Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

How It's Made: proviamoci insieme!
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#21

Messaggio da rs250v »

Il magnete in miniatura è al neodimio e deve muovere una membrana molto leggera di carta (oddio, peccato che anche AP da migliaia di euro sono di carta)
;)

Io credo che avresti ottenuto di piu ad aggiungere il tweeter a montante
;)

Se ci sono progetti o se gli AP hanno 18anni allora è giusto cambiarli ma non con AP che valgono meno, bmw quanti ne compra e che prezzo ottiene confronto ai base aftermarket, poi se vuoi continuare a credere che il problema sia l’ AP oem contento tu
;)
Work in Progress
Avatar utente
erosFM
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 giu 2024, 13:12

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#22

Messaggio da erosFM »

@elio
Credo che tu abbia fornito la risposta esatta alla domanda che si pone in questo thread: dipende dalla base di partenza. Cambiando gli AP di serie con dei coassiali commerciali (molti anni fa) ho effettivamente notato un bel miglioramento, ma solo perché ero abituato a quello che avevo prima, e in tutto questo tempo sono rimasto soddisfatto proprio appunto perché, data la spesa contenuta, a me è bastato così, mi sono accontentato insomma.
Ma dal punto di vista di chi conosce l'argomento nel dettaglio, con basi teoriche/empiriche ed in grado di fare analisi tecniche dei punti vulnerabili del sistema, quello che ho fatto io, tu e tanti altri è di buttare soldi in un upgrade che ci ha resi sì soddisfatti, ma lontani dal concetto di SQ, o forse solo uno step più vicino (e questo si verifica a maggior ragione quando si parte da sistemi di fascia bassa), e mi piace pensare che anche gli utenti preparati e competenti che frequentano questo forum siano passati per quella via di ingenua ignoranza che ti fa pensare che un altoparlante sofisticato e costoso faccia davvero la differenza.
Avatar utente
elio
Subwoofer
Messaggi: 179
Iscritto il: 11 mag 2022, 8:51

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#23

Messaggio da elio »

Non so che dirti
I (pochi, meno di 50€ per ciascuna delle auto) soldi spesi, anche nella Mini, ed il poco tempo impiegato mi hanno dato molta soddisfazione e tanto mi basta anche perché la sorgente è l'amplificazione originaria sono quello che sono quindi inutile buttare soldi e tempo (a parere mio) in insonorizzazione delle portiere se l'auto non ha tweeter e non si ha voglia di smontarla mezza e sostituire i padiglioni mettendo dei (brutti esteticamente) tweeter sporgenti
Meno peggio già va bene, se poi parto per rifare tutto è un altro conto (ma anche altre cifre ed impiego di tempo)

penso anche, ma magari sbaglio, che adesso entrambi gli AP potrebbero sopportare un amplificazione modesta, cosa impossibile per gli AP originali

In sostanza ritengo che ognuno di noi faccia una scelta personale, in base alle condizioni iniziali, a quale sono gli ulteriori upgrade che già sa di voler fare (io nessuno o forse sulla mini al massimo un amplificatore) ed il budget che vuole impiegare
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#24

Messaggio da rs250v »

elio ha scritto: 19 giu 2024, 15:04 penso anche, ma magari sbaglio, che adesso entrambi gli AP potrebbero sopportare un amplificazione modesta, cosa impossibile per gli AP originali

Ti sbagli
C’è un tread di una bmw x1 amplificando gli AP originali , che rompe un AP è la distorsione non i watt in piu, non fai burp spl la musica è impulsiva
Anche l’impianto optional di upgrade in bmw ti montano un ampli e ti aggiungono i tweeter
;)


viewtopic.php?t=16384&start=160#p278238
Work in Progress
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#25

Messaggio da Alessio Giomi »

erosFM ha scritto: 19 giu 2024, 14:50 ....... e mi piace pensare che anche gli utenti preparati e competenti che frequentano questo forum siano passati per quella via di ingenua ignoranza che ti fa pensare che un altoparlante sofisticato e costoso faccia davvero la differenza.
Certo che si'... e non puoi nemmeno renderti conto di quanti Wf ho cambiato XD ma, consci di aver spesso buttato i soldi, cerchiamo di evitarlo ai nuovi entrati :)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#26

Messaggio da ozama »

