Pagina 2 di 13

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 18:09
da Alessio Giomi
dmattej ha scritto: 12 apr 2021, 10:15 Mi ha poi detto che la mia fonte originale eroga 50 watt per 4...
15/20 watt strapazzati forse..... 50 non gli va nemmeno lontano :)

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 18:11
da dmattej
Alessio Giomi ha scritto: 12 apr 2021, 18:05 Ma stai facendo tu le prove o l'hai portata dall'installatore che ti ha proposto il DSP amplificato Macrom?
Quale ampli va in protezione?
Che impedenza vede l'amplificatore, e soprattutto può scendere a quella impedenza?
No no sono aggiornamenti che mi da l'installatore, abbiamo provato con il Macrom per vedere come andava l'impianto base, per il discorso sub dice va in protezione perchè è un 2 ohm...

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 18:17
da Alessio Giomi
Ok, probabilmente non scende così tanto di impedenza l'amplificatore.

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 18:30
da ozama
Il Macrom non è un prodotto di qualità adeguata. E l'installatore nemmeno..
Un upgrade decente con DSP, richiede una cifra che va da almeno 1000 ad anche 2000 Euro, tra prodotti ed installazione. Perchè come vedi, ci sono da fare delle valutazioni prima di partire.
Se il sub ha una singola bobina da 2 ohm, lo si scopre con una ispezione ed una misura. E serve un amplificatore/DSP che sia in grado di lavorare su 2 ohm.
Lo immaginavo che il sub avrebbe reso la cosa problematica. Qui sul forum c'è altro utente con una Peugeot impianto Bose, dove il sub ha tre bobine mobili. Siccome gli amplificatori di quegli impianti maledetti, sono di bassa potenza per questioni di assorbimento, come ti avevo spiegato qualche messaggio più sopra, è frequente che per non mettere amplificazioni survoltate (fidati), vengano usati altoparlanti a bassa impedenza.
Anche i quattro woofers potrebbero essere da 2 ohm, per lo stesso motivo.
Adesso ti dirà che bisogna cambiate gli altoparlanti.. che, costruendo un adeguato supporto (pratica comune ma non economica per un installatore decente) o adattando un supporto commerciale, si possono certamente montare.. E ti venderà anche quelli. ^^
C'è da lavorarci, purtroppo.
Comunque, da qui non possiamo farci nulla. Adesso sei nelle sue mani. :hmm:
In bocca al lupo! ^^

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 18:47
da dmattej
Comunque se vi interessa vi aggiornerò e di sicuro avrò ancora bisogno di voi per i consigli!

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 21:03
da Exevia
dmattej ha scritto:
ozama ha scritto: 11 apr 2021, 23:15 Il mio approccio è diverso. Da appassionato non solo di musica, ma anche di tecnica.
Io voglio capire come evolvere l'impianto uno step alla volta. Mi rendo conto che tu invece vorresti fare il lavoro "una volta per tutte". Ma cambiare componenti a vanvera ed esserne contenti, è una questione di fortuna. Francamente, nessuno può darti un consiglio del genere senza prendersi per il culo da solo. ;)
Ciao! :)
Cambiare componenti a vanvera?! Non direi visto che i prodotti che ho proposto li ho “studiati” in questo periodo e non mi sembra di parlare di casse di carta. Comunque grazie del tuo pensiero, ma non hai chiarito i miei dubbi, anzi!
Il mio approccio sarebbe cambiare le casse attuali solo anteriori e sub con il relativo amplificatore, semplicemente perché le casse di ora non mi soddisfano, anche perché la manodopera costa e i soldi per quella volevo spenderli una sola volta
Purtroppo in macchina "studiare" un altoparlante e provarlo aimé sono cose molto diverse, in ambito home sai più o meno cosa aspettarti da questo piuttosto che quello, in auto riflessi, cancellazioni, installazione non curata nei dettagli possono farti suonare come un citofono anche altoparlanti da 1000 e passa euro Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 21:09
da dmattej
Exevia ha scritto: 12 apr 2021, 21:03
dmattej ha scritto:
ozama ha scritto: 11 apr 2021, 23:15 Il mio approccio è diverso. Da appassionato non solo di musica, ma anche di tecnica.
Io voglio capire come evolvere l'impianto uno step alla volta. Mi rendo conto che tu invece vorresti fare il lavoro "una volta per tutte". Ma cambiare componenti a vanvera ed esserne contenti, è una questione di fortuna. Francamente, nessuno può darti un consiglio del genere senza prendersi per il culo da solo. ;)
Ciao! :)
Cambiare componenti a vanvera?! Non direi visto che i prodotti che ho proposto li ho “studiati” in questo periodo e non mi sembra di parlare di casse di carta. Comunque grazie del tuo pensiero, ma non hai chiarito i miei dubbi, anzi!
Il mio approccio sarebbe cambiare le casse attuali solo anteriori e sub con il relativo amplificatore, semplicemente perché le casse di ora non mi soddisfano, anche perché la manodopera costa e i soldi per quella volevo spenderli una sola volta
Purtroppo in macchina "studiare" un altoparlante e provarlo aimé sono cose molto diverse, in ambito home sai più o meno cosa aspettarti da questo piuttosto che quello, in auto riflessi, cancellazioni, installazione non curata nei dettagli possono farti suonare come un citofono anche altoparlanti da 1000 e passa euro Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Faccio una breve recensione di come la sento ora. Molto meglio di prima,il Bose non è stato possibile metterlo, mi ha messo per ora un sub artigianale giusto per godermi un po’ questa settimana spinge ed è tutto equilibrato... fino a 30 fa, in quanto il software Bluetooth nell’ entrare nell’app mi ha resettato tutti i valori. Quindi domani tornerò da lui a rimetterlo. L’idea poi sarà di mettere un sub a modo, dovrò decidere se prendere quello sotto la ruota di scorta o chiuso in reflex

