Re: Problema ronzio/fruscio causato da autoradio su subwoofer, help
Inviato: 9 giu 2021, 12:27
Grazie mille! Appena avrò del tempo, mi farò aiutare da un mio amico ingegnere elettronico che tra l'altro è specializzato in master di circuiti stampati e poi aggiornerò la discussione, sperando di aver risoltoozama ha scritto: ↑9 giu 2021, 11:47 Eh.. È un "super classico".. Secondo me, a vedere così, devi smontare e poi anche ingegnarti per fare una riparazione che sia robusta. Perchè se ti limiti a dargli una punta di stagno, temo durerà da Natale a Santo Stefano.. Inserendo i pin si spezzerà.![]()
Dalla foto, infatti, mi pare che sia proprio rotto il pin. Il che dice tutto su quanto durerebbe una stagnatura.![]()
In sostanza è una sciocchezza. Ma non va presa sotto gamba. Basta un attimo per fare danni.![]()
Se smonti tutto, attento alle miche isolanti. A seconda del tipo, potrebbe essere necessario cambiarle.
È buona norma, quando separi i transistors dai dissipatori, pulire tutto per bene, mettere nuova pasta termica e sostituire le stesse.
E, se devi farlo, data la discreta rottura di balle ed il fatto che devi procurarti il materiale, prendi in considerazione eventualmente di sostituire tutti i condensatori elettrolitici, dato che mi dici che gli ampli hanno almeno 15 anni. Sarebbe il momento giusto per prevenire dei botti da fuoriuscita elettrolita.![]()
Sul fatto del loop, non direi. Quello che tu vedi in continua non è quello che c'è a livello di segnale. Misurare così, ha solo valenza di confronto. In realtà, l'ingresso è differenziale.![]()
Ciao!![]()