Pagina 2 di 5
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 9 mag 2021, 19:38
da Dude
NMZ ha scritto: ↑9 mag 2021, 19:10
Opla cominciano a venire fuori dei modelli. Dopo mi leggo tutto e comincio a fare scouting nelle aste online...
Eh, ma i modelli che sono spuntati fuori sono tutti di sorgenti con una decina d'anni in più della tua auto, sulle spalle.
E oggettivamente superati in prestazioni dalle sorgenti coeve della tua SLK.
Cmq, per mio gusto, con ALpine vai sul sicuro esteticamente (e qualitativamente) finché resistono i 6 tastoni quadrati, cioé fino al '93.
Dall'introduzione del "brufolone" con i tre tasti stondati, hanno smesso di piacermi.
Ovviamente, F1 a parte, ma lì siamo già al 2000.
Come per Pioneer, estetiche magnifiche ancora con i Centrate grigi, sia solo pre (KEX/DEX) che amplificati (KEH/DEH), e in generale tutta la serie con il bus "M", che sono durati anch'essi fino a circa il '93.
Anno in cui esce l'ODR, che a trovarlo, altro che iconico. E perfettamente in cronologia con età e blasone dell'auto.
Poi dopo sono arrivate le serie a bus "P", e le linee per me si sono rovinate via via sempre di più.
Fino poi ad arrivare ai 2000 e quegli inguardabili frontalini tutto display, lucine e carnevalate varie che più o meno tutti i marchi adottarono.
Re: Creiamo un impianto “Vintage “ su SLK 200
Inviato: 9 mag 2021, 19:41
da Dude
L’errore era solo sul primo post, gli altri li avevo già corretti tutti uno per uno; purtroppo non si aggiornano automaticamente

Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 9 mag 2021, 22:43
da NMZ
Comincio a guardare in giro.... sono dal cellulare mi scuserete se le foto sono un po’ alla rinfusa....
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 9 mag 2021, 23:17
da Dude
La KEH9030 è molto bella ed era la top di gamma delle "Regular" nell'85.
Un bellissimo oggetto da collezione, vorrei averne una, ma è troppo anziana per la tua SLK.
Stesso discorso per la 8030 dell'ultima foto.
Stesso discorso per il secondo gruppo, quello da 159€, che peraltro non si capisce se a quel prezzo danno tutto quel che si vede in foto (cioé due sorgenti e un amplificatorino) o cosa.
Cmq, amplificatorino a parte, una è una KPX440 o 660, non si capisce dalla foto, ed è solo piastra a cassette con uscite pre. 1996.
L'altra è una KEH-M5000, quasi top di gamma, anno '90 o 91, questa in foto probabilmente è un esemplare di importazione.
Potrebbe essere una scelta, ma c'è di meglio.
La KEH-P8600R era la top di gamma Regular del '97.
Ottima sorgente, ma estetica orrenda, a mio parere (come dicevo nell'altro post).
Filologicamente sarebbe un'ottima scelta, ma... anche no, dai.
Le due successive, sono fra i sogni bagnati di qualsiasi collezionista di materiale car Pioneer vintage, non a caso non vengono via esattamente regalate e anzi, il prezzo della KEX-900 è persino basso, rispetto alla media del modello. Magari è priva del modulo tuner.
E cmq, per quanto meravigliosa sia, così come la sorella maggiore (precedente generazione FX-K9), sono un po' tanto vecchie per l'SLK.
Se tu volessi rimanere su Pioneer, io ti consiglierei di cercare una Centrate serie grigia, sono apparecchi del '92, sintocassette KEX-M900, sintocd DEX-M88, KEX-M9300.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 0:17
da ozama
Un decente DAP con un qualche giga di wav o flac, assicura una qualità inarrivabile per un mini disk.
Niente meccanica, minore consumo, centinaia di album non compressi in memoria..
Insomma: non esiste una ragione razionale per usare un minidisk. Ma solo il piacere di adoperare una cosa che ci piace.

