Nuovo impianto Mercedes CLA

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11911
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#21

Messaggio da ozama »

Esatto.
Non conosco il DSP in questione. Ho avuto un Audison ed ora ho un Helix. Ma se lo ha consigliato l’installatore, dovrebbe conoscerlo ed essere in grado di gestirlo al meglio.
Anche a me, sembra la cosa migliore. :yes:
È l’operazione che, se ben gestita, consente di ottenere un primo miglioramento tangibile. Molto più che sostituire gli altoparlanti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#22

Messaggio da Andreas »

ozama ha scritto: 9 gen 2024, 20:50 Esatto.
Non conosco il DSP in questione. Ho avuto un Audison ed ora ho un Helix. Ma se lo ha consigliato l’installatore, dovrebbe conoscerlo ed essere in grado di gestirlo al meglio.
Anche a me, sembra la cosa migliore. :yes:
È l’operazione che, se ben gestita, consente di ottenere un primo miglioramento tangibile. Molto più che sostituire gli altoparlanti.
Ciao! :)
Più che altro, avendo già lavorato su diverse mercedes, solo quel modello con 6 ch amplificati, si può montare nell'unico spazio disponibile, ovvero sotto il sedile del passeggero anteriore. Io avrei preferito un Audison, conoscendo già i loro prodotti, il problema sarebbe dove metterlo. Comunque potrei fare entrambi, DSP + altoparlanti.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#23

Messaggio da Andreas »

mark3004 ha scritto: 9 gen 2024, 19:20 Come upgrade "base" implementare un dsp amplificato sugli speaker di serie é probabilmente la cosa piú sensata.
ESX fa prodotti onesti.
Non conoscendo il brand, ma conoscendo Audison (almeno per la serie LRx, avendo avuto il 2.9 e sentito molte volte un thesis HV 20), ESX in qualità "se la gioca" con Audison?
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7486
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#24

Messaggio da mark3004 »

Andreas ha scritto: 10 gen 2024, 14:26
mark3004 ha scritto: 9 gen 2024, 19:20 Come upgrade "base" implementare un dsp amplificato sugli speaker di serie é probabilmente la cosa piú sensata.
ESX fa prodotti onesti.
Non conoscendo il brand, ma conoscendo Audison (almeno per la serie LRx, avendo avuto il 2.9 e sentito molte volte un thesis HV 20), ESX in qualità "se la gioca" con Audison?
Sono entrambi reputabili brand, entrambi fanno prodotti base e prodotti top, potrebbe essere meglio o peggio, questo non te lo so dire non avendo mai provato entrambi. Ma ripeto 'e' un buon brand alla pari di Audison e degli altri.
In ogni caso quello che piu' fa la differenza e' chi ci mette mano per la taratura.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11911
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#25

Messaggio da ozama »

Come Audison, parlando di DSP, metterei almeno la nuova serie AF.
La serie AP ha 10 anni di vita. Ed una i lizza un chipset che è sul mercato da 15. li rispecchia tutti nelle funzionalità del DSP. Buona la parte di amplificazione, per i modelli più potenti.
ESX non li conosco. Tuttavia, se l’installatore lo ha proposto, immagino che lo conosca e che sappia che la parte di ingresso è in grado di gestire la tua sorgente. Che è la cosa che per prima pone delle problematiche. Di sicuro, la parte di uscita è più avanzata di quella degli Audison serie AP (ci vuole davvero poco). La sezione di amplificazione, non conoscendo, non so.
Gli altoparlanti NON LI CAMBIEREI. Tranne che dopo averne constatato l’effettiva prestazione, a seguito dell’intervento di amplificazione e taratura. Che sono di gran lunga le cose che contano di più.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#26

Messaggio da Andreas »

ozama ha scritto: 10 gen 2024, 19:24 Come Audison, parlando di DSP, metterei almeno la nuova serie AF.
La serie AP ha 10 anni di vita. Ed una i lizza un chipset che è sul mercato da 15. li rispecchia tutti nelle funzionalità del DSP. Buona la parte di amplificazione, per i modelli più potenti.
ESX non li conosco. Tuttavia, se l’installatore lo ha proposto, immagino che lo conosca e che sappia che la parte di ingresso è in grado di gestire la tua sorgente. Che è la cosa che per prima pone delle problematiche. Di sicuro, la parte di uscita è più avanzata di quella degli Audison serie AP (ci vuole davvero poco). La sezione di amplificazione, non conoscendo, non so.
Gli altoparlanti NON LI CAMBIEREI. Tranne che dopo averne constatato l’effettiva prestazione, a seguito dell’intervento di amplificazione e taratura. Che sono di gran lunga le cose che contano di più.
Ciao! :)
Su 7 Mercedes a cui ha messo mano lui, ovviamente le serie dal 2020 in poi, ha montato solo ed esclusivamente quel modello su tutte. Essendoci circa 2 ore di strada non ho potuto ascoltare nessun lavoro, ma ha tutte recensioni positive. Questo è l'unico che ho trovato piuttosto vicino che abbia mai messo mano su questo tipo di sorgente.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#27

Messaggio da Andreas »

Impianto finito e così composto:

- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.

