La mia Panda (umile Panda..)
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Be come ti diceva Alessio se è un finale per il sub ha sicuramente un passa basso. Ma non ho capito se ti serviva anche un passa alto per i woofer in portiera in modo da togliergli frequenza ad alta estensione che portano distorsione che di conseguenza se le porta anche sulle medie frequenze?
Re: La mia Panda (umile Panda..)
buonasera, scusate se sono mancato un po'. Dunque, avevo accennato che ero interessato all'ampli Hertz HCP4, che mi pare forniti di Lo pass in entrambi i fronti..sono però un po' confuso, ditemi cosa ne pensate: è possibile usare l'ampli con un fronte per i tweeter, uno per i woofer e sfruttare l'uscita pre out per collegare il sub? Grazie sempre
Re: La mia Panda (umile Panda..)
E no, non è possibile, non ha filtri adeguati per fare ciò... il regolatore si ferma a 500Hz in questo ampli...
per il tw ci vuole a circa 3000-4000Hz
Inoltre ci vuole un Band-pass per il wf... e non solo passabasso
P.S.
Tipo Helix M-Four arriva a 4Khz
ESX QM400.4 a 5Khz
per il tw ci vuole a circa 3000-4000Hz
Inoltre ci vuole un Band-pass per il wf... e non solo passabasso
P.S.
Tipo Helix M-Four arriva a 4Khz
ESX QM400.4 a 5Khz
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Per qualcosa di più economica ma non di sicuro equivalente a livello qualitativo sempre. helix D four arriva fino a 4000 hz.
Ma attenzione non fare l'errore che ho fatto io a fargli pilotare carichi bassi ha poco controllo.
Avendo un damping factor di 60.
Audison sr4 fino a 5000 hz
Stiamo parlando di amplificatori della stessa fascia di prezzo del Hertz.
Ma attenzione non fare l'errore che ho fatto io a fargli pilotare carichi bassi ha poco controllo.
Avendo un damping factor di 60.
Audison sr4 fino a 5000 hz
Stiamo parlando di amplificatori della stessa fascia di prezzo del Hertz.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Tu hai già l’ampli adeguato per il fronte. Non ti serve un altro ampli che possa filtrare un due vie in attivo. Va bene quello che hai.
Il tuo problema è aggiungere un sub e contemporaneamente togliere al fronte la gamma bassa che verrà riprodotta dal sub. Quindi devi cercare un ampli per il sub o un sub attivo che ti permetta di COLLEGARTI ALLA SORGENTE e filtrare l’ampli che hai ora, A MONTE.
Le uscite della sorgente andranno quindi A QUESTO NUOVO AMPLIFICATORE/SUB ATTIVO, dal quale uscirà il segnale PRE da inviare al tuo attuale amplificatore.
Sorge peró un secondo problema.
Il tuo attuale amplificatore si accende automaticamente solo usando gli ingressi high-level. Usandolo con gli ingressi PRE, devi dare tensione al cavo “remote in”. Quindi, se lo piloti con un dispositivo a monte che sia in grado di accendersi da solo e che disponga di un comando “remote out”, ok.
Diversamente, devi mettere gli amplificatori sotto chiave.
La soluzione a questo problema, tranne che a non cercare un ampli con sofisticate funzioni (praticamente un “quasi DSP”), è una interfaccia “da high level a pre” di tipo “attivo”. Ovvero, che va alimentata e che è in grado di fornire l’uscita “remote” per accendere tutti gli amplificatori che vuoi.
Inoltre, avendo poi a disposizione un segnale pre, non sei più vincolato alle scelte di routing del costruttore dell’ampli, sui segnali high level.
Una soluzione attuale a tutti questi problemi, che te lo dico a fare, è un buon DSP amplificato.
Non è un caso che siano gli strumenti di upgrade degli impianti di serie attualmente largamente più diffusi.
L’ampli che hai postato, invece, non ha nessuna funzione che puó risultarti utile. Perchè ha una uscita pre solo “passante”. Anche qualora fosse disponibile entrando in high level. Ed è un 4 canali per realizzare un doppio fronte con passa alto (front e rear + sub gestito da altro ampli) oppure un fronte con passa alto ed un sub stereo o mono con passa basso (gestiti da lui).
Praticamente ha le funzioni che hai già nell’altro, ma molto più ridotte. Non te ne fai nulla.
Ciao!

Il tuo problema è aggiungere un sub e contemporaneamente togliere al fronte la gamma bassa che verrà riprodotta dal sub. Quindi devi cercare un ampli per il sub o un sub attivo che ti permetta di COLLEGARTI ALLA SORGENTE e filtrare l’ampli che hai ora, A MONTE.

Le uscite della sorgente andranno quindi A QUESTO NUOVO AMPLIFICATORE/SUB ATTIVO, dal quale uscirà il segnale PRE da inviare al tuo attuale amplificatore.