Certo che ci siamo passati tutti, a buttar soldi a cambiar cose a caso. XD
Certo, lo si fa se si insegue una certa qualità senza cognizione di causa. E se la richiesta di qualità è tale da non essere fisicamente ottenibile rimanendo in predisposizione, si modificano pure le auto per posizionare meglio gli altoparlanti e tutto il resto. :arr:
Si chiama passione per l’hi-fi. :D
Con 50 Euro di coassiali non si va lontano, ma se sostituiscono due coni sfondati ovviamente si migliora.
Tuttavia una simile operazione non c’entra gran ché con la passione per l’hi-fi. Si tratta più di una “riparazione” che di un upgrade. :hmm:
Se uno non ritiene che valga la pena amplificare, modificare, eccetera, giustissimo: Significa che non è sostanzialmente interessato al buon ascolto in auto, tanto da metterci tempo e soldi. Che non è mica una colpa. Ognuno spende i soldi come crede.. Si possono buttare per divertimento in mille modi. Io l’ho fatto perchè: 1 ascoltare bene la musica è fondamentale; 2 posso ascoltarla a manetta solo in auto nel tragitto casa/lavoro; 3 sono uno smanettone sperimentatore; 4 eccetera.
Tuttavia la fisica non la si elude. :hmm:
Ricapitolando: per la mia (lunga) esperienza, se l’intento è migliorare VERAMENTE il sistema OEM o comunque basico che sia - quindi si è disposti a SPENDERE QUALCOSA - IN LINEA DI MASSIMA, la prima cosa che garantisce un miglioramento generale è amplificare. Se si desidera una impostazione “SQ” è amplificare con un DSP amplificato ben sfruttato (con una taratura VERA), ed aggiungere eventualmente un sub. :yes:
In fine, SE SI È DISPOSTI A MODIFICARE QUEL CHE È NECESSARIO MODIFICARE per metterli nelle migliori condizioni per suonare, sostituire gli altoparlanti in modo mirato secondo un PROGETTO preventivamente studiato a tavolino, in base alla conformazione della vettura ed al budget. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#27

Messaggio da Delirium »

Bella domanda, perché nel caso tipo: "parto da zero con un solo altoparlante per lato"
il problema principale non è tanto la qualità dell'altoparlante ma il fatto che è solo uno e magari piccolo ed in posizione sfavorevole.
Io penso che i problemi siano più di uno.
L'insonorizzazione non li risolve tutti.
già un due vie filtrato in passivo sarebbe un passo in avanti.
poi tirare fuori i bassi da un 13cm secondo me costa più di un sub...
bisogna vedere caso per caso
Avatar utente
Umarell
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2025, 20:53
Località: Lastra a Signa (FI)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#28

Messaggio da Umarell »

Buonasera a tutti.

Riprendo questa discussione perché ho appena ricevuto la mia nuova Audi A3 a noleggio lungo termine e, da contratto, non sono ammesse modifiche al veicolo con tanto di salatissime penali.
L'aggiunta di un DSP amplificato la vedo fattibile perché durante il periodo di noleggio non se ne accorge nessuno ed allo scadere del contratto posso toglierlo senza lasciare tracce. Lo stesso si può dire della sostituzione altoparlanti se scegliessi un kit plug&play come per esempio il FOCAL Inside.
L'insonorizzazione portiere è invece irreversibile e se ci fosse bisogno di manutenzione all'alzacristallo o alla chiusura centralizzata sarebbe un problema serio ergo, non posso farla prima di un eventuale riscatto dell'auto a fine noleggio.

Ma quindi sono condannato alla mediocrità?
Se non si alza troppo il volume (raramente viaggio da solo), con la sola aggiunta di un DSP amplificato ben tarato si riesce ad ottenere un salto significativo in termini di definizione (separazione dei vari strumenti/voci) ed equilibrio timbrico?
E se rivestissi di Alubutyl la sola lamiera esterna delle portiere lasciando la lamiera interna (quella con i fori per accedere all'alzacristalli) e la cartella porta come mamma le ha fatte?
Oppure esistono materiali fonoassorbenti facilmente rimuovibili e allo stesso tempo efficaci?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà condividere la propria esperienza in contesti simili.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#29

Messaggio da rs250v »

da quanto ne so' Audi (ma anche VW) ha un pannello chiuso sulla porta ed è discreta senza fare troppo
;)
si un dsp amplificato è la soluzione nelle auto moderne, anche con gli AP originali
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#30

Messaggio da ozama »

