Pagina 2 di 2
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 23 set 2013, 11:57
da tonybiond
ok sul fatto che il filtro è diverso l avevo capito, però volendo con il vostro aiuto se è possibile posso rifare il crossover per il nuovo tw sempre se è possibile ?? grazie mille per l aiuto
avevo sempre avuto intenzione di cambiare quei tw con i vifa perchè mi sono piaciuti molto , quindi sarei piu propenso su questa prova perchè in fututo se è possibile volevo realizzare proprio una cassa con questi tw che sono favolosi
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 25 set 2013, 15:31
da tonybiond
suono so che scoccio un po però sei l unico che al momento mi ha aiutato se puo darmi una mano comunque al 90 percento penso di prendere quei tw vifa perchè dopo vorrei fare un progetto con quei tw ovviamente progetti gia studiati
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 25 set 2013, 15:56
da niko
Sul wt3 devi impostare LE 1 per i wf e LE 10 per i tw.
Cmq per modificare le casse, perché cambiando tw questo fai....devi misurare la risposta in frequenza con uno strumento tipo Arta, del nuovo tw istallato e dei wf, sempre istallati sulle casse, e dopo si può ipotizzare il nuovo cross.....quindi non è una cosa per niente facile, se in un'altro forum lo hanno fatto con i tw Vifa, ti consiglio di seguire il tutto la......se poi ci tieni veramente tanto, allora potresti spedire le tue casse a un professionista, certo costerà un botto.....

Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 25 set 2013, 21:28
da suonohificar
Non scocci assolutamente figurati , cmq ti ha risposto Niko

Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 25 set 2013, 23:09
da tonybiond
niko ha scritto:Sul wt3 devi impostare LE 1 per i wf e LE 10 per i tw.
Cmq per modificare le casse, perché cambiando tw questo fai....devi misurare la risposta in frequenza con uno strumento tipo Arta, del nuovo tw istallato e dei wf, sempre istallati sulle casse, e dopo si può ipotizzare il nuovo cross.....quindi non è una cosa per niente facile, se in un'altro forum lo hanno fatto con i tw Vifa, ti consiglio di seguire il tutto la......se poi ci tieni veramente tanto, allora potresti spedire le tue casse a un professionista, certo costerà un botto.....

grazie dei consigli ho capito ora come fare la misura con il wt3, si la mia intenzione è di cambiare il tw comunque di mandarle a qualcuno non penso perchè non vale la pena visto che ho letto che sono casse economiche e poi non sono il max considera che ho fatto un paragone con un kit ciare , il tw vifa lo prenderei lo stesso perchè piu in la ho intenzione di copiare questo kit vifa
http://www.troelsgravesen.dk/VifaPL14WJ ... er%202-way perchè il tw mi fa impazzire , ora veniamo al dunque io ho intenzione con il tempo di prendere una scheda audio sia per le misure sia per ascoltare la musica collegata al pc , leggendo in giro la terratec dmx ha un ottimo rapporto qualità prezzo , però ovviamente parto da zero piano piano inizio a capire qualcosa ma ovviamente penso che se uno non si cimenta non inizia mai quindi penso che appena mi compro la scheda posso fare queste rilevazioni sperando che non sono troppo difficili da fare , su l altro forum che tra l altro è straniero
http://www.vinylengine.com/turntable_fo ... 86&t=49492 se ho tradotto bene dice che ha fatto solo il cambio però ovviamente mi sono venuti dei dubbi anche se capisco poco c'è una differenza di ohm wf da 8 e tw da 4 infatti leggendo un articolo dice che il crossover non andrebbe bene però ovviamente nel dettaglio queste cose non le capisco vi copio cosa ha scritto una persona :
Dalla foto del TW si legge che l'impedenza del tweeter vifa è 4 ohm mentre il ciare e di 8 ohm.
Se non fai questa modifica ottieni un taglio (passa alto) a c.a. un' ottava più in alto.
I valori di C ed L del xover sono calcolati per fornirti una frequenza di taglio a c.a. 2700 Hz con un impedenza del TW (Ciare HT 264)di c.a. 8 ohm, pertanto se sostituisci il TW con uno da 4 ohm ottieni un taglio approssimativamente a c.a 5400 Hz.
Il motivo per cui suona + vellutato è probabilmente dovuto al buco in frequenza che hai creato tra 3000 ed i 4000 HZ.
Per ottenere la stessa frequenza di taglio occorre portare la capacità a
c.a. 10 micro farad (facile basta aggiungerne una identica in parallelo alla prima di 5.2 uF)e sostituire l'induttanza con una da c.a. 0.33 mH.
grazie mille ancora per il vostro aiuto forse ho scritto troppo aahha
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 26 set 2013, 0:16
da niko
Non ho capito cosa c'entra il tw Ciare....
cmq vedi un pò, se il tw vifa xt25 lo vuoi prendere comunque, lo provi sulle Tannoy e vedi come và....danni non ne fai, certo sempre attenzione al volume e alla distorsione.
Per i diffusori di Troel....vedi se trovi un progetto con un wf da 16-18-cm, quel 14-vifa mi sembra piccolino.
Per iniziare a fare le misure, bhe insomma nel forum ci sono le guide di Marinilli e di certo puoi iniziare da li....poi puoi prendere un libro come ""Misurare gli altoparlanti "" di D'appolito, ma questo in seguito.....dopo....

Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 26 set 2013, 0:25
da tonybiond
niko ha scritto:Non ho capito cosa c'entra il tw Ciare....
cmq vedi un pò, se il tw vifa xt25 lo vuoi prendere comunque, lo provi sulle Tannoy e vedi come và....danni non ne fai, certo sempre attenzione al volume e alla distorsione.
Per i diffusori di Troel....vedi se trovi un progetto con un wf da 16-18-cm, quel 14-vifa mi sembra piccolino.
Per iniziare a fare le misure, bhe insomma nel forum ci sono le guide di Marinilli e di certo puoi iniziare da li....poi puoi prendere un libro come ""Misurare gli altoparlanti "" di D'appolito, ma questo in seguito.....dopo....

scusami non mi sono spiegato bene non centra il tw ciare ho fatto una paragone delle mie tannoy con un kit completo della ciare fatto da un amico e suona molto meglio , io pensavo all inizio che era il contrario perchè sapevo che tannoy è un grande marchio ma ovviamente parliamo di una serie economica , si ovviamente devo stare attento al volume , come progetto leggevo in giro che in molti lo consigliano dicono che è un buon wf se no devo andare sul wf pl18 però troel usa il pl18 solo in un diffusore da pavimento e sinceramente avrei preferito uno da scaffale ovviamente è una decisione da prendere dopo , si sul forum ho letto le guide di antonio marinilli ovviamente devo prendere prima tutta la strumentazione
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 26 set 2013, 10:04
da suonohificar
Concordo con Niko , vedi anche qualche altro progetto perchè queste che hai scelto non scendono tanto in basso...
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 26 set 2013, 11:40
da tonybiond
dai vari grafici capite giustamente se scende poco il wf ?? io sinceramente ancora non sono capace di leggere i grafici c'è questo altro progetto con il pl18 ma lo vedo piu difficile come inizio però mai dire mai che ve ne pare
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm se no ci sono altri bei preogetti scan speak ma come prezzo di componenti saliamo troppo secondo me comunque come base ci deve sempre stare xt25 che poi sarebbe lo stesso scan speak r26 che tra l altro troel elogia molto
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 28 set 2013, 10:46
da tonybiond
Se ho iniziato a capire la differenza nel scendere sta dalla fs una dovrebbe essere 38 e l altra 47 ovviamente dei due wf pl 18 e 14 quindi potrei dedurre che scende di più il pl18, il problema un po che mi blocca e che sinceramente il progetto con il pl 18 é un diffusore da pavimento invece il pl 14 é da stand, perché avevo una mezza intenzione di progettare questo diffusore da stand e di tenerlo all. Inizio nella mia cameretta e poi se tutto andava bene spostarlo nel soggiorno per utili arco all occasione come impianto da ht, io al momento possiedo già un impianto da ht ma le casse sono schifose sullo delle jbl piccoline che ne dite
Re: aiuto sistemazione tannoy e11
Inviato: 9 dic 2013, 17:04
da tonybiond
salve allora siccome finalmente mi sono fatto la strumentazione di microfono e scheda audio volevo sapere se con il vostro aiuto faccio la risposta in frenquenza e di conseguenza riprogettare il nuovo crossover per la nuova accoppiata grazie mille