Per quanto riguarda il microfono, io uso l’Umik1 della Mini DSP.
Con i microfoni USB non hai la possibilità peró di fare il loop ed usare la scheda audio per misurare i tempi di volo. Difatti io per tarare la mia ho usato il tool di PC Tool 5 di Helix. Ed è andata bene.
Non sono un intenditore di sistemi di misura eh.. Mi ingegno per risolvere i problemi con quello che ho. Ed il microfono USB acquistato va bene con Rew, ha i files di calibrazione 0 e 90 gradi e viene visto anche da PC Tool. Quindi al momento vado bene così.
Mi sono fatto un trespolo per poter fare diverse misure fissando il tutto al poggia testa, e mi pare che i risultati siano abbastanza buoni.
Quella delle misure acustiche è una bellissima avventura, che ti apre la mente. Purtroppo ho poco tempo da dedicarci. E spero di non diventare sordo prima di andare in pensione ed averne di più. Ah! ah! ah!
Per quanto riguarda il DSP che hai scelto, è certamente un buon prodotto. Ha la piattaforma ACO ed anche il Virtual Channel Processing. Molto versatile, ha ingresso anche digitale che potrebbe venire buono in futuro e puó essere controllato tramite il Conductor, in caso desideri poter cambiare preset, usare più ingressi e poterne regolare i volumi. Mi sembra una buona scelta.
Per quanto riguarda i collegamenti, è necessario capire cosa esce dal canale centrale. Per il resto, qualsiasi cosa suoni all’interno della macchina, deve passare per il processore.
Per esempio, in una CHR che recentemente un utente ha sonorizzato, il canale centrale esegue solo i suoni di sistema. Ed i posteriori non contribuiscono nemmeno con i sensori di parcheggio. E non è installato alcun sub. Pertanto ha potuto utilizzare i soli canali anteriori.
Nel tuo caso, bisogna capire se con un preset “flat”, ovvero senza elaborazioni spaziali, dai soli anteriori si puó ottenere un segnale sfruttabile, o se manca qualcosa. E cosa eventualmente si puó escludere, e cosa no.
È probabile che tu debba prelevare anche il segnale del sub, perchè ti manca gamma bassa, ad esempio. E che il centrale emetta sempre suoni e non si possa escludere con nessun preset.
Cose di questo tipo, delle quali penso che ti potrai rendere conto con l’ISA. Che peró, entrando io in digitale, non ho mai adoperato, anche se ho un Helix DSP3, che utilizza il tuo stesso software.
Buon divertimento!