Si, anche io, per una azione minimale, opterei per il DSP amplificato ed un sub, che possa riprodurre quella parte di gamma bassa che non puoi ottenere dalle porte. Dove i woofers dovranno essere tagliati passa alto proprio per limitarli nella zona nella quale si eccitano di più le lamiere e si verifica maggiormente il fenomeno del corto circuito acustico e della trasmissione del suono al pannello di copertura della porta.
Il trattamento acustico ha effetti che in ogni caso dipendono molto dalla fattura della porta e dalle frequenze basse che intendi di lasciare in gestione ai woofers. :)
Il sub ti servirà sicuramente, se intendi lasciare le porte come stanno. Invece, utilizzare il sistema posteriore sarà totalmente inutile. Lo farei passare per il DSP solo se sulla tua auto sono riprodotti tramite di essi i suoni dei sensori di parcheggio. E solo per non avere stacchi di livello con questi suoni di sistema, tra gli anteriori ed i posteriori. Altrimenti puoi tenerli tranquillamente a zero con il fader e dimenticarti della loro esistenza, risparmiando due canali di trattamento ed amplificazione, acquistando il DSP. :yes:
Da notare che la taratura del DSP, se intendi fare qualcosa che valga la pena, deve essere fatta da un professionista. Altrimenti tanto vale lasciar perdere eh.. Non pensare che metti due tagli passa alto e passa basso e tutto suona.
Inoltre, installando un DSP dovrai comunque portare il cablaggio ai tweeters e separarli da quello originale, per filtrare il sistema in attivo, proprio con il DSP. Sempre perchè abbia un senso montare il DSP. ;)
Ce ne sono tanti di impianti mal suonanti, stravolti da incompetenti che li montano e non sono in grado di metterci le mani, ma in compenso ti cambiano tutti gli altoparlanti possibili e ti vendono qualsiasi cosa che si possa aggiungere o sostituire. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Umarell
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2025, 20:53
Località: Lastra a Signa (FI)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#31

Messaggio da Umarell »

Grazie per i preziosi consigli.

In realtà la configurazione di partenza è l’Audi Sound System che rispetto all’impianto base aggiunge subwoofer e canale centrale:
AudiSoundSystem.jpg
L’idea iniziale era di far passare per il DSP il fronte anteriore e il sub, lasciando il fronte posteriore connesso alla sorgente ma azzerato con il fader e di scollegare completamente il canale centrale.
Poi però mi sono accorto che il canale centrale migliora l’esperienza in vivavoce quindi non sono più sicuro su cosa fare con il canale centrale; forse potrei portarlo in ingresso al DSP per poi capire come viene pilotato dalla sorgente in sede di misura.
Voi cosa ci fareste con il centrale?
Confesso che la taratura del DSP è la parte dell’avventura che mi intriga di più :D .
Avendo tempo e passione ci voglio provare, mettendo in conto di non riuscirci nel qual caso vedrò se rinunciare o far fare la taratura ad un professionista.
Prendendo spunto dal forum ho messo gli occhi su questi componenti che rientrano nel mio budget:
• Amplificatore HELIX M SIX DSP
• Microfono SUPERLUX ECM999
• Adattatore microfono t.bone MicPlug USB
Userei 4 canali in uscita DSP per il fronte anteriore a 2 vie mentre sono indeciso se usare i 2 canali DSP rimanenti a ponte per il subwoofer o invece per pilotare sub e centrale.
Il criterio di scelta del DSP (oltre al prezzo) è la possibilità di contro-equalizzare gli ingressi sia in frequenza che in fase, se ho letto bene i manuali e i tutorial di Helix l’M SIX lo fa.
Cosa ne pensate?

Ciao e grazie ancora
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#32

Messaggio da rs250v »

Umarell ha scritto: 9 apr 2025, 16:26
• Microfono SUPERLUX ECM999
• Adattatore microfono t.bone MicPlug USB
il secondo non va' bene, per i mic a condensatore serve un attacco xlr e l'alimentazione phantom 48V
puoi prendere una scheda audio base, una Focusrite....
oppure un microfono usb diretto, come quello di @ozama, magari lui ti illustra i pro e contro delle due soluzioni
;)

per il centrale puoi entrare nel dsp anche con lui e miscelarlo ai frontali in uscita
però aspetta un consiglio da chi tara ed ha esperienza sui questi sistemi
;)
Work in Progress
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#33

