Pagina 2 di 3
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 23 ago 2022, 22:03
da nanach77
The_Bis ha scritto: ↑23 ago 2022, 15:23
Io parlo dei nuovi Audison, se hai letto qualche mio post sul forum credo che emerga palesemente che non sono un fan di elettromedia, ma devo riconoscere che la nuova serie (credo sia Prima) si presenta con caratteristiche assolutamente degne di nota... Al momento le mie maggiori perplessità in questo senso riguardano sicuramente l'affidabilità (più in termini di gioventù del software) e il prezzo... Da un punto di vista di affidabilità stiamo parlando di classe D per cui roba che sostanzialmente Audison assembla ma gli integrati saranno i soliti stra collaudati che usano anche gli altri... (Spero)
Per adesso, con tutte le info che mi sono arrivate sono più orientato su un dsp liscio che possa gestire la dequalizzazione e utilizzare i miei vecchi finali.
Quindi dovrò utilizzare il doppio fondo dell'auto che è ben predisposto a ricevere le elettroniche. Lavoro già svolto nella vecchia Leon.
Se trovo foto Ve le posto, giusto per avere un'idea .
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 23 ago 2022, 22:37
da The_Bis
Eh ma allora bene indicare le intenzioni perché, almeno io, non avevo capito avessi preso questa direzione...
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 23 ago 2022, 23:18
da nanach77
The_Bis ha scritto: ↑23 ago 2022, 22:37
Eh ma allora bene indicare le intenzioni perché, almeno io, non avevo capito avessi preso questa direzione...
La decisione non è definitiva, ma come ho detto è la più auspicabile. Sto valutando tutto, non vorrei lasciare niente al caso, anche perché di soldini se ne vedono pochi.
Un dsp amplificato che può fare al caso mio si avvicina ai 1000 euro e li il mio budget si ferma momentaneamente.
Visto che cmq a casa ho materiale, devo fare valutazioni su tutte le soluzioni che mi possano mandare avanti col progetto.
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 0:02
da Armando Proietti
nanach77 ha scritto: ↑23 ago 2022, 23:18
The_Bis ha scritto: ↑23 ago 2022, 22:37
Eh ma allora bene indicare le intenzioni perché, almeno io, non avevo capito avessi preso questa direzione...
La decisione non è definitiva, ma come ho detto è la più auspicabile. Sto valutando tutto, non vorrei lasciare niente al caso, anche perché di soldini se ne vedono pochi.
Un dsp amplificato che può fare al caso mio si avvicina ai 1000 euro e li il mio budget si ferma momentaneamente.
Visto che cmq a casa ho materiale, devo fare valutazioni su tutte le soluzioni che mi possano mandare avanti col progetto.
Giustissimo.
Anche perché nel usato si trova ben poca roba di amplificatori con DSP incorporati buono invece ad esempio di Dsp liscio di fascia alta qualcosa si trova anche un DSP ultra al prezzo di un dsp3 nuovo.
Sempre se accetti di valutare usato (credo di sì visto le elettroniche che hai normalmente sono oggetti di altri proprietari)

.
Io ad esempio ho DSP usato ed un amplificatore usato.
E mi trovo benissimo.
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 7:47
da ozama
L’unica cosa, è che prima di muoversi bisogna scegliere gli ampli adatti al progetto e farli verificare/ricondizionare e modificare nel guadagno di ingresso.
Ed anche questo è un costo da valutare. Se fai un due vie più sub, ti servono 3 ampli 2 canali oppure un 4 canali ed un 2 canali.
Inoltre, cablaggi e costruzione doppio fondo, che con un compatto non servirebbero.
Se fai tutto tu, ok. Ma se fai fare i lavori, altro che 1000 Euro..
Certo, il risultato è potenzialmente migliore. Differenza potenziale, più sfruttabile se utilizzerai il sistema con una sorgente esterna. Con quella originale collegata in high level, le differenze tra un ampli economico di buona qualità (incorporato in un DSP amplificato) ed un old scool ricondizionato, si sfumano molto eh.. ma MOLTO..

