Pagina 2 di 3
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 12:41
da Alessio Giomi
foxteos ha scritto: ↑23 mar 2020, 12:00
Ok Grazie
se mettessi questo?
Crunch GPX 1000.4
è molto meno potente e ha 2 fusibili da 20A come il mio attuale
DATI TECNICI GPX1000.4
Potenza di uscita RMS
4 x 70 W @ 4 Ohm
4 x 125 W @ 2 Ohm
2 x 250 W @ 4 Ohm a ponte
Potenza di uscita Max.
4 x 140 W @ 4 Ohm
4 x 250 W @ 2 Ohm
2 x 500 W @ 4 Ohm a ponte
Impedenza altoparlante (stereo): 2 – 8 Ohm
Risposta in frequenza: 5 – 50 000 Hz (-3 dB)
Rapporto armonico totale: < 0,05 % (1 kHz)
Rapporto segnale/rumore: > 100 dB
Sensibilità di ingresso: 150 mV – 7 V
Impedenza di ingresso: 20 kOhm
Filtro passa basso: 50 – 250 Hz @ 12 dB/Ottava
Filtro passa alto: 50 – 250 Hz @ 12 dB/Ottava
Bass Boost: Interuttore 0 / 6 / 12 dB @ 45 Hz
Treble Boost: Interuttore 0 / 6 / 12 dB @ 20 kHz
Alimentazione: +12 V (9 – 15 V), negativo a massa
Fusibile: 2 x 20 A
Dimensioni (L x A x P): 254 x 46 x 326 mm
Ti sbagli.... è MOLTO più potente...
Questi del Crunch sono watt reali, quelli del BOSS altamente inventati......
FIDATI
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 12:46
da foxteos
grazie!
pensero se sotituire il cavo e comprare un amplificatore nuovo o collegare tutto all'autoradio
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 12:48
da rs250v
anche la massa deve essere di uguale sezione
si quello che ti ha montato l'ampli è un cialtrone non un professionista

Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 12:50
da Alessio Giomi
foxteos ha scritto: ↑23 mar 2020, 12:46
grazie!
pensero se sotituire il cavo e comprare un amplificatore nuovo o collegare tutto all'autoradio
Che altoparlanti hai? non aUtoparlanti
Passare il cavo di alimentazione non è una cosa difficilissima ma un minimo di manualità devi averla.
Puoi rivolgerti ad un installatore SERIO (se ci dici di dove sei vediamo di consigliarti qualcuno).
Non demordere!!!

Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 13:01
da foxteos
Sempre della BOSS ma non so la potenza =(...ho 2 tweeter..4 midrage (collegati solo i 2 davanti all'amplificatore, mi aveva consigliato cosi perchè la musica la ascoltavo solo io davanti) e 1 subwoofer.
ma un po di manualita ce l'ho...nel senso io toglierei il vecchio e lo farei passare il nuovo nello stesso punto...
comunque sono di BORGOMANERO
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 13:40
da Alessio Giomi
Suppongo siano 2 mw e 2 tw all’anteriore e 2 coassiali al posteriore.... quelli anteriori collegati all’ampli...
Come configurazione ci puo stare , ma ho una tremenda paura di sapere dove ha collegato quel cavo di alimentazione..... sicuro che vada alla batteria? Ed ha messo il fusibile a protezione del cavo? (Dovrebbe essere nei pressi della batteria).
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 13:47
da foxteos
Se non erro ai tempi aveva detto di aver messo un fusibile per la protezione di tutto l'impianto...mai trovato...o meglio dopo anni ho trovato una scatolettina nel vano motore che va alla batteria (una roba da 4cm), tipo scatola per fusibile...ma dentro ho trovato un collegamento fatto a mano senza nessun fusibile

