misure box sub
misure box sub
Salve vorrei costruire un box subwoofer per auto in MFC, per una mia disponibiltà di materiale, si può?
Vabbè in ogni caso, vorrei sapere un po come si calcolo la misura del box, un quadrato?
Al momento devo scegliere ancora in base, allo spazio, misura del legno e costi se un 10 o 12”
Stiamo parlando di woofer da max 150/200w rms in cassa chiusa da mettere in una panda.
Insomma vorrei sapere le misure in cm da tagliare per il box grazie
Inoltre se conoscete voi un woofer di queste caratteristiche con un budget da 50-60 euro
È fattibile tutto ciò ? avevo pensato al marchio pyle o similari
Vabbè in ogni caso, vorrei sapere un po come si calcolo la misura del box, un quadrato?
Al momento devo scegliere ancora in base, allo spazio, misura del legno e costi se un 10 o 12”
Stiamo parlando di woofer da max 150/200w rms in cassa chiusa da mettere in una panda.
Insomma vorrei sapere le misure in cm da tagliare per il box grazie
Inoltre se conoscete voi un woofer di queste caratteristiche con un budget da 50-60 euro
È fattibile tutto ciò ? avevo pensato al marchio pyle o similari
Re: misure box sub
Sperimenta, ma da quanto ho letto (non conosco) non è adatto a luoghi umidi, e un auto....lo devi trattare, a quel punto un multistrato lo vedo piu indicato, anche per una questione di rigidità, dovresti avere uno spessore maggiore con MFC (credo parecchio in confronto ad un multistrato)
non esiste un box standard per 10 o 12, esiste il box adatto per il cono specifico, quindi devi specificare che cono vuoi montare, e le varie marche ti danno in quanti litri va (1litro è 10x10x10cm) ed alcune ti danno un progetto di massima
50/60 difficile se non usato, ci sono alcuni coni economici sui 100/120 (qualche focal, rockford, alpine, ground zero, etc)

non esiste un box standard per 10 o 12, esiste il box adatto per il cono specifico, quindi devi specificare che cono vuoi montare, e le varie marche ti danno in quanti litri va (1litro è 10x10x10cm) ed alcune ti danno un progetto di massima
50/60 difficile se non usato, ci sono alcuni coni economici sui 100/120 (qualche focal, rockford, alpine, ground zero, etc)

Work in Progress
Re: misure box sub
come spessore sono circa 2cm , quindi se compro un cono trovo le specifiche per il box sul loro sito?
dicevo pyle perchè ho visto che costa poco e sento parlare bene per il prezzo.
voglio una cosa molto easy per dilettarmi senza calcolare al mm nulla
dicevo pyle perchè ho visto che costa poco e sento parlare bene per il prezzo.
voglio una cosa molto easy per dilettarmi senza calcolare al mm nulla

Re: misure box sub
si ogni altoparlante deve avere un datasheet con le misure del box che vuole. a volte trovi 2-3 alternative a seconda di come lo vuoi accordare.
Se non trovi niente, non che non funzionerà, ma andrai a caso
Se non trovi niente, non che non funzionerà, ma andrai a caso
Re: misure box sub
Quindi calcolando il giusto box , avrò una differenza di suono quindi più corposo ad esempio? Insomma suona meglio ?
Sono indeciso se prendere un 8 o 10. Cerco dei bassi non da gara o da spaccare vetri o altro . Sono sicuro che con un 10 pollici mi potrei soddisfare molto , ma un 8 pollici per evitare acquisti errato secondo te può essere sufficiente? Ascolto musica house commerciale... Ma comunque cerco un bel basso secco nel petto , senza strafare . Ma ho paura che un 8 sia troppo piccolo non ho idea ....
Sono indeciso se prendere un 8 o 10. Cerco dei bassi non da gara o da spaccare vetri o altro . Sono sicuro che con un 10 pollici mi potrei soddisfare molto , ma un 8 pollici per evitare acquisti errato secondo te può essere sufficiente? Ascolto musica house commerciale... Ma comunque cerco un bel basso secco nel petto , senza strafare . Ma ho paura che un 8 sia troppo piccolo non ho idea ....
Re: misure box sub
Il basso secco nel petto non arriva dal sub, tranne che tu non allestisca un impianto SPL da porte aperte o un sistema comunque “alta efficienza”. Dove il sub in pratica fa da woofer.
Il basso secco viene dai woofers in porta, adeguatamente trattata ed adeguatamente scelti ed AMPLIFICATI.
Il sub da la rifinitura profonda.
Altrimenti, se ti il basso venire palesemente da dietro e l’effetto (per lo meno per me) non è per niente piacevole. Se a te va bene, considera che non ti serve che scenda molto in frequenza.
Ciao!

