Pagina 2 di 4
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 22 lug 2013, 17:11
da niko
suonohificar ha scritto:drews ha scritto:ma sotto e' un unico sub da 46 o e' una coppia?
Sotto quello che vedi è uno solo , ma ne ho due

, ma uno basta e avanza

Vabbè, ma due potrebbero servire per un concerto all'aperto....
Suonohifi....c'è lo dici come lo hai caricato il Beyma ??? litri ? accordo ?....

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 25 lug 2013, 11:27
da suonohificar
Non ve lo dico....

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 25 lug 2013, 12:37
da niko
......

.........

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 11 ago 2013, 0:47
da oldscool68
suonohificar ha scritto:Si esatto , niente ultrabassa controllata
Allora , eccovele ve le presento montate e pronte per essere pilotate.
Non sono bravo nelle rifiniture , faccio abbastanza pietà.
Vi è collegato al momento un passivo di test esterno , il connettore posteriore speak-on riporta mid e il tweeter separatamente in modo tale che in un futuro molto prossimo potrò effettuare delle misure per singolo componente per aiutarmi nella simulazione.
Da notare i cavi di altissima qualità
Che ne pensate?
ma infatti... e più di qualche post che suggerisco i cavi della
mascetti 
nello specifico, i
prematurata plus
per il resto...

complimenti

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 15 ago 2013, 16:36
da suonohificar
Grazie Old...prima delle ferie ho fatto una prima infornata di misurazioni acustiche anche per vedere come reagisse il mobile il crox etc etc.
Penso di postare qualche misura interessante dopo le ferie , devo dire che ai primi ascolti sono una bella accoppiata sbalorditiva la sensibilità del tweeter
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 11 set 2013, 12:12
da suonohificar
Prima misura : rendimento gamma bassa ovvero misura in campo vicino al woofer somamato al rendimento del condotto reflex. La misura è valida fino attorno attorno ai 520Hz

Attendo Vs commenti

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 11 set 2013, 12:21
da niko
Litri e accordo ???
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 11 set 2013, 12:42
da suonohificar
eh va beh dai ... ve lo dico....10Litri @ 74Hz

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 12 set 2013, 1:30
da niko
Ottimo, mi sembra un buon progetto da completare in basso....con la lavatrice ???
Cmq è da vedere (se lo devi usare a casa) come si interfaccia con l'ambiente, forse una curva più smorzata con un accordo sui 60-hz si può adattare meglio, se l'ambiente non è grande....ci sono tante cose da considerare, aspetto altre misure....

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 12 set 2013, 9:34
da suonohificar
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 21 set 2013, 9:17
da suonohificar
Posto intanto qualche altra misura:
- La misura del condotto reflex
- La miusra in campo vicino
Prima di essere state unite , e che ci danno una indicazione della gamma bassa che avrà il diffusore.
Si vede il picco negativo alla frequenza di accordo nella misura in campo vicino , comparabile perfettamente con la misura di impedenza postata più sopra , e l'apporto del condotto attorno alla frequenza di risonanza
Forse c'è un problema con la misura totale (post precedente) perchè ha uno smorzamento troppo bello per essere vero...fatta controllare a chi di misure ne mastica tutti i giorni (amico e prof

) , e questo mi riservo di controllarlo bene successivamente
Tuttavia credo che questo 3d possa essere anche utile solo a chi vuole vedere qualche misura reale su un diffusore e per chi mi vorrà dare ulteriori consigli sul metodo/risultato
La puntata continua

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 25 set 2013, 22:29
da suonohificar
Visto il rendimento in gamma bassa , adesso controllo come risposnde il diffusore in gamma medio alta e soprattuto l'incrocio utilizzando il passivo provvisorio che ho realizzato.
Esso è un 12db/oct 1500Hz Q 0.8 per il MW e 2200Hz 18db/oct per il tweeter , l'incrocio acustico è attorno ai 1800Hz .
La misura acustica che ho fatto , è ad 1 metro in asse con il tweeter ed è impulsiva , il mic ha una distanza da pavimento di 1,13mt e il diffusore è posto al centro della sala (abbastanza grande) su di un tavolo. Essa è utile dai 230Hz circa in su (per le frequenze prima di 230Hz ci sono i grafici più sopra nel 3d ) ecco perchè l'ho tagliata ..... E' vero dovevo giuntarli ma lo farò a tempo debito , perchè come detto devo fare dei controlli sulla misura Near Field . Tornando a noi , l'impulso utile è lungo circa 4ms (da 6ms a 10ms) non tanto ma utile a quello che mi serve.
Se ci fosse stato qualche errore grossolano nell'incrocio , sarebbe venuto fuori sicuramente. La linea gialla è la fase ...tuttavia c'è ancora tanto da lavorare sicuramente , perchè devo fare di molto meglio
La misura é a 1/8 di ottava a 96khz . Posto anche il grafico di AFW solo come indicazione di massima per vedere l'incocio acustico perchè le curve importate sono quelle dei data sheet e non quelle reali , che ancora devo importare . Insomma ho fatto il lavoro al contrario (come è mio solito