Leggi: non vale assolutamente la pena.
Per esempio: io sto usando un Audison Prima della vecchia serie attualmente in vendita. DSP molto semplice ed amplificazione dignitosa.
Quando usavo la sorgente di serie, che sulla Panda era anche dignitosa e usciva a banda intera, solo con una facilmente compensabile equalizzazione fissa, il problema maggiore è sempre stato la taratura approssimativa o scelte relative agli altoparlanti.
Ora che ho affinato un po’ di cose, ed uso una sorgente collegata direttamente in digitale, nonostante usi dei full range e di conseguenza mi manchi la gamma altissima, si comincia a percepire chiaramente che anche l’amplificazione ha dei limiti.
Per me va bene uguale, perchè mi accontento ed il “compatto” è una scelta di progetto. E se sostituissi l’elettronica (per evidenti mancanze del DSP), rimarrebbe compatta. E ti assicuro che c’è chi si accontenta molto di più, anche se ha una baulata di amplificatori.

Ma se uno punta al top, la baulata ha certamente ragione di esistere.

Ma non certo per questioni di budget.. Anzi..
Considera le due opzioni in base a che vuoi fare con l’impianto e con la macchina:
1) vendi tutto e realizzi, senza fretta, piazzando al meglio i pezzi che non pensi di usare più;
2) fai modificare (senza fretta) e ricondizionare i tuoi ampli.
Ciao!

Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 8:21
da Armando Proietti
Be anche il costo del cablaggio non è indifferente.
Parla uno che ha tre amplificatori di cui uno 4 canali in più il dsp esterno.
Se consideri anche il fatto di dover
Aggiungere una ventola esterna con l'inevitabile relè per il remote .....
Da me si dice tanti niente uccisero l'asino.
Il doppio fondo alla fine quei 150€ ti costa.
Che va aggiunto ai vari costi di recap e adeguamento della sensibilità.
Con una stima forfettaria 100 € ad amplificare stai a 450€ più il dsp eccoli li i mille euro.
Non è una scelta economica ma di pensiero.
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 11:20
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: ↑24 ago 2022, 8:21
Che va aggiunto ai vari costi di recap e adeguamento della sensibilità.
Con una stima forfettaria 100 € ad amplificare stai a 450€.......
Ma non esageriamo...... io per 4 amplificatori non sono arrivato a 300€
Con il fatto che poi dureranno altri 20 anni.....
Se prende un DSP amplificato si ritroverà ancora tra le balle i 4 vecchietti da sistemare...
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 13:04
da nanach77
Certo è che la fretta dicono cattiva consigliera.
È per questo che cerco più soluzioni possibili.
Per i finali ho già contattato chi di dovere, e qua lo conoscono tutti, i costi sono abbordabili.
Dovrò decidere quali utilizzare.
Eventualmente dovessi optare per la " baulata" ho materiale per poterla fare a costo zero.
Così anche per il cablaggio, sono apposto.
Certo è che il compatto ti leva parecchio lavoro da sotto le mani.
I prodotti Match? Qualcuno li conosce?
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 13:25
da mark3004
Hai dei bellissimi finali che una volta sistemati come si deve vanno alla grandissima e ti durano altri 20 anni!
Se non hai probemi di spazio non ci penderei mezza volta ad usarli con un dsp esterno.
Se metti su un 3 vie ci vedo ala grande l'ADS (un 460mx mi pare) su medioalta ed uno tra zapco/orion su sub e wf.
Alla fine non devi farli sistemare tutti, pensa gia' da adesso quali vorrai usare e sistema solo quelli.

Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 14:16
da nanach77
Grazie per i bellissimi finali
Il finale che intendi tu è il modello 460m, poi ho anche il 450mx.
Uno di questi due potrebbe andare sulla medio alta.
Sul sub a occhi chiusi L' Orion
Poi ci sarebbe pure harman kardon, ma lo vedo più su tweeter in un tre vie.
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 24 ago 2022, 15:26
da mark3004
nanach77 ha scritto: ↑24 ago 2022, 14:16
Grazie per i bellissimi finali
Il finale che intendi tu è il modello 460m, poi ho anche il 450mx.
Uno di questi due potrebbe andare sulla medio alta.
Sul sub a occhi chiusi L' Orion
Poi ci sarebbe pure harman kardon, ma lo vedo più su tweeter in un tre vie.
460 o 450 (dovrebbero essere simili) su medioalta ad occhi chiusi!

Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 15:00
da nanach77
Iniziamo con le portiere.
Il prodotto lo conosciamo tutti, ma il prezzo mi sembra molto basso.
STP Black Gold 12 Fogli Pannelli Antivibrante Auto
Vi posto il link [4/10/22: link rimosso, sito web chiuso, numerose segnalazioni di frode]
Qualcuno lo conosce?
Non trovo nessun riscontro del sito, quindi molto dubbioso
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 15:06
da Alessio Giomi
Oltre al link mettiamo anche il nome….. (ho corretto io stavolta)
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 20:34
da nanach77
Alessio Giomi ha scritto: ↑26 ago 2022, 15:06
Oltre al link mettiamo anche il nome….. (ho corretto io stavolta)
Grazie Alessio

Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 20:49
da ilbaronerosso69
nanach77 ha scritto: ↑26 ago 2022, 15:00
Iniziamo con le portiere.
Il prodotto lo conosciamo tutti, ma il prezzo mi sembra molto basso.
STP Black Gold 12 Fogli Pannelli Antivibrante Auto
Vi posto il link [4/10/22: link rimosso, sito web chiuso, numerose segnalazioni di frode]
Qualcuno lo conosce?
Non trovo nessun riscontro del sito, quindi molto dubbioso
Eviterei siti poco conosciuti soprattutto se il prezzo del prodotto è basso…piuttosto come fanno tutti acquista il reckhorn abx da ebay…se becchi il momento giusto su ebay ci sono spesso i coupon…io sono riuscito a portarmi a casa 3 rotoli di reckhorn abx 0,4 x5m a 100 euro compresa spedizione…diciamo che comunque per 2 portiere dovrebbero già bastare 2 rotoli
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 21:20
da nanach77
Grazie per la info.
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 26 ago 2022, 23:22
da nanach77
Allora, un rivenditore di Cagliari 24 fogli stp Black Gold 370x250 2,3mm spediti 84,40 .
Mi sembra un prezzo onesto
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 27 ago 2022, 1:10
da Armando Proietti
https://reckhorn.com/schall-waermedaemmung/?p=1
Ma perché il rockhorn che ha che non va.
Parla uno che ha insonorizzato le portiere con stp.
Con quel prezzo prendi più materiale di pari qualità.
Infatti ho intenzione questa primavera di insonorizzare il baule è dare una secondo strato in portiera ma prendo rockhorn.
Perché spendere di più....
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 27 ago 2022, 2:00
da Alessio Giomi
Armando Proietti ha scritto: ↑27 ago 2022, 1:10
Screenshot_2022-08-27-01-11-46-108_com.android.chrome.jpgMa perché il rockhorn che ha che non va.
Parla uno che ha insonorizzato le portiere con stp.
Con quel prezzo prendi più materiale di pari qualità.
Infatti ho intenzione questa primavera di insonorizzare il baule è dare una secondo strato in portiera ma prendo rockhorn.
Perché spendere di più....
Il rockhorn non esiste Armando…..
Ed inoltre
@Dude ti aveva già detto di aggiungere anche il link oltre la Foto…
A sto giro te l’ho aggiunto io.
Occhio agli accenti!!! Rileggi un po’ dai……
Re: Seat Leon St 2017
Inviato: 6 set 2022, 22:20
da nanach77
Salve a tutti, dopo aver letto e riletto svariati post e visionato i vari prodotti che offre il mercato, ho più o meno le idee su che progetto iniziare sull'auto .
Partendo dal presupposto che sarà un due vie più sub, andrò decisamente su un dsp liscio non amplificato, precisamente helix DSp.3s sfruttando l'autoradio di serie.
I finali che andranno ad alimentare saranno: a/d/s m460 quattro canali per tweeter e woofer. Il kit sul fronte, potrebbe essere il Focal ES165K2, o i Legend della Hertz ma stavo pure guardando le caratteristiche Audio System HX 165 PHASE AKTIV EVO 3. Il sub sarà il mio vecchio JL w6 alimentato da Orio hcca 250. Tutti e due i finali saranno sottoposti a revisione, e qua ho già contattato chi di dovere farà i lavori .
Tutte le elettroniche saranno posate su doppio fondo ed il sub sarà alloggiato al posto della ruota di scorta con apposito box autocostruito.
L'unica cosa che mi convince poco è la predisposizione per i tweeter, ma quella la vedrò successivamente.
Il primo step sarà naturalmente insonorizzazione portiere e passaggio cavi.
Un parere sui tre kit menzionati.
Il budget sarà leggermente ritoccato perché ho deciso di pensionare i dynaudio.