Il basso secco viene dai woofers in porta, adeguatamente trattata ed adeguatamente scelti ed AMPLIFICATI.

Il sub da la rifinitura profonda.
Altrimenti, se ti il basso venire palesemente da dietro e l’effetto (per lo meno per me) non è per niente piacevole. Se a te va bene, considera che non ti serve che scenda molto in frequenza.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: misure box sub
già scegliere un cassa chiusa piuttosto che il reflex, lo fa scendere meno in frequenza ma gli da più punch.nos94 ha scritto: ↑10 feb 2024, 21:11 Quindi calcolando il giusto box , avrò una differenza di suono quindi più corposo ad esempio? Insomma suona meglio ?
Sono indeciso se prendere un 8 o 10. Cerco dei bassi non da gara o da spaccare vetri o altro . Sono sicuro che con un 10 pollici mi potrei soddisfare molto , ma un 8 pollici per evitare acquisti errato secondo te può essere sufficiente? Ascolto musica house commerciale... Ma comunque cerco un bel basso secco nel petto , senza strafare . Ma ho paura che un 8 sia troppo piccolo non ho idea ....
Se ho capito bene per l'uso che ne andrai a fare, non serve che scenda, ma che abbia una buona "botta", non esagerata ma presente.
Io come amplificazione andrei nel range dei 250-300w rms
puoi optare per il Focal P 25 FSE che in cassa chiusa funziona bene in 12-18 litri e potrebbe essere perfetto per la tua panda. considera che più la misura del sub è grande di raggio, più vuole (tendenzialmente) litraggio di cassa
ad un prezzo più contenuto ma sempre in 10LT Focal SUB 10 - https://www.rgsound.it/sub-10-subwoofer ... 57421.html
Re: misure box sub
Perche non guardi sui vari siti, le case serie danno in quanti litri va’..o comunque ci sono anche sw di simulazione immettendo i dati t&s
Ogni cono ha i sui dati e va’ in una determinata cassa, alcuni coni vanno solo in chiusa altri solo in reflex ed altri in entrambi, poi vi sono altri parametri da guardare, come per esempio la sensibilità (quanto suona forte con un watt) se hai poca potenza non scegli un cono con bassissima sensibilità perche faresti fatica a muoverlo…
Ok il divertimento, ma è meglio se funziona poi no?
2cm di spessore si usa il multi, col tuo io farei piu spesso, o prevedi dei rinforzi…
Io però partirei da quanti spazio vuoi occupare, e da che ampli userai… no?
Work in Progress
Re: misure box sub
Ok grazie a tutti . Allora io usavo un fenner da 150 w RMS con un sub cinese da 30 euro e per me era bello potente. Ma vorrei fare un upgrade quindi magari pensavo a un woofer migliore o più grande di quello che avevo. Grazie . Inoltre uso le casse gli altoparlanti collegati alla radio senza ampli , quindi non potrei mettere un sub così potente. Grazie
Re: misure box sub
La potenza la fa sempre e solo l’ampli…
Il sub la sopporta ed è un parametro abbastanza inutile a meno che tu non faccia spl
Valuta di prendere un ampli 4 canali, con due piloti il fronte, con gli altri due il sub
Il sub la sopporta ed è un parametro abbastanza inutile a meno che tu non faccia spl
Valuta di prendere un ampli 4 canali, con due piloti il fronte, con gli altri due il sub
Work in Progress
Re: misure box sub
Al momento mi soddisfa il mio impianto , userei di nuovo il fenner ma vorrei creare un subwoofer e vorrei capire quale può essere il miglior woofer . Sono ancora confuso se prendere un 8 o 10 o addirittura un 12 uffi. Quello cinese che avevo sicuro non era più grande di 10 "
Re: misure box sub
Enza amplificare davanti, sentirai solo il sub.
Comunque, contento te, contenti tutti.
Ciao!
Comunque, contento te, contenti tutti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: misure box sub
Bhe si però ripeto io per come usavo prima l'impianto , sentivo molto bene anche davanti ... Però se si può avere una miglioria anche al sub facciamo un po' .tipo un mio amico aveva un sub così scarso che le casse gli altoparlanti erano più potenti ...
Voi che siete più esperti , ripeto mi consigliate un 8 o 10 ?
Considerate che l'amplificatore che ho erogherà non proprio 150 w ... Ricordo che con quello vecchio a metà gain andava in distorsione, penso più colpa del woofer che dellmapli , in quanto il woofer si muoveva fin troppo ...