Ci doveva essere anche un "sub" da sottosedile di rinforzo, ma non è servito.
Mi ha lasciato senza parole, suona davvero molto molto bene.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7486
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#28

Messaggio da mark3004 »

Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 14:32 Impianto finito e così composto:

- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.

Ci doveva essere anche un "sub" da sottosedile di rinforzo, ma non è servito.
Mi ha lasciato senza parole, suona davvero molto molto bene.
Giá tutto fatto? Bene!
Beh dai raccontaci un pó, metti qualche foto se ti va cosí da vedere come hai integrato il tutto, la taratura.... :yes:

P.S. sposto in sezione idonea visto che non si parla solo di sistemi di altoparlanti. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#29

Messaggio da Andreas »

mark3004 ha scritto: 26 gen 2024, 16:43
Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 14:32 Impianto finito e così composto:

- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.

Ci doveva essere anche un "sub" da sottosedile di rinforzo, ma non è servito.
Mi ha lasciato senza parole, suona davvero molto molto bene.
Giá tutto fatto? Bene!
Beh dai raccontaci un pó, metti qualche foto se ti va cosí da vedere come hai integrato il tutto, la taratura.... :yes:

P.S. sposto in sezione idonea visto che non si parla solo di sistemi di altoparlanti. ;)
Fatto tutto da un installatore professionista, aveva già tutto disponibile, quindi in una giornata ha fatto tutto. Il sistema è completamente invisibile, l'ampli è dietro il cruscotto insieme alla scatola nera e tutti gli altoparlanti sono stati perfettamente nelle predisposizioni. Sono stati provati anche i woofer focal serie k2 M nuova, ma ha optato per gli hertz alla fine.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7486
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#30

Messaggio da mark3004 »

Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 18:10 Fatto tutto da un installatore professionista, aveva già tutto disponibile, quindi in una giornata ha fatto tutto. Il sistema è completamente invisibile, l'ampli è dietro il cruscotto insieme alla scatola nera e tutti gli altoparlanti sono stati perfettamente nelle predisposizioni. Sono stati provati anche i woofer focal serie k2 M nuova, ma ha optato per gli hertz alla fine.
Meglio cosí.
Peró, scusa ma lo devo dire, una giornata se ne va per fare una taratura seria.
Lui in una giornata ha installato tutto ed ha pure "tarato". Presumo non abbia fatto piú della procedura guidata Audison.
Ma se sei soddisfatto bene cosí.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#31

Messaggio da Andreas »

mark3004 ha scritto: 26 gen 2024, 18:45
Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 18:10 Fatto tutto da un installatore professionista, aveva già tutto disponibile, quindi in una giornata ha fatto tutto. Il sistema è completamente invisibile, l'ampli è dietro il cruscotto insieme alla scatola nera e tutti gli altoparlanti sono stati perfettamente nelle predisposizioni. Sono stati provati anche i woofer focal serie k2 M nuova, ma ha optato per gli hertz alla fine.
Meglio cosí.
Peró, scusa ma lo devo dire, una giornata se ne va per fare una taratura seria.
Lui in una giornata ha installato tutto ed ha pure "tarato". Presumo non abbia fatto piú della procedura guidata Audison.
Ma se sei soddisfatto bene cosí.
Undici ore di lavoro (a mio parere) non sono poche, contando che erano in 2. Poi sono andato dal mio vecchio installatore (la sua jaguar ha raggiunto il 2° posto europeo di quality sound), sapeva già cosa volevo e sapeva già come "tagliare", avendomi già fatto 3 impianti su 3 auto diverse (focal serie k2 la prima, LS technology la seconda, Hertz serie Mille adesso), in più lui installa al 90% solo ampli Audison. La macchina l'aveva già visionata in precedenza, quando mi aveva fatto il preventivo. Comunque sono più che soddisfatto, suona meglio della serie LS Technology che avevo sulla mia vecchia auto. Anche su tracce mp3 si possono distinguere nitidamente tutti gli strumenti usati, quello a cui volevo arrivare.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7486
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#32

Messaggio da mark3004 »

Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 21:03 ............... sapeva già cosa volevo e sapeva già come "tagliare", avendomi già fatto 3 impianti su 3 auto diverse.................
Un mago praticamente. Ed anche un pó veggente. ^^

Ripeto, sei soddisfatto va bene cosí. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Andreas
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 8 gen 2024, 14:19

Re: Nuovo impianto Mercedes CLA

#33

Messaggio da Andreas »

mark3004 ha scritto: 26 gen 2024, 21:16
Andreas ha scritto: 26 gen 2024, 21:03 ............... sapeva già cosa volevo e sapeva già come "tagliare", avendomi già fatto 3 impianti su 3 auto diverse.................
Un mago praticamente. Ed anche un pó veggente. ^^

Ripeto, sei soddisfatto va bene cosí. :yes:
Nei precedenti impianti me li aveva costruiti lui i crossover passivi.
- Sorgente originale Mercedes

- Audison AF C4.10 bit

- Tweeter Hertz ML 280.3 Legend (anteriore)

- Woofer Hertz ML 1650.3 Legend (anteriore)

- Altroparlanti originali posteriori.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”