Sorge peró un secondo problema.

Il tuo attuale amplificatore si accende automaticamente solo usando gli ingressi high-level. Usandolo con gli ingressi PRE, devi dare tensione al cavo “remote in”. Quindi, se lo piloti con un dispositivo a monte che sia in grado di accendersi da solo e che disponga di un comando “remote out”, ok.


La soluzione a questo problema, tranne che a non cercare un ampli con sofisticate funzioni (praticamente un “quasi DSP”), è una interfaccia “da high level a pre” di tipo “attivo”. Ovvero, che va alimentata e che è in grado di fornire l’uscita “remote” per accendere tutti gli amplificatori che vuoi.


Una soluzione attuale a tutti questi problemi, che te lo dico a fare, è un buon DSP amplificato.


L’ampli che hai postato, invece, non ha nessuna funzione che puó risultarti utile. Perchè ha una uscita pre solo “passante”. Anche qualora fosse disponibile entrando in high level. Ed è un 4 canali per realizzare un doppio fronte con passa alto (front e rear + sub gestito da altro ampli) oppure un fronte con passa alto ed un sub stereo o mono con passa basso (gestiti da lui).

Praticamente ha le funzioni che hai già nell’altro, ma molto più ridotte. Non te ne fai nulla.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Armando e Ozama ...Ed il passaalto al wf come lo fa ?
SR 4 e D-Four non hanno passabanda!
SR 4 e D-Four non hanno passabanda!
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Su una coppia di canali solo da 15 a 4000.
Ne ho uno istallato in auto.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
A me non risulta, o scegli passaalto o scegli passabasso... non c'è la dicitura bandpass come nel M-Four
Esempio
Canali AB fai il passaalto ai tw
Canali CD fai cosa??? se fai passaalto non puoi fare passabasso, in questo ampli...
P.S.
Poi non so se lo fa anche se non c'è scritto... ma allora perchè hanno messo la dicitura su M o G-Four ?!
2° P.S.
Hai ragione, facendo la traduzione... se impostato su LPF il filtro passaalto è sempre attivo... Pardon
Esempio
Canali AB fai il passaalto ai tw
Canali CD fai cosa??? se fai passaalto non puoi fare passabasso, in questo ampli...
P.S.
Poi non so se lo fa anche se non c'è scritto... ma allora perchè hanno messo la dicitura su M o G-Four ?!
2° P.S.
Hai ragione, facendo la traduzione... se impostato su LPF il filtro passaalto è sempre attivo... Pardon
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Be mo se vuoi insegnare Roma ai Romani dimmelo.

