Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
Certo è a volte anche componenti di costo allucinante istallati bene se non adatti al contesto non suoneranno mai bene.
Re: Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
Alla fine ho comprato i JBL stage2 604c, ho adattato le portiere per la nuova dimensione degli altoparlanti e fin qui tutto bene. Adesso la mia domanda è un'altra ovvero il collegamento del crossover. Allora io collego i due fili del vecchio altoparlante a input, e poi l'uscita wf sul nuovo altoparlante in portiera ma il tweeter che nel mio caso si trova sul cruscotto e non in portiera come lo collego? Grazie
Re: Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
Devi vedere dove si sdoppiano i cavi originali...
O passi dei cavi nuovi e fai il percorso che vuoi
O passi dei cavi nuovi e fai il percorso che vuoi
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
Ok penso che partirò dall'autoradio e piano piano cerco dove si sdoppiano. Grazie mille
Re: Sostituzione altoparlanti Twingo 1 serie
Ti conviene attaccarti con l’uscita “woofer” ai cavi originali, anche in predisposizione, dove sono comodi perchè hai entrambi i canali li. E tirare i cavi nuovi verso i tweeters, che sono facili da raggiungere. Ed isolare i cavi originali di questi ultimi, lasciandoli dove sono, fissati in modo che non vibrino, isolandoli in modo che non facciano corto circuito.
Normalmente i cavi sono sdoppiati in posti scomodi. Non vale la pena impazzire.
I crossovers, mettili in un posto comodo dove puoi agire sugli attentatori, se ci sono. E dove puoi facilmente lavorare sui collegamenti.
In fase di taratura, sicuramente dovrai provare se si sente meglio con woofers e tweeters in fase o in contro fase, dato che sono montati a distanze diverse dalle orecchie. E quanto presunto dal costruttore del kit, che ha progettato il filtro per una situazione “tipo”, puó essere lontana dalla tua situazione reale. Poi, quasi sicuramente dovrai attenuare il tweeter sinistro.
Ciao!

Normalmente i cavi sono sdoppiati in posti scomodi. Non vale la pena impazzire.

I crossovers, mettili in un posto comodo dove puoi agire sugli attentatori, se ci sono. E dove puoi facilmente lavorare sui collegamenti.
In fase di taratura, sicuramente dovrai provare se si sente meglio con woofers e tweeters in fase o in contro fase, dato che sono montati a distanze diverse dalle orecchie. E quanto presunto dal costruttore del kit, che ha progettato il filtro per una situazione “tipo”, puó essere lontana dalla tua situazione reale. Poi, quasi sicuramente dovrai attenuare il tweeter sinistro.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.