Pagina 2 di 2

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 31 ott 2023, 16:45
da Cr91mary
elio ha scritto: 31 ott 2023, 16:21 Il tappo dovrebbe saltare via semplicemente forzando o, per fare una cosa pulita, tagliando le piccole staffette di collegamento

Le autoradio (estraibili o meno) del periodo avevano una slitta di montaggio che si ancorava con le linguette ad allargare alla cornice della mascherina e sul fondo si fissava alla struttura del cruscotto con una vite centrale al termine della slitta

Quelle attuali (non estraibili) hanno delle staffe laterali che fisserai sui due lati (verticali) del cassetto che hai smontato

Quando cerchi l'autoradio sincerati delle dimensioni (larghezza ed altezza) in maniera che la cornice dell'autoradio copra tutto il vano
👍👍 Grazie!
Appena ho degli sviluppi vi aggiorno

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 31 ott 2023, 21:40
da mark3004
Bene! Effettivamente e' probabile che ti trovi gia' gli speaker in porta, tanto saranno dei bicono in carta, e per quello che costano effettivamente spesso alle case automobilistiche non conviene differenziare la produzione.

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 1 nov 2023, 9:09
da ozama
Le radio ISO, o “1 DIN”, tutt’ora hanno normalmente una “mezza plancia” fornita in dotazione. Si monta quella, piegando le alette, poi si infila la radio che si blocca in posizione. Ed in dotazione, ci sono le chiavette per sbloccare gli incastri per l’estrazione. :)
Talvolta nelle giapponesi (tipo Pioneer, Sony, Alpine..) ci sono anche i fori laterali, perchè alcune auto prevedevano l’installazione con il fissaggio laterale nel telaio metallico. Che in questo caso presenta dei fori per il passaggio delle viti ed è a sua volta asportabile per permettere le operazioni, o raggiungibile lateralmente. A seconda della vettura.
Quindi, quando acquisti la sorgente, se devi montarla nel punto dove devi tagliare, gli appoggi sopra la mezza plancia e controlli che il taglio sia da effettuare e effettivamente lungo la linea marcata. E poi non segui il taglio con un coltello portato ad alta temperatura, se lo spessore è troppo grossa per un cutter ben affilato.
Ma potrebbe anche essere che il vano vero è SOTTO LO SPORTELLO. Attenzione. Guardandolo da dietro, direi che è abbastanza probabile. :hmm:
In altre parole, potrebbe essere che sotto allo sportello c’è un vano che, se lo smonti, rimane il foro ISO. E d’altronde la macchina è cablata eh.. La predisposizione dovrebbe esistere.
Se osservi, dietro, il porta oggetti è fissato alla lamiera lateralmente. Se sviti quelle viti, si estrae?
Considera che c’erano anche altre auto dell’epoca, che avevano il vano radio apribile. Ad esempio, la Y10. Toglievi il porta oggetti e rimaneva il vano ISO. Montavi la radio e quando parcheggiavi, chiudevi e non si vedeva niente. All’epoca, era un must.. ^^
Verifica, prima di tagliare. Perchè, se è così, dietro alla parte chiusa potresti non avere la profondità per una sorgente ISO tradizionale. Mentre vedo che il porta oggetti è molto profondo. :yes:
Altra cosa: per vedere se ci sono gli altoparlanti, prendi una pila da 1,5 V, gli colleghi in qualche modo due fili, poi provi a far “ticchettare” gli altoparlanti toccando BREVEMENTE i contatti nella spina ISO.
Il cablaggio ISO presenta i positivi tutti su un lato lungo ed i negativi sull’altro lato lungo. E gli anteriori sono quelli più vicini al centro, i posteriori sono agli estremi.
Ciao! :)

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 1 nov 2023, 21:35
da Cr91mary
Aggiornamento!
Ho dato un occhio al connettore Iso (questo nero in foto giusto?) e ho smontato la tasca della portiera... Niente coni e niente cavi in prossimità del vano porta speaker.. Ma nel fascio di cavi che va in portiera ci son due connettori beanti, non usati (li ho cerchiati in rosso nella foto).
Come posso verificare se sono cavi speaker?

