E siamo in tre!

Per il problema della lettura cd ovviamente prova come prima cosa una pulizia. Anche se non e' mai stato usato visto che ha tanti anni sulle spalle potrebbe essersi formata una patina sulla lente.

E siamo in tre!
Secondo me è questo, il problema.Exevia ha scritto: ↑27 dic 2021, 20:03 Si, mi è successo a volte anche se in verità erano apparecchi aperti e sul ripiano di qualche mobile, ma di certo malgrado sia fatto bene l'imballo non è un ambiente asettico, e potrebbe essere che in seguito a condensa e successiva asciugatura si sia formata una patina di polvere "impastata"
E' uno dei temi su cui classicamente ero e sono "utente contro".
Beh ma non c'è mica bisogno di andare a cercare quelli.lorddegio ha scritto: ↑28 dic 2021, 8:07 Ultima cosa suglia ampli che avevo menzionato...non erano i GM 3400x/2200x ad avere le uscite PCA filtrate, ma i loro cugini export (Giappone o mercato asiatico in generale) marchiati CARROZZERIA, modello RVX1, che si trovano a poco negli store asiatici...e probabilmente non valgono di più...
Cappero...immagino il garage!
Se parliamo di sicurezza posso capire il punto di vista, posto che comunque, per me c'è anche di peggio nell'andare in auto.Dude ha scritto: ↑29 dic 2021, 23:51 Perdonami Marsur, conosco bene il tuo pensiero e, pur non condividendolo su alcuni punti (come questo e come sul fronte posteriore), lo rispetto.
Ma sul pianale ci sono altri aspetti.
Il pianale è pericoloso. Già questo dovrebbe indurre a lasciarlo nel cesto dei ricordi. Punto.
Per cui, oggi come oggi non ha veramente nessuna ragione al mondo per essere montato, neppure volendo perseguire il rigore filologico.
Il mio UNICO pianale l'ho montato sulla Panda 45S nell'85.
Poi mai più.
Non è che fosse l'unica cosa praticaata all'epoca.
Se il proprietario dlel'auto vuole fare bum bum, un bel telone fissato allo schienale, e lo spirito dell'epoca è perfettamente rispettato!
Ecco, immagina 2 capannoni, ci sono anche le moto i flipper e le insegne, oltre al mare di ricambi...un parco giochi!
Si, li ho visti, ma mi sembravano troppo recenti rispetto alla sorgente...Dude ha scritto: ↑30 dic 2021, 8:36Beh ma non c'è mica bisogno di andare a cercare quelli.lorddegio ha scritto: ↑28 dic 2021, 8:07 Ultima cosa suglia ampli che avevo menzionato...non erano i GM 3400x/2200x ad avere le uscite PCA filtrate, ma i loro cugini export (Giappone o mercato asiatico in generale) marchiati CARROZZERIA, modello RVX1, che si trovano a poco negli store asiatici...e probabilmente non valgono di più...
Di Pioneer GM-X dotati di uscite pre, ce ne sono un sacco anche nella gamma ufficialmente importata in italia, compresi due da 4 canali.
http://antique-autoradio-madness.org/Pi ... -97_08.htm
Però, ancora una volta mi sento di dire che, con quella sorgente, il crossover interno non serve. Io punterei di più a procurare il DSP dell'epoca che ho citato oppure semplicemente il crossover elettronico esterno a tre vie, da decidere poi se usare gli stadi interni della 9500 per medie e alte (questa idea la considero SOLO per l'aspetto filologico e visto che è stato dichiarato che non si cerca la qualità a tutti i costi) oppure andare tutto di ampli esterni.
Ma no, 2 anni di differenza, ci stanno benissimo.lorddegio ha scritto: ↑1 gen 2022, 21:06Si, li ho visti, ma mi sembravano troppo recenti rispetto alla sorgente...Dude ha scritto: ↑30 dic 2021, 8:36Beh ma non c'è mica bisogno di andare a cercare quelli.lorddegio ha scritto: ↑28 dic 2021, 8:07 Ultima cosa suglia ampli che avevo menzionato...non erano i GM 3400x/2200x ad avere le uscite PCA filtrate, ma i loro cugini export (Giappone o mercato asiatico in generale) marchiati CARROZZERIA, modello RVX1, che si trovano a poco negli store asiatici...e probabilmente non valgono di più...
Di Pioneer GM-X dotati di uscite pre, ce ne sono un sacco anche nella gamma ufficialmente importata in italia, compresi due da 4 canali.
http://antique-autoradio-madness.org/Pi ... -97_08.htm
Però, ancora una volta mi sento di dire che, con quella sorgente, il crossover interno non serve. Io punterei di più a procurare il DSP dell'epoca che ho citato oppure semplicemente il crossover elettronico esterno a tre vie, da decidere poi se usare gli stadi interni della 9500 per medie e alte (questa idea la considero SOLO per l'aspetto filologico e visto che è stato dichiarato che non si cerca la qualità a tutti i costi) oppure andare tutto di ampli esterni.