Come fare un giro su una moto d'epoca, sentendosi "in quel tempo" per un attimo.
Il che, puó essere sufficiente, per godere.
Peró sono d'accordo con Dude. La prima volta che ho sentito un Mini Disk, era un sony da auto. Sono inorridito. Ma no.. Ma MOLTO MEGLIO un mp3 320 Kbyte/s..
Poi non so con l'Atrak 2 o HD. Non li ho mai sentiti. Ma sinceramente non vedo alcuna ragione per sperimentarli, ora. Ma anche all'epoca: si masterizzava un CD in 10 minuti e addio MiniDisk.
Ciao!

Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 10:01
da NMZ
@Dude non mi interessa specificamente
la marca... dal messaggio precedente era quella di cui mi avevi dato qualche indicazione sui modelli e ho iniziato da lì. Dopo faccio un paio di ricerche extra. Intanto grazie sei pazientissimo

Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 13:23
da wurz154
Ti interessa l'ingresso AUX? Potrebbe essere comodo per collegare un adattatore BT oppure collegare direttamente il cellulare.
Se si allora restringi molto le opzioni.
In quegli anni il Car HiFi era molto "fertile" e quasi tutte le Marche proponevano delle buone autoradio. Però devi valutare cosa vuoi avere.. ovvero quali sono le tue esigenze e priorità . Es. Se vuoi un colore illuminazione uguale all'arancione del cruscotto, se vuoi l'AUX, se vuoi una o due uscite RCA.. se vuoi il CD o il CD contoller.. etc..
Guarda questo sito.. ci sono un pò di brochure storiche
http://antique-autoradio-madness.org/index.htm
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 15:46
da NMZ
@wurz154 non voglio specificamente il cd. Potrebbe andare bene anche una MC. Sicuramente un controller per il CD changer. Avere un ingresso aux, meglio se posteriore, sarebbe gradito. Non tollero gli spinto sulla faccia della sorgente. Sono una ciusteria e chiamano graffi e rotture. Poche lucine che si muovono. Una roba semplice lineare e qualitativamente vorrei (partiamo dall’alto) il meglio che si potesse ottenere in quegli anni.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 17:47
da wurz154
Come anticipato da Dude .. cerca tra le sorgenti Nakamichi

.. a me piace il TP1200. È solo un CD controller ne cassetta ne CD, ha ben 2 AUX posteriori.. poche luci e la colorazione ambra dovrebbe essere identica a quella del cruscotto.. dico dovrebbe perché non ne ho viste di montate su Merz
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 17:55
da Dude
Eh, cacchio, una TP-1200, altro che!
Maravigliosa!
Ma ci vuole un rene.
Allora resterei su MTD1 o MCT1, la prima (ma magari anceh la seconda, perché no) corredati del cghanger d'ordinanza MB-7, questi li si può trovare a prezzi migliori.
Oppure, sua maestà MB100
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 10 mag 2021, 18:10
da Armando Proietti
Dude ha scritto: ↑10 mag 2021, 17:55
Eh, cacchio, una TP-1200, altro che!
Maravigliosa!
Ma ci vuole un rene.
Altro che rene io sono stato uno dei fortunati possessori