Secondo me questo è il. Motivo per cui il range di regolazione inizia
da 15 hz in modo da poterlo escludere diciamo così.
Sinceramente per il costo che ha se non lo si fa lavorare con altoparlanti a bassa impedenza non è male. Già passando dai 2 ohm ai 3 la situazione migliora. Tra un po vi saprò dire sui 4 ed infine vorrei provare qualcosa da 6/8 ohm
Secondo me questo è il. Motivo per cui il range di regolazione inizia
da 15 hz in modo da poterlo escludere diciamo così.
Sinceramente per il costo che ha se non lo si fa lavorare con altoparlanti a bassa impedenza non è male. Già passando dai 2 ohm ai 3 la situazione migliora. Tra un po vi saprò dire sui 4 ed infine vorrei provare qualcosa da 6/8 ohm
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Ricapitolando:
Aurum64 al momento non ha il sub. Ma ha un ampli SRX4, che consente di pilotare un due vie. E non si sente “pronto per il DSP”.
Vorrebbe poter aggiungere un sub.
Io ritengo che possa al momento usare il suo ampli. Quando metterà il sub, DOVRÀ CERCARE UN AMPLI CON CROSSOVER ATTIVO CHE CONSENTA IL PASSA ALTO SULLE USCITE PRE. E che renda disponibile l’uscita pre passa alto, anche se pilotato con segnali high level.
In alternativa, potrà cercare un SUB AMPLIFICATO che consenta la stessa funzionalità: uscita pre, passa alto, pilotato in high level.
Comunque, ha anche un altro problema: l’accensione degli amplificatori. Perchè l’ampli che ha, si accende automaticamente con i segnali high level. Ma un eventuale altro ampli posto prima o dopo, high level o no, dovrà accendersi anch’esso autonomamente. E avere anche un “remote out” per l’altro amplificatore. Altrimenti bisogna mettere i remote degli ampli sotto chiave e disabilitare l’accensione automatica.
Per cui gli ho consigliato di comprare un’interfaccia high/low attiva, almeno per non essere vincolato a questi problemi: pilota gli ampli in pre e li accende con l’interfaccia. Qualsiasi ampli lui poi scelga.
TUTTO QUESTO CASINO SI RISOLVEREBBE ACQUISTANDO UN CAVOLO DI DSP AMPLIFICATO da 4/500 Euro (magari usato a 250/300). Che:
- si pilota in high level E si accende automaticamente;
- amplifica e filtra il sistema anteriore;
- filtra l’uscita dell’eventuale ampli per il sub (o sub attivo);
- accende gli amplificatori/sub attivo esterni tramite il proprio comando remote out, ritardato a piacere;
- fa partire l’audio con un certo ritardo (regolabile) in modo che il suono parta tutto assieme;
- si monta sotto al sedile e fa tutto lui.
E incidentalmente:
Consente di equalizzare, ritardare, filtrare tutti i canali indipendentemente a piacimento e consente di de equalizzare la sorgente di serie. E pure di aggiungere magari una seconda sorgente in futuro.
Purtroppo per programmarlo inizialmente e gestirlo in caso di variazioni, serve un PC portatile. Perchè un prodotto che si gestisce IN TOTO con il telefonino collegato in Bluetooth che NON SIA UN GIOCATTOLO (che quindi consenta di fare serenamente e con margine tutte le cose che ho detto), al momento non c’è.
O, se c’è, qualcuno lo suggerisca. Tranne che non sia uno Steg o uno Zapco, perchè non hanno né la de equalizzazione ne la regolazione della sensibilità di ingresso (!). Quindi sono DEI CESSI.
Il secondo (Zapco), provato di persona sulla Yaris di @rs250v . Il primo, sperimentato da un utente di questo forum, che, rivoltosi all’assistenza, si è sentito dire che “non conoscono il prodotto”! Questo la dice lunga sul luogo di provenienza, a dispetto del marchio che porta.
E quindi, vai di ampli con crossover e interfacce high level. Sennó, niente accensioni e niente uscite pre, filtrare.
Penso di aver detto tutto, no?
Comunque ci sono ampli multi canale a 5 canali che consentono di amplificare e filtrare tutto. Mi viene in mente l’Audison SR5.. Ma costa nuovo 150 Euro meno del mio DSP è fa un centesimo delle cose! Vale la pena? Magari cercarne uno usato. Se devo comprarlo nuovo, personalmente comincio a cercare qualche PC portatile usato ed un DSP.
Poi ognuno fa le proprie scelte eh.. Magari anche andare DA UN VERO INSTALLATORE, potrebbe alla fine costare meno. Ma riconosco che sono merci e rara quelli seri.
Ciao!
Aurum64 al momento non ha il sub. Ma ha un ampli SRX4, che consente di pilotare un due vie. E non si sente “pronto per il DSP”.

Vorrebbe poter aggiungere un sub.

Io ritengo che possa al momento usare il suo ampli. Quando metterà il sub, DOVRÀ CERCARE UN AMPLI CON CROSSOVER ATTIVO CHE CONSENTA IL PASSA ALTO SULLE USCITE PRE. E che renda disponibile l’uscita pre passa alto, anche se pilotato con segnali high level.
In alternativa, potrà cercare un SUB AMPLIFICATO che consenta la stessa funzionalità: uscita pre, passa alto, pilotato in high level.
Comunque, ha anche un altro problema: l’accensione degli amplificatori. Perchè l’ampli che ha, si accende automaticamente con i segnali high level. Ma un eventuale altro ampli posto prima o dopo, high level o no, dovrà accendersi anch’esso autonomamente. E avere anche un “remote out” per l’altro amplificatore. Altrimenti bisogna mettere i remote degli ampli sotto chiave e disabilitare l’accensione automatica.

Per cui gli ho consigliato di comprare un’interfaccia high/low attiva, almeno per non essere vincolato a questi problemi: pilota gli ampli in pre e li accende con l’interfaccia. Qualsiasi ampli lui poi scelga.

TUTTO QUESTO CASINO SI RISOLVEREBBE ACQUISTANDO UN CAVOLO DI DSP AMPLIFICATO da 4/500 Euro (magari usato a 250/300). Che:
- si pilota in high level E si accende automaticamente;
- amplifica e filtra il sistema anteriore;
- filtra l’uscita dell’eventuale ampli per il sub (o sub attivo);
- accende gli amplificatori/sub attivo esterni tramite il proprio comando remote out, ritardato a piacere;
- fa partire l’audio con un certo ritardo (regolabile) in modo che il suono parta tutto assieme;
- si monta sotto al sedile e fa tutto lui.

E incidentalmente:
Consente di equalizzare, ritardare, filtrare tutti i canali indipendentemente a piacimento e consente di de equalizzare la sorgente di serie. E pure di aggiungere magari una seconda sorgente in futuro.

