Nuova vita al CarPC
Re: Nuova vita al CarPC
Ti sei scaldato inutilmente e dopo hai dato la spiegazione, mah....
In tutti i casi mia svista, credevo che le copertine erano associate ai brani singoli... ho visto il video in silenzioso.
In tutti i casi mia svista, credevo che le copertine erano associate ai brani singoli... ho visto il video in silenzioso.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nuova vita al CarPC
Abbi pazienza @robyn971 ma non mi è affatto sembrata una critica…. Piuttosto una semplice curiosità…..robyn971 ha scritto: ↑24 nov 2021, 10:51Osserva bene per favore, non scorre la copertina se resta sullo stesso cd. In random scorrono se lo vedi, e senza perdere un millesimo di frame. Le copertine scorrono come vuoi. Scusa poi, credi debba darmi che cosa, mi fai vedere il tuo sistema vista la tua "critica"?
Facciamo i bravi dai !!
Re: Nuova vita al CarPC
Ma assolutamente Alessio, perchè poi avrei dovuta fargliela (la critica)?Alessio Giomi ha scritto: ↑24 nov 2021, 15:24Abbi pazienza @robyn971 ma non mi è affatto sembrata una critica…. Piuttosto una semplice curiosità…..robyn971 ha scritto: ↑24 nov 2021, 10:51Osserva bene per favore, non scorre la copertina se resta sullo stesso cd. In random scorrono se lo vedi, e senza perdere un millesimo di frame. Le copertine scorrono come vuoi. Scusa poi, credi debba darmi che cosa, mi fai vedere il tuo sistema vista la tua "critica"?
Facciamo i bravi dai !!
Quando mi capita di scrivere dal tablet o telefonino, cerco di farlo alla svelta e mi rendo conto di essere un po secco con le domande, come il caso di cui sopra.
Ed in effetti la mia domanda è scaturita dalla semplice curiosità, visto che ho utilizzato per anni anch'io un caputer. Ripeto, ho sbagliato io a non accorgermi che i brani erano dello stesso album (per via del silenzioso) ma anche per via dell'interfaccia oem che ho in macchina dove ogni brano corrisponde ad una copertina.....diciamo che sono stato tratto in inganno dall'assuefazione dovuta alla routine dell'infotainment della mia auto

Re: Nuova vita al CarPC
Ok, chiaro, buona qua, senza offesa, ma se si inizia un discorso con "Inoltre credo debba darti..." invece al limite di fare domande, io la vedo una critica, nel mio italiano. Comunque a posto così, pace e amore.
CarPc Asrock j1900-ITX Lynx Studio Lynx Two B
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
Re: Nuova vita al CarPC
Sei tu che interpreti male, fidati.... quel virgolettato che hai messo stava a significare proprio la mia intenzione di farti notare che mancava qualcosa che avresti potuto dimenticare di embeddare... insomma, mi è parso giusto fartelo notare, anche se sappiamo che il problema è scaturito dal silenzioso.
Re: Nuova vita al CarPC
Niente male, ben ordinato. Vedo moduli hypex...robyn971 ha scritto: ↑24 nov 2021, 9:45 https://www.youtube.com/watch?v=Ud_sqbxaFWI
Il touch non è preciso per via delle 3 pellicole protettive ancora da togliere...
Non penso siano pochi ad avere un carpc in auto, forse non interessa mostrarlo. Questo è il mio, con calma posterò altro...
Foobar2000 personalizzato da me, ho inserito con i tasti tutte le funzioni possibili, oltre naturalmente alla ricerca tramite copertina del cd desiderato. Io sono arrivato, stop.
Sul suono non mi pronuncio, questa scheda audio è stata utilizzata nel mastering a livello pro. Anche qui, io personalmente sono arrivato, stop. Lo sbattimento nel fare qualunque attività ci vuole. Io sono un autista professionista, per passione ho iniziato a studiare e ad imparare, adesso posso installare il sistema da 0 compreso console e plugins audio. Su questa auto ci metterà mano solo il taratore professionista. Per la cronaca in 5 secondi si linka al portatile e te lo tari sulle ginocchia come un moderno dsp (io riesco anche con un semplice mouse sulle schermo da 7"). Ho personalmente aiutato l'amico Antonio a farlo anche sulla sua Panda, sulla resa finale siamo concordi...
Il video sopra su youtube è la prima accensione di qualche tempo fa...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Nuova vita al CarPC
massimino ha scritto: ↑24 nov 2021, 18:53 Sei tu che interpreti male, fidati.... quel virgolettato che hai messo stava a significare proprio la mia intenzione di farti notare che mancava qualcosa che avresti potuto dimenticare di embeddare... insomma, mi è parso giusto fartelo notare, anche se sappiamo che il problema è scaturito dal silenzioso.
Ok credo che puo' bastare c'e' stato un fraintendimento non c'e' bisogno di tirarla ancora per le lunghe. Per ora non cancello niente se date altre risposte per tirarvi la ragione dalla vostra comincio a cancellare.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Nuova vita al CarPC
Welà che succede qui?
Si dai scaldiamo gli animi e fate vedere i vostri CarPC, attuali o passati!
Sono sicuro che non siamo in pochi.....
Bello il tuo Robyn, beato te che sai mettere le mani sul fobo io ci ho provato ma ho mollato presto.

