Pagina 2 di 2

Re: Old School VS New School

Inviato: 17 ott 2020, 11:18
da Mariog
Come si collega in digitale un cellulare?

Re: Old School VS New School

Inviato: 17 ott 2020, 13:58
da ozama
Da un cellulare, esci dal connettore USB che usi per collegarlo al PC e/o per caricarlo.
Se hai un Android (dal 7 in poi), ti serve un cavo USB "OTG". Che non è normalmente quello che usi per caricarlo e collegarlo al PC, ma quello che serve per collegare e leggere una memoria USB, per esempio. :)
Se invece hai un iPhone, ti serve un adattatore Apple che si chiama "Camera Connector" ed è disponibile in due versioni. Quella più costosa (39 Euro) permette di collegare contemporaneamente un carica batteria con connettore Lighting mentre dalla USB femmina prelevi l'audio in digitale.
A seguire, dipende che ingresso digitale ha il tuo DSP.
Se ha il classico spdif ottico con il connettore TosLink o elettrico con RCA, ti serve un "convertitore di protocollo", che è uno "scatolino" che puó costare dai 50 ai 150/200 Euro, nel quale entri con la USB ed esci col cavo ottico/elettrico verso il DSP.
Se il tuo DSP ha il raro ingresso audio USB (solo Helix/Brax, come scheda opzionale, che io sappia), non ti serve il convertitore di protocollo.
Il mio setup è questo:
viewtopic.php?t=11887&start=140#p196603
Lo scatolino bianco è il "Camera Connector USB3", che ha anche la presa lighting replicata per tenere in carica il cell mentre suona. Lo scatolino grigio con le lucine è il convertitore di protocollo, comprato su Amazon a 70 Euro circa, spedito. :yes:
L'iPhone esce al massimo a 24 bit 48 KHz, che è il formato audio al quale lavora il mio DSP. Inoltre, io ascolto files wav rippati dai miei CD audio. Che sono 16 bit 44.1 KHz. Quindi al momento non è una limitazione.
Naturalmente ho nascosto tutto e con un cavo di prolunga Lighting da 150 cm sono uscito di fianco al supporto del telefono.
In questo modo, uso la sorgente di serie per gli ascolti "normali", la radio, il viva voce, dato che comunque legge anche i flac e se la cava benino anche collegata in analogico. E il telefono, se faccio un viaggetto e metto una play list, dato che è meno comodo da usare a causa del supporto un po' distante ed io sono un 53enne presbite. T_T
Se arriva una chiamata in viva voce o un notiziario sul traffico, c'è un automatismo nel DSP che mi consente la commutazione automatica. :yes:
Ciao! :)

Re: Old School VS New School

Inviato: 17 ott 2020, 14:51
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: 17 ott 2020, 13:58 Se il tuo DSP ha il raro ingresso audio USB (solo Helix/Brax, come scheda opzionale, che io sappia), non ti serve il convertitore di protocollo.
Stessa cosa se hai una sorgente che accetta usb e legge i file audio dello smartphone....
Ma in questo caso devi assicurarti che la trasmissione verso il processore (se c'è) avvenga in maniera digitale.
Se il processore non c'è sei a cavallo.... entri in digitale ed esci verso amplificatori e/o altoparlanti in base a come è formata la tua catena