Pagina 2 di 3

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 10:58
da suonohificar
MDF minimo da 19mm , oppure multistrato marino minimo da 25mm (come diceva Davide).
Io preferirei MDF da 25mm XD . Per comodità di peso e per rigidità maggiore e dimensioni ottimali , ti suggerisco di fare due casse separate e non un cassone unico.

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 11:02
da davide_chinelli
Quindi progetta un paio di rinforzi tipo questi:
http://www.nexthardware.com/forum/attac ... a942a0.jpg

Certo, li si è esagerato, ma ti ho postato l'immagine tanto per rendere l'idea.

Se vuoi prendere spunto, guarda la musa di nostromo (la trovi sul forum).
Osserva attentamente la realizzazione della cassa sub, che ti fai un'idea

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 11:13
da suonohificar
davide_chinelli ha scritto:Quindi progetta un paio di rinforzi tipo questi:
http://www.nexthardware.com/forum/attac ... a942a0.jpg

Certo, li si è esagerato, ma ti ho postato l'immagine tanto per rendere l'idea.

Se vuoi prendere spunto, guarda la musa di nostromo (la trovi sul forum).
Osserva attentamente la realizzazione della cassa sub, che ti fai un'idea
Mi pare davvero troppo esagerato....
Facendo due conti : volume netto richiesto : 32litri + 4,2 ingombro cestello = 36,2litri
Quindi verrebbero fuori due cubi da 33x33x33 che se usi MDF da 19mm vai più che bene come rigidità , non occorre alcun rinforzo anzi romperebbe pure le scatole....oppure multistrato da 25mm che è più leggero ma costa +/- un 50% in più del mdf da 19mm

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 11:38
da mircocatta
beh oddio di rinforzi non ne metterei neanche uno..
ho una cassa da 100 litri senza rinforzi con mdf da 19mm e non ha fatto una piega in 2 anni e mezzo di utilizzo, e aveva un ben più pesante 38 sopra!

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 11:45
da suonohificar
mircocatta ha scritto:beh oddio di rinforzi non ne metterei neanche uno..
ho una cassa da 100 litri senza rinforzi con mdf da 19mm e non ha fatto una piega in 2 anni e mezzo di utilizzo, e aveva un ben più pesante 38 sopra!
Beh...per quella avrei usato minimo un MDF da 30mm , o multistrato da 40mm , non è che non fa una piega ma perdi pressione nonchè potresti annullare alcune frequenze.

Ma per il tuo caso attuale , MDF da 19mm la vedo bene

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 12:22
da mircocatta
ma 30mm nenache lo vendono dalle mie parti XD
massimo che ho trovato è stato di 25mm, e mi sembrava davvero esagerato!

vi terrò aggiornati comunque, visto che sto rifacendo tuuutto l'impianto!

da due vie in passivo ad attivo, orientamento woofer anteriore, rifacimento intero del baule! (doppiofondo + nuova cassa sub)

che faccio, apro un thread altrove?

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 12:29
da suonohificar
mircocatta ha scritto:ma 30mm nenache lo vendono dalle mie parti XD
massimo che ho trovato è stato di 25mm, e mi sembrava davvero esagerato!

vi terrò aggiornati comunque, visto che sto rifacendo tuuutto l'impianto!

da due vie in passivo ad attivo, orientamento woofer anteriore, rifacimento intero del baule! (doppiofondo + nuova cassa sub)

che faccio, apro un thread altrove?
Questo non giustifica il fatto che ci vuole da 30mm , allora se esisteva solo da 10 che facevi?

Ma certamente! apri in work in progress :)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 17 mag 2013, 22:35
da mircocatta
Aggiornamento: purtroppo riesco a dargli solo 32 litri lordi a testa, il cestello si piglia sui 6 litri..Con il fonoassorbente quanti litri recupererei? E in cosa ci perdere utilizzandolo? È urgente :(

Re: scelta sub per punch

Inviato: 18 mag 2013, 7:44
da suonohificar
Quanto volume hai netto? Il cestello piglia 4,2litri l'uno non 6

Re: scelta sub per punch

Inviato: 18 mag 2013, 9:54
da mircocatta
In quel caso sono 28 netti a testa..
Forse però riesco a darne 33, basta che rinuncio ad avere la botola sempre libera (per 7cm!) basterà tirare giù i sedili davanti e spingere le casse fino a quando non si libera la botola del doppiofondo
Meglio 33 litri netti reali o virtuali (con l'utilizzo di fonoassorbente)?

Re: scelta sub per punch

Inviato: 18 mag 2013, 13:24
da alessandrop82
mircocatta ha scritto:In quel caso sono 28 netti a testa..
Forse però riesco a darne 33, basta che rinuncio ad avere la botola sempre libera (per 7cm!) basterà tirare giù i sedili davanti e spingere le casse fino a quando non si libera la botola del doppiofondo
Meglio 33 litri netti reali o virtuali (con l'utilizzo di fonoassorbente)?
Se riesci ad arrivare a 33 litri netti non serve nulla ......... box chiuso ermeticamente senza fonoassorbente :yes:

Re: scelta sub per punch

Inviato: 18 mag 2013, 14:18
da suonohificar
lascia perdere il fonoass , dai 33litri belli netti e sei a cavallo . Dopo un bel rodaggio puoi provare al limite con un pannello di fonoass sulla parete opposta al woofer e vedi come ti piace di più ;)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 20 mag 2013, 8:33
da mircocatta
con un solo foglio sul lato posteriore quanti litri recupererei? 1?

Re: scelta sub per punch

Inviato: 20 mag 2013, 10:32
da suonohificar
mircocatta ha scritto:con un solo foglio sul lato posteriore quanti litri recupererei? 1?
Non so quanto puoi recuperare.... Ma , come dicevo sopra , dagli i litri che necessitano e lascia stare il fonoass a maggior ragione se vuoi un sub per punch ;)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 21 mag 2013, 10:10
da mircocatta
ultima domandina :D

visto che verranno montati con due casse differenti, come li collego? in mono o stereo? ho la possibilità di entrambe le configurazioni, o mono 4 ohm o stereo 4ohm

Re: scelta sub per punch

Inviato: 21 mag 2013, 11:09
da suonohificar
Con ORION XTR 2250 sicuramente direi mono 4 Ohm

Re: scelta sub per punch

Inviato: 23 mag 2013, 10:06
da mircocatta
visto che ho due flange da 10cm inutilizzate..per curiosità, li posso far suonare anche in reflex con 33 litri netti? mantendo sempre ottimo punch e velocità ovviamente

Re: scelta sub per punch

Inviato: 23 mag 2013, 14:38
da alessandrop82
mircocatta ha scritto:visto che ho due flange da 10cm inutilizzate..per curiosità, li posso far suonare anche in reflex con 33 litri netti? mantendo sempre ottimo punch e velocità ovviamente
Assolutamente NO!

Re: scelta sub per punch

Inviato: 23 mag 2013, 14:39
da suonohificar
No no , ma che...

Re: scelta sub per punch

Inviato: 23 mag 2013, 14:46
da mircocatta
come sospettavo :D

e pensare che c'è gente qua da me, che le stesse casse che usa in chiusa, le apre, infila un tubo e poi le usa in reflex ^^
comunque ecco le due possibilità di cassa che ho:
Immagine
quello più basso risulta lievemente più profondo ma permette di far alzare il coperchio del portellone, l'altro no



ma ancora una cosa non mi è chiara: devo per forza incassare il sub (per renderlo a filo con il piano esteriore) o si può evitare?