Messaggio da Delirium »

piuttosto metterei un vero sub.
l'insonorizzazione ha il grande pregio di poter essere fatta anche da chi non distingue un tweeter da un woofer
o un passa alto da un passa basso o una resistenza da un condensatore.
la mia personale opinione è che dipende dalla macchina e da quanto forte la si vuol far suonare
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#34

Messaggio da ozama »

Per quanto riguarda il microfono, io uso l’Umik1 della Mini DSP.
Con i microfoni USB non hai la possibilità peró di fare il loop ed usare la scheda audio per misurare i tempi di volo. Difatti io per tarare la mia ho usato il tool di PC Tool 5 di Helix. Ed è andata bene. :yes:
Non sono un intenditore di sistemi di misura eh.. Mi ingegno per risolvere i problemi con quello che ho. Ed il microfono USB acquistato va bene con Rew, ha i files di calibrazione 0 e 90 gradi e viene visto anche da PC Tool. Quindi al momento vado bene così.
Mi sono fatto un trespolo per poter fare diverse misure fissando il tutto al poggia testa, e mi pare che i risultati siano abbastanza buoni. :)
Quella delle misure acustiche è una bellissima avventura, che ti apre la mente. Purtroppo ho poco tempo da dedicarci. E spero di non diventare sordo prima di andare in pensione ed averne di più. Ah! ah! ah! :hahahah:

Per quanto riguarda il DSP che hai scelto, è certamente un buon prodotto. Ha la piattaforma ACO ed anche il Virtual Channel Processing. Molto versatile, ha ingresso anche digitale che potrebbe venire buono in futuro e puó essere controllato tramite il Conductor, in caso desideri poter cambiare preset, usare più ingressi e poterne regolare i volumi. Mi sembra una buona scelta. :yes:

Per quanto riguarda i collegamenti, è necessario capire cosa esce dal canale centrale. Per il resto, qualsiasi cosa suoni all’interno della macchina, deve passare per il processore.
Per esempio, in una CHR che recentemente un utente ha sonorizzato, il canale centrale esegue solo i suoni di sistema. Ed i posteriori non contribuiscono nemmeno con i sensori di parcheggio. E non è installato alcun sub. Pertanto ha potuto utilizzare i soli canali anteriori. :)
Nel tuo caso, bisogna capire se con un preset “flat”, ovvero senza elaborazioni spaziali, dai soli anteriori si puó ottenere un segnale sfruttabile, o se manca qualcosa. E cosa eventualmente si puó escludere, e cosa no.
È probabile che tu debba prelevare anche il segnale del sub, perchè ti manca gamma bassa, ad esempio. E che il centrale emetta sempre suoni e non si possa escludere con nessun preset. :hmm:
Cose di questo tipo, delle quali penso che ti potrai rendere conto con l’ISA. Che peró, entrando io in digitale, non ho mai adoperato, anche se ho un Helix DSP3, che utilizza il tuo stesso software.
Buon divertimento! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Umarell
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 apr 2025, 20:53
Località: Lastra a Signa (FI)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#35

Messaggio da Umarell »

Ottimo, per le misure intendo utilizzare il PC Tools di Helix, quindi opterò per il Mini DSP Umik1 per andare sul sicuro!
Non avevo pensato che i woofer in portiera potrebbero essere tagliati più in alto del sub, a questo punto porto tutti i canali della sorgente in ingresso al DSP e vado di analisi.
ozama ha scritto: 10 apr 2025, 7:57 Quella delle misure acustiche è una bellissima avventura, che ti apre la mente. Purtroppo ho poco tempo da dedicarci. E spero di non diventare sordo prima di andare in pensione ed averne di più. Ah! ah! ah! :hahahah:
Ah Ah Ah, buona questa!! Ti auguro di poterci andare prima dei 67 anni :sbav:

Grazie per gli spunti e buona serata.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sostituizione AP davvero inutile senza insonorizzazione e ampli?

#36

Messaggio da ozama »

Per quel tipo di misura l’ISA di PC Tool va sicuramente bene. Ma per le misure acustiche con il microfono, meglio usare “Rew”. Trovi tanto in rete e qui lo usiamo in diversi.
Ti ci puoi anche generare i segnali di misura come preferisci, da piazzare in una chiavetta USB. O, se hai una scheda audio, li puoi generare in tempo reale e fare un sacco di cose.
Puoi acquisire le risposte e fare delle simulazioni, insomma: un vero programma per fare misure acustiche.
Gratuito ed efficace. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Installazione”