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 1 nov 2023, 23:12
da Delirium
bingo hai i due ISO quello a 8 poli collega i 4 altoparlanti l'altro l'alimentazione, poi c'è il mini iso quello verde dovrebbero essere i comandi al volante.
in teoria se trovi una radio usata per quella macchina basta solo attaccare quel connettore e l'antenna
con un tester controlli tutto, cioè dove e come arriva l'alimentazione e verifichi la continuità con i connettori nelle porte
per quelli vendono gli adattatori ma comunque controlla sempre la polarità

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 0:14
da ozama
Direi che sembrano i cavi degli altoparlanti, quelli in portiera. :hmm:
Se hai un tester, puoi metterlo in ohm X1 e testarne la continuità con il cablaggio ISO.
La spina ISO degli altoparlanti dovrebbe essere quella con tutti e gli 8 cavi cablati, disposti come ti avevo scritto. :yes:
Ciao! :)

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 5:53
da Cr91mary
Delirium ha scritto: 1 nov 2023, 23:12 bingo hai i due ISO quello a 8 poli collega i 4 altoparlanti l'altro l'alimentazione, poi c'è il mini iso quello verde dovrebbero essere i comandi al volante.
in teoria se trovi una radio usata per quella macchina basta solo attaccare quel connettore e l'antenna
con un tester controlli tutto, cioè dove e come arriva l'alimentazione e verifichi la continuità con i connettori nelle porte
per quelli vendono gli adattatori ma comunque controlla sempre la polarità
Cosa intendi un autoradio per questa macchina? Che caratteristiche devo cercare?

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 6:35
da wurz154
Cr91mary ha scritto: 2 nov 2023, 5:53
Delirium ha scritto: 1 nov 2023, 23:12 bingo hai i due ISO quello a 8 poli collega i 4 altoparlanti l'altro l'alimentazione, poi c'è il mini iso quello verde dovrebbero essere i comandi al volante.
in teoria se trovi una radio usata per quella macchina basta solo attaccare quel connettore e l'antenna
con un tester controlli tutto, cioè dove e come arriva l'alimentazione e verifichi la continuità con i connettori nelle porte
per quelli vendono gli adattatori ma comunque controlla sempre la polarità
Cosa intendi un autoradio per questa macchina? Che caratteristiche devo cercare?
intende una radio originale, vai sulla baia, subito o da uno autodemolizioni e vedi se ne trovi una originale, con €30-50 te la dovresti portare a casa

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 7:54
da Cr91mary
wurz154 ha scritto: 2 nov 2023, 6:35
Cr91mary ha scritto: 2 nov 2023, 5:53
Delirium ha scritto: 1 nov 2023, 23:12 bingo hai i due ISO quello a 8 poli collega i 4 altoparlanti l'altro l'alimentazione, poi c'è il mini iso quello verde dovrebbero essere i comandi al volante.
in teoria se trovi una radio usata per quella macchina basta solo attaccare quel connettore e l'antenna
con un tester controlli tutto, cioè dove e come arriva l'alimentazione e verifichi la continuità con i connettori nelle porte
per quelli vendono gli adattatori ma comunque controlla sempre la polarità
Cosa intendi un autoradio per questa macchina? Che caratteristiche devo cercare?
intende una radio originale, vai sulla baia, subito o da uno autodemolizioni e vedi se ne trovi una originale, con €30-50 te la dovresti portare a casa

Su subito e ebay trovo solo fetecchie 😒
Cerco una cosa con Bluetooth però... Non originale del 2003 dai 😂

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 8:40
da ozama
Infatti.. Ci sta una radio normale, con meno di 100 Euro ne compri una di marca.
E ti consiglio di comprarla di marca anche per una questione di affidabilità.
Ma guarda se va dentro allo sportello, come penso, prima di tagliare.
Ciao!

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 19:12
da Delirium
Il senso era che la fetecchia originale è plug & play, mentre la radio aftermarket può richiedere un adattatore e maggiori competenze nel cablaggio

Re: Impianto audio ex novo

Inviato: 2 nov 2023, 21:14
da ozama
Oddio.. non credo.. :hmm:
La radio originale è da montare sotto. Quindi c’è comunque da forare.
E non ci sono neanche i comandi al volante, tra l’altro..
Secondo me, a guardare il video e YouTube, potrebbe addirittura essere più complicato. ^^
Alla fine c’è un normalissimo cablaggio ISO standard. Basta collegare una radio con le prese ISO (tutte le “non cinesate”) ed al massimo, come al solito (e come spesso previsto nelle radio con cablaggio libero) c’è da invertire il + diretto ed il + sotto chiave, se non mantiene le impostazioni.
Per il resto dei collegamenti, non essendoci gli altoparlanti, sono da verificare. Tester alla mano.
Se “non ci sono le competenze” per questa operazione, bisogna necessariamente andare da uno che le ha ed ha gli strumenti.
Non è che c’è da “togliere il coperchio, collegare die spine e spingere dentro la radio” come quando c’è la predisposizione implementata dalla Casa. In ogni caso qui c’è da brigare. Sia meccanicamente che elettricamente.
Ciao! :)