Pagina 2 di 3

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 19:29
da Spooke
Allora non c'è bisogno di fare nessun circuito! mi faccio una specie di centralina di controllo con tanti bottoni... uno per il remote dell'alimentatore (1), un altro per l'ampli del sub(2), e un altro per l'ampli del FA(3)
accendo l'alimentatore e quindi il pc con il bottone 1...aspetto che vengano caricate la scheda audio e tutte le altre parti del pc. Successivamente premo il bottone 2 e mando il segnale al remote dell'ampli per accendersi e la stessa cosa con il FA.
Mi sorge un dubbio però...come si spengo poi?

Re: R: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 19:49
da LittleShark86
Al contrario.di come accendi....semplice... :)

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 19:57
da Spooke
devo ripremere il bottone? praticamente mandandogli un'altra scarica di 12 volt si spegne?

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 20:08
da gigi856
non devi prendere un pulsante, ma un interruttore... ad on mandi 12v, ad off lo togli... per i remote degli amplificatori ti conviene fare un interruttore cosi' in caso di problemi non devi staccare mille interruttori.. però prima di tutto fai questa prova.il pin 8 del connettore sull m4 ( vedi istruzioni) è l anti thump, cioè l uscita ritardata. prendi un rele o un tester, attacalo a quel pin e al pin gnd e vedi se quando accendi il pc quell uscita si alimenta subito o con ritardo ( cosi' verifichi se funziona :)

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 20:44
da Spooke
no gigi, non hai capito xD io dicevo di fare una cosa del genere
Immagine

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 20:58
da gigi856
ho Capito benissimo ;) era se volevi accenderli in automatico dal m4 atx la prova che ti ho detto.. Metti un fusibile appena dopo la batteria( eventuali corti sono problemi gravi) e comunque ti serve un interruttore e non un pulsante :D

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:01
da Spooke
e volendo fare la cosa che dici tu come faccio a collegare più ampli allo stesso pin?

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:06
da oldscool68
sdoppi il remote per tante volte quanti sono gli ampli che devi accendere :)

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:09
da Spooke
ma così se non sbaglio (non mi ricordo molto bene come funziona questa cosa) ai 3 ampli arriverà lo stesso voltaggio ma meno corrente vero?

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:12
da oldscool68
è un remote... mica un cavo di alimentazione :) l'assorbimento di ogni ampli sul cavo remote la misuri in milliampre... vai tranquillo :)

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:18
da Spooke
Ah ecco :)...quindi questo amplifier thump evita che all'ampli arrivi una scarica che lo possa danneggiare all'accensione? figoo

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:29
da oldscool68
più o meno. se funziona, da corrente agli ampli con un certo ritardo. praticamente, aspetta che si siano accese le varie schede, caricati i driver e solo allora manda corrente al remote che accende gli ampli in modo da evitare il fastidioso/dannoso bump agli altoparlanti

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:33
da Spooke
cioè perchè non dovrebbe funzionare?

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:37
da gigi856
facciamo un po di chiarezza:

l anti thump non offre nessuna protezione verso gli amplificatori . è solo un accensione ritardata e il ritardo glielo dai tu XD . nel programmino che scarichi per far funzionere l usb dell m4 c è un programma che ti permette di settare dei parametri tra cui il ritardo dell anti tumph... chiaro che se metti 0 è come un accensione senza ritardo.

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:40
da gigi856
il "se funziona " di oldscool forse era riferito a quello che ho detto io prima, che a me non funziona, anche se cambio le impostazioni non mi cambia niente e per questo ho optato per un altra soluzione. ;)

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:43
da oldscool68
non ne ho idea. non ho il carpc io :) per lo meno, non ancora :)
ma se leggi attentamente quello che ti ha scritto gigi, a lui non funziona il ritardo di accensione. magari è difettosa la sua scheda, o non l'ha saputa settare nel modo giusto.. non te lo so dire. ma ti ha detto di provare comunque per vedere se a te funziona. nel caso non funzionasse, puoi usare comunque il remote per comandare la centralina di ritardo

Re: M4-atx

Inviato: 21 ago 2013, 21:45
da oldscool68
gigi856 ha scritto:il "se funziona " di oldscool forse era riferito a quello che ho detto io prima, che a me non funziona, anche se cambio le impostazioni non mi cambia niente e per questo ho optato per un altra soluzione. ;)
esatto. siccome hai scritto che non ti funziona, ma non il motivo ( che per questa discussione non era importante) ho fatto quella precisazione :)

Re: M4-atx

Inviato: 22 ago 2013, 0:24
da Spooke
Non avevo capito ci fosse anche un attacco usb xD

Re: M4-atx

Inviato: 22 ago 2013, 0:53
da Spooke
ascolta i fusibili oltre che sul positivo li devo mettere anche sul remote?

Re: M4-atx

Inviato: 22 ago 2013, 6:31
da gigi856
L usb si ricava sempre da qul connettore nero dove usi i 2 pin per l accensione della scheda madre..
Se vuoi accendere solo gli ampli( come hai disegnato tu),metti solo uno fusibile dopo la batteria ( 500mA o al max 1 A) e nient altro