Non lo conosco il kit.
Per quanto riguarda le impostazioni, PENSO che quelle voci determinino cosa esce dai cavi per i diffusori posteriori (che tu dovresti avere scollegati ed isolati) e cosa esce dagli RCA “preout”.
- Se imposti rear/rear hai le uscite L ed R dei canali posteriori sia sui cavi dei diffusori che sulle uscite RCA.
- Se imposti rear/subwoofer hai le uscite L ed R dei canali posteriori sui cavi dei diffusori e l’uscita sub woofer sulle uscite RCA.
- se imposti “sub/sub” hai segnale del sub sia sui pre out RCA che sulla coppia di cavi altoparlanti relative al canale posteriore sinistro. Da usare se non hai l’ampli ed hai magari un subbettino da sotto sedile o comunque un sub molto efficiente, dato che la potenza applicata è quella dei tipici 18/20 W efficaci che possono uscire dalla radio.
Logico che cambino le opzioni per i filtri, cambiando la destinazione d’uso delle uscite.
Nel tuo caso, dato che hai impostato X over type su 2 way (il crossover è fra fronte anteriore e sub), e non hai altoparlanti posteriori, dovresti impostare “rear/subwoofer” oppure “sub/sub”.
In entrambi i casi l’uscita RCA reca il segnale del sub ed è possibile impostare un LPF, la pendenza in db/ottava, la polarità normale/invertita ed il livello, oltre alla distanza.
Quello che cambia è che se metti sub/sub ti dovrebbe scomparire l’opzione HPF, annessi e connessi, e la distanza per i canali posteriori. Ma alle uscite “rear speaker” non hai collegato nulla, quindi è indifferente. E forse la frequenza di taglio LPF di default, se hai impostato una dimensione per il sub woofer.
La più corretta forse è “sub/sub”.
Se acquisterai un kit a due vie separate, VOLENDO non usare il crossover fornito con il kit (sempre molto generico e mai adatto a tutte le situazioni..) per poter regolare bene le distanze e poter fare una taratura dell’impianto più accurata, puoi cambiare l’impostazione crossover da 2 way a 3 way.
In questo caso, dovrai collegare i woofers (che sono considerati “midrange” nelle voci di crossover) ai cavi grigio grigio/nero e bianco bianco/nero, I tweeters ai cavi viola viola/nero e verde verde/nero. Ed il sub (che viene considerato “woofer”) alle uscite RCA. E potrai filtrare tutto dal crossover elettronico della radio.
Le impostazioni cambieranno e compariranno le scelte per HPF dei tweeters, LPF ed HPF dei “midrange” che saranno poi i woofers, l’LPF dei woofers che sarà poi il tuo sub collegato agli RCA.
Al posto della voce “sub woofer” nella sezione crossover avrai la voce “woofer”. Ma non cambia nulla per le frequenze dell’LPF selezionabili, livello, pendenza e fase.
Ciao!