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 21:24
da Exevia
dmattej ha scritto: 12 apr 2021, 21:09
Exevia ha scritto: 12 apr 2021, 21:03
dmattej ha scritto:
Cambiare componenti a vanvera?! Non direi visto che i prodotti che ho proposto li ho “studiati” in questo periodo e non mi sembra di parlare di casse di carta. Comunque grazie del tuo pensiero, ma non hai chiarito i miei dubbi, anzi!
Il mio approccio sarebbe cambiare le casse attuali solo anteriori e sub con il relativo amplificatore, semplicemente perché le casse di ora non mi soddisfano, anche perché la manodopera costa e i soldi per quella volevo spenderli una sola volta
Purtroppo in macchina "studiare" un altoparlante e provarlo aimé sono cose molto diverse, in ambito home sai più o meno cosa aspettarti da questo piuttosto che quello, in auto riflessi, cancellazioni, installazione non curata nei dettagli possono farti suonare come un citofono anche altoparlanti da 1000 e passa euro Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Faccio una breve recensione di come la sento ora. Molto meglio di prima,il Bose non è stato possibile metterlo, mi ha messo per ora un sub artigianale giusto per godermi un po’ questa settimana spinge ed è tutto equilibrato... fino a 30 fa, in quanto il software Bluetooth nell’ entrare nell’app mi ha resettato tutti i valori. Quindi domani tornerò da lui a rimetterlo. L’idea poi sarà di mettere un sub a modo
Dunque, perdonami ma ho letto molto di fretta, quindi la configurazione attuale prevede al posto del booster bose un amplificatore DSP, e naturalmente senti meglio, però come ti hanno detto gli altri prima ancora delle recensioni ci farebbe molto piacere capire quali sono gli obiettivi a cui ambisci, detto ciò il mio bose anche per i medio-bassi in porta adotta la configurazione a 2 ohm, adesso nello specifico non saprei aiutarti circa sostituzioni e cose così, io ho utilizzato un approccio molto più drastico.
Ho scollegato tutto e ciccia ar culo 😂
Ho eliminato i medio-bassi ed i tweeter e tirato fuori dalla cartella il medio-basso, sostituendo la sorgente originale con una Android ed a breve interfacciarla in digitale ad un Dsp con tutti i relativi Amplificatori per un tre vie.
Per certo so che il mio bose prevede un booster sotto i piedi del passeggero, interfacciato alle uscite altoparlanti della sorgente e che comanda woofer e tweeter a 2ohm, mentre per il sub all'interno dello stesso è previsto un altro piccolo amplificatore dedicato, ma come ti ho detto poc'anzi io non ci ho perso più di tanto tempo, scollegato tutto 😌

