Che sei pazzo?suonohificar ha scritto:Hai provato (se possibile) un equilizzatina di un +6db attorno ai 50Hz 1/3oct ?

Che sei pazzo?suonohificar ha scritto:Hai provato (se possibile) un equilizzatina di un +6db attorno ai 50Hz 1/3oct ?
::::::::::::::...Anch'io sono daccordo con te.....alla fine sono compromessi che ogniuno di noi sceglie in base ai propi gusti..........Ho un bel ricordo della 147 di perry...e montava unPietro PDP ha scritto:Non dico che hai torto, ma lo spostamento d' aria è fisica, il sub posteriore è avvertibile a volumi altissimi, se per te una leggera vibrazione del sedile è come se il sub provenisse da dietro alzo le mani.406coupè ha scritto:No Pietro sfogati pure...ormai sei entrato negli anta e te lo concediamoPietro PDP ha scritto:2 mediobassi da 18 cm in 15 litri che per me già sono pochi, ma vabbè, un unico sub in 10/12 litri cosa può darti ?
Ma perchè sta fissa per i sub anteriori quasi inutili in quelle condizioni ?
Scusate lo sfogo non parlo più, era una riflessione ad alta voce ...(ovv sto' scherzando
)15 litri sarebbero pochi se lo lasciassi libero in basso............ma con il p.a l'ap si comporta in modo esemplare.Ormai è da tempo che i sub posteriori non li digerisco..............A memoria non ricordo un auto con sub posteriore in cui non lo sentivo localizzabile(giusto una ma aveva un taglio sotto i 40hz).Purtroppo è una questione di abitudini............se sento un woofer sx localizzabile(anche solo perchè sta' spostando l'aria) ed il sedile che vibra,"per me"non è corretto.Con un subbettino anteriore posso alleggerire il lavoro dei woofer e fargli riprodurre anche solo fino 40Hz.Cosi facendo le frequenze del piccolo sub vanno a collocarsi sopra il cruscotto......insieme a tutto il resto.........
A titolo di cronaca ho ascoltato sub anteriori che alzando il volume sembra di avere il sub in bagagliaio, fanno il giro dell' auto, poi certo se si ascolta a volumi sotto i 90 dB è un altro conto, ma in auto qualche compromesso bisogna accettarlo purtroppo !
Io sono per il meno c' è e meglio è, ma è inconcepibile per me avere magari un 2 vie da 50/60 hz a 20000 e per fare fino a 50/60 hz dover utilizzare 2 sub oppure ancora peggio preferisco una leggera vibrazione del sedile che la musica si ferma a 35/40 hz col solo sub anteriore, sempre mie idee personali e rispetto sempre quelle altrui ...
406coupè ha scritto:Che sei pazzo?suonohificar ha scritto:Hai provato (se possibile) un equilizzatina di un +6db attorno ai 50Hz 1/3oct ?
....................No io l'ho ascoltata a Rimini2011....ed anche il sub a mio avviso era di ottimo livelloPietro PDP ha scritto:Io la 147 di Perry l' ho ascoltata in Finale Italiana Emma a Civitavecchia nel 2010, mi ha felicemente impressionato in gamma media, di livello elevatissimo, la zona sub a mio avviso non era assolutamente il punto di forza dell' auto, tanto che neanche a farlo apposta nei 15 giorni che hanno separato la Finale Europea il buon Mauro ha rifatto la cassa sub.
Comunque di sub anteriori ne ho ascoltati parecchi e alcuni andavano più che dignitosamente, ma per come uso ascoltare io non sono sufficienti, come hai notato a volte non mi soddisfano sub posteriori, ma probabile che sia io un caso patologico...
...........ne ho un ottimo ricordo..............."riempiva"quando c'era bisogno(infatti nella mia testa è uno dei candidatiniko ha scritto:Ragà, i numeri son belli è.....però ma quando è che ascoltate musica che scende sotto i 35-40-hz ??? Va bhe, se ascoltate segnale test o cd delle varie competizioni vi accorgere che mancano i 25-hz se no.....nisba, raramente si ascoltano incisioni che scendono sotto....
