bravohiend ha scritto: ↑6 feb 2020, 16:28

Relativamente alla parte della modifica alla sensibilita' fatta, faccio una domanda a Etabeta:
Nel caso in cui volessi, sullo stesso amplificatore, regolare la sensibilita' dell'ampli sui 4v(ho una pioneer p99 con uscita nominale a 5v) dovrei incidere sia su R311=R309 che su R305=R307 ipotizzando un guadagno 47k/33K=1,42 quindi, modificando il valore di R311,R309 (ma anche R305=R307)da 47K a 33K alzerei il valore a 255mV-3,62V??
spero di non aver detto una boiata
Ti consiglierei di utilizzare lo stesso guadagno unitario, con gli stessi valori di resistenza (tutti 15k) come descritto. Ciò perchè non devi calcolare il guadagno in modo che il valore minimo sia così vicino a ciò che ti occorre.
Ho scelto di settare guadagno unitario in quanto permette, in questo amplificatore (ovviamente ogni amplificatore è un caso a sè e bisogna ogni volta vedere) di ottenere una regolazione (tramite il potenziometro che regola la sensibilità ovviamente) che va da 0,5 a 8V che è ottimo per l'abbinamento con il dsp a cui sarà connesso (uno Steg DSP68 che esce con 5V nominali) e permette comunque anche di poterlo utilizzare eventualmente in futuro con qualsiasi altra sorgente appunto con uscita tra 0,5 e 8V.
Non sarebbe molto utile invece scegliere un guadagno più alto (1,42 come nel tuo esempio) per il solo fatto di andare a regolare il potenziometro verso il limite minimo di sensibilità, in quel caso il range di regolazione sarebbe stato da 0,35 a 5,63V ma penso che un livello di sens. 0,35V è improbabile ti serva (non penso tu abbia in programma di passare in futuro da un P99 a una sorgente vintage con uscita tanto bassa), semmai forse sarebbe più utile avere più margine di sensibilità minima, se si cambiasse un domani il dsp con altro con uscita più alta, insomma il guadagno di 1,42 rispetto a 1 non ti porterebbe alcun vantaggio anzi..
Quindi direi che settare quello stadio con guadagno unitario è meglio.
Altro aspetto, più tecnico, è che è bene tenere il valore della resistenza di feedbak (R311,R312) relativamente bassa (meglio 15k che 33k e perciò ho scelto di impostare le R da 47k a 15k e non viceversa) per ridurre il rumore termico introdotto dalla resistenza stessa (anche se in questi ambiti è una cosa minimale, più teorica che pratica).