Si dai scaldiamo gli animi e fate vedere i vostri CarPC, attuali o passati!
Sono sicuro che non siamo in pochi.....
Bello il tuo Robyn, beato te che sai mettere le mani sul fobo io ci ho provato ma ho mollato presto.

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
Ehi Lustrike ho dimenticato di farti i miei complimenti per il tuo carpc 

Re: Nuova vita al CarPC
Si, sono 5 moduli da 400. 4 per il fronte e uno per il sub. Per Foobar ci si deve sbattere un pochetto ma una volta capito, voilà. Anzi, togliendo quel menu a destra, cosa che farò, le copertine scorrono molto più velocemente (saranno 350). Quella scheda suona dannatamente bene con gli hypex...
CarPc Asrock j1900-ITX Lynx Studio Lynx Two B
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
Re: Nuova vita al CarPC
@massimino Grazie! Anche se è ancora un homePC, visto che devo ancora capire come farlo suonare in auto per vari motivi....
@robyn971 Ti va di spiegare un po' la tua catena software e hardware (scheda audio)? Lo usi solo per ascoltare la musica da f2k?
@robyn971 Ti va di spiegare un po' la tua catena software e hardware (scheda audio)? Lo usi solo per ascoltare la musica da f2k?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
Certamente. Uso solo f2K, AsRockQ1900B-itx, hd Crucial MX250, atx ps 300w, scheda audio Lynx Studio Technology (Lynx Two B Model) che permette il routing interno. Il software è Windows 7 Pro, Foobar2000, Vst Console Host, plugins Audio Waves (versione 3.5) e Voxengo per il dsp.
CarPc Asrock j1900-ITX Lynx Studio Lynx Two B
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
Re: Nuova vita al CarPC
Complimenti per l'hardware di tutto rispetto e per la scheda audio (io ho una Terratec dmx 6 fire usb).
Vedo che sei molto "ferrato" in materia e, se posso, vorrei porti qualche domanda (da quando ho cambiato sistema ho tante idee e ben confuse
):
1) Se utilizzi solo F2K, perchè poi hai montato una DAW esterna?
F2K ha la possibilità di montare un'infinità di plugin e anche VST e se non sbaglio (ma mi sto approfondendo in questo periodo), ti da anche la possibilità anche di gestire il multicanale.
2) Come gestisci:
- Crossover
- Ritardi
- EQ
Immagino attraverso plugin montati su Console.
Personalmente fino ad ora anch'io usavo solo un player audio/video ma con il nuovo frontend e SO (win 10) sto cercando di integrare un sistema completo di entertainment (audio/video/Radio/TV/navi/telefono ecc....) e quindi ho bisogno di un software audio che riesca a gestire i suoni di più programmi.
Quindi sto pensando di passare dalla DAW ASIO (Ableton live nello specifico) ad un APO a livello di sistema (Equalizer APO nello specifico) in modo da gestire tutti i suoni di Windows (anche EAPO ha la possibilità di montare plugin VST).
Questo a livello teorico, nella pratica non so ancora perchè sto studiando.....
A questo proposito chiamerei in causa anche il caro @The_Bis perchè è lui che mi ha messo nell'orecchio la pulce di EAPO (ma non lo sa neanche)
Vedo che sei molto "ferrato" in materia e, se posso, vorrei porti qualche domanda (da quando ho cambiato sistema ho tante idee e ben confuse