Detto questo, il subbetto che usavo io il jbl 804 in chiusa da 13-litri arriva in misura sui 35-hz e l'ho provato al posteriore con un'altra cassa da 10-L e andava veramente bene, però non credo che sia al livello dei wf di Salvo.
PS, Suonohifi, i 18 di Coupé misurati hanno in 15-l qtc 0,8-0.85 adesso non ricordo e le misure le ho sul pc.
PPS, Salvo che ricordo hai del jbl anteriore ?
...Non l'ho mai sentito...........ma ispira fiduciafatisama ha scritto:Come recitava il fido Nostromo: AD vipera F8 in 12 litri reflex... TI SMONTA LA MACCHINA!!!
Pietro PDP ha scritto:Io la 147 di Perry l' ho ascoltata in Finale Italiana Emma a Civitavecchia nel 2010, mi ha felicemente impressionato in gamma media, di livello elevatissimo, la zona sub a mio avviso non era assolutamente il punto di forza dell' auto, tanto che neanche a farlo apposta nei 15 giorni che hanno separato la Finale Europea il buon Mauro ha rifatto la cassa sub.
Comunque di sub anteriori ne ho ascoltati parecchi e alcuni andavano più che dignitosamente, ma per come uso ascoltare io non sono sufficienti, come hai notato a volte non mi soddisfano sub posteriori, ma probabile che sia io un caso patologico...
Non credo che si cerchi di smontare l'auto, nel senso che ha detto che cerca l'articolazione del basso.....fatisama ha scritto:Come recitava il fido Nostromo: AD vipera F8 in 12 litri reflex... TI SMONTA LA MACCHINA!!!
........Ed allora meno uno...................preferisco un sub che lavori in cassa chiusa...........niko ha scritto:Non credo che si cerchi di smontare l'auto, nel senso che ha detto che cerca l'articolazione del basso.....fatisama ha scritto:Come recitava il fido Nostromo: AD vipera F8 in 12 litri reflex... TI SMONTA LA MACCHINA!!!
Cmq anche l'AD non scende bene sotto i 40-hz anche per la difficoltà in reflex di accordarlo molto in basso.(non intendo difficolta dei reflex in genere, ma intendo di questo altoparlante in reflex) in chiusa non lo ricordo adatto....
Ho riportato la frase scritta da Nostromo. Chiaramente TI SMONTA LA MACCHINA!!! detto da lui significa che, oltre a scendere in frequenza, fa bene il suo lavoro, non che smonta letteralmente il veicolo.niko ha scritto:Non credo che si cerchi di smontare l'auto, nel senso che ha detto che cerca l'articolazione del basso.....fatisama ha scritto:Come recitava il fido Nostromo: AD vipera F8 in 12 litri reflex... TI SMONTA LA MACCHINA!!!
Cmq anche l'AD non scende bene sotto i 40-hz anche per la difficoltà in reflex di accordarlo molto in basso.(non intendo difficolta dei reflex in genere, ma intendo di questo altoparlante in reflex) in chiusa non lo ricordo adatto....
In poche parole ?.....si tratta di una configurazione in chiusa con basso Qtc(0,5) in modo che la risposta naturale del sub cali in modo poco ripido, e nel frattempo si aumenta il gain per allineare la risposta.....quindi serve alta escursione e buona tenuta in potenza, e per tararlo bene bisogna usare un taglio molto basso, sui 45-hz....meglio se si usa un altoparlante a bassa FS.406coupè ha scritto:Ragazzi ma questo" sub zen"..........di cosa si tratta?
niko ha scritto:In poche parole ?.....si tratta di una configurazione in chiusa con basso Qtc(0,5) in modo che la risposta naturale del sub cali in modo poco ripido, e nel frattempo si aumenta il gain per allineare la risposta.....quindi serve alta escursione e buona tenuta in potenza, e per tararlo bene bisogna usare un taglio molto basso, sui 45-hz....meglio se si usa un altoparlante a bassa FS.406coupè ha scritto:Ragazzi ma questo" sub zen"..........di cosa si tratta?