Su una vecchia mercedes classe E il kit 2 vie Audiophile 1.1 suonava una meravigli con un Phoenix gold 2420 , e con un Sub Boston Pro 10.4 pilotato da uno Zapco z300c2 ,,,, era ancor più raffinato quando fu sostituito da una coppia di Fostex da 13 cm serie FE e TW Emit N tagliati da super tw con un piccolo sub anteriore con JL audio 10w6d6 . Spettacolare dire il kit era pilotato da un HK CA215 il sub da una Zapco z100 mvx . Mai più sentito un impianto car audio suonare meglio .Armando Proietti ha scritto: ↑20 apr 2022, 12:20 Be un tredici a cruscotto sparato in faccia non è semplice da montare.
Io volevo montare un audax da 13cm in reflex con un tweeter ci ho rinunciato.
Dovevo smontare mezza macchina che poi mentre era in lavorazione non avrei potuto usare.
Per ricavare questo volume(se vai a vedere la mia discussione lo vedi)
Certamente un due vie litrato sarebbero bastati pochi watt a cruscotto.
Ma comunque per affinare un full range il dsp e necessario.
Non sono cosi ruffiani come pensi.
Poi in predisposizione e quasi impossibile.
Certamente una linea di trasmissione fatta bene è installata a cruscotto sparata in faccia e un DSP farebbero la felicità di molti.anche senza subwoofer.
Ma devi ricostruzione tutto il cruscotto e li stiamo parlando comunque di investimento in mano d'opera certamente non inferiore ad un tre vie.
Quindi come giri giri i soldi volano.
NUOVO CIRCUITO CAR AUDIO: IDEE
Re: Non sarebbe ora che...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Non sarebbe ora che...
Emit N lo avuto pure io quel infinity era veramente tanta roba.
Re: Non sarebbe ora che...
A me neanche piace come suonano i full range da 3" in gamma altissima (e parlo di test fatti a casa), figuriamoci un 13cm!, in auto poi! La gamma estrema te la scordi!!Kegon ha scritto: ↑20 apr 2022, 1:28 ......................................
Forse perché se qualcuno capisse che installando un semplice gamma estesa fostex da 13 cm su un cruscotto in 3 litri netti ed utilizzando un ampli da 20 watt ,,,, l’auto canterebbe e con un piccolo sub magari sotto cruscotto ,,, non servirebbe neppure il processore ….
Invece se vi fosse chiesto , tutti vorreste quei 3/4 ampli , quei 2/3 tw ecc ecc ,,, tutti installate mid e tw sui montanti , quando filtrare un sistema 3 vie è tremendamente difficile , più difficile da fare rispetto un 2 vie , già in ambito home , figuriamoci in auto . È così vi affidate a dei “tiratori” d’auto , che si presentano con tanto di microfoni x fantasmagoriche misurazioni , che però non sanno fare due saldature !
Non sto inventando , ma riferendo in parte ciò che mi è accaduto , frequentando installatori di grido , uno di quelli che organizza eventi e gare ,,, che chiede cifre a 3 zeri per un’installazione .
Che poi hai avuto brutte esperienze con gli installatori con cui hai avuto a che fare posso capirlo, come dici tu i millantatori sono tanti. Ma se sai come muoverti tranquillo che i risultati escono!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Non sarebbe ora che...
Sì ma le virgole al posto dei puntini, davvero non si possono guardare, ti prego... 

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Non sarebbe ora che...
Sta cosa ancora mica l'ho capita!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Non sarebbe ora che …..
nella tua prima di tararla nn ho fatto in tempo a vedere cosa c'era montato...Alessio Giomi ha scritto: ↑17 apr 2022, 0:57 Basterebbe che il giudice fosse bendato e non sapesse su quale auto sale… son d’accordissimo





