Re: Un sogno nel cassetto "Autoradio Alpine"
Inviato: 6 feb 2019, 14:14
Io l' ho scelta appunto perchè mi ero stufato del discorso IPad + airport per una serie di motivi, volevo una sorgente che mi permettesse di girare la chiave e di sentire la musica, senza attesa di connessioni WiFi, senza centralina del parrot per il vivavoce, centralina del bt per ascoltare la musica in streaming dal telefono, senza dover staccare tutte le volte un iPad dal cruscotto e ficcarlo in tasca (in molte zone sarebbe come miele per gli orsi) lo so che sto diventando vecchio e pigro
Ho puntato su questa perché mi sembrava avesse più possibilità di integrazione rispetto alle concorrenti, rendendola più universale nel caso debba comprare una nuova auto e per gli altri motivi citati sopra, ovviamente so che non è una sorgente che punta all' SQ di un certo livello, qualche sorgente che avesse quello scopo l' ho avuta, e quelle che ho amato di più non portavano il nome alpine sopra (naturalmente poi è soggettivo). Che dire, provata come la sto usando ora non è per nulla deludente, poi è anche vero che ci si abitua a tutto, ho avuto per qualche mese la pioneer, quindi basta che sia un attimino meglio per farmela apprezzare (nonostante a parer mio non andasse male nemmeno lei) , sicuramente se collegassi ora anche solo un changer in ottico nel bitone le cose cambierebbero e la differenza si farebbe sentire, ma, permettendo la alpine di collegare un lettore dvd esterno provvisto di uscita ottica, non è una cosa così impensabile. La cifra sballa appunto di circa 100/150 euro rispetto alle concorrenti, su questo sono d' accordo, che sia immotivata va visto sulla lunga distanza, ora c' è anche di mezzo il supporto a livello di aggiornamenti ecc... cose che con i prodotti cinesi a basso costo non è costante, quindi è un attimo che arrivi un aggiornamento di ios/android che ti dia noia con Bluetooth ecc... E che nessuno crei un contro aggiornamento per la sorgente. Una volta pagavi la sorgente per com' era nuda e cruda, quindi pagavi i dac, gli operazionali , i condensatori ecc.. Ora paghi anche lo sviluppo ed il supporto software purtroppo.
Sarei un pagliaccio se dicessi che è il meglio che si possa trovare a questa cifra, se non mi fosse presa la mania della comodità di Android auto e tutte ste minchiate avrei cercato senza dubbio una DEX-P99RS usata per la stessa cifra, è semplicemente un sintomonitor fra tanti.
Secondo me dipende tutto da cosa si cerca e da quanto si è disposti a scendere a compromessi e ti parlo da nostalgico amante dell' old school e del full passive

Ho puntato su questa perché mi sembrava avesse più possibilità di integrazione rispetto alle concorrenti, rendendola più universale nel caso debba comprare una nuova auto e per gli altri motivi citati sopra, ovviamente so che non è una sorgente che punta all' SQ di un certo livello, qualche sorgente che avesse quello scopo l' ho avuta, e quelle che ho amato di più non portavano il nome alpine sopra (naturalmente poi è soggettivo). Che dire, provata come la sto usando ora non è per nulla deludente, poi è anche vero che ci si abitua a tutto, ho avuto per qualche mese la pioneer, quindi basta che sia un attimino meglio per farmela apprezzare (nonostante a parer mio non andasse male nemmeno lei) , sicuramente se collegassi ora anche solo un changer in ottico nel bitone le cose cambierebbero e la differenza si farebbe sentire, ma, permettendo la alpine di collegare un lettore dvd esterno provvisto di uscita ottica, non è una cosa così impensabile. La cifra sballa appunto di circa 100/150 euro rispetto alle concorrenti, su questo sono d' accordo, che sia immotivata va visto sulla lunga distanza, ora c' è anche di mezzo il supporto a livello di aggiornamenti ecc... cose che con i prodotti cinesi a basso costo non è costante, quindi è un attimo che arrivi un aggiornamento di ios/android che ti dia noia con Bluetooth ecc... E che nessuno crei un contro aggiornamento per la sorgente. Una volta pagavi la sorgente per com' era nuda e cruda, quindi pagavi i dac, gli operazionali , i condensatori ecc.. Ora paghi anche lo sviluppo ed il supporto software purtroppo.
Sarei un pagliaccio se dicessi che è il meglio che si possa trovare a questa cifra, se non mi fosse presa la mania della comodità di Android auto e tutte ste minchiate avrei cercato senza dubbio una DEX-P99RS usata per la stessa cifra, è semplicemente un sintomonitor fra tanti.
Secondo me dipende tutto da cosa si cerca e da quanto si è disposti a scendere a compromessi e ti parlo da nostalgico amante dell' old school e del full passive