Un mutuo piu tutti gli organi e anche l'anima al diavolo.
Ma che suono...
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 7:49
da NMZ
Così però mi illovite.... xD
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 8:09
da NMZ
Ssssssseh! Se sei fortunato non ci lasci meno di 2500 euro. Fuori budget direi
MA... ci sarebbero un TD-4 molto bello e un pacchetto con la TD-7 e un cd changer da 7 unita... per altro pprnograficamente bello (la TD 7 mica tanto...)
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 9:00
da Dude
@NMZ meglio se metti i link, che gli screenshot, almeno a uno non tocca andarselo a cercare...
La TD7... in effetti non è proprio il massimo, ma se non erro ha già l'RDS e i comandi per il. Changer
Certo, la TD400 è più bellina ma costa troppo.
Cerca una MTD1
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 9:52
da Dude
Questa sembra ottima, modello di fama conclamata, completa di qualsiasi cosa, l'RDS, i comandi per un changer e anche un ingresso Aux indipendente, a cui eventualmente collegare un lettore multimediale esterno, se proprio non ce la si fa a lasciar cadere per un attimo la frenesia modernista.
https://www.ebay.it/itm/333908942707?_t ... 101224.m-1
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 10:13
da NMZ
@Dude si la tr7 è brutta della. Viene via, però, per un prezzo davvero basso CON il changer. Devo pensare se quel changer ci sta nella SLK
... è ciclopico ed è bellissimo. Ma io ho problemi di spazio per l’unità esterna. Adesso non ricordo (l’auto non è ancora in garage, arriva era settimana prossima... ecco perché sono cauto e ancora non ho messo foto o non ho pianificato niente di niente) se ci sono degli alloggiamenti nel bagagliaio. Non voglio fare accrocchi. Voglio che tutto stia “al suo posto”. Spazi “sgamo” o progettati appositamente so che ce ne sono (il pozzetto sotto le gambe dal passeggero) ... ma per le misure sono abbastanza incerto.
Quindi per il momento siamo in pianificazione a grandi linee ... ecco perché sono partito dalla sorgente. Era l’unica
Cosa sensata da fare in questa fase... guardi e chiedi per innamorarti di un oggetto e capire un po’ come muoverti.
Ad essere sincero non ricordo neanche il modello di blaupunkt che monta. Ricordo che è messa non bene e che è uno di quegli orrendi modelli con la keycard... ma per il resto buio completo. A memoria era una roba abbastanza cheap.
La macchina, giusto per farvi capire, è nella famiglia da anni. Io sono la terza generazione che la possiede. La compro nuova mio nonno, la regaló poi a mia madre e adesso mia madre comincia a far fatica a scendere e salire (ha problemi all’anca). Avendo venduto io la mia d’epoca, con una certa dose di dolcezza, ha pensato di passarmi la sua. Questa è la storia. Non sono un corridore e non sono un “estremo” io un bimbo di 3 anni e spero tra una ventina d’anni di passargliela ... giusto il tempo di potermi godere il passeggio con lui e portarlo a qualche raduno ascoltando un po’ di Bowie e di Peter Gabriel.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 10:21
da Dude
NMZ ha scritto: ↑11 mag 2021, 10:13
@Dude si la tr7 è brutta della. Viene via, però, per un prezzo davvero basso CON il changer. Devo pensare se quel changer ci sta nella SLK
... è ciclopico ed è bellissimo. Ma io ho problemi di spazio per l’unità esterna.
Beh, non è che sia poi così tanto più ingombrante di un qualsiasi altro CD changer dell'epoca.
Il suo unico vero limite è che ha bisogno di una quindicina di cm liberi davanti, perché i dischi non si caricano con un caricatore, ma entrano singolarmente in ciascuno slot, uno per volta, quindi si deve poter aprire, come un player da casa.
Se ti servono le misure reali, te le dò io del mio...
Certo, a 199€ entrambi è un ottimo prezzo, io al tuo post prenderei lacombo TD-7 + MB7, rivenderei la TD-7 e prenderei la CD45z.
Non prima, però, di avere chiesto al venditore di TD7-MB7 di farti vedere in funzione il changer, soprattutto la funzionalità meccanica.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 10:26
da NMZ
@Dude avevo pensato la stessa identica cosa. Guarda ... IN Realtà i cd changer Nakamichi li conosco... avevo un 7 disc changer SCSI attaccato alla BBs. La meccanica, guardandolo è IDENTICA. La macchina è identica. Cambia il frontale e l’interfaccia.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 10:27
da Dude
Oppure lasci perdere il Changer, che in effetti sulla SLK non è che lo spazio abbondi, e prendi la CD45z, che ti dà funzioni sinto decenti con l'RDS, il lettore CD e l'ingresso AUX.
Re: Creiamo un impianto “Vintage” su SLK 200
Inviato: 11 mag 2021, 10:34
da NMZ
Sai che ho un dubbio? Io devo aver smontato una pioneer dal Porsche. Circa 10 anni fa. Ricordo fosse degli inizi del ‘90. Sai che forse l’ho in garage? Vado a vedere. Mi avete fatto venire in mente sta cosa