Re: Non sarebbe ora che...
Io ho sentito una Punto o una Ypsilon, non ricordo, con due Fostex a cruscotto, ad un Perry Raduno di 3/4 anni fa’.
Nulla di che. E proprio in gamma alta.
Sulla mia auto, ho provato almeno 4 full range da 3,5 pollici. Da usare come medioalto. E senza processore, non suona niente del genere in modo “live”. Figuriamoci un 13.. A cruscotto..
Praticamente bisogna ricostruirlo per poterli orientare a modo. Certo, non è una “semplificazione”.
Per carità.. Io ho un impianto di merda con un processore amplificato in classe D.. Ma faceva cagare anche quella con i Fostex.
Le auto migliori che ho sentito, erano multi via e tranne una, con crossover passivo “estremo”, tutte con processore. E riproducevano un bel suono grande, potente, dettagliato, con scena ed ambienza. E VOLUME LIVE, all’occorrenza.
Non credo affatto alle cose “minimali” che vanno meglio delle cose impegnative e fatte bene. Almeno, per la mia esperienza.
Anzi. Ho sentito delle merde valvolari senza processore, senza scena, senza bassi, senza volume e senza taratura, essere esaltate da proprietari convinti di avere chissà che.
Invece, a me, proprio per smerdare i pugnettari degli impianti minimali, piacerebbe ci fosse una categoria di gara non dico con auto in movimento, perchè portare la macchina sui rulli non è proprio una banalità. Ma almeno, di ascolto CON MOTORE AVVIATO, a 2000 giri, e alimentazione propria della macchina. Che è una situazione molto più reale, per un impianto costruito SU UNA VETTURA, assemblato e tarato per il piacere di ascolto MENTRE LA SI USA.
Voglio vedere le auto senza bassi, con il sub a zero, per non prendere penalità per il fatto che alzando il volume ti trema la schiena.
E mi piacerebbe sentire i giri di basso e soprattutto il contrabbasso e il registro basso del pianoforte, in quelle circostanze, con un ampli da 20 W RMS a canale.
Sarebbero situazioni meno “di fantasia” che forse abbasserebbero la qualità ed il costo medio dei componenti, dato che scompare un sacco di roba nel rumore, rispetto ad un INCOMPARABILE ascolto domestico. Ma valorizzerebbero la qualità dell’installazione e le capacità del taratore, che deve pure interpretare la modificazione della percezione che si crea quando c’è un rumore di fondo costante.
Se ne sentirebbero delle belle.
Ciao!

Nulla di che. E proprio in gamma alta.
Sulla mia auto, ho provato almeno 4 full range da 3,5 pollici. Da usare come medioalto. E senza processore, non suona niente del genere in modo “live”. Figuriamoci un 13.. A cruscotto..
Praticamente bisogna ricostruirlo per poterli orientare a modo. Certo, non è una “semplificazione”.
Per carità.. Io ho un impianto di merda con un processore amplificato in classe D.. Ma faceva cagare anche quella con i Fostex.

Le auto migliori che ho sentito, erano multi via e tranne una, con crossover passivo “estremo”, tutte con processore. E riproducevano un bel suono grande, potente, dettagliato, con scena ed ambienza. E VOLUME LIVE, all’occorrenza.
Non credo affatto alle cose “minimali” che vanno meglio delle cose impegnative e fatte bene. Almeno, per la mia esperienza.

Anzi. Ho sentito delle merde valvolari senza processore, senza scena, senza bassi, senza volume e senza taratura, essere esaltate da proprietari convinti di avere chissà che.

Invece, a me, proprio per smerdare i pugnettari degli impianti minimali, piacerebbe ci fosse una categoria di gara non dico con auto in movimento, perchè portare la macchina sui rulli non è proprio una banalità. Ma almeno, di ascolto CON MOTORE AVVIATO, a 2000 giri, e alimentazione propria della macchina. Che è una situazione molto più reale, per un impianto costruito SU UNA VETTURA, assemblato e tarato per il piacere di ascolto MENTRE LA SI USA.

Voglio vedere le auto senza bassi, con il sub a zero, per non prendere penalità per il fatto che alzando il volume ti trema la schiena.

