nos94 ha scritto: ↑11 feb 2024, 13:44
Ho letto ma se ti riferisci a dire altoparlanti anziché casse , mi viene spontaneo da una vita .
Comunque ho visto i sub della master audio che costano poco e ho sentito suonarli ma non per il car audio , ma per le casse attive da dj e sono rimasto molto soddisfatto. Ora non so come sono per i sub da auto . Che ne pensate ?
pure io le ho sempre chiamate "casse" ma in ogni organizzazione che funzioni, ci sono delle regole. Se vuoi stare qui le accetti, e quando studi, capisci pure perché i mod sono così bacchettoni ...
è semplice... perché è un argomento complesso e alcune volte si fa più fatica a capire cosa uno intende che a dare una mano.
comunque io sono diretto, ma te lo ribadisco in altri termini: poco spendi, poco hai.
Rientriamo nella teoria e confrontare il car audio con delle casse da dj è come confrontare la marmellata con gli orologi. Si parla sempre di oggetti che fanno piacere, ma sono afferenti a due cose diverse.
Il car audio e l'hi-fi o, in generale, altoparlanti messi in una cassa chiusa, sono
1) altoparlanti progettati strutturalmente diversi
2) funzionano in modo diverso (uno in cassa chiusa, uno in free-air praticamente)
per cominciare a giocare a poca spesa prendi un
Gladen RS 08 sub 20 cm
cassa chiusa 12 litri
https://www.rgsound.it/rs-08-sub-20-cm_ ... 20076.html
88 db, dovresti muoverlo bene con quell'amplificatore
ovviamente poi, visto che hai aperto il topic "progettazione box", devi costruire il box in base al bagagliaio della panda.
calcolare la profondità dell'altoparlante, calcolare gli ingombri, calcolare per far uscire 12 litri
riempire con il dacron, sigillare bene