia..
Io uso la caldaia a gas solo per l'acqua calda e per i due termosifoni dei bagni (una Baxi a condensazione esagerata per l'uso che ne faccio), per il resto casa è climatizzata, uso un penta split della Daikin con 5 climatizzatori, 3 per per il piano di sotto che è un semi loft da circa 90 mq con 3 clima e altri 2 nelle due camere da letto al piano di sopra sotto tetto! Il tutto è programmato per accendersi durante orari diversi durante il giorno! Ho casa in centro storico, quindi è un abitazioni con muri molto spessi e le finestre sono tutte nuove e a tenuta termica!suonohificar ha scritto:Anche io sono contro al sistema climatizzato , perchè lo devi tenere acceso 24h/24h ed il calore che emana e qualcosa di "artificiale" a me fa male alla gola , non so come spiegarlo.
Peraltro per fare un impianto serio , ci vuole persona competente , ho degli amici che hanno passato guai seri durante l'uso invernale . Metti che 99/100 devi richiedere l'allaccio della 380V....mh...non lo vedo conveniente.
Onestamente non ho problemi di sorta a livello respiratorio con la climatizzazione e la mia ragazza soffre d'asma, quindi si sentirebbe subito male se ci fosse qualcosa che non va! Il problema dei climatizzatori è che si ha la brutta abitudine di accenderli solo quando si ha freddo e al massimo, invece come i termosifoni vanno accesi a lungo e senza esagerare per far sì che si riscaldi la casa e non solo l'aria! inolte ho la brutta abitudine di stare in magliettina anche d'inverno, quindi le temperature medie sono alte!
Ho un contratto da 6kw residenziale (però pago la fascia D3) e spendo all'incirca 120/140 euro su 4 bollette e circa 30/40 euro su 2 (primavera e autunno), oltre ad un centinaio di euro l'anno di gas! Ho amici che con i climatizzatori cinesi e il contratto da 3 kw spendono d'estate molto più di me!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
Se puoi dirlo Archso : in che città vivi ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: nuova caldaia..
Io ho la classica caldaia a gas da 24 KW Vailant di cui non ricordo il modello per i termosifoni e per l' acqua calda, per i riscaldamenti per risparmiare ho anche una stufa a legna della Lacunza con cui non mi trovo male, ma è una rogna perché bisogna ricaricarla spesso, a questo punto ho fatto un po' di giri e mi trovo a brancolare nel buio.
Avevo visto quelle a pompa di calore della Rotex del gruppo Daikin, ma il costo non è proprio popolare oltre a non sapere la realtà dell' efficacia e probabilmente per funzionare a dovere dovrebbero essere integrati con dei pannelli solari, si sfioravano i 20000 € e la cosa mi sembra esagerata, senza si rischiano bollette non proprio popolari.
Altra soluzione sono le stufe a pellet, ma con i marchi è un casino, è come scegliere un ampli.
Alcuni amici si sono trovati bene con la Edilkamin, altri con la Nordica, qualcuno ha qualche esperienza a riguardo anche con altri marchi ?
Voglio un prodotto che magari costi di più, ma che ha meno problemi possibili, perché il pellet rischia di attufare, alcune se è leggermente umido si "imballano" e funzionano male ...
Avevo visto quelle a pompa di calore della Rotex del gruppo Daikin, ma il costo non è proprio popolare oltre a non sapere la realtà dell' efficacia e probabilmente per funzionare a dovere dovrebbero essere integrati con dei pannelli solari, si sfioravano i 20000 € e la cosa mi sembra esagerata, senza si rischiano bollette non proprio popolari.
Altra soluzione sono le stufe a pellet, ma con i marchi è un casino, è come scegliere un ampli.
Alcuni amici si sono trovati bene con la Edilkamin, altri con la Nordica, qualcuno ha qualche esperienza a riguardo anche con altri marchi ?
Voglio un prodotto che magari costi di più, ma che ha meno problemi possibili, perché il pellet rischia di attufare, alcune se è leggermente umido si "imballano" e funzionano male ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
Un mio vicino ha appena messo una stufa a pallet collegata ai tubi al posto di un termosifone nel soggiorno .
Non so la marca , ma lui dice di aver speso 2700Euro . Quando mi da qualche feedback ti faccio sapere
Non so la marca , ma lui dice di aver speso 2700Euro . Quando mi da qualche feedback ti faccio sapere

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: nuova caldaia..
Civitavecchia, circa ottanta chilometri sopra Roma!suonohificar ha scritto:Se puoi dirlo Archso : in che città vivi ?
Stiamo sul mare e la temperatura è abbastanza mite durante tutto l'anno, difficilmente arriviamo a temperature molto basse e si sfiorano gli zero gradi solo pochi giorni l'anno nel periodo che va da Gennaio a Febbraio, quindi non ho problemi di blocchi con la pompa di calore, in ogni caso per scongiurare eventuali blocchi è stato montato un accessorio per far lavorare il motore fino a -5°, una temperatura che difficilmente vedi da noi!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: nuova caldaia..
Archso ha scritto:Civitavecchia, circa ottanta chilometri sopra Roma!suonohificar ha scritto:Se puoi dirlo Archso : in che città vivi ?
Stiamo sul mare e la temperatura è abbastanza mite durante tutto l'anno, difficilmente arriviamo a temperature molto basse e si sfiorano gli zero gradi solo pochi giorni l'anno nel periodo che va da Gennaio a Febbraio, quindi non ho problemi di blocchi con la pompa di calore, in ogni caso per scongiurare eventuali blocchi è stato montato un accessorio per far lavorare il motore fino a -5°, una temperatura che difficilmente vedi da noi!

Era quello che volevo dire , dipende molto dalla zona in cui si abita , io a Benevento con una pompa di calore potrei passare non pochi guai in inverno!
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: nuova caldaia..
Se abitassi in zone fredde sicuramente durante i lavori di casa avrei fatto montare il riscaldamento a pavimento! Qui lo hanno un paio di persone che conosco e per quanto gli è costato non lo sfruttano per niente!suonohificar ha scritto:Archso ha scritto:Civitavecchia, circa ottanta chilometri sopra Roma!suonohificar ha scritto:Se puoi dirlo Archso : in che città vivi ?
Stiamo sul mare e la temperatura è abbastanza mite durante tutto l'anno, difficilmente arriviamo a temperature molto basse e si sfiorano gli zero gradi solo pochi giorni l'anno nel periodo che va da Gennaio a Febbraio, quindi non ho problemi di blocchi con la pompa di calore, in ogni caso per scongiurare eventuali blocchi è stato montato un accessorio per far lavorare il motore fino a -5°, una temperatura che difficilmente vedi da noi!![]()
Era quello che volevo dire , dipende molto dalla zona in cui si abita , io a Benevento con una pompa di calore potrei passare non pochi guai in inverno!
Poi certo dipende anche dove ti trovi, se vivi a Civitavecchia in una casa isolata in collina dove già sei a 2/300 metri slm le cose cambiano! Ho un'amica che ha già acceso il camino ed abitiamo a pochi chilometri in linea d'aria, da lei la sera ti devi coprire, da me invece stai in pantaloncini e maglietta ancora!