) cioè ho realizzato prima il filtro con i grafici dei data sheet , e poi misurato il risultato in campo.
Vai con i vs commenti , thanks!
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 26 set 2013, 16:12
da suonohificar
Una aggiustina all'emissione del tweeter , e misura con impulso più lungo , il massimo che potevo . Si vede la maggior precisione

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 30 set 2013, 13:33
da suonohificar
Ancora una miglioratina all'incrocio , e misura impulsiva in asse al tweeter a 30° e a 45°
La posizione MIC-Diffusore è sempre la stessa
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 1 ott 2013, 17:19
da niko
Mi sembra un buon lavoro, mi preoccupa la risposta del tw da 8-khz a 15-hz, forse che per questa gobbetta il tw potrebbe risultare fastidioso/tagliente....forse converrebbe mettere una rlc per abbassarla di un paio di db, in ascolto come va ?
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 1 ott 2013, 21:14
da suonohificar
Grazie Niko , si , quello é rimasto uno dei nei del sistema , tuttavia considero che:
- a 30* come vedi si appiattisce molto .
- sono misure impulsive quindi senza interazione dell'ambiente
- devo fare ancora qualche RTA al punto di ascolto
- il MIC é sempre l'ecm8000 con file calibrazione generico
Quindi stò ancora facendo un pò di valutazioni
All'ascolto non lo sento fastidioso con diversi programmi musicali e anche a volumi sostenuti (io ci vado leggero con un Yamaha P3500s e mi piace anche qualche volta vedere lampeggiare il clipping)
Il tuo é un ottimo suggerimento , alle prossime misure deciderò il da farsi
Mi sono fermato un attimo perché non sapevo che Speakerworkshop soffriva di latenze ballerine . Questo complica la comparazione della fase tra più misure...in soldoni , non si possono raffrontare le fasi tra diversi trasduttori impedendo così una corretta simulazione . Ci sono dei metodi ma sono lunghi e noiosi...la misura totale , invece , é corretta e le misure tutte sono corrette la fase imparagonabile. Mi devo convertire ad ARTA pare che questo problema non vi sia . Infatti per il passivo sono andato un pò a tentativi e sicuramente non sarà quello definitivo
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 1 ott 2013, 21:37
da niko
Pensa che anche Claudio Negro consiglia Arta, l'ho letto in uno dei suoi post in altri lidi....
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 2 ott 2013, 1:41
da lord_orione
Complimenti per il sistema... e mi pare che stai proseguendo abbastanza bene! L'incrocio sembra ok e quella gobbetta diciamo che è una caratteristica del tweeter e che all'ascolto non dà ne fastidio nè niente... Il tweeter è molto raffinato nella riproduzione della scena e mai fastidioso. L'Ho monto in un sistema a 3 vie con pm160 e pw328.
Io invece non ho mai fatto misure... potresti spiegarmi che materiale usi, costi e da dove inizi?!

Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 2 ott 2013, 11:19
da suonohificar
lord_orione ha scritto:Complimenti per il sistema... e mi pare che stai proseguendo abbastanza bene! L'incrocio sembra ok e quella gobbetta diciamo che è una caratteristica del tweeter e che all'ascolto non dà ne fastidio nè niente... Il tweeter è molto raffinato nella riproduzione della scena e mai fastidioso. L'Ho monto in un sistema a 3 vie con pm160 e pw328.
Io invece non ho mai fatto misure... potresti spiegarmi che materiale usi, costi e da dove inizi?!

Grazie Lord....
In che senso che materiali usi? Vuoi dire il banco di misura? Spiegami meglio....
Re: Piccoli diffusori PA Mid-High
Inviato: 2 ott 2013, 11:30
da lord_orione
suonohificar ha scritto:lord_orione ha scritto:Complimenti per il sistema... e mi pare che stai proseguendo abbastanza bene! L'incrocio sembra ok e quella gobbetta diciamo che è una caratteristica del tweeter e che all'ascolto non dà ne fastidio nè niente... Il tweeter è molto raffinato nella riproduzione della scena e mai fastidioso. L'Ho monto in un sistema a 3 vie con pm160 e pw328.
Io invece non ho mai fatto misure... potresti spiegarmi che materiale usi, costi e da dove inizi?!

Grazie Lord....
In che senso che materiali usi? Vuoi dire il banco di misura? Spiegami meglio....
si... che strumenti usi e da dove parti...