Voi che siete più esperti , ripeto mi consigliate un 8 o 10 ?
Considerate che l'amplificatore che ho erogherà non proprio 150 w ... Ricordo che con quello vecchio a metà gain andava in distorsione, penso più colpa del woofer che dellmapli , in quanto il woofer si muoveva fin troppo ...
Re: misure box sub
se non lo sai tu quanto baule vuoi occupare non siamo indovini...
rileggiti i link postati in presentazioni
ti mancano le basi, il gain non è ne un volume ne un regolatore di potenza, è solo una la posizione corretta

Ultima modifica di rs250v il 11 feb 2024, 0:54, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Re: misure box sub
Il baule non mi interessa quanto, mi interessa avere dei bassi profondi senza esagerazioni di competere con qualcuno o far tremare i vetri in modo esagerato ma allo stesso tempo un basso che si senta nel petto
Re: misure box sub
prima cosa, il fenner che hai menzionato sopra siamo sicuri eroghi 150w rms?
se non li eroga perché è solo una scritta, vuol dire che hai molto meno potenza di quella che pensi di avere e che quindi stai basando le tue idee su un tutto sommato equilibrio tra fronte e sub.
Se ci vai a mettere un altro sub, che sia da 10 o da 8 poco importa, con quell'amplificatore magari non riuscirai ad avere niente di quello che stai cercando poiché non c'è potenza.
Allora ti metterai nella posizione di cambiare amplificatore, ma cambiandolo, sentirai solo il sub a dispetto del fronte che non si sentirà più.
Continui a chiamare altoparlanti "casse", cosa che, come dice rs250v, ti mancano le basi basi basi.
Siamo qui per imparare...
rileggi 10 volte il messaggio logico che ti ho scritto e capirai che minimo ti serve amplificare anche il fronte se metti un amplificatore che non ti va subito in distorsione e che eroga quello che dice di erogare.
Già con 200w rms ti arriva qualcosa nel petto, poi dipende che amplificatore metti ovviamente.
direi che la proporzione è 1 a 3 tra fronte e sub, non è una regola ma per farti capire
se davanti hai 75w rms amplificati, dietro ne devi avere 210w
discorso cambia con il DSP ma lì siamo su altri costi.
morale della favola: per avere lo stomaco che vibra "devicacciàlìsordi"
se non li eroga perché è solo una scritta, vuol dire che hai molto meno potenza di quella che pensi di avere e che quindi stai basando le tue idee su un tutto sommato equilibrio tra fronte e sub.
Se ci vai a mettere un altro sub, che sia da 10 o da 8 poco importa, con quell'amplificatore magari non riuscirai ad avere niente di quello che stai cercando poiché non c'è potenza.
Allora ti metterai nella posizione di cambiare amplificatore, ma cambiandolo, sentirai solo il sub a dispetto del fronte che non si sentirà più.
Continui a chiamare altoparlanti "casse", cosa che, come dice rs250v, ti mancano le basi basi basi.
Siamo qui per imparare...
rileggi 10 volte il messaggio logico che ti ho scritto e capirai che minimo ti serve amplificare anche il fronte se metti un amplificatore che non ti va subito in distorsione e che eroga quello che dice di erogare.
Già con 200w rms ti arriva qualcosa nel petto, poi dipende che amplificatore metti ovviamente.
direi che la proporzione è 1 a 3 tra fronte e sub, non è una regola ma per farti capire
se davanti hai 75w rms amplificati, dietro ne devi avere 210w
discorso cambia con il DSP ma lì siamo su altri costi.
morale della favola: per avere lo stomaco che vibra "devicacciàlìsordi"
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: misure box sub
@nos94 vediamo quante volte mi fai correggere i tuoi post!!!!
Re: misure box sub
Ho le idee tutte confuse e non so cosa prendere
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: misure box sub
Almeno hai visto quello che ti ho corretto?
NO.... perchè ancora non hai letto nemmeno i link "famosi"... voglia "0" vero?
Re: misure box sub
Ho letto ma se ti riferisci a dire altoparlanti anziché casse , mi viene spontaneo da una vita .
Comunque ho visto i sub della master audio che costano poco e ho sentito suonarli ma non per il car audio , ma per le casse attive da dj e sono rimasto molto soddisfatto. Ora non so come sono per i sub da auto . Che ne pensate ?
Comunque ho visto i sub della master audio che costano poco e ho sentito suonarli ma non per il car audio , ma per le casse attive da dj e sono rimasto molto soddisfatto. Ora non so come sono per i sub da auto . Che ne pensate ?