Portiera litrata 206
Re: Portiera litrata 206
Ora è tutto siggiallato i due buchi verso l'interno è l'insonorizzasione è bella pesante 2 strati di stp golddietro al woofer ed uno nel resto poi o chiuso completamente tutti i buchi con una lamiera da 3 mm rivestita internamente ed esternamente da stp e poi passata la brax sopra praticamente e tra solo l'aria dai buchi di scolo e dal finestrino sennò sarebbe sigillata , di aria diciamo c'è ne è solo da entrambi i lati a circa 10 centimetri dal foto c'è il motorino dei finestrini anch'esso con brax sopra, misura non ancora perché vorrei confrontare il mio sistema di misura con quello di qualcuno attendibile in modo da capire se il mio sia realmente attendibile, praticamente uso un pc portatile con scheda audio dmx 6 fire USB e microfono beghinner 8000 cavo microfono monacor se non sbaglio
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Portiera litrata 206
Non sono molto bravo nel valutarti la parte insonorizzazione , ma credo il lavoro sia fatto bene , vediamo se passa qualcun'altro .
Per le misure ho capito
Per le misure ho capito

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Portiera litrata 206
niko ha scritto:Io li ho misurati e li ricordo simili a questi del pdf, li ho sul pc e sabato potrei postarli....cmq un dato lo ricordo, il qts sui 0,44 della coppia che ho misurato che erano marchiati tecnology ls155 da 4-ohm im chiusa servono sui 8-9-L e 50/% di volume pieno di fonoassorbente.suonohificar ha scritto:Ha ecco : e pensare che ci ero pure andato ma non ho aperto il topic di Gesù![]()
Quella misurata però è la versione 8 Ohm?
Allora ho visto la mia misura e i wf erano marchiati tecnology-ls155 ma ho visto che la Re-5,6-ohm.....
cmq se decidi per i ls155 o c'è li hai, prima di fare una cassa chiusa consiglio di misurarli....adesso ho fatto la simulazione con i parametri del pdf di sopra che si trova qui nel forum....
curva nera tratteggiata Qts-0,42---aria libera
curva nera continua in porta ben blindata Qtc-0,43....
curva rossa in chiusa da 9-litri netti pieni di fonoassorbente, si ha un qtc 0,67 e un paio di db di guadagno sui 60-200-hz-....di certo la soluzione migliore....Ciao
- Allegati
-
- ls155-aria-porta-9-litri.JPG (74.33 KiB) Visto 1115 volte
......GAME OVER......
Re: Portiera litrata 206
Grazie tanto Niko no non li ho volevo appunto capire che litraggio serviva e quanto ne riuscivo a ricavare io dalla mia 206
In chiusa sarebbe fantastico
In chiusa sarebbe fantastico
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Portiera litrata 206
Devi fare la simulazione con i parametri misurati....marco1013 ha scritto:Grazie tanto Niko no non li ho volevo appunto capire che litraggio serviva e quanto ne riuscivo a ricavare io dalla mia 206
In chiusa sarebbe fantastico
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
