Aiutoooo sostituzione stereo Panda nuova

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
Nico73
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 nov 2023, 7:36

Re: Aiutoooo sostituzione stereo Panda nuova

#21

Messaggio da Nico73 »

Buongiorno OZAMA, purtroppo del Bluetooth non ho le istruzioni perché l'ho recuperato da un connettore già cablato di una focus (radio 6000CD)
Allegati
IMG_20231211_100811.jpg
Avatar utente
Nico73
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 nov 2023, 7:36

Re: Aiutoooo sostituzione stereo Panda nuova

#22

Messaggio da Nico73 »

Ho solo preso questo kit
Allegati
IMG_20231211_100836.jpg
Avatar utente
Nico73
Coassiale
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 nov 2023, 7:36

Re: Aiutoooo sostituzione stereo Panda nuova

#23

Messaggio da Nico73 »

Il cablaggio che arriva all'autoradio interessa solo questa zona (la radio di spegne quando spengo la macchina, ma si può accendere anche a macchina spenta senza girare la chiave
Allegati
IMG_20231211_101740.jpg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiutoooo sostituzione stereo Panda nuova

#24

Messaggio da ozama »

Come già scritto più volte, la radio si accende e spegne attraverso un comando CAN Bus.
Nella spina ISO, quindi, CERTAMENTE NON È PRESENTE IL SOTTO CHIAVE.
Se non hai le istruzioni del modulo, devi fare delle prove. Oppure, se c’è un’etichetta con qualche codice prodotto o altro, puoi provare a fare una ricerca su Google per vedere se trovi documentazione.
Prima di collegarlo, è bene sapere COME VA COLLEGATO E QUANTO ASSORBE. Perchè se assorbe più di 50/100 mA, non è opportuno collegarlo all’uscita per l’antenna elettrica presente nel connettore ISO.
Quanto al kit connettori che hai acquistato, DOPO AVER CAPITO A CHE POSITIVO COLLEGARE IL MODULO BLUETOOTH, puoi usarlo EVENTUALMENTE per prendere tensione direttamente dalla autoradio invece che dal connettore ISO.
Prima di farlo, è sempre peró opportuno sapere quanto assorbe e VERIFICARE CON UN TESTER se effettivamente dal pin prescelto, c’è la tensione richiesta.
Guardando la foto dei collegamenti, IPOTIZZANDO che il modulino funzioni sotto chiave, che il rosso sia l’alimentazione positiva e che il nero sia l’alimentazione negativa, potresti collegare il filo rosso al pin “+12V SW” (POTREBBE essere un positivo presente a radio accesa, dato che SW in genere significa “switch”) che dovrebbe essere nello stesso connettore azzurro che ha il tuo modulo, che penso si incastri nello spazio tutto a destra nella foto, dato che leggo “Aux1R”, “Aux1L” e “Aux Ref”. Che sono rispettivamente ingresso Aux1 canale destro, ingresso Aux1 canale sinistro e massa segnale ingresso Aux1. E collegare il filo nero al terminale “GND” che sta per “Ground”, ovvero “terra”, ovvero “massa”, che si troverà nel connettore a fianco.
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Sorgenti”