Pagina 2 di 8
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 14:26
da Brian
altrimenti, restare sul "classico", la porta dopo aver rimosso la cartella, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo perché non conosco la macchina ed in rete si trova poco, ma l'immagine risulta essere della vettura in oggetto) presentarsi così:
modificare la cartella:

- Cartella.jpg (51.32 KiB) Visto 1106 volte
creare un supporto in MDF da ancorare alla *lamiera* (no come in foto sotto)

- Risultato.jpg (56.83 KiB) Visto 1106 volte
isolare lo stesso dalla cartella e magari orientare il woofer (già che ci sei...)
dipende *moolto* da quanto ci vuoi investire... (tempo/soldi)

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 14:29
da Alessio Giomi
Dude ha scritto: ↑30 ago 2020, 13:52
No, secondo me ti sta dicendo di rinunciare al supporto in legno, e pertanto diventa necessario (ma più facile per te) insonorizzare la cartella - e pure MOLTO pesantemente, per recuperare la rigidezza del supporto in legno che non metterai; e ovviamente poi anche le lamiere.
Esatto..... alternativa valida al solito supporto.... non tutte le cartelle lo permettono

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 15:02
da mark3004
Dico la terza...

anello in mdf dello spessore esatto che va tra la cartella e la lamiera. Così avrai un sandwich compatto lamiera->cartella->wf e non devi tagliare nulla (a meno che il wf non entri nel foro della cartella)
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 17:26
da miki24p
Grazie a tutti per i consigli. A giorni inzierò il lavoro che verrà documentato passo passo, così da poter postare foto in caso di problemi.
Una domanda: guardando meglio la foto dell'altoparlante JVC montanto attualemtene (da 100mm) vedo che qualche precedente proprietario ha avvitato un altoparlante più grande (si vedono distintamente 4 fori). Fermo restando il fatto di capire se è possible installare un anello in MDF (in aggiunta all'insonorizzazione della portiera e della cartella), pensate che potrei installare un altoparlante più grande? Ed in tal caso, come posso determinare la sua dimensione? Calcolando la distanza tra questi altri fori?
Grazie
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 17:45
da Darios
miki24p ha scritto: ↑30 ago 2020, 17:26
Una domanda: guardando meglio la foto dell'altoparlante JVC montanto attualemtene (da 100mm) vedo che qualche precedente proprietario ha avvitato un altoparlante più grande (si vedono distintamente 4 fori). Fermo restando il fatto di capire se è possible installare un anello in MDF (in aggiunta all'insonorizzazione della portiera e della cartella), pensate che potrei installare un altoparlante più grande? Ed in tal caso, come posso determinare la sua dimensione? Calcolando la distanza tra questi altri fori?
Grazie
Veramente hanno adattato (e anche male) successivamente quel 100mm, più piccolo dell'originale...
Non potresti pensare... DEVI montare un altoparlante più grande
Misura il diametro di montaggio del foro... un 16.5cm ha all'incirca 14 - 14.5cm di diametro di montaggio
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 19:24
da miki24p
Ecco una foto fresca fresca per determinare la dimensione dell’alloggiamento dell’altoparlante. Che ne dite? Secondo voi che modello posso montare?
Grazie
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 30 ago 2020, 21:03
da Alessio Giomi
Sei un po al limite per un 165....
Io taglierei dove indicato in rosso, togliendo anche quell' obrobriosità di "bicchiere" che sta dietro (segnato con le X).
Poi metterei un bell'anello in legno nella parte posteriore della cartella e lo affogherei nella resina per renderlo un tutt'uno con la cartella stessa ...
Questa è la mia idea.... se poi vuoi avventurarti nella creazione di un supporto da ancorare alla lamiera interna vediamo come è fatta dietro..... apri e foteggia
p.s. Quello in rosso dovrai toglierlo comunque
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 1 set 2020, 14:45
da Brian
Alessio Giomi ha scritto: ↑30 ago 2020, 13:26
irrobustimento pesante della cartella con resina (all’interno).....
se fai un bel lavoro viene rigida come il cemento...
pensavo, in alternativa ad alubutyl e brax o sabbia e antirombo (ad esempio), questa tua soluzione (in via generale come alternativa al "solito trattamento") sarebbe da valutare?
(vedi peso, verrebbe molto più leggera e "costi")
cosa ne pensi/pensate?