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 21:49
da dmattej
Exevia ha scritto: 12 apr 2021, 21:24
dmattej ha scritto: 12 apr 2021, 21:09
Exevia ha scritto: 12 apr 2021, 21:03 Purtroppo in macchina "studiare" un altoparlante e provarlo aimé sono cose molto diverse, in ambito home sai più o meno cosa aspettarti da questo piuttosto che quello, in auto riflessi, cancellazioni, installazione non curata nei dettagli possono farti suonare come un citofono anche altoparlanti da 1000 e passa euro Immagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Faccio una breve recensione di come la sento ora. Molto meglio di prima,il Bose non è stato possibile metterlo, mi ha messo per ora un sub artigianale giusto per godermi un po’ questa settimana spinge ed è tutto equilibrato... fino a 30 fa, in quanto il software Bluetooth nell’ entrare nell’app mi ha resettato tutti i valori. Quindi domani tornerò da lui a rimetterlo. L’idea poi sarà di mettere un sub a modo
Dunque, perdonami ma ho letto molto di fretta, quindi la configurazione attuale prevede al posto del booster bose un amplificatore DSP, e naturalmente senti meglio, però come ti hanno detto gli altri prima ancora delle recensioni ci farebbe molto piacere capire quali sono gli obiettivi a cui ambisci, detto ciò il mio bose anche per i medio-bassi in porta adotta la configurazione a 2 ohm, adesso nello specifico non saprei aiutarti circa sostituzioni e cose così, io ho utilizzato un approccio molto più drastico.
Ho scollegato tutto e ciccia ar culo 😂
Ho eliminato i medio-bassi ed i tweeter e tirato fuori dalla cartella il medio-basso, sostituendo la sorgente originale con una Android ed a breve interfacciarla in digitale ad un Dsp con tutti i relativi Amplificatori per un tre vie.
Per certo so che il mio bose prevede un booster sotto i piedi del passeggero, interfacciato alle uscite altoparlanti della sorgente e che comanda woofer e tweeter a 2ohm, mentre per il sub all'interno dello stesso è previsto un altro piccolo amplificatore dedicato, ma come ti ho detto poc'anzi io non ci ho perso più di tanto tempo, scollegato tutto 😌
Gli obiettivi a cui ambisco sono no rumore ma qualità e potenza insieme, e come partenza siamo già a buon punto. Si del kit Bose è venuto fuori che per la mia non andava bene compreso il sub è quindi siamo ripartiti e ad ora sono abbastanza soddisfatto, come mi avete detto tutti devo andare passo per passo, e dico che ci siamo. Chiedevo un con consiglio sul sub ditemi la vostra Grazie

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 12 apr 2021, 22:36
da ozama
Ma quindi sulla tua auto NON C'È IL KIT BOSE ma lo volevi montare? O_O
Minchia! ^^
Pensavo che lo avessi e ti facesse cagare, come di solito succede.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Quindi hai la sorgente normale.. Beh, allora meglio così. Puoi montarci qualcosa di decente, dai.
Ti avrà collegato il DSP su front e rear.. Se ti va bene così, sei a posto.
Non ho capito peró perchè ti si è resettato. A causa della app per il telefono? :hmm:
Se vuoi raccontarci come evolve la situazione, a me fa piacere. :yes:
Ciao! :)

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 8:14
da Paolo75
dmattej ha scritto: 12 apr 2021, 21:49Gli obiettivi a cui ambisco sono no rumore ma qualità e potenza insieme, e come partenza siamo già a buon punto. Si del kit Bose è venuto fuori che per la mia non andava bene compreso il sub è quindi siamo ripartiti e ad ora sono abbastanza soddisfatto, come mi avete detto tutti devo andare passo per passo, e dico che ci siamo. Chiedevo un con consiglio sul sub ditemi la vostra Grazie
Anche io avevo capito che era di serie il Bose, meglio così che non ce l'hai così puoi partire da zero e decidere cosa installare.

Per quanto riguarda il sub leggevo che lo volevi nel vano ruota di scorta, hai 2 opzioni, box in legno che entra dentro la ruota di scorta (ce ne sono già pronti per ruote con diversi diametri), oppure levi la ruota di scorta e hai la possibilità di installare un box più grande in sospensione pneumatica o in reflex, probabilmente servirà un subwoofer di tipo slim - flat con ridotta profondità di installazione se hai meno di 20 cm di altezza utile, ovviamente poi ci vuole anche un amplificatore separato. Ti sconsiglio le soluzioni all in one di sub + ampli, no proprio poi quelle col box in plastica tipo quello Bose che ti hanno proposto.