...
domanda da super principiante...ci puo stare o meglio riuscirei secondo te a collegare (unire) il vecchio cavo con quello nuovo in modo da poterlo sfilare e sostituire. Allentando le varie parti in plastica dell'abitacolo. Cosa dici?
E' una pagliacciata?
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 16:53
da Alessio Giomi
Aspetta aspetta: metti una foto del fusibile/non fusibile per piacere....
Per far passare un cavo più generoso puoi certo utilizzare il vecchio come guida!!.
Fai un lavoro per bene: ne va della sicurezza in auto, ma scherziamo?
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 20:09
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: ↑23 mar 2020, 16:53
Per far passare un cavo più generoso puoi certo utilizzare il vecchio come guida!!.
Certamente.
Però non attaccarti semplicemente a un'estremità e poi tiri direttamente dall'altra: dopo avere allentato tutte le parti degli interni che coprono il cavo vecchio, fai un "pre-sfilatura" in due o tre punti dove c'è la possibilità di bloccaggio, e solo a quel punto puoi tirare. Quando le pre-sfilature sono riassorbite, ti fermi e le rifai, e riprendi a tirare, e così via fino a cavo completamente passato.
E' noioso e porta via tempo, certo, ma è sicuro e non corri il rischio di rovinare (ossia spellare, cosa da evitare come la peste) la guaina del cavo nuovo, con tutti i pericoli potenzialmente conseguenti.
Alessio Giomi ha scritto: ↑23 mar 2020, 16:53
Fai un lavoro per bene: ne va della sicurezza in auto, ma scherziamo?
Esattamente!
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 23 mar 2020, 20:20
da Ink Blue
Sarebbe anche da proteggere il nuovo cavo...
Perdonate l'intromissione.
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 12:28
da foxteos
Ciao a tutti,
non so se ho guardato male io l'altra volta ma il cavo alimentazione sembra ok, sarà circa 4mm di diametro (vedi foto allegata), in questo momento non ho la possibilita di avere uno strumento per misurare.
Per quanto riguarda il fusibile, io penso che non sia colpa di chi ha fatto l'impianto audio...ma il problema è stato dopo...
...ho avuto molti problemi con un meccanico (che poi è fallito)...a mio parere ha bruciato il fusibile. Ha aperto la scotoletta (vedi foto allegata) buttato il fusibile e collegato i cavi a mano. Non ho la foto della scatoletta aperta perchè ora non ho la fascetta a portata di mano per richiuderla.
Se quindi il cavo è ok posso prendermi un amplificatore senza dover cambiare tutto
Poi vi chiederò un consiglio per stare sulle 100/150 euro di amplificatore
So che ho un Subwoofer da 250mm 350W RMS
gli altri autoparlati non so penso come dicevamo 2mw e 2tw solo davanti
Grazie a tutti
Matteo
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 12:43
da rs250v
4mmq è piccolo, devi mettere almeno, ma almeno il doppio
con quel cavo, senza fusibile, (solo perche quell'ampli ha dei dati fasulli)...sei stato fortunato a non squagliare il cavo e dar fuoco all'auto, non tentare la sorte ancora....
P.s: i crunch buoni sono i gtx
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 13:21
da ozama
Se non c'è il fusibile nel porta fusibile, ma un collegamento diretto, STACCA IL CAVO DALLA BATTERIA. In caso di banale corto circuito, TI PUÓ ANDARE A FUOCO LA MACCHINA.
Non si scherza con la batteria. Puó erogare la corrente di una saldatrice.
Comunque, un cavo così sottile come quello che tieni in mano, è RIDICOLO, per alimentare un amplificatore decente. Che assorbe come minimo 20/30 Amper, se fa 70/80 W VERI per canale. E almeno 40, se quella potenza la eroga su 4 canali.
Non correre rischi "perchè non puoi uscire a comprare quello che ti serve". Potrebbe costarti un sacco di soldi..
Poi, fai come credi. A tuo (CERTO) rischio e pericolo.
Ciao!

Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 14:10
da foxteos
Ok...
non sono 4mmq...
sarebbero 4/5mm di diametro (quindi la sezione dai 13/21mmq)...sè è 21mmq va bene
ma scusa un cavo (almeno il doppio di 4) di 8mm ha un area di 53mmq...un cavo spesso 1cm???
grazie, anche per la pazienza...
come fusibile nuovo me ne consigliate qualcuno?
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 14:20
da rs250v
Mi sa' che sei confuso con le misure, i mmq sono solo quelli del rame, non compresi di guaina,
ti ripeto quel cavo è PICCOLO
il fusibile si mette in base all'assorbimento del cavo, vedi la tabellina sopra
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 14:23
da foxteos
i 4/5mm di diametro (13/21mmq di sezione) che dicevo, sono quelli del cavo interno di rame e non della guaina
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 14:25
da rs250v
quello è un cavo audio, al massimo è un 6mmq, ma mi sembra 4, poi se vuoi fare danni liberissimo, noi ti abbiamo avvertito
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 14:37
da foxteos
Ma scusa (lasciando stare che non sono afferrato in materia, e infatti chiedo a voi)..
Il cavo che sto misurando di alimentazione a occhio è 4/5mm di diametro del filo interno di Rame
se d=4 AREA=3.14 x raggio al quadrato = 3.14 x 2 al quadrato = 3.14 x 4 = 13mmq
se d=5 AREA=3.14 x raggio al quadrato = 3.14 x 2.5 al quadrato = 3.14 x 6.25 = 20mmq
Non capisco cosa sbaglio
non insisto perchè voglio aver ragione, ma è per capire.
Grazie
Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 15:04
da ozama
Il calcolo è corretto. Ma misuralo col calibro. Il cavo che tieni in mano nella foto, non è 3/4mm di diametro. Sarà, una volta intrecciato, si e no 2 mm a esagerare.
Comunque, Il cavo che vedi in foto nel post qui sotto (relativo alla mia auto), è 16 mmq. Ed il fusibile principale è da 80 Amper (un po' troppo alto, in effetti, lo devo portare a 60):
viewtopic.php?t=11887#p186561
I bulloni che serrano il fusibile sono da 8mm. Dado avvitato con chiave da 13mm.
Per darti un'idea, il cavo, comune cavo da impianti elettrici (industriali, solitamente: in casi domestici difficilmente vedi certe sezioni), ha un diametro esterno ci circa 8 mm.
Comunque, quello che è pericoloso, è che ci sia un pezzo di filo al posto del fusibile. È una FOLLIA.
Basta niente e fonde tutto, dando fuoco alla macchina. Non lo dico per portarti sfiga eh.. È che l'ho visto succedere.
Ciao!

Re: Sostituzione Amplificatore BOSS GT780
Inviato: 1 apr 2020, 16:16
da Alessio Giomi
Quello che ha in mano lui è un cavo di alimentazione Macrom , in garage ce l'ho anche io....
Probabilmente è un 6 AWG ..... 15 mmq scarsi.
Devi farti il calcolo con la tabella postata da
@rs250v
AH.... si chiamano ALTOPARLANTI , non autoparlanti (e 2

)