E mi piacerebbe sentire i giri di basso e soprattutto il contrabbasso e il registro basso del pianoforte, in quelle circostanze, con un ampli da 20 W RMS a canale.

Sarebbero situazioni meno “di fantasia” che forse abbasserebbero la qualità ed il costo medio dei componenti, dato che scompare un sacco di roba nel rumore, rispetto ad un INCOMPARABILE ascolto domestico. Ma valorizzerebbero la qualità dell’installazione e le capacità del taratore, che deve pure interpretare la modificazione della percezione che si crea quando c’è un rumore di fondo costante.

Se ne sentirebbero delle belle.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Non sarebbe ora che...
Non è un discorso di marchio o di estensione, ma di fisica. La velocità di una cupola leggerissima con un cono da 2" non la eguagli, figurati con uno da 13cmKegon ha scritto:Conosci i marchi AER , Feastrex , Lowther , Duelund Diatone Giusto per fare alcuni nomi ?
Re: Non sarebbe ora che...
Tranne una "leggenda metropoliana" che parla di una vettura solo con nastri sulla medioalta e woofer in porta senza sub...


Oh ma se una cosa e' fatta di merda, lo e' che sia semplice o impegnativa, idem per le cose fatte bene!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Non sarebbe ora che...
Non so se vi ricordate ma la mia idea iniziale era di avere due tb w3 1878 senza tweeter, abbandonata senza remore in favore di un midrange Scan con tweeter affiancato.mark3004 ha scritto: ↑20 apr 2022, 14:37A me neanche piace come suonano i full range da 3" in gamma altissima (e parlo di test fatti a casa), figuriamoci un 13cm!, in auto poi! La gamma estrema te la scordi!!Kegon ha scritto: ↑20 apr 2022, 1:28 ......................................
Forse perché se qualcuno capisse che installando un semplice gamma estesa fostex da 13 cm su un cruscotto in 3 litri netti ed utilizzando un ampli da 20 watt ,,,, l’auto canterebbe e con un piccolo sub magari sotto cruscotto ,,, non servirebbe neppure il processore ….
Invece se vi fosse chiesto , tutti vorreste quei 3/4 ampli , quei 2/3 tw ecc ecc ,,, tutti installate mid e tw sui montanti , quando filtrare un sistema 3 vie è tremendamente difficile , più difficile da fare rispetto un 2 vie , già in ambito home , figuriamoci in auto . È così vi affidate a dei “tiratori” d’auto , che si presentano con tanto di microfoni x fantasmagoriche misurazioni , che però non sanno fare due saldature !
Non sto inventando , ma riferendo in parte ciò che mi è accaduto , frequentando installatori di grido , uno di quelli che organizza eventi e gare ,,, che chiede cifre a 3 zeri per un’installazione .
Che poi hai avuto brutte esperienze con gli installatori con cui hai avuto a che fare posso capirlo, come dici tu i millantatori sono tanti. Ma se sai come muoverti tranquillo che i risultati escono!
Perché ho fatto prove dopo che qualcuno di voi mi ha messo la pulce nell'orecchio e NON C'È STORIA.
Lo ascolti da solo tutto bello.. ma quando gli affianchi un tw è un altra cosa, ed a quel punto tanto vale mettere un mid piuttosto che un fullrange.
Poi è sempre questione di compromesso per carità...
Ma un 13 fatica ad arrivare ai 10k, figuriamoci più su...
Re: Non sarebbe ora che...
Ah, ma lo so a che auto ti riferisci..

Ma quella non è mica MINIMALE!

È un due vie tagliato in passivo, con woofers in reflex e nastri che non lavorano sulle frequenze dei woofers! E con un baule pieno di raffinatissima elettronica! Compreso il DSP, per i ritardi temporali. Ed il pre amplificatore per trattare i segnali analogici. Seh.. “minimale”..

Sé quella è “minimale” allora la mia non ha nemmeno la radio di serie! Ah ah ah!
La macchina in questione ha i bassi, i medi, gli alti, la dinamica, l’impatto e la scena.. Mica PUGNETTE!