1) Se utilizzi solo F2K, perchè poi hai montato una DAW esterna?
F2K ha la possibilità di montare un'infinità di plugin e anche VST e se non sbaglio (ma mi sto approfondendo in questo periodo), ti da anche la possibilità anche di gestire il multicanale.
2) Come gestisci:
- Crossover
- Ritardi
- EQ
Immagino attraverso plugin montati su Console.
Personalmente fino ad ora anch'io usavo solo un player audio/video ma con il nuovo frontend e SO (win 10) sto cercando di integrare un sistema completo di entertainment (audio/video/Radio/TV/navi/telefono ecc....) e quindi ho bisogno di un software audio che riesca a gestire i suoni di più programmi.
Quindi sto pensando di passare dalla DAW ASIO (Ableton live nello specifico) ad un APO a livello di sistema (Equalizer APO nello specifico) in modo da gestire tutti i suoni di Windows (anche EAPO ha la possibilità di montare plugin VST).
Questo a livello teorico, nella pratica non so ancora perchè sto studiando.....

A questo proposito chiamerei in causa anche il caro @The_Bis perchè è lui che mi ha messo nell'orecchio la pulce di EAPO (ma non lo sa neanche)

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
Equalizer APO è un tool abbastanza potente ma allo stesso tempo anche piuttosto basic.
Onestamente a livello di gestione flussi audio ed integrazione di Plugin VST non so se lo sceglierei.
Onestamente a livello di gestione flussi audio ed integrazione di Plugin VST non so se lo sceglierei.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Nuova vita al CarPC
Eccoti qui!
in uno dei webinar ai quali ho partecipato, avevo capito che lo usavi.
A questo punto ti chiedo quale alternativa sceglieresti?.... anche volendo rimanere nel free
in uno dei webinar ai quali ho partecipato, avevo capito che lo usavi.
A questo punto ti chiedo quale alternativa sceglieresti?.... anche volendo rimanere nel free

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
complimenti ottimo lavoro
Re: Nuova vita al CarPC
Grazie!
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
UP per @The_Bis

Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Re: Nuova vita al CarPC
Per un CarPc non ho idea onestamente...
Considera che lavoro da una vita nell'informatica, potrei farmi un CarPC da zero senza alcun problema e per SCELTA non mi infilo in quel contesto.
A questo aggiungi che per anni ho venduto Sequencer e schede/interfacce audio per cui direi che non mi manca l'esperienza per buttarmi in quell'avventura.
Ciò nonostante ci sono sempre rimasto lontano, perchè la considero un po' una soluzione esageratamente complessa per un risultato in realtà facile da ottenere con i prodotti commerciali che già esistono.
Dove la parte più complessa in assoluto è l'interfaccia utente e la gestione in auto, non la realizzazione che con le tecnologie odierne si potrebbe fare in qualche ora.
EqualizerAPO, come dicevo nel meeting Web è un bel giocattolino, ma lo vedo bene per fare training nell'imparare a lavorare con REW e a passare il risultato delle tue simulazioni a qualcosa che sia in grado di recepirle.
Uno dei vantaggi molto interessanti di EqualizerAPO è che puoi già iniziare a giocare con i Convolution filter che sono già uno step mooooolto più avanti di cosa si può sognare di fare un DSP tradizionale.
Il limite più grosso di equalizerAPO è che lavora tramite la gestione miglioramenti audio di windows e non è proprio indicato per il multichannel.