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 9:36
da dmattej
Paolo75 ha scritto: 13 apr 2021, 8:14
dmattej ha scritto: 12 apr 2021, 21:49Gli obiettivi a cui ambisco sono no rumore ma qualità e potenza insieme, e come partenza siamo già a buon punto. Si del kit Bose è venuto fuori che per la mia non andava bene compreso il sub è quindi siamo ripartiti e ad ora sono abbastanza soddisfatto, come mi avete detto tutti devo andare passo per passo, e dico che ci siamo. Chiedevo un con consiglio sul sub ditemi la vostra Grazie
Anche io avevo capito che era di serie il Bose, meglio così che non ce l'hai così puoi partire da zero e decidere cosa installare.

Per quanto riguarda il sub leggevo che lo volevi nel vano ruota di scorta, hai 2 opzioni, box in legno che entra dentro la ruota di scorta (ce ne sono già pronti per ruote con diversi diametri), oppure levi la ruota di scorta e hai la possibilità di installare un box più grande in sospensione pneumatica o in reflex, probabilmente servirà un subwoofer di tipo slim - flat con ridotta profondità di installazione se hai meno di 20 cm di altezza utile, ovviamente poi ci vuole anche un amplificatore separato. Ti sconsiglio le soluzioni all in one di sub + ampli, no proprio poi quelle col box in plastica tipo quello Bose che ti hanno proposto.
Grazie mille per la risposta. Quindi mi sconsigli un sub chiuso in cassa da mettere nel bagagliaio? Il rivenditore mi ha detto che il sub messo nella ruota di scorta non mi darà mai la soddisfazione di un sub in reflex o comunque chiuso, nel baule

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 9:52
da Paolo75
Il tuo installatore ha ovviamente ragione, molto meglio un sub nel bagagliaio, cassa chiusa o reflex secondo i tuoi gusti, io avevo capito che volevi continuare con la soluzione del sub nel vano ruota di scorta che inizialmente ti avevano proposto, che ovviamente ha limiti maggiori ;)

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 12:45
da dmattej
Paolo75 ha scritto: 13 apr 2021, 9:52 Il tuo installatore ha ovviamente ragione, molto meglio un sub nel bagagliaio, cassa chiusa o reflex secondo i tuoi gusti, io avevo capito che volevi continuare con la soluzione del sub nel vano ruota di scorta che inizialmente ti avevano proposto, che ovviamente ha limiti maggiori ;)
Sisi hai pienamente ragione la mia intenzione era quella per motivi di spazio... ma se la differenza è così tanta non vale la pena...

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 14:17
da stecca975
quindi avevi l'impianto base e c'hai speso dei soldi per mettere il bose quando potevi aver messo qualsiasi altra cosa?

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 14:41
da The_Bis
Ragazzi, fermateviiiii!!! :D :D :D :D :D :D

Fate un bel riassunto perchè c'è un casino in sto Thread che non si capisce più ne da dove si parte ne dove si è arrivati...

:)

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 15:27
da mark3004
Infatti tutti (me compreso) avevano capito che aveva il kit bose installato...

Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 18:12
da Exevia
Pure io

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 19:29
da dmattej
stecca975 ha scritto: 13 apr 2021, 14:17 quindi avevi l'impianto base e c'hai speso dei soldi per mettere il bose quando potevi aver messo qualsiasi altra cosa?
Perfetto è come dice stecca!
Ragazzi scusatemi, mi sono spiegato malissimo fin dall’inizio! Si partivo dall’impianto base della Giulietta. Ho comprato il Bose, e poi è successo tutto quello che vi ho scritto ultimamente.
Se volete vi giro le foto delle differenze delle 2 casse e se qualcuno è competente vi faccio vedere la configurazione di tutte le casse nell’app del l’amplificatore! Ditemi voi grazie in anticipo!

Re: Focal, Hertz o ESB?

Inviato: 13 apr 2021, 21:18
da stecca975
dmattej ha scritto: 13 apr 2021, 19:29
stecca975 ha scritto: 13 apr 2021, 14:17 quindi avevi l'impianto base e c'hai speso dei soldi per mettere il bose quando potevi aver messo qualsiasi altra cosa?
Perfetto è come dice stecca!
Ragazzi scusatemi, mi sono spiegato malissimo fin dall’inizio! Si partivo dall’impianto base della Giulietta. Ho comprato il Bose, e poi è successo tutto quello che vi ho scritto ultimamente.
Se volete vi giro le foto delle differenze delle 2 casse e se qualcuno è competente vi faccio vedere la configurazione di tutte le casse nell’app del l’amplificatore! Ditemi voi grazie in anticipo!
adesso quindi in che fase sei?
il kit bose lo hai messo?
gli altoparlanti quali hai?

giusto per fare un po il punto della situazione