Purtroppo per programmarlo inizialmente e gestirlo in caso di variazioni, serve un PC portatile. Perchè un prodotto che si gestisce IN TOTO con il telefonino collegato in Bluetooth che NON SIA UN GIOCATTOLO (che quindi consenta di fare serenamente e con margine tutte le cose che ho detto), al momento non c’è.

O, se c’è, qualcuno lo suggerisca. Tranne che non sia uno Steg o uno Zapco, perchè non hanno né la de equalizzazione ne la regolazione della sensibilità di ingresso (!). Quindi sono DEI CESSI.


E quindi, vai di ampli con crossover e interfacce high level. Sennó, niente accensioni e niente uscite pre, filtrare.

Penso di aver detto tutto, no?

Comunque ci sono ampli multi canale a 5 canali che consentono di amplificare e filtrare tutto. Mi viene in mente l’Audison SR5.. Ma costa nuovo 150 Euro meno del mio DSP è fa un centesimo delle cose! Vale la pena? Magari cercarne uno usato. Se devo comprarlo nuovo, personalmente comincio a cercare qualche PC portatile usato ed un DSP.

Poi ognuno fa le proprie scelte eh.. Magari anche andare DA UN VERO INSTALLATORE, potrebbe alla fine costare meno. Ma riconosco che sono merci e rara quelli seri.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Hai detto tutto, sintetizzando bene la situazione. Soprattutto la ricerca di veri installatori..ho chiesto a tutti in provincia(!). Il bello (o più esattamente il brutto..) è che quando ho chiesto ad amici e conoscenti se conoscessero degli specialisti installatori audiocar, mi rispondevano sempre meravigliati.."ma perchè?..non hai di serie un autoradio sull'auto?! ormai suonano bene..".. Da piangere.. Che un bel DSP sia la soluzione di tutto l'ho ben compreso...ma, ripeto, non è alla portata tecnica di tutti. Tirando la somma sono costretto a tenermi questa configurazione...almeno per il momento. Spero di non dovermi arrendere..
Re: La mia Panda (umile Panda..)
scusate..avevo postato due volte il messaggio..
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Ma di dove sei? Magari qui qualcuno conosce qualche installatore buono dalle tue parti o poco lontano..
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Ribera (è vicino sciacca), in provincia di Agrigento. Ultimamente ci conoscono per le buone arance e poco più.. La provincia si distingue invece per essere l'unica in Italia a non possedere 1 (uno) Km di autostrada, oltre che per veleggiare agli ultimi posti di tutte le classifiche riguardante la qualità della vita..
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Io vi conosco per altro invece, ci sono diversi colleghi in ditta da me di Ribera 
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Scherzi?aurum64 ha scritto: La provincia si distingue invece per essere l'unica in Italia a non possedere 1 (uno) Km di autostrada


Fine OT
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Io sono di Ragusa, ma non sono installatore per professione, faccio altro lavoro....
proprio in questo periodo non ho tanto tempo libero, ma per una taratura potrei darti una mano
proprio in questo periodo non ho tanto tempo libero, ma per una taratura potrei darti una mano
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Io sono lontanissimo, purtroppo.
Ma già c’è qualcuno che potrebbe aiutarti.
Ciao!

Ma già c’è qualcuno che potrebbe aiutarti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Infatti stai a
.
Re: La mia Panda (umile Panda..)
Ho controllato, si può fare... anche in high-level funziona l'uscita rca filtrataArmando Proietti ha scritto: ↑18 lug 2021, 18:56 Non ne sono sicuro ma sembrerebbe che hertz hcp 1D abbia quello che cerchi ma per sicurezza contatta per mail elettromedia di solito rispondono in 24 ore.
Di sicuro se entri con gli rca hai un uscita rca filtrata passa alto su cui collegare il tuo amplificatore ma non sono sicuro che se entri in hi level hai questa possibilità.
Perché dal manuale scaricabile da internet non si capisce bene.

"Pre-outs, also available when using Speaker-In level inputs, equipped with Hi-Pass
filter with adjustable 12 dB/Oct. slope with continuity between 50 and 250 Hz,
providing the ability to create Front + Sub multi-amplification active systems."
Google translate:
"Pre-out, disponibili anche quando si utilizzano ingressi di livello Speaker-In, dotati di Hi-Pass
filtro con regolazione 12 dB/Oct. pendenza con continuità tra 50 e 250 Hz,
fornendo la possibilità di creare sistemi attivi di multiamplificazione Front + Sub."
P.S.
Quindi il sub lo tagli dall'ampli (HCP 1D) ha anche la fase regolabile in continuo 0-180°... cosa che non hanno tutti gli entrylevel
l'uscita rca out del HCP 1D la imposti ad 80Hz circa e gli colleghi l' Audison SR 4 che già hai e da li tagli passabasso gli wf e passalto i tw a circa 3000-3500Hz
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1