Considera che lavoro da una vita nell'informatica, potrei farmi un CarPC da zero senza alcun problema e per SCELTA non mi infilo in quel contesto.
A questo aggiungi che per anni ho venduto Sequencer e schede/interfacce audio per cui direi che non mi manca l'esperienza per buttarmi in quell'avventura.
Ciò nonostante ci sono sempre rimasto lontano, perchè la considero un po' una soluzione esageratamente complessa per un risultato in realtà facile da ottenere con i prodotti commerciali che già esistono.
Dove la parte più complessa in assoluto è l'interfaccia utente e la gestione in auto, non la realizzazione che con le tecnologie odierne si potrebbe fare in qualche ora.
EqualizerAPO, come dicevo nel meeting Web è un bel giocattolino, ma lo vedo bene per fare training nell'imparare a lavorare con REW e a passare il risultato delle tue simulazioni a qualcosa che sia in grado di recepirle.
Uno dei vantaggi molto interessanti di EqualizerAPO è che puoi già iniziare a giocare con i Convolution filter che sono già uno step mooooolto più avanti di cosa si può sognare di fare un DSP tradizionale.
Il limite più grosso di equalizerAPO è che lavora tramite la gestione miglioramenti audio di windows e non è proprio indicato per il multichannel.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Nuova vita al CarPC
Rispondo un pò a tutti, poi magari se riesco posto qualche foto per mostrare di cosa parlo. Uso Console ed i plugins Audio Waves per la qualità, è software a livello di mastering ed editing. A parte che si possono scegliere alcuni brand, ma penso che il livello di qualità sia assoluto (plugins di 20 anni fa non hanno cambiamenti di sorta, sennonchè lavorano su sistemi a 64 bit o richiedono una risoluzione grafica più potente). Il tipo che mi fece il primo carpc me li ha installati, li trovo fantastici sotto tutti i punti di vista, sonoro e per il setting, ti permettono cose incredibili. Audio Waves plugins se googlando si è interessati. Uso Req 2 per i tagli (vi è anche il 4 ed il 6 con le rispettive bande d'intervento eq) e Q10 per equalizzare, poi il classico Voxengo Audio Delay per i ritardi (fino ad 1/100 di ms, in più si può aggiungere il ritardo in samples a step di 1/44000, posterò una foto in caso). Per Lustrike: anch'io, segiuto poi da Antonio, ho utilizzato la Phase 88 PCI, già quella la ritengo migliore della P99 modificata che avevo, e la custodisco ancora, ma una volta paragonata alla Lynx mi sono cadute le braccia, in casa la differenza è piuttosto imbarazzante, in auto anche, però qui si deve fare un plus con installazione e taratura per confermare la differenza (anche con auto starata la distorsione minima, il fuoco, la ricostruzione del soundstage sono evidentemente molto molto migliori, ma è normale, non si dovrebbero paragonare le 2 schede, sono ad una fascia naturalmente diversa). Per The Bis che afferma:" Ciò nonostante ci sono sempre rimasto lontano, perchè la considero un po' una soluzione esageratamente complessa per un risultato in realtà facile da ottenere con i prodotti commerciali che già esistono". Rispondo che dissento in modo relativo. Facile da ottenere si, ma non a questi livelli, non lo dico io, basta anche ritrovare le vecchie discussioni. Proprio per via dell'hardware ed il software le prestazioni sono piuttosto diverse, io stesso non l'ho capito finchè non l'ho sperimentato. Lascio ad ognuno i propri pareri, caso mai se capita di ascoltare un sistema con una scheda audio di un certo livello ben setappato (anche una rme ad esempio) fatelo, il salto è piuttosto netto. Se poi uno lo ha già fatto ed è di questa idea, beh, la rispetto lo stesso.
Non sono per niente difficili da utilizzare, come tutte le cose occorre un minimo di studio. Uso solo 2 plugins dei circa 60 nalla collezione per adesso, ma se occorre intervenire c'è tutto il ben di dio disponibile. Naturalmente si deve sapere cosa si fa, e qui la cosa potrebbe essere un pò più difficile, ma a questo livello occorre un professionista. Per la prima volta mi stò divertendo perchè oltre ad avere un buona qualità di partenza, riesco ad intervenire e a capirci un pò di più, ma è chiaro che a breve la darò in pasto ad un prof. Il sistema, rispetto alla firma, ha come titolare l'Hertz ml1800.3, a breve penso che toglierò i planari (che per la prima volta ho sentito veramente suonare a modo) per mettere gli ml280.3 e fine della storia. Il sub resterà quello in firma (che ancora non ho ricollegato, già solo con il fronte è molto soddisfacente). Buona gioranta a tutti...
Non sono per niente difficili da utilizzare, come tutte le cose occorre un minimo di studio. Uso solo 2 plugins dei circa 60 nalla collezione per adesso, ma se occorre intervenire c'è tutto il ben di dio disponibile. Naturalmente si deve sapere cosa si fa, e qui la cosa potrebbe essere un pò più difficile, ma a questo livello occorre un professionista. Per la prima volta mi stò divertendo perchè oltre ad avere un buona qualità di partenza, riesco ad intervenire e a capirci un pò di più, ma è chiaro che a breve la darò in pasto ad un prof. Il sistema, rispetto alla firma, ha come titolare l'Hertz ml1800.3, a breve penso che toglierò i planari (che per la prima volta ho sentito veramente suonare a modo) per mettere gli ml280.3 e fine della storia. Il sub resterà quello in firma (che ancora non ho ricollegato, già solo con il fronte è molto soddisfacente). Buona gioranta a tutti...
CarPc Asrock j1900-ITX Lynx Studio Lynx Two B
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060