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 1 set 2020, 17:05
da Alessio Giomi
Le cose son 2:
1) crea il classico supporto in legno da mettere sulla lamiera interna e poi irrobustisse il tutto come dici tu (butile e antirombo/brax) oppure
2) taglia come gli ho detto io (e si vede anche dalla tua sexonda foto)

- 62B0B0E8-8826-4792-942C-BE518DE3ED4C.jpeg (61.72 KiB) Visto 1008 volte
Ma secondo me l’anello in legno va sotto la cartella, non sopra come ha fatto il tizio delle tue foto.
Poi puo scegliere di affogarlo con resina alla cartella ed irrigidire il più possibile, oppure anche come ha detto
@mark3004 fare un “panino” cartella/anello in legno/lamiera interna.
Ovviamente tutto questo non pregiudica l’insonorizzazione con butile di entrambe le lamiere e cartella, con aggiunta volendo di brax o antirombo con polvere di marmo o altro....
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 2 set 2020, 17:46
da Brian
Alessio Giomi ha scritto: ↑1 set 2020, 17:05
Le cose son 2:
1) crea il classico supporto in legno da mettere sulla lamiera interna e poi irrobustisse il tutto come dici tu (butile e antirombo/brax) oppure
2) taglia come gli ho detto io (e si vede anche dalla tua sexonda foto)
62B0B0E8-8826-4792-942C-BE518DE3ED4C.jpeg
Ma secondo me l’anello in legno va sotto la cartella, non sopra come ha fatto il tizio delle tue foto.
si, infatti l'ho scritto anche di ancorare il supporto sulla lamiera
Poi puo scegliere di affogarlo con resina alla cartella ed irrigidire il più possibile, oppure anche come ha detto @mark3004 fare un “panino” cartella/anello in legno/lamiera interna.
Ovviamente tutto questo non pregiudica l’insonorizzazione con butile di entrambe le lamiere e cartella, con aggiunta volendo di brax o antirombo con polvere di marmo o altro....
ecco, la mia "domanda" era se secondo te/voi, si potesse utilizzare la sola resina al posto dell'alubutyl e "pastrocchi" vari...
(solo sulla cartella eh!)
parlo in generale e no su questa vettura in particolare.
credo sia chiaro...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 3 set 2020, 9:25
da miki24p
Carissimi,
ringrazio tutti per i commenti. Volevo solo dirvi che non sono sparito! è che la macchina la momento è dal meccanico per un fastidioso problema con l'aria condizionata. Conto di averla la prossima settimana.
I'll be back!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 5 set 2020, 23:00
da miki24p
Ciao a tutti,
finalmente ho riavuto la macchina, però non mi hanno ancora consegnato il Reckhorn ABX, motivo per cui non posso ancora iniziare l'importante lavoro di insonorizzazione. Nel mentre, stavo pensando di installare l'autoradio nuova, giusto per vedere se funziona (Pioneer AVH-Z7200DAB). Potete cortesemente confermarmi questo punto?
La mia nuova sorgente dispone sul retro di 3 coppie di uscite RCA (gamma alta, gamma media e gamma bassa); se non erro, queste uscite sono pensate per essere collegate agli ingressi di un amplificatore, giusto? Altrimenti (non disponendo di un ampli), le connessioni agli altoparlanti avvengono attraverso il connettore ISO, giusto?
Grazie!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 5 set 2020, 23:19
da rs250v
miki24p ha scritto: ↑5 set 2020, 23:00
La mia nuova sorgente dispone sul retro di 3 coppie di uscite RCA (gamma alta, gamma media e gamma bassa); se non erro, queste uscite sono pensate per essere collegate agli ingressi di un amplificatore, giusto? Altrimenti (non disponendo di un ampli), le connessioni agli altoparlanti avvengono attraverso il connettore ISO, giusto?
Grazie!
esatto
Di solito sono front, rear e sub, se la sorgente ha un dsp interno possono essere configurate front=tweeter rear=midwoofer e sub
se non disponi di amplificatori esterni il segnale ampificato uscira dal connettore ISO (front e rear)

