Secondo me l’hai presa male, perchè pensavi a delle risposte diverse, semplicemente.
La risposta secca, è: visto che tu non farai la taratura e il DSP lo deve usare un altro, FALLO SCEGLIERE A LUI.

SEMPLICISSIMO.
Non è dall’estetica e dal numero di canali o sulla base della simpatia per un marchio, che si puó scegliere un processore sonoro. O meglio: non principalmente da questo. Anche se molti lo fanno.
Direi che la risposta è chiarissima. Ed è anche inequivocabile. Non è questione di opinioni personali. Le cose stanno così e basta.
Qui non se la tira nessuno. Ma tu sei il milionesimo che fa le stesse domande e che si risente quando non gli vengono date le risposte che si aspetta. Quindi ci sta che qualcuno ti risponda un po’ seccamente, senza fare i giri di parole che faccio io per cercare di introdurti alla problematica.
Cosa vuoi che ti consigliamo, se per tua stessa ammissione non ci metterai le mani, quando il DSP esiste solo perchè ci vengano messe le mani?
Qui non troverai la lista della spesa. Troverai persone che esprimono dei concetti e cercano di metterti nelle condizioni di scegliere.
E lo fanno spendendo del proprio tempo.
Se questa cosa “ti spaventa”, vai dall’installatore che ti consiglierà il da farsi e la componentistica. Qui non vendiamo nulla. Qui chi ha già fatto esperienze, cerca di capire e di farti capire per evitarti spese inutili.
Se non ti interessa, pace, amici come prima. Mi dispiace che tu te la prenda.
Per me, le altre mille domande le puoi fare. Spero che non siano le solite, per le quali ci sono le guide e le introduzioni già scritte.
Ciao!