Poi non ti nascondo che a me piacerebbe anche un filo più pompata, per l’ascolto in movimento. Ma da fermo, è pressochè perfetta.


Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Non sarebbe ora che...
Pienamente d'accordo! E ripeto i full li ho provati (e misurati) in casa, non solo in auto, quindi con una situazione assolutamente di vantaggio rispetto all'ambiente auto!Exevia ha scritto: ↑20 apr 2022, 18:04
Non so se vi ricordate ma la mia idea iniziale era di avere due tb w3 1878 senza tweeter, abbandonata senza remore in favore di un midrange Scan con tweeter affiancato.
Perché ho fatto prove dopo che qualcuno di voi mi ha messo la pulce nell'orecchio e NON C'È STORIA.
Lo ascolti da solo tutto bello.. ma quando gli affianchi un tw è un altra cosa, ed a quel punto tanto vale mettere un mid piuttosto che un fullrange.
Poi è sempre questione di compromesso per carità...
Ma un 13 fatica ad arrivare ai 10k, figuriamoci più su...
Per me tra l'altro adesso e' diventato IMPORTANTISSIMO abbinare ascolto con misure, come dire faccio il "San Tommaso" di me stesso. Una volta ho misurato dei TW alquanto impietosi. All;orecchio non mi convincevano, poi con le misure ho capito il perche'!


Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Non sarebbe ora che …..
Nostromo ha scritto: ↑20 apr 2022, 15:30nella tua prima di tararla nn ho fatto in tempo a vedere cosa c'era montato...Alessio Giomi ha scritto: ↑17 apr 2022, 0:57 Basterebbe che il giudice fosse bendato e non sapesse su quale auto sale… son d’accordissimo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Re: Non sarebbe ora che...
Non no , , è una questione di qualità dei componenti eccome , e poi viene il “manico” . Una coppia di feastrex da 20 cm può arrivare a costare 50/60000 euro …. 2 woofer in mano intendo ,,, i 25 cm superano gli 80000 euro !Exevia ha scritto: ↑20 apr 2022, 17:51Non è un discorso di marchio o di estensione, ma di fisica. La velocità di una cupola leggerissima con un cono da 2" non la eguagli, figurati con uno da 13cmKegon ha scritto:Conosci i marchi AER , Feastrex , Lowther , Duelund Diatone Giusto per fare alcuni nomi ?
Re: Non sarebbe ora che...
Le auto che hanno utilizzato mid e tw a nastro erano la mia vecchia golf ed un’audi 80 che non ricordo se era stata montata da Forest o da Tognon ,,, che utilizzavano i planari RP9 fostex in sistemi 4 vie +submark3004 ha scritto: ↑20 apr 2022, 17:52Tranne una "leggenda metropoliana" che parla di una vettura solo con nastri sulla medioalta e woofer in porta senza sub...pero' sembra che qualcuno la abbia sentita, quindi forse e' piu' di una leggenda metropolitana!
![]()
Oh ma se una cosa e' fatta di merda, lo e' che sia semplice o impegnativa, idem per le cose fatte bene!![]()
Re: NUOVO CIRCUITO CAR AUDIO: IDEE
E la Musa di @Nostromo
viewtopic.php?t=686&hilit=Lord+ot+The+ribbon
Che ho personalmente molto apprezzato. Ma, come detto, era tutto fuorché “minimale”.
Ora è smantellata. E Andrea è al lavoro sulla nuova S-Max. Ma vista la premessa (se ti interessa c’è già la nuova discussione aperta), sarà ancora meno minimale..
Ciao!
viewtopic.php?t=686&hilit=Lord+ot+The+ribbon
Che ho personalmente molto apprezzato. Ma, come detto, era tutto fuorché “minimale”.

Ora è smantellata. E Andrea è al lavoro sulla nuova S-Max. Ma vista la premessa (se ti interessa c’è già la nuova discussione aperta), sarà ancora meno minimale..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Non sarebbe ora che...
Che amplificatori c'erano montati sul 4 vie+sub? Alphasonik?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.