Argouno ha scritto: ↑18 set 2024, 20:27
Beh....si certo che sono ancora negli anni 90, perché conosco bene quel mondo, mentre il mondo DSP non l'ho mai approcciato, il dubbio e su acquistare un apparecchio sicuramente superiore sulla carta, ma che non conoscendo minimamente si possa tradurre su un peggioramento. In concreto non ho mai configurato un'amplificatore del genere e non possedendo strumentazione dovrei affidarmi solo alle orecchie....ecco perché il DSP mi lascia un poco "freddo" ., mi servirebbe un Maestro per potermici buttare ,qualcuno che mi indirizzi sulle basi...
La fase iniziale è imparare ad usare quel tipo DSP, Audison, Helix, Mosconi o Match che sia, magari sono diversi tra loro,
una volta imparato, devi inserire semplicemente HP, LP e numeri, HP ed LP che dovresti fare nell'ampli lo fai nel DSP, ti indicano i canali CH1/CH2, CH3/CH4, CH5/CH6 come nell'ampli,
poi i tagli sono con in numeri, esempio metti 70 o 80HZ, 350 o 400Hz che sia, capisco ad orecchio inizialmente,
ma allora ad orecchio devi fare anche con l'ampli, però come azzecchi i 70 o gli 80Hz, oppure i 350/400Hz nel potenziometro, che indica 10Hz-500Hz / 50Hz-5Khz ??
Nel DSP invece metti i numeri precisi, non è poi cosi' complicato.

- Immagine 2024-09-19 115859.png (112.34 KiB) Visto 549 volte
I ritardi più o meno l'ha spiegato ozama, dal poggiatesta/orecchie prendi con il metro la distanza separatamente con gli altoparlanti ed inserisci 100cm CH1, 150cm CH2 (esempio),altri possono chiamarli front/L front/ R ... rear/L - rear/R (L ed R sta a significare sinistra e destra)
e sempre meglio di non avere niente proprio.
Poi se vuoi perfezionare ancor di più, successivamente pensi al microfono...
non per forza la spesa deve essere tutto e subito.
Dai un occhiata ai vari ampli, ci sono anche delle immagini in rete, esempio Helix
Highpass Filter Section, al momento messo su Bypass (full/flat magari ognuno usa i suoi termini) e tu metti ON o non so come lo chiama Helix, YES (sparo a caso)
Frequency, la frequenza di taglio, al momento su 46Hz e la sposti come ti pare70-80 o 400Hz, quello che vuoi
Slop = la pendenza di taglio, messo su -12dB/oct (guardando il Lowpass) ... e la puoi mettere come ti pare, 6-12-18-24dB/oct, magari inizialmente parti con il "classico" 12dB/oct

- Immagine 2024-09-19 122457.png (298.02 KiB) Visto 549 volte
Comunque Audison mi pare non ne fa a 6 canali... solo 4 o 8, per questo motivo non li indicati prima, la spesa sale ancora.