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 8 set 2020, 23:33
da miki24p
Ciao a tutti!
Dunque, oggi avevo un paio d'ore libere e ho deciso di montare l'autoradio Pioneer, più che altro per vedere se funzionava e se ero in grado di farlo (questo è di fatto il mio primo lavoro "car-audio").
Non senza qualche imprecazione sono riuscito ad installarla e tutto sembra funzionare bene (tranne il DAB, che non ne vuole sapere di sintonizzare i canali... va be', per questo avrò tempo di pensarci).
Il lavoro di oggi è stato importante anche perchè ho inziato a smontare qua e la alcune parti della plancia, così da vedere in che stato è la macchina. Devo dire che, pur non avendo esperienza, mi sembra di capire che il successivo lavoro (cavi per nuovi altoparlanti e amplificatore) non sarà difficilissimo: la macchina è PIENA di buchi!!!
Ieri, inoltre, mi hanno consegnato il Reckhorn ABX, quindi questo sarà il prossimo passo. Spero presto!
Come ovviamente mi avete detto tutti voi, il suono attuale è pietoso (poco meglio dell'autoradio precendete, JVC), ma me lo aspettavo!
A questo punto credo che sia il momento di scegliere gli altoparlanti, visto che quando avrò il tempo di insonorizzare le portiere li dovrò montare. Ora, magari mi sbaglio, ma la mia idea era quella di installare un altoparlante nella portiera e uno nel cruscotto (ovviamente per ogni lato della macchina!). Vorrei evitare sub-woofer o altoparlanti posteriori... Cosa ne dite? In pratica gli AP nelle portiere coprirebbero le frequenza basse e medie, mentre quelli nel cruscotto quelle alte?
Ha senso? E in tal caso, che amplificatore mi consigliate?
Detto questo, fatemi precisare una cosa: questo hobby mi appassiona e mi piace l'idea di costruirmi l'impianto, però.... non voglio entrare in dinamiche maniacali (e iper costose!!!). Voglio arrivare a sentire la musica bene. E quando dico bene penso a come la sento adesso, la cui qualità (giuro) è inferiore a quella di un iPhone (senza cuffie... con l'altoparlante integrato!).
Grazie a tutti per l'aiuto!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 0:28
da Darios
Si,
potresti mettere delle coassiali a cruscotto, mi pare che la predisposizione è da 10cm, per le medioalte...
e i woofer in porta per mediobassa...
Magari nella predisposizione del cruscotto metti del cascame o del dacron...
Oppure, invece invece delle coassiali, un kit 2 vie da mw/md da 10cm, e i tw li metti a montante direzionati verso il punto di ascolto...
Potresti valutare e fare in modo di farceli entrare, dei 16.5cm in porta...
tipo degli Hertz C 165 L ...
https://www.rgsound.it/c-165-l_hertz-id-46253.html
A cruscotto, tipo
https://www.rgsound.it/tx4-40c-coassial ... 44777.html
https://www.rgsound.it/qe42-quantum_esx-id-20914.html
Come ampli, questo ha anche i tagli per fare incroci più alti (la maggior parte degli ampli si "fermano" a 200-250Hz)
https://www.rgsound.it/d-four_helix-id-43872.html
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 15:22
da miki24p
Grazie per la veloce risposta! Ho visto gli articoli che mi suggerivi: ampli e altoparlanti per cruscotto mi sembrano un'ottima scelta; per quanto riguarda le porte, sarei più orientato per un modello da 13cm.
Su RG Sound vedo tre modelli dal prezzo simile (80/90 euro):
Ciare HWB130-4
Proaudio A131
Audison AP 5
Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 15:32
da rs250v
Se vuoi fare senza sub, è meglio farci stare un 16cm...

Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 15:36
da miki24p
Ok, capito!!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 15:39
da lorddegio
10cm a cruscotto...ottimi per i macrom 54.10 o MOREL integra4, io sulla C1 li ho in quella posizione nel setup obbligato dalla moglie (senza i montanti)...devo dire che vanno bene!
Re: Tata Indigo 1.4 (lo so, sono pazzo!)
Inviato: 9 set 2020, 17:39
da Darios
lorddegio ha scritto: ↑9 set 2020, 15:39
10cm a cruscotto...ottimi per i macrom 54.10 o MOREL integra4, io sulla C1 li ho in quella posizione nel setup obbligato dalla moglie (senza i montanti)...devo dire che vanno bene!
E' fuori budget, costano troppo rispetto a quello che